• Non ci sono risultati.

Trasferimento di Tecnologie e servizi per il potenziamento e lo sviluppo della competitività delle imprese nel comparto agro-alimentare - Laboratori Co.Ri.Bi.A

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Trasferimento di Tecnologie e servizi per il potenziamento e lo sviluppo della competitività delle imprese nel comparto agro-alimentare - Laboratori Co.Ri.Bi.A"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Trasferimento di Tecnologie e servizi per il potenziamento e lo sviluppo della competitività delle imprese nel comparto agro-alimentare -

Laboratori Co.Ri.Bi.A

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/trasferimento-di-tecnologie-e-servizi-il-potenziamento-e-lo-sviluppo-della

Trasferimento di Tecnologie e servizi per il potenziamento e lo sviluppo

1/4

della competitività delle imprese nel comparto agro-alimentare - Laboratori Co.Ri.Bi.A

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/trasferimento-di-tecnologie-e-servizi-il-potenziamento-e-lo-sviluppo-della

1/4

Trasferimento di Tecnologie e servizi per il

potenziamento e lo sviluppo della competitività delle imprese nel comparto agro-alimentare - Laboratori Co.Ri.Bi.A

Riferimenti Rilevatore

Monastero Giuseppe Regione

Sicilia

Scala territoriale Regionale

Informazioni Strutturali Capofila

Co.Ri.Bi.A - Consorzio di ricerca sul Rischio Biologico in Agricoltura

Periodo

18/12/2003 - 31/12/2004 Durata

12 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€92.000,00

Contributo concesso

€ 92.000,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Abstract

La strategia dell'intervento punta a promuovere lo sviluppo dell'economia delle imprese, attraverso la certificazione dei caratteri di pregio delle produzioni, al fine di aumentarne il valore aggiunto favorendo, in tal modo, gli investimenti per la realizzazione di infrastrutture da destinare a trasformazione, conservazione e packaging. Ció consentirebbe, altresì, di creare nuove possibilità occupazionali. I Consorzi di Ricerca regionali Co.Ri.Bi.A. e BES puntano, attraverso l'intervento proposto, a sviluppare sinergie, integrazioni e collegamenti tra il sistema della ricerca scientifica tecnologica, l'organizzazione per il trasferimento di tecnologie innovative ed il sistema imprenditoriale. Con tale progetto, il Consorzio BES si propone il potenziamento delle apparecchiature di laboratorio per la determinazione delle caratteristiche genetiche, organolettiche e qualitative di diversi prodotti agroalimentari, oltre che degli alimenti per uso zootecnico.

Obiettivi

Trasferire tecnologie e servizi alle imprese del comparto agro-alimentare Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Sperimentazione

Area disciplinare

6.6 Tecnologia agroalimentare

(2)

Trasferimento di Tecnologie e servizi per il potenziamento e lo sviluppo della competitività delle imprese nel comparto agro-alimentare -

Laboratori Co.Ri.Bi.A

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/trasferimento-di-tecnologie-e-servizi-il-potenziamento-e-lo-sviluppo-della

2/4

Area problema

402 Produzione di frutti e vegetali con maggiore accettabilità dai consumatori

411 Componenti della tipicità dei prodotti primari e dell’agroindustria e controllo dei processi produttivi 504 Miglioramento dell’efficienza dei mercati dei prodotti agricoli e dei mezzi di produzione

Ambiti di studio

12.1.1. Studi integrati sulle diverse fasi delle filiere produttive 11.1.1. Commercializzazione, marketing e sviluppo mercati 14.2.1. Economia e strutture dei sistemi produttivi e di mercato 16.1.1. Nutrizione e salute umana

Parole chiave

sistemi qualità/certificazione valore nutrizionale/salutistico Ambito territoriale

Regionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Associazioni di produttori, cooperative, consorzi, ecc.

Imprese di commercializzazione dei prodotti Beneficiari indiretti dei risultati

Consumatori Distretto produttivo Lavoratori agricoli Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Nuove tecnologie da trasferire alle imprese dei diversi settori

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Tecnologiche

Tecnico-produttive

Forma di presentazione del prodotto Protocolli e disciplinari

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Valorizzazione paesaggi e territori

(3)

Trasferimento di Tecnologie e servizi per il potenziamento e lo sviluppo della competitività delle imprese nel comparto agro-alimentare -

Laboratori Co.Ri.Bi.A

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/trasferimento-di-tecnologie-e-servizi-il-potenziamento-e-lo-sviluppo-della

3/4

Prodotto innovativo atteso

Definire parametri qualitativi , salutistici, e funzionali al fine di consentire registrazione di marchi, valore aggiunto di produzioni, poitiche di marketing territoriali

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Biotecnologiche

Tecnico-produttive

Forma di presentazione del prodotto Protocolli e disciplinari

Pubblicazioni

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Valorizzazione paesaggi e territori

Prodotto innovativo atteso

Data Base di dati relativi alla qualità, al valore salutistico e alla presenza di principi chimici funzionali per il benessere e la salute umana

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Informatiche

Forma di presentazione del prodotto Database e software

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Salute consumatori

Partenariato Ruolo Capofila

(4)

Trasferimento di Tecnologie e servizi per il potenziamento e lo sviluppo della competitività delle imprese nel comparto agro-alimentare -

Laboratori Co.Ri.Bi.A

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/trasferimento-di-tecnologie-e-servizi-il-potenziamento-e-lo-sviluppo-della

4/4

Nome

Co.Ri.Bi.A - Consorzio di ricerca sul Rischio Biologico in Agricoltura Responsabile

Nicola Gebbia Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati