• Non ci sono risultati.

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIAL!

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIAL!"

Copied!
21
0
0

Testo completo

(1)

l l-5-199; GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA lTALIANA Serie generate -n. 109

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIAL!

MINISTERO DELLA SANITA.

DECRETO 27 gennaio 1997.

Limiti massimi di residui di sostanze attive dei prodotti fito- sanitari tollerate in prodotti di origine vegetate (recepimento della direttiva n. 96/32/CE) e in cereali e prodotti di origine animate (recepimento della direttiva n. 96/33/CE) e revoca di alcuni impieghi relativi ai prodotti fitosanitari.

IL MINISTRO DELLA SANITA

Vista la legge 30 aprile 1962, n. 283, ed in particolare

!'art. 5, lettera h;:

Vista l'art. 19 del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 194, che prevede l'adozione con decreto del Ministro della sanita di limiti massimi di residui di sostanze attive dei prodotti fitosanitari;

Vista la direttiva de! Consiglio n. 96/32/CE de!

21 maggio 1996. concernente le quantita massime di residui su e in alcuni prodotti di origine vegetale, com- presi gli ortofrutticoli;

Vista la direttiva de! Consiglio n. 96/33/CE del 21 maggio 1996, concernente le quantita massime di residui sui e nei cereali e prodotti alimentari di origine animale:

Vista l'ordinanza ministeriale 18 luglio 1990, come integrata e/o modificata dalle ordinanze ministeriali 5 agosto 1991, 18 febbraio 1993, 14 luglio 1993, 3 mag- gio 1994 e dai decreti ministeriali 9 agosto 1995, 12 ago- sto 1995, 2 aprile 1996, 18 giugno 1996, 6 dicembre 1996 e gennaio 1997;

Visti gli articoli 5. ultimo comma, 6, lettere

c), h)

ed

i),

e 7, lettera

c),

della legge 23 dicembre 1978, n. 833;

Visti i decreti de! Ministro della sanita 23 dicembre 1992 e 30 luglio 1993, concernenti, tra l'altro, disposi- zioni circa ii programma di controlli intesi a verificare ii rispetto delle quantita massime di residui di sostanze dei presidi sanitari tollerate nei prodotti destinati al- l'alimentazione;

Visto ii parere favorevole della Commissione consul- tiva per i prodotti fitosanitari di cui all' art. 20 del decreto legislativo de! 17 marzo 1995, n. 194;

Considerato di dover provvedere al recepimento delle citate direttive n. 96/32/CE en. 96/33/CE, e rite- nuto opportuno, su indicazione delle autorita deputate alla vigilanza, di integrare in forma redazionale omoge- nea le citate direttive n. 96/32/CE en. 96/33/CE, con l'aggiunta di valori gia autorizzati con precedenti ordi- nanze ancora in vigore e con l'adeguamento ai valori comunitari dei limiti convenzionali di determinazione analitica delle sostanze attive;

Tenuto canto che l'Unione europea ha ritenuto di concedere la facolta ai soggetti interessati di produrre dati soddisfacenti entro ii 30 aprile 2000 per le combi- nazioni sostanza attiva/coltura contrassegnate dalle lettere

(a), (b), (c)

e

(d)

negli allegati II della direttiva n. 90/642/CEE, allegato II, parte

A,

della direttiva n. 86/362/CEE ed allegato II della direttiva n. 86/363/CEE, cosi come modificati dalle direttive n. 96/32/CE en. 96/33/CE;

Considerata la necessiti di revocare alcuni impieghi di prodotti fitosanitari autorizzati contenenti le sostanze attive dicofol, disulfoton, endosulfan, fentin-- acetato e propizamide, per i quali i limiti massimi di residui, fissati dall'Unione europea hanno implicato una verifica delle condizioni di autorizzazione <lei pro- dotti stessi;

Decreta:

Art. I.

Campo di applica=ione

1. II presente decreto stabilisce:

i limiti massimi di residui di sostanze attive dei prodotti fitosanitari tollerate nei e sui:

a)

prodotti di origine vegetale, compresi gli ortofrutticoli, di cui all'allegato

I,

parte

A,

del decreto ministeriale 9 agosto 1995;

b) cereali, di cui all'allegato I,

pa rte

B, <lei

decreto ministeriale 9 agosto 1995;

c)

altri prodotti vegetali, di cui alrallegato I, parte

C,

del decreto ministeriale 9 agosto 1995;

d)

prodotti di origine animale, di cui all'allegato I, parte D, de! decreto ministeriale 9 agosto 1995;

le revoche dell'impiego per alcune combinazioni sostanza attiva/coltura.

Art. 2.

Esclusioni dal campo di applica=ione in rela=ione ai limiti massimi di residui

I. Il presente decreto non si applica ai prodotti di cui all'art. 1, paragrafo 1, lettere

a)

e

b),

per i q uali e pro- v a to adeguatamente che sono destinati:

a)

alla fabbricazione di prodotti diversi dai pro- dotti alimentari e dagli alimenti per animali;

b)

alla semina o alla piantagione.

2. II presente decreto non si applica ai cereali ed ai prodotti di origine animale, per i quali e provato ade- guatamente che sono destinati all'esportazione verso Paesi terzi.

- 3 -

(2)

13-5-1997 GAZZETIA UFFICJALE DELLA REPUBBLICA lTALIANA Serie genera/;; -n. 109

Art. 3.

Limiti massimi di residui

1. Sui e nei prodotti di origine vegetale, compresi gli ortofrutticoli, sui e nei cereali e su e negli altri prodotti vegetali sono ammessi i limiti massimi di residui di sostanze attive <lei prodotti fitosanitari di cui all'alle- gato 1.

2. Sui e nei prodotti di origine animale sono ammessi i limiti massimi di residui di sostanze attive dei prodotti fitosanitari di cui all'allegato 2.

3. Nel caso di prodotti essiccati di origine vegetale, compresi gli ortofrutticoli, per i quali non siano fissati lirniti massirni specifici, sono applicabili i lirniti mas- sirni previsti nell'allegato

1,

tenendo canto della con- c~ntrazione dei residui in seguito al processo di essicca- z10ne.

Art. 4.

/ntervalli di sicurezza

1. Sona approvati, tenvto canto delle revoche di cui all'art. 5, gli intervalli di sicurezza relativi alle sostanze attive dei prodotti fitosanitari di cui all'allegato 3 de!

presente decreto, il quale integra e modifica l'allegato 3 dell'ordinanza ministeriale 18 luglio 1990, come modificata ed integrata dalle ordianze ministeriali 5 agosto 1991, 18 febbraio 1993, 14 luglio 1993, 3 mag- gio 1994 e dai decreti rninisteriali 12 agosto 1995,

18 giugno 1996 e gennaio 1997.

Art. 5.

Revoche di impieghi e prescrizioni per l'adeguamento dei prodotti autorizzati

1. A conclusione del riesame degli impieghi <lei pro- dotti fitosanitari contenenti le sostanze attive dicofol, disulfoton, endosulfan, fentin-acetato e propizamide sono approvate le revoche dell'impiego per le combina- zioni sostanza attiva/coltura di cui all'allegato

4.

2.

A

decorrere daila data di entrata in vigore del pre- sente decreto sono vietati gli impieghi oggetto di revoca ai sensi del comma 1.

3.

A

decorrere dalla data di entrata in vigore del pre- sente decreto sono consentiti l'immissione in commer- cio e l'impiego dei prodotti fitosanitari, cosi come indi- viduati al comma 1, che devono essere etichettati con- formemente alle disposizioni di cui all'allegato 4 del presente decreto.

b)

a trasmettere al Ministero della sanita, entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, le etichette adeguate alle disposizioni di cui al comma 3, pena la revoca dell'autorizzazione;

c)

per i prodotti giacenti sia presso i magazzini delle imprese produttrici, sia presso gli esercizi di ven- dita, a provvedere con tempestivita alla rietichettatura od a fornire ai titolari degli esercizi stessi un fac-sirnile di etichetta conforme alle disposizioni di cui al presente decreto, da consegnare all'acquirente dei prodotti in questione;

d)

ad adottare ogni iniziativa idonea ad informare direttamente gli utilizzatori dei prodotti contententi le combinazioni sostanza attiva/coltura riportate nell'al- legato

4.

Art. 6.

Controlli

I. I controlli per il rispetto dei limiti massimi di resi- dui, di cui all'art. 3, sono effettuati secondo i criteri indicati nei decreti del Ministro della sanita 23 dicem- bre 1992 e 30 luglio 1993.

Art. 7.

Misure di ispezione veterinaria

1. L'applicazione delle disposizioni di cui all'art. 3, comma 2, non pregiudica le rnisure di ispezione veteri- naria per il controllo <lei residui di antiparassitari nei prodotti di origine animale, in particolare le misure adottate conformemente a direttive comunitarie.

Art. 8.

Disposizioni che permangono in vigore

1. Rimangono in vigore le disposizioni di cui alle ordinanze ministeriali 18 luglio 1990, 5 agosto 1991, 18 febbraio 1993, 14 luglio 1993, 3 maggio 1994 e ai decreti ministeriali 9 agosto 1995, 12 agosto 1995, 2 aprile 1996, 18 giugno 1996, 6 dicembre 1996 e gen- naio 1997 non modificate dal presente decreto.

I1 presente decreto sara pubblicato nella Gazzetta

Ufficiale della Repubblica italiana ed entra in vigore ii

giorno successivo alla sua pubblicazione.

(3)

13-5-1997 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA lTALIANA Serie generate -

n.

109

ALLEGATO I LIMITI MASSIMI

di residui (LMR) in prodotti di origine vegetate, compresi gli ortofrutticoli, cereali ed altri prodotti vegetali, in attuazione di disposizioni comunitarie (valori sottolineati), nonche limiti massimi di residui provvisori in attesa di armonizzazione comunitaria (valori non sottolineati)

Dcnominazionc sostanza Prodotti dcstinati all'alimcntazionc attiva c principalc

azionc fitoiatrica

BENO MIL Agrumi ... ..

(fungicida) Pomaccc ... .

CARBENDAZIM (fungicida)

Bananc ... . Albicocche, ciliege, pesche, prugne .. . Uve ... . Fragole, frutti di piante arbustive (escluse le sclvatiche), ribcs a grappoli, uva spina ... . Altra frutta ... ..

Mcla,u.ane, mcloni, zucche ... . Zucchine ... . Rabarbaro ... . Carote, scdani rapa, salscfrica, rutabaga, rape, cipolle, pomodori, peperoni, cetrioli, cetriolini. cavoli ad infiorescenza, cavoli a testa, Iattughe e simili, legumi freschi, scdani ... ..

Funghi coltivati ... . A Itri ortaggi ... ..

Fagioli e piselli da granella ... . A Itri lcgumi da granella ... ..

Semi di soia , ... . A Itri semi olcaginosi ... ..

Patate ... . Te ... ..

Luppolo ... . OrLO ... . Altri cercali ... .

VEDERE BENOMIL

- 5 -

LMR Note

in mg/kg (= ppm)

~ Somma di bcnomil, carbcndazim

2_ e tiofanato metile espressa come

!

carbcndazim.

0,5 1

0,1

1

!!J.

0,1

!!J.

·!!4

!!J.

0,1

!!J.

!!J.

0,5

!!J.

Somma di benomil, carbcndazim e tiofanato metile espressa come carbcndazim.

(4)

13-5-1997 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Denominazione sostanza Prodotti destinati all'alimentazione attiva e principale

azionc fitoiatrica

CLORMEQUAT (fitorcgolatorc)

DIAZINONE (insctticida)

Frutta a guscio, olive ... . Pere .... : ... . Uve ... · ... . Mcie, fragolc ... . Altra frutta ... . Pomodori, funghi coltivati ... . Altri ortaggi ... . Lcgumi da granclla ... . Semi di lino, colza, cotone ... . Altri semi olcaginosi ... . Palate ... .

Te ... .

Luppolo ... . Avena ... . Frumcnto. scgalc, triticalc, orzo ... . Granturco ... . Altri ccrcali ... .

Agrumi, pomaccc, drupaccc, uvc, fragolc. frutti di piantc arbustivc.

bananc. actinidia, olive ... . Fruita a guscio ... . Mirtilli ncri c rossi, ribcs, uva spina ..

Altra frutta ... . Bictolc rossc, carotc, scdani rapa, rafani, pastinaca, ravanclli, rutabaga.

rape. ortaggi a bulbo. ortaggi·a frutto, cavoli. ortaggi a foglia cd crbc frcschc, lcgumi freschi. asparagi, scdani, carciofi, porri, funghi coltivati ... . Altri ortaggi ·+···

Lcgumi da granclla ... . Semi di girasolc ... . Semi di arachidc c di_ cotonc ... . A Itri semi olcaginosi ... . Palate ... .

Te ... .

Luppolo ... . Grano saraccno, miglio ... . Altri ccrcali ... . Barbabietolc da zucchcro ... .

LMR in mg/kg

(= ppm)

!h!

J l

0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,1

!h!

0,05

!h!

!h!

~

1

0,05 0,05

o,os lM

Q..1 0,02

lM

0,02 0,02 0,5 0,05

o,os

0,2

o,os

0,05 0,02

o,os

0,1

Serie generate -n. 169

Note

(5)

13-5-199"/ GAZZETIA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA lTALIANA Serie generale -n. 109

Dcnominazionc sostanza Prodotti dcstinati all'alimcntazione attiva c principalc

azionc fitoiatrica

DICOFOL Agrumi. fragolc, banane ... ..

(acaricida) Frutta a guscio ... .

DISULFOTON (insetticida - acaricida)

Pomaccc. uve ... . Drupacee. fichi ... . Ribcs.

Altra frutta ... . Pomodori, peperoni, cucurbitaccc.

fagioli (cone sen,.a baccello). piselli (cone senza bacccllo) ... ..

Agli. carciofi ... . Altri ortaggi ... . Fagioli da granella ... . A Itri lcgumi da granella ... . Semi di cotone ... . A Itri semi olcaginosi ... . Patate ... .

Tc ... ..

Luppolo ... . Cercali ... . Tabacco ... ..

Frago le. ananas ... ..

Altra f rutta ... . Ca rote. pastinaca. zucche ... . Cavoli broccoli. cavolfiori. ca\'oli di Bruxelles. cavoli cappucci, cavoli rapa, fagioli ( con e senza baccello ).

pisclli (cone scn,.a baccello), fagiolini ... . Erbe fresche. scdani ... . Altri ortaggi ... . Fagioli da granella ... . Altri legumi da granella ... . Semi di cot one . . ... . Altri semi olcaginosi ... . Patate ... .

Tc ... .

Luppolo ... . Frumento ... ..

Orzo. sorgo ... . Altri cercali . . . ... . Barbabietolc da zucchero ... . Tabacco ... .

- 7 -

LMR in mg/kg

(= ppm)

!

0,05

!

2 0,02 0,02

M

2 0,02

0.,5

!!,1 Q,l 0,05 0,02 0,1

50 0,02

0.,5

0,()2 0,02 0,()2

0,4 0,02 0,02 0,4 0,02 0,05 0,02 0,4 0,05 0,02 Q,l

!!,1 0,02

0,4 0,4

Note

Somma degli isomcri p, p • c o, p'.

Somma di disulfoton, disulfoton solfossido c disulfoton solfonc.

csprcssa come disulfoton.

(6)

13-5-1997 GAZZETTA UFFJCIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generate -n. 109

Dcnomin;u,ionc sostanza Prodotti dcstinati all'alimcnt:uionc attirn c principalc

azionc fitoiatrica

ENDOSULFAN Agrumi, pomaccc, drupaccc, uve, (insctticida) fragolc. more, lamponi. ribcs, uva

FENARIMOL (fungic1da)

spina. actmidia. olive ... . Frntta a guscio ... . Altra frutta ...

Bietolc rosse, carote. sedani rnpa, ravanclli. rutabaga. rape ... ..

Cipolle, solanacee, cucurbitaccc cavoli a inliorescen711, cavoli a testa, cavoli a foglia, lattughe e simili.

spinaci e simili. lcgumi frcschi.

cardi. sedani. carcioli. porri. funghi coltivati

A Itri ortaggi ... ..

Legumi da granella ... . Semi di cot one ... ..

Semi di girasolc. di soia e di coli.a .. ..

Semi di lino e di scnapc ... . Altri semi olcaginosi ... . Palate ... ..

Tc ... .

Luppolo ... ..

Frnmento, scgalc. triticalc, ort.0, avena ... . Mais. . ... ..

Altri cercali

Barbabietola da zucchcro ... ..

Foraggere lcguminosc ... . Erbe aromatiche ed infusionali (ess1ecato commercialc) . Tabacco ...

Pomacee. uve, fragolc. banane ... ..

Ribcs a grappoli. uva spina ... . Pesche ... .

Alt re drupaccc e lamponi ... . Altra frutta ... ..

Solanacee. cucurb1tacce. p1sclh (cone sc111.a bacccllo). carciofi

A Itri ortaggi ... ..

Lcgumi da granella ... . Semi olcaginosi ... . Palate ... ..

Tc ... .

Luppolo.

Frumento, orzo .... . A Itri cercali ... .

LMR Note

in mg/kg (= ppm)

Somma di alfa e beta endosulfan cd endosulfan solfato. cspressa

1 come endosulfan.

Q.,!

0,05 Q..l

l

0,05 0,05 Q.d 0,5 0,1 Q.,!

0,2 30 0,1

Q.,!

Q..l 0,05

0,2 0,1

3

Q.d

l

0,1 0,02 0,02

0,1 0,02 0,02 0,02 0,02 O,Ofi

~ 0,02 0,02

(7)

I 3-5-1997 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generate -n. 109

Dcnominazionc sostanza Prodotti dcstinati all'alimcntazionc attiYa c principalc

azionc fitoiatrica

FENBUTATIN OSSIDO (acaricida)

(composti dcl) FENTIN (fungicida)

Pomaccc. uve ... . Agrumi. drupacec ... . Banane, fragole ... . Altra frutta ... . Cctrioli ... . Pomodori ... . Solanaccc (escluso i pomodori), cucurbitacce con buccia commcstibile (cscluso i cctrioli). cucurbitacee con buccia non commestibilc. fagioli con e senza baccello ... . A Itri ortaggi ... .

Lcgumi da granella ... . Semi di cot one ... . A Itri semi oleaginosi ... . Patate ... .

Tc

Luppolo.

Cereali .

Fruita ... . Ortaggi ... . Legumi da granella ... . Semi oleaginosi ... .

~w~

.. ···

Tc ... .

Luppolo Cereah ...

Barbabietole da 1.ucchero ..

- 9 -

LMR in mg/kg

(= ppm)

I

0,5 0,05 0,05

lM

0,5

0,05 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05

!!.J.

0,1 0,05

0,05 0,05 0,05 0,05

!!.J.

!!.J.

lM

0,05 0,2

Note

Fentin espresso come trifeniltin catione.

(8)

13-5-1997

Dcnominazionc sostanza attiva c principalc

azionc fitoiatrica

FORATE (insetticida)

GLIFOSATE (discrbante)

GAZZETIA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generate -n. 109

Prodotti dcstinati all'alimcntazionc

Fragolc ... . Altra frutta ... . Bietole rosse. carote, pastinaca.

solanacee, cucurbitaccc con buccia commestibilc (escluso i cetrioli). mais dolce. cavoli a infiorescenza, cavoli a testa. cavoli a foglia. lattughe e simili, erbc fresche. lcgumi freschi, sedani ... . A Itri ortaggi ... . Fagioli da granella ... . Altri lcgumi da granella ... . Semi di arachide ... . Semi di lino e di colza ... . Altri semi olcaginosi ... . Patate ... .

Tc ... .

Luppolo Mais.

Altri cereali .

Barbabietole da 1.ucchero Tabacco

Olive ... . Altra frutta ... .

Funghi sclvatici ... .

Altri ortaggi .... . ... . Fagioli e pisclli da granella ... . Altri lcgumi da granella .

Semi di lino e di colza Semi di senapc ... . Semi di soia ... . Altri semi olcaginosi ..

Palate ... .

Tc ... .

Luppolo ... . Frurnento. segalc. triticale ... . Orzo. avena . . . . ... . Altri cereali ... . ... . Foraggio, erba medica ... .

LMR in mg/kg

(= ppm)

0,05 0,05

0,05 0,05 0,05 0105

lhl

0,05 0,05 0,05

lhl lhl

0,05 0,05 0,05 0,05

0,]

lhl

50

lhl

0,]

lhl

10 0,]

20

lhl lhl lhl lhl

5 20

lhl

0,]

Note

Somma di forate, dcl suo analogo ossigenato e dei loro solfossidi e solfoni. espressa come forate.

(9)

13-5-1997 GAZZEITA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIAN A

Dcnominazionc sostanza Prodotti dcstinati all'alimcntazionc attiva c principalc

azionc fitoiatrica

IPRODIONE (fungicida)

MECARBAM (insctticida/acaricida)

Pomacec, uve, fragole, mirtilli neri, ribcs a grappoli, uva spina ... . Drupacee. frutti di piante arbustive (escluse le sclvatiche), actinidie ... . Limoni ... . Nocciole, banane ... . Altra frutta ... . Agli. cipolle, scalogni solanacee, cavoli cappucci ... . Curcurbitacee con buccia

commestibilc ... . Cavoli rapa ... . Lattughe e simili. erbc fresche ... . Witloof ... . Rabarbaro ... . Carote, ravanclli, cipolline. meloni.

ca,·oli a infiorescenLa. cavoli di Bruxelles. cavoli a foglia. lcgumi freschi. finocchi ... . A Itri ortaggi ... . Legumi da granella ... . Semi di colza ... . Semi di lino e di senapc ... . A Itri semi olcaginosi ... . Patate .... . ... . Tc... . ... . Luppolo .. . ... . Frumento ... . Riso.

Orzo ... . A Itri cercali ... .

Vino ... .

Agrumi ... . Altra frutta ... . Ortaggi ... . ... . Legumi da granella ..

Semi oleaginosi ... . Palate ... . Tc ... . Luppolo ... .

Cercali ... .

- 11 -

LMR in mg/kg

(= ppm)

!Q

~ 1 0,02 0,02

2

!!.i!

!Q

!

Q4

0,02 0,02 Q4

~ 0,02 0,112 0,02

M M

~ 0,5 0,05 0,02 2

l

0,115 0,05 0,05 0,05 0,05 0,05

M

0,05

Serie generate -n. 109

Note

(10)

13-5-1997 GAZZETIA UFFICIALE DELLA REPUBBLIC:A ITALIANA Serie generale -n. 109

Dcnorninazionc sostanza Prodotti dcstinati all'alimcntazionc attiva c principalc

azionc fitoiatrica

PROPIZAMIDE (discrbante)

PROPOXUR (insctticida)

Ribes ... . Frago le, uva spina ... _ ... . Altra frutta

LaHughe e simili, fagioli, carciofi .... . Cavoli cappucc1. erbc fresche ... ..

Altri ortaggi ... . Legumi da granella ... _ ... . Semi di lino . . ... . Semi di arachidc. colza, cot one ... . Altri semi olcaginosi ... . Palate... . ... . Tc.. . ... . Luppolo ... . Cercali ... .

Foraggere Jcguminosc ...

Barbabietolc da zucchero ... .

Agrumi. pomacee. drupacee. uve.

fragole. more, lamponi. olive ... . Ribcs, uva spina ... . Altra frutta ... . Bietole rossc._ scdani rapa, solanacec, cetrioli. cetriolini. zucchini.

cucurbitacee con buccia non comme~tibilc. cavoli. lattughe e simili. (escluso crescione), spinaci e simili. erbe fresche. fagioli con bacccllo. pisclli con bacccllo. cardi.

scdani. finocchi. carciofi ... . Porri ... .

A Itri ortaggi ... . Lcgumi da granella . Semi olcaginosi ... . Palate ... . Tc ... . Luppolo ... .

Cereali .... . ... . Taba·cco ... .

TIOFANATO METILE VEDERE BENOMIL (fungicida)

LMR in mg/kg

(= ppm)

0,3 0,02 0,02 0,3 0,02 0,02 0,02 0,05 0,02 0,02 0,02 0,05 0,05 0,02 0,3 0,3

3 QJ 0,05

;!

l

0,05 0,05 0,05 0,05

!h!

!h!

0,05 3

Note

Somma di bcnomil. carbendazim e tiofanato metilc espressa come carbcndazim.

(11)

13-5-1997 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Denominazione sostanza Prodotti destinati all'alimentazione attiva e principale

azione fitoiatrica

TRIAZOFOS ( i nsctticida)

TRIFORINE (fungicida)

Nocciole, mele, pere, fragole ... . Agrumi. mandorle. pistacchi, albicocche, pesche. olive ... . Altra frutta ... . Ca rote. pastinaca ... . Cavolfiori, cavoli cappuccio ... . Bietole rossc, scdani rapa, agli, cipolle, scalogni, cucurbitacee, cavoli (escluso cavolfiori, cavoli cappuccio e cavoli rapa), fagioli, pisclli, asparagi, scdani, finocchi, carciofi. porri, rabarbaro ... . A Itri ortaggi ... . Legumi da granella ... . Semi di cotone ... . Semi di lino, di colza e di scnape ... . A Itri semi oleaginosi ... . Patate ... .

Tc ... .

Luppolo ... . Fnunento, scgale. triticale, orzo, avcna ... . ... . Mais ... . Altri ccrcali ... . Barbabietole da zucchcro ... .

Pomacee, cilicgc, ribes , uva spina ... . Prugne ... . Mandorle. albicocchc, peschc, uvc, fragole ... . Altra f rulla ... . Cucurbitacee con buccia

commestibile ... . Melani, cocomcri, carciofi ... . Rutabaga, ortaggi a bulbo, solanacce, zucche, cavoli, crescione, spinaci, prezzemolo, legumi freschi, asparagi, scdani, porri ... . A Itri ortaggi ... . Legumi da granclla ... . Semi olcaginosi ... . Patate ... .

Te ... .

Luppolo ... . Frumento, scgale, triticale, orzo, avena ... . Altri cercali ... .

- 13 -

LMR in mg/kg

(= ppm)

0,1

0,02 0.02

1

0,1

0,02 0.02 0,02

!!.J.

0,02 0,02 0,1

o,os

0,05

0,02 0,1 0,02

0,1

1 1

0,5

o.os .M

0,5

0,05 0,05 0,05

o,os o,os

!!.J.

30

Serie generate -n. 109

Note

(12)

13-5-1997 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA lTALIANA Serie generale -

n.

109

ALLEGAT02 LIMITI MASSIMI DI RESIDUI

ammcssi nci prodotti di originc animate clcncati ncll'Allcgato 1D dcl Dccrcto Ministcrialc 9 Agosto 1995 PARTEA

Quantita ma.ssime in mg/kg (ppm)

di gra.ssi ddlc cami, dcllc per ii latte di vacca crudo e ii latte di vacca di uova frcsche sgus.:iatc, per le uova di pr,:par:uiom di cami, dcllc intern ddla vocc 0401 dcll'allcgato I; pt."f volatili c i tuorli clcncati ncll'allcgato I alle frattaglic c dei grassi animali gli altri prodotti alimc-ntari dcllc voci 0401, voci 0407 00, 0408

elcncati ncll'allcgato I allc voci 0402, 0405 00, 0406 (3) (4)

Residui di antiparassitari ex 0201, 0202, 0203, 0204, (2)(4)

0205 00 00, 0206, 0207, ex 0208, 0209 00, 0210, 160 I 00,

1602 (I) (4)

ENDOSULFAN (a): came di pollame 0,004 (a)

Somma di alfa e beta cndosulfan e

c-ndosulfan solfato. cspressa come 0,1 altri prodotti endosulfan

FENTIII' 0,05 (·) 0,05 (·) 0,05

c·J

Fentin. esprc!sso come trifoniltin cationc

FENBl:TATIN OSSII)() 0,0S (•) 0,02 (") 0,05 (")

TRIAZOFOS (b): came di pollamc 0,01 (·) (b)

0,01(·) a Itri prodot, i

I)IAZINONE (a): cami suinc c di 0,01 (·) (a)

pollamc

D!Sl!LFOTON 0,02 (4) 0,02 (·) O,Q2(•)

Somma dt dtsulfoton c d1sulfoton solfonc, csprcssa come d1sulfoton

DICOFOL 0,5: cam, d1 Ol,v1111. 0,02 0,05 (")

Somma lkgh tsoml!rt p. p · c o. p · ovmi c caprini 0,1: came di pollamc

altri prodotti 0,05(•):

(•) indtca ii limitc infcnorc di dctcm1in.v..ionc analitica.

(I) Per i prodntti alimentari rnn tenori di gra.ssi pari o infcriori al I 0° o in pcsn, la quant1ta dt rc,idui si rifcrisec al peso eomplc,stvo dcl prodotto disossato. In tal caso. il valorc mass1mo C pari a 1 / l O dcl valorc riforito al tcnorc di grassi, ma non puil C&.c..4!rc infcriorc a 0,0 l mg/kg.

(2) Pc-r dctcm1inarc i rc-sidui rclativi al lalle di vaeca crudo e al latte di vacca intern si dcvc prcndcrc in con.sidcrazione, per ii cakolo, una 4uant1ta di gra.s.si del 4° o in pc-so.

Pt..~ 11 latte LTlldo c ii latte intcro di altra originc animalc. i rcsidui sono cspn.:~,i in base ai grassi.

Pc-r gh altn prodott, alimcnlari enumcrati ncll'allcgato I allc voci 0401, 0402. 0405 00 e 0406:

- avcnt1 lcnorc dt gra.ssi infcriore al 2~o in peso, ii vaiore ma.s.simo i: pan alla meta di quello fissato per ii lane crudo c 1I lallc intcro;

• avcnt1 tenon: d1 grass1 pan o supcriorc al 2°10 in peso. ii malorc ma'isimo C espresso in mgikg di gras.si. In tat ca.so ii valorc mas .. <.;imo

e

pari a 25 volte quello fis.salo per ii latte crudo c ii latte inl<"fo.

(3) Per le uova ct prodotlt a ba.sc di uova con lenorc di grassi sup,:riorc al 10% ii valorc ma.,simo i: espresso in mg/kg di gra.s.si. In !al ca.so ii valore ma.ssimo i: pari a IO volt_c 4ucllo fissato per le uova frcsehc.

( 4) Le note (I). (2) e C1) non si applieano nei ca.,i in cui i: indieato 1I limitc inforiore di detem1inaz10ne analitica.

(13)

13-5-1997 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIAN A Serie generate -

n.

109

PARTEB

Quantita massimc in mg/kg (ppm)

di cami, inclusi i grassi, dcllc per ii lallc di vacca crudo c ii lallc di vacca di uova frcschc sgusciatc, per le uova di prcparazioni di cami, dcllc intcro dclla vocc 0401 dcll'allegato I; P<,'f volatili c i tuorli clcncati ncll'allcgato I allc frattaglic c dci grassi animali gli altri prodotti alimcntari dcllc voci 040 l, voci 0407 00, 0408 clcncati ncll' allcgato I allc voci 0402, 0405 00, 0406

Rcsidui di antiparassitari ex 020 I, 0202, 0203, 0204, 0205 00 00, 0206, 0207, ex 0208, 0209 00, 0210, 160 I 00,

1602

TRIFORINE 0,05 (") 0,05 (") 0,05 (")

PROPOXUR 0,05 (") 0,05 (") 0,05 (")

PROPI7~\MIDE 0,05: grasso, fcgato c 0,01 (*) 0,02 (*)

Somma di propi1.am1dc t! d1 tutti 1 rognonc mctaOOliti contcncnt1 la frazionc di

acido 3.5-didorolx~oico, csprcssa 0,02(") altri prodott, come propizamidc

FORATE 0,05(*) O,o2(*) 0,05 (*)

Somma d1 foratc. dd suo analogo ossigcnato c dci loro sol foss1d1 c solfoni, csprcssa comc forah:

CLOR:\tEQUA T (a) (a) (a)

DICOFOL 1,0: legato d, bovini,

I, 1-his-(paracloro-fcnolo )-2.2 ovini c caprini d;cloroctanolo (pp 'FW I 5 2 ).

espresso come dicofol

(•) Ind1c.:a ii lmutc di d.:tcm11nu1onc anahtica

(a) Qualora una quant,ta massuna non vcnga adottata cntro ii 30 aprilc 2000, s1 apphd1cra la quantita ma.ssima di 0,05 (*).

- 15 -

(14)

ALLEGATOJ (le seguenti voci sostituiscono le corrispondenti riportate in Allegato 3 dell'ordinanza ministeriale 18 Iuglio 1990 e successivi aggiornamenti)

Denominazione sostanza Colture lnterrnllo Derrate lnterrnllo Altri impieghi Note

atfr,a e principale in gg. alimentari in gg.

azione fitoiatrica immagazzinate

BENOMIL Nocciolo ...

--

Mele, pere, '1 ' ... 15 Concia pelle sementi Applicazione alla

(fungicida) Mandorlo, melo, pero, drupacee, vile .... 15 di ortaggi, coltura e al terreno

Frumento, orzo ... 30 barbabietola da (solo nelle colture

Floreali, ornamemali c·i ...

--

zucchero, cereali e floreali e

delle sementi e bulbi ornamentali).

di fiori. i·i Impiego solo in Disinfezione delle campo.

talee di garofano.

CARBENDAZIM Nocciolo ...

--

Mele, pere. n 1 ... 15 Concia delle sementi Applicazione alla

(fungicida) Mandorlo, melo, pero, drupacee, vile .... 15 di ortaggi, coltura e al terreno

Frumento ... ···"" 30 barbabietola da (solo nelle colture

Floreali, ornamentali <·J ...

--

zucchero, cereali e floreali e

delle sementi e bulbi ornamentali).

di fiori. <'l Impiego solo in Disinfezione delle campo.

talee di garofano.

Cicatriu..ante per drupacee, pomacee,

a

N N h1

~

c::::

'T1 'T1

n

;i:

l'"' h1

ti h1 l'"'

s:

:,:,

h1 '1'

C t:D t:D l'"'

n

~

l'"'

-

z

(15)

Denominazione sostanza

I

Colture

I

ln'.m·allo

attirn e principale m gg.

azione fitoiatrica

CLORMEQUAT

I

~%~~o: .\:itc .... fr~~~ta .... · .· .. · .. ·.··.

(fitoregolatorc) ...

Fmmcnto, orlO e ccreali minori Floreali, omamcntali ...

DIAZINONE

I

Agmmi, nocciolo, mclo, pcro.

(insetticid.a) dmpaccc, mclograno. olivo ... 15 Carota(*) ...

Girasolc ... 15

-

-..l

I I::::~;;>.·.:·.:::·.·.::·.·.:·.:·.·.·.·.·::·.:·.:·.·.::·.:·.::·.··_::.·.·.::

Barbabietola da zucchcro ... ... 15 Floreali, omamentali, forestali. pioppo .

DICOFOL

I

~=;~'.·rc;~c.c~:.~~~~c~~ .. V·H·c·.···· ···

(acaricida) 15

Aglio, pomodoro, peperonc.

cucurbitaccc, fagioli (cone senza bacccllo), piselli (cone scnza baccello)

carciofo ... 15 Luppolo ... 15 Tabacco ... 15 Florcali, omamentali, forcstali ...

Derrate

I

ln~ernllo

I

Altri impieghi I

alimentari mgg.

immagazzinate

Scmcnza1 di colturc di

·I

pomodoro.

Concia delle scmcnti di fmmento c riso.

Vivai.

Note

Applicazione alla coltura c al tcrrcno.

(*) Trattamcnto al tcrreno destinato alla coltura.

..,. ...

V,

'

'° '°

-.J

Q N N

...j m

~ C:

.,, .,, n

m r tl m r r

;;o m

"ti C:

t:xl t:xl

r

;:;

~

r

;; z

~ ....

.;;;·

OQ

"'

::,

"'

~

;;;;--

-

? Q \Q

(16)

Deoominazione sostanza Colture attin e principale

azione fitoiatrica

DISULFOTON Cavoli, fagiolo, fagiolino. pisello ...

(insetticida- acaricida) Patata ...

Barbabietola da zucchero ...

Tabacco ... : ...

Floreali, omamentali ...

ENDOSULFAN Agrumi, mandorlo, nocciolo, pomacee, (insetticida) drupacee, vite, fragola, lampone,

actinidia, olivo ...

-

00 Bietola rossa, carota, sedano rapa,

ravanello, rutabaga, rapa, cipolla, solanacee, cucurbitacee, cavoli (escluso cavolo rapa), lattughe e simili, spinaci e simili, legumi freschi, cardo, sedano, carciofo, porro ...

Girasole,soia,colza ...

Patata ...

Barbabietola da zucchero ...

Frumento, segale, triticale, orzo, avena, mais ...

Erba medica, trifoglio, lupinella, sulla, favino ...

lotervallo Derrate in gg. alirnentari

irnrnagv.zioate

30 30 30 30

--

25

25 25 25 25 25 25

Iotervallo Altri impieghi ingg.

Vivai.

Vivai.

Note

Solo applicazione al terreno.

Applicazione alla coltura e al terreno.

-

...,

u, I

-

'

'° '°

--..I

(17)

-

'-0

Denominazione sostanza atfrrn e principale

azione fitoiatrica

FENARIMOL (fungicida)

Colture

Melo ... . Pero, pesco, vile ... . Fragola ... . Solanacee, cucurbitacee, pisello.

carciofo ... . Frumento ... . Florea.Ii ... .

FEN BUT A TIN OSSIDO Agrumi ... . (acaricida) Pomacee, albicocco, ciliegio, pesco.

FENTIN ACET ATO (fungicida)

FORATE (insetticida)

susino ... .

½re ... . Pomodoro, cetriolo ... . Floreali, ornamentali ... , ... .

Barbabietola da zucchero ... . Pioppo ... .

Carota. solanacee, zucchino, cavoli, fagiolo, pisello, sedano ... . Patata ... . Mais ... . Barbabietola da zucchero ... . Tabacco ... . Floreali, ornamentali ... .

Intcrrnllo Derrate Intcn·allo

in gg. alimentari in gg.

21 14

7 40

60

30 45 30

45

60 60 60 60 60

immagazzinatc

Altri impieghi

Vivai di piante ornamentali.

Note

Per Ia fragola trattamenti ammessi solo fino alla prima fioritura.

Solo applicazione al terreno all'epoca della semina o de!

trapianto.

'-t' V,

-

,-a ,-a '

--..J

0 N N

~

c:::

'T1

-

'T1 (")

t""' l"T1 C, l"T1 t""' t""' :;i:,

l"T1 0:, ~

0:, t""'

n

~

t""'

z ►

>-

;:i

(18)

N 0

Denominazione sostanza Colture Inten·allo Derrate Inten·allo Altri impieghi Note

attiva e principale in gg. alimentari in gg.

azione fitoiatrica immagazzinate

GLIFOSATE Agrumi, rnandorlo, noce, rnelo, pero. Terreni senza coltura, Applicazione in post-

(diserbante) drupacec, vite, olivo ...

--

prirna o dopo la ernergenza delle

Carota, pornodoro, melanzana, fa\·a, coltivazione di infestanti.

fagiolino, pisello, asparago, carciofo ...

--

fragola, ortaggi,

Patata ...

--

barbabietola da

Mais, soia ...

--

zucchero, frurnento,

Barbabietola da zucchero ...

--

orzo, segale, avena,

Erba rnedica, prati ...

--

rnais, riso, soia,

Rosa ...

--

prati,vivai.

Vivai e sememai di florcali, ornamentali, forestali e pioppo.

Sedi ferroviarie, argini di canali, fossi e scoline, aree rurali e industriali, aree ed ed opere civili.

IPRODIONE Pero, fragola ... ... 21 Lirnoni 01 ... 30 Concia delle sernenti Applicazione alla (fungicida) Mandorlo, drupacee ... 40 Mele, pere0 l ... IO di frurnento, orzo, coltura e al terreno.

Vite ... 28 cereali minori, riso,

Actinidia ... 15 aglio, patata,

Solanacee, cavolo cappuccio, lattuga. barbabietola da

indivia ... 21 zucchero.

Colza ... 45 Trattarnenti alle

Frumento, or1.o ... 73 piantine portaserne

~so ... 28 di barbabietola da

'-0 '-0 ----i

a >

N N t11

~

c::

'Tl 'Tl

()

t'"' t11 0 t11 t'"' t'"'

~ t11

..,,

C:

ti:, ti:, t'"'

~

~

t""

z ►

(19)

N I

I I

Denominazione sostanza

I

Colture

I

ln~enallo

I

Derrate

I

ln~en·allo

I

Altri impieghi Note

atth·a e principale m gg. alimentari mgg.

azione fitoiatrica immagazzinate

PROPIZAMIDE

I

Agrumi, mandorlo. nocciolo. pomaccc. Vivai. piantonai, Applicazionc al

(discrbante) drupacee, vitc. rovo. lampone. ribes .... barbatcllai di vile. lerreno in pre- o

Lattughe e simili. biclola da cosla. post-emergenza delle

fagiolo. carciofo ... infestanli.

Barbabielola da zucchero ...

Foraggere leguminosc ...

Omamenlali. foreslali ...

PROPOXUR Agrumi, mclo. pcro. albicocco. pcsco.

(insctlicida) susino, vile, olivo ... IO Carota, cipolla. pomodoro. cctriolo.

cavoli. laltughe e simili. fagiolo.

piscllo, carciofo, porro ... IO Palata ... IO Tabacco ... IO Floreali, omamenlali ...

~:~:tc:)TO-METILE

I ~t~~:.~r~:.~l~'.c.~~.◊'..~~~·-·s~~.i.~o

... Mele, pcre O 1 .•..••.• 15 Concia delle scmenti Applicazione alla

15 di ortaggi, coltura e al lerreno

Nocciolo ... barbabietola da (solo nelle colturc

Frumenlo, orzo ... 30 zucchcro, ccreali e floreali e

Floreali, omamenlali l'l ... delle scmenti e bulbi omamentali).

di fiori (•) Impiego solo in

campo.

(I) L'impiego in posl-raccol1a deve essere effetlualo in slabilimenti e deposili idoneamente attrezzali e prevenlivamente au1orizza1i dall'au1orita sanitaria ai scnsi dell'articolo 2 della legge 283/1962.

II

'--'

0

\C '-D --.J

a

~ tT1

~

C

'T)

n

'T)

r-rri

tJ

rri r- r-► ::0

tT1 "tl C t:c t:c C r.,

...

...l

r-

► z

)(1 ...,

;;;

OQ

"'

;::i

"'

~ ;;;- p

-

0 1.0

(20)

Denominazione sostanza

I

Colture Intervallo

attirn e principale in gg.

azione fitoiatrica

TRIAZOFOS

I

Nocciolo. melo. pero, fragola ...

45

(insetticida) Cavolfiore. cavolo cappuccio ...

45

Patata ...

45

Barbabietola da zucchero ...

45

I ~~~~i;·,-~;:;;~~~~;~i; ·::::::::::::::: :: : : : : : : : : : : : 45

N

I

N TRIFORINE

I ~::d::1:. ·~i~~~·~~~:··f;;·~~·,~·::::::::::::::::: 14

(fungicida) 7 Cetriolo. zucchino, melone. cocomero .. 7

Asparago ... Carciofo ...

14

Frumento. orzo. segale ...

21

Floreali, omamentali ...

Derrate lnten·allo Altri impieghi Note alimentari in gg.

immagazzinate

'-f

V,

'

'-0 '-0 --.J

a

N N m ~

C:

I~

r m 0 m r r ,::, m

"C C a, a, r ()

::r

C

2

(21)

13-5-1997 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generate -n. 109

ALLEGAT04 REVOCHE di impiego di prodotti fitosanitari di cui all'articolo 5, comma 1

SOSTANZA ATTIV A COL TURE IN CAMPO PER LE QUALi E' REVOCA TO L'IMPIEGO

DICOFOL Nocciolo, mandorlo, lampone, actinidia

Ortaggi a radice e tubero, ortaggi a bu Ibo ( escuso I' aglio) Cavoli

Ortaggi a foglia ed erbe fresche

Ortaggi a ste\o ( esc\uso carciofo ), porro Colza

Patata

Frumento, mais Favino

DISULFOTON Cocomero, me\one, melanzana, mais

ENDOSULFAN Ortaggi a radici e tubero ( esc\uso bieto\a rossa, carota, sedano rapa, ravanello, rutabaga, rapa)

Ortaggi a bulbo (escluso cipo\la) Cavolo rapa

Crescione acquatico, wit\oof ed erbe fresche

Ortaggi a stelo ( escluso cardo, sedano, carciofo, porro) Cereali (escluso frumento, segale, triticale, orzo, avena mais)

FENTIN ACET A TO Sedano

PROPIZAMIDE Asparago

97A3603

- 23 -

Riferimenti

Documenti correlati