Sede di Milano Via Enrico Nöe, 23 20133 Milano tel. 02 26683129 fax 02 59610555 [email protected]
Sede di Roma Via D. Cimarosa, 18 00198 Roma tel. 06 8553259 fax 06 8553221 [email protected]
Segreteria Organizzativa
Associazione Italiana di Oncologia Medica
Via Enrico Nöe, 23 - 20133 Milano tel. 02 70630279 - fax 02 2360018 [email protected] - www.aiom.it
Segreteria AIOM
Innovazione sostenibile e integrazione in oncologia
Hymnos - Santu Lussurgiu | 8-9 giugno 2018
Presidente del Convegno: Maria Giuseppa Sarobba
INFORMAZIONI GENERALI
Sede del convegno: L’evento si svolge a Santu Lussurgiu, presso la Sala Convegni Pietro Sassu - Fondazione Hymnos, l’8 e il 9 giugno 2018. La Segreteria Organizzativa è a disposizione dei parte- cipanti presso la sede congressuale dalle ore 13.30 di venerdì 8 giugno 2018 e per tutta la durata dell’evento.
ECM: sono stati riconosciuti nr. 10 crediti formativi. L’evento è stato accreditato per le seguenti figure professionali: MEDICO CHIRURGO con riferimento alle discipline di ANATOMIA PATOLOGICA, GASTROENTEROLOGIA, MALLATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO, ONCOLOGIA, OTORINOLA- RINGOIATRIA; FARMACISTA con riferimento alla disciplina di FARMACIA OSPEDALIERA; BIOLOGO e INFERMIERE.
Per ottenere l’attribuzione dei crediti ECM è necessario partecipare almeno al 90% dei lavori scien- tifici, compilare completamente il fascicolo ECM, rispondere correttamente ad almeno il 75% del- le domande e restituire il fascicolo alla segreteria organizzativa al termine dei lavori. Al termine dell’attività formativa sarà consegnato un attestato di partecipazione mentre il certificato riportante i crediti ECM sarà inviato successivamente al completamento della procedura di correzione dei questionari. I Relatori hanno diritto a 1 credito per ogni mezz’ora di docenza indipendentemente dai crediti attribuiti all’evento stesso.
Adesioni: l’iscrizione all’incontro è gratuita e dà diritto alla partecipazione ai lavori scientifici, al materiale congressuale, all’attestato di partecipazione, al welcome coffee, all’open coffee e al lunch.
Per effettuare l’iscrizione è necessario compilare la scheda di adesione presente sul sito AIOM www.
aiom.it e rinviarla ad AIOM servizi - fax 02.59610555 - mail: [email protected] entro il 5 giugno. Sarà inoltre possibile effettuare l’iscrizione in sede congressuale.
Realizzato con il contributo non vincolante di
Convegno Regionale AIOM Sardegna
Open coffee 08.30 II SESSIONE
INNOVAZIONE E
PERSONALIZZAZIONE: COME I NUOVI FARMACI CAMBIANO LA STRATEGIA TERAPEUTICA Carcinoma Mammario
Moderatori: M.G. Sarobba (Nuoro), E. Valle (Cagliari) (talk show e discussione)
08.30 Malattia HER2 positiva: quali novità?
S. Mura (Sassari)
09.00 Malattia HER2 negativa/ ER positiva: gli inibitori di cicline cambiano l’algoritmo terapeutico?
L. Pisanu (Nuoro)
09.30 Malattia triplo negativa: dove siamo?
F. Notari (Cagliari) Neoplasia del polmone
Moderatori: E. Defraia (Cagliari), L. Virdis (Carbonia)
10.00 Paziente mutato: nuovi farmaci, quali sequenze?
C. Sini (Olbia)
10.30 Paziente senza mutazioni.
Il PDL1 cambia l’approccio in prima linea e successive?
A. Pretta (Cagliari) Melanoma
Moderatori: T. Scotto (Sassari), F. Bruder (Cagliari)
11.00 Terapia adiuvante C. Loi (Cagliari)
11.30 Malattia avanzata:
siamo pronti per le associazioni?
L. Spano (Olbia)
INFERMIERI
Moderatori: R. Melis (Oristano), G. Pischedda (Sassari)
12.00 Quale ruolo per l’infermiera di Oncologia?
A. Delogu (Olbia) 12.20 Ambulatorio terapie orali
E. Mascia (Cagliari) 12.40 HuCare
A.M. Mulas (Nuoro) 13.00 Discussione
13.20 Lunch
15.30 III SESSIONE INNOVAZIONE E
PERSONALIZZAZIONE: COME I NUOVI FARMACI CAMBIANO LA STRATEGIA TERAPEUTICA:
GLI AGGIORNAMENTI
Gastroenterico Moderatori: A.M. Lanzillo (Cagliari), G. Sanna (Sassari) 15.30 Colon retto adiuvante: quali novità?
A. Cogoni (Sassari)
15.45 Colon retto metastatico: quali novità?
A. Coinu (Nuoro)
Programma
Venerdì, 08 giugno 2018
16.00 Gastrico quali novità?
P. Ziranu (Cagliari)
16.15 Epatocarcinoma: quali novità?
B. Frau (Olbia) 16.30 Discussione
Neoplasie del distretto genito-urinario
Moderatori: E. Pedditzi (Muravera), T. Sedda (Oristano)
16.40 Neoplasie del rene G. Gramignano (Sanluri) 17.00 Neoplasie della prostata
C. Porcu (Nuoro) 17.20 Neoplasie dell’urotelio
L. Tanca (Cagliari) 17.40 Discussione
Tumori del distretto testa-collo e neuroendocrino
Moderatori: C. Santona (Nuoro), A. Masala (Olbia)
17.50 Testa-collo: quali novità?
M.C. Cau (Cagliari)
18.10 Tumori neuroendocrini quali novità?
F. Spada (Milano)
18.30 Discussione 18.40 ECM 18.50 Chiusura 14.30 Registrazione e Welcome coffee
15.00 Saluti di AIOM
D. Farci (Cagliari), M.G. Sarobba (Nuoro), A. Masala (Olbia) 15.30 I SESSIONE
Moderatori: A. Pazzola (Sassari), S. Ortu (Olbia)
15.40 La mappa delle strutture assistenziali oncologiche: verso la rete
M. Scartozzi (Cagliari) 16.00 Integrazione nel territorio:
il punto di vista dell’oncologo e del medico di famiglia S. Esu (Isili), P. Arnò (Nuoro), G. Cattina (Nuoro)
16.30 Risorse umane: un capitale da valorizzare
L. Frassineti (Meldola, FC)
16.50 Discussione
I costi dell’innovazione in oncologia Moderatori: G. Baldino (Alghero,SS), M.B. Aloi (Cagliari)
17.10 La spesa farmaceutica D. Garau (Cagliari) 17.30 I costi sociali
R. Bordonaro (Catania) 17.50 Il punto di vista del paziente
L. Frau (Cagliari)
18.10 Discussione 18.30 Assemblea dei soci