• Non ci sono risultati.

Esame di Fondamenti di Informatica Mod. B (10 gennaio 2011)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esame di Fondamenti di Informatica Mod. B (10 gennaio 2011) "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Cognome __________________ Nome ____________________ Matricola _________________

Questo compito è stato discusso e definito collegialmente dalla commissione di esame di Fondamenti di Informatica

Esame di Fondamenti di Informatica Mod. B (10 gennaio 2011)

Prova scritta

durata della prova: 20 minuti

Esercizio 1 (5 punti) Dire quale è la complessità asintotica del seguente metodo, espressa con notazione O(.), con la migliore approssimazione possibile. Per ogni stringa s

j

dell’array parole, indicare con n

j

il suo numero di caratteri. Motivare adeguatamente la risposta.

public static int contaA (String[] parole){

int numeroA = 0;

for (int i=0; i<parole.length; i++)

for (int j=0; j<parole[i].length(); j++) if (parole[i].charAt(j)==’A’)

numeroA++;

return numeroA;

}

Esercizio 2 (5 punti) Mostra la sequenza di passi di ordinamento del seguente array, assumendo che il

metodo di ordinamento sia il selection sort: 10 2 4 23 32 9 1 40

Riferimenti

Documenti correlati

2) Sul dischetto devono essere scritte le classi Funzione e ProvaFunzione. 3) Meglio indicare il proprio nome e cognome, oltre che su questo foglio, anche come commento in testa

2) Sul dischetto devono essere scritte le classi Ordinamento e ProvaOrdinamento. 3) Meglio indicare il proprio nome e cognome, oltre che su questo foglio, anche come commento

2) Sul dischetto devono essere scritte le classi Esercizio ed ProvaEsercizio. 3) Meglio indicare il proprio nome e cognome, oltre che su questo foglio, anche come commento in

La classe SequenzaOrdinata ha il solo metodo statico cerca, che prende come parametro un array a di interi ordinati in modo non decrescente e un numero intero k, e che

Esercizio 1 (6 punti) Scrivere un metodo di classe che prende come parametro due matrici di interi, a e b, e che restituisce true se la somma di tutti gli elementi nelle

 In quale caso durante l’esecuzione di un programma Java viene generata l’errore NullPointerException?.  In quale caso durante l’esecuzione di un programma Java

Esercizio 1 (6 punti) Scrivere un metodo di classe che prende in ingresso (come parametro) una matrice di numeri interi mat e due ulteriori numeri interi h e k, e che restituisce

Esercizio 1 (6 punti) Scrivere un metodo di classe che prende in ingresso (come parametri) un array a di stringhe e un numero intero positivo k, e che restituisce true se tutte