• Non ci sono risultati.

Cittadinanza attiva per l’inclusione sociale: dal “Melting pot” all’incontro – ADP PD 

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Cittadinanza attiva per l’inclusione sociale: dal “Melting pot” all’incontro – ADP PD "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ONG LOCALITA' CodiceSede Cognome Nome DataNascita Idoneo Selezionato Punteggio

CECCONI SILVIA 09/01/1987 SI SI 88,55

LICASTRO MARGHERITA 21/12/1987 SI SI 81,55

BIDDAU FULVIO 13/12/1987 SI SI 73,50

TSHIMBALANGA BASHOTA MUEMBO 11/07/1986 SI SI 69,00

SCHIAVON  DARIO 14/07/1987 SI NO 63,25

DE BONI SARA 13/03/1990 SI NO 59,00

NEGRISOLO  ANNA 15/10/1989 SI NO 56,50

CASTALDELLI SANDRO 18/05/1988 SI NO 54,00

ROCCO CATERINA 20/09/1991 SI NO 53,00

RODRIGUEZ BORGE RONNIEL 19/09/1989 SI NO 48,00

DE GASPARI CLAUDIA 21/09/1986 SI NO 42,25

FANTINI  VITTORIA 04/03/1987 NO NO 0,00

ADP Padova 6183

GRADUATORIA PROGETTO

Cittadinanza attiva per l’inclusione sociale: dal “Melting pot” all’incontro – ADP PD 

NAZNZ0179114101015NNAZ

(FATTE SALVE LE VERIFICHE DI COMPETENZA DELL'UFFICIO NAZIONALE PER IL SERVIZIO CIVILE)

Riferimenti

Documenti correlati

7 del 1 settembre 2021 di ulteriore proroga al 31 ottobre 2021, e la determinazione della Direzione del Dipartimento Personale ed Organizzazione n.17 del 3/11/2021

1593/2021 e in conformità a quanto indicato nella scheda programmatica trasmessa allo stesso Dipartimento per le Pari Opportunità, si rende necessario procedere

Il/La sottoscritto/a, in caso di ammissione al servizio richiesto, dichiara di essere a conoscenza che possono essere eseguiti dei controlli nei suoi confronti e del suo

I corsi prelavorativi devono realizzarsi in rete con gli attori territoriali soprattutto i Servizi Socio Assistenziali coinvolti nei “progetti di vita” degli

I progetti ammessi alla seconda fase saranno valutati da una Commissione di valutazione che sarà nominata successivamente alla data di scadenza del termine di presentazione

Ritenuto di riformulare la graduatoria con il presente atto istruttorio, prot.n.90461 del 20.12.2019 (che sostituisce i precedenti prot. n.88554 e n.89251) precisando che la

In questo senso, tra le caratteristiche più evidenti, ma non le uniche dell’ambiente digitale, vi sono l’estrema velocità della comunicazione, nemica in molti casi

Il progetto prevede che, presso le scuole che aderiscono al Protocollo di collaborazione con l’Amministrazione Comunale, si realizzino nelle classi dei percorsi di approfondimento e