• Non ci sono risultati.

Tabella 1 (Frequenze pianificate per le emittenti locali nella Regione Valle d’Aosta)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Tabella 1 (Frequenze pianificate per le emittenti locali nella Regione Valle d’Aosta)"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Allegato 1 alla delibera n. 265/12/CONS

(Frequenze pianificate per le emittenti locali nella Regione Valle d’Aosta)

Valle d’Aosta

Multiplex

Tipo Multiplex (Nazionale,

DVB-H, Locale)

Canali pianificati

1 L 21

2 L 22 1

3 L 23

4 L 24

5 L 29

6 L 31

7 L 32

8 L 34

9 L 35

10 L 39

11 L 41 2

12 L 42

13 L 43

14 L 45

15 L 46

1 Utilizzi compatibili con il multiplex di servizio pubblico della Rai in Piemonte

2 Risorsa destinata alle esigenze delle minoranze linguistiche riconosciute dalla legge

(2)

Allegato 1 alla delibera n. 265/12/CONS

Piemonte)

Piemonte

Multiplex

Tipo Multiplex (Nazionale,

DVB-H, Locale)

Canali pianificati

1 L 21

2 L 23 3

3 L 24 4

4 L 29

5 L 31

6 L 32

7 L 34

8 L 35

9 L 39

10 L 41

11 L 42

12 L 43

13 L 45

14 L 46

15 L 51

16 L 53

17 L 59

3 Utilizzi compatibili con il multiplex di servizio pubblico della Rai in Lombardia

4 Utilizzi compatibili con le utilizzazioni nelle area tecniche 5 e 6.

(3)

Allegato 1 alla delibera n. 265/12/CONS

(Frequenze pianificate per le emittenti locali nella Regione Lombardia)

Lombardia

Multiplex

Tipo Multiplex (Nazionale,

DVB-H, Locale)

Canale

1 L 21

2 L 22 5

3 L 24 6

4 L 27

5 L 29

6 L 31

7 L 32 7

8 L 34 8

9 L 35

10 L 39

11 L 41

12 L 42 9

13 L 43

14 L 45

15 L 46

16 L 51

17 L 53

18 L 59

5 Utilizzi compatibili con il multiplex di servizio pubblico della Rai in Piemonte e in Trentino Alto Adige

6 Canale non utilizzabile nella provincia di Mantova e uso compatibile con utilizzazioni nelle aree tecniche 5 e 6.

7 Canale non utilizzabile nella provincia di Mantova e uso compatibile con utilizzazioni nelle aree tecniche 5 e 6.

8 Utilizzi compatibili con il multiplex di servizio pubblico della Rai in Veneto

9 Canale non utilizzabile nella provincia di Mantova e uso compatibile con utilizzazioni nelle aree tecniche 5 e 6

(4)

Allegato 1 alla delibera n. 265/12/CONS

Emilia Romagna)

Emilia Romagna

Multiplex

Tipo Multiplex (Nazionale,

DVB-H, Locale)

Canale

1 L 21

2 L 22

3 L 23 10

4 L 27

5 L 29

6 L 31

7 L 32 11

8 L 34 12

9 L 35

10 L 39

11 L 41

12 L 42 13

13 L 43

14 L 45

15 L 46

16 L 5114

17 L 53

18 L 59

10 Canale non utilizzabile nelle province di Parma e Piacenza e uso compatibile con il multiplex di servizio pubblico della Rai in Lombardia

11 Utilizzi compatibili con le utilizzazioni nell’area tecnica 6 e con il multiplex di servizio pubblico della Rai nelle Marche

12 Utilizzi compatibili con il multiplex di servizio pubblico della Rai in Veneto

13 Utilizzi compatibili con le utilizzazioni nell’area tecnica 6.

14 Canale utilizzabile solo nelle province di Parma e Piacenza e uso compatibile con le utilizzazioni della Repubblica di San Marino

(5)

Allegato 1 alla delibera n. 265/12/CONS

(Frequenze pianificate per le emittenti locali nella Regione Veneto)

Veneto

Multiplex

Tipo Multiplex (Nazionale,

DVB-H, Locale)

Canale

1 L 21

2 L 22 15

3 L 23 16

4 L 27

5 L 28 17

6 L 29

7 L 31

8 L 32 18

9 L 35

10 L 39

11 L 41

12 L 42 19

13 L 43

14 L 45

15 L 46

16 L 51

17 L 53

18 L 59

15 Utilizzi compatibili con il multiplex del servizio pubblico della Rai in Trentino Alto Adige

16 Utilizzi compatibili con il multilpex di servizio pubblico della Rai in Lombardia

17 Utilizzi compatibili con la rete nazionale nella Regione Lombardia

18 Utilizzi compatibili con le utilizzazioni nell’aree tecniche n. 5 e 7

19 Utilizzi compatibili con le utilizzazioni nell’aree tecniche n. 5 e 7

(6)

Allegato 1 alla delibera n. 265/12/CONS

Trentino Alto Adige

Trentino Alto Adige

Multiplex

Tipo Multiplex (Nazionale,

DVB-H, Locale)

Canali pianificati

1 L 21

2 L 23 20

3 L 27

4 L 28

5 L 29

6 L 31

7 L 33

8 L 34 21

9 L 35

10 L 39

11 L 43

12 L 45

13 L 46

14 L 51

15 L 53

16 L 57

20 Utilizzi compatibili con il multiplex di servizio pubblico della Rai in Lombardia

21 Utilizzi compatibili con il multiplex di servizio pubblico della Rai in Veneto

(7)

Allegato 1 alla delibera n. 265/12/CONS

Frequenze pianificate per le emittenti locali nella Regione Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia

Multiplex

Tipo Multiplex (Nazionale,

DVB-H, Locale)

Canali pianificati

1 L 21

2 L 22

3 L 27

4 L 28

5 L 29

6 L 31

7 L 32 22

8 L 34 23

9 L 35

10 L 39

11 L 41

12 L 42 24

13 L 43

14 L 45

15 L 46

16 L 51

17 L 53

22 Utilizzi compatibili con le utilizzazioni nell’area tecnica n. 6

23 Utilizzi compatibili con il multiplex di servizio pubblico della Rai in Veneto

24 Utilizzi compatibili con le utilizzazioni nell’area tecnica n. 6

(8)

Allegato 1 alla delibera n. 265/12/CONS

Lazio)

Lazio

Multiplex

Tipo Multiplex (Nazionale,

DVB-H, Locale)

Canali pianificati

1 L 21

2 L 22

3 L 24

4 L 27 25

5 L 29

6 L 31

7 L 34

8 L 35

9 L 39

10 L 41

11 L 43

12 L 44

13 L 45 26

14 L 46

15 L 48

16 L 51

17 L 53

25 Utilizzi compatibili con il multiplex di servizio pubblico della Rai in Toscana

26 Utilizzi compatibili con le utilizzazioni della Stato della Città del Vaticano

(9)

Allegato 1 alla delibera n. 265/12/CONS

(Frequenze pianificate per le emittenti locali nella Regione Campania)

Campania

Multiplex

Tipo Multiplex (Nazionale,

DVB-H, Locale)

Canali pianificati

1 L 21

2 L 22

3 L 27

4 L 28 27

5 L 29

6 L 31

7 L 32

8 L 34

9 L 35

10 L 39

11 L 41

12 L 42

13 L 43

14 L 45

15 L 51

16 L 53

27 Utilizzi compatibili con il multiplex di servizio pubblico della Rai nel Lazio

(10)

Allegato 1 alla delibera n. 265/12/CONS

Sardegna)

Sardegna

Multiplex

Tipo Multiplex (Nazionale,

DVB-H, Locale)

Canali pianificati

1 L 21

2 L 22

3 L 24

4 L 25

5 L 27

6 L 28

7 L 29

8 L 31

9 L 34

10 L 39

11 L 41

12 L 43

13 L 44

14 L 46

Riferimenti

Documenti correlati