• Non ci sono risultati.

visto il D.P.R

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "visto il D.P.R"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DETPRES DEL 15 GENNAIO 2015 N. 1

Nuovi criteri per l’affidamento e la revoca degli incarichi di Coordinatore Generale per ciascuna Area professionale e di Avvocato Generale.

IL PRESIDENTE

visto il Decreto Legislativo 30 giugno 1994, n. 479, e successive modificazioni;

visto il D.P.R. 24 settembre 1997, n. 367;

visto l’art. 7 del Decreto Legge 31 maggio 2010, n.78, come convertito dalla Legge n. 122 del 30 luglio 2010;

visto il D.P.R. del 12 maggio 2012 di nomina a Presidente dell’Istituto;

visto il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni;

visto il CCNL dell’11 ottobre 1996, concernente il personale dirigente degli Enti Pubblici non economici, artt. 72 e 73;

visto il CCNL del 16 febbraio 1999 per il personale non dirigente degli Enti Pubblici non economici, Parte Quarta-Capo II, Sezione dei professionisti e medici, con particolare riguardo agli artt. 35 e 36 recanti norme circa l’affidamento e revoca degli incarichi coordinamento e valutazione dei professionisti;

visto il CCNL del 21 luglio 2010 dell’Area VI della dirigenza degli Enti Pubblici non economici e delle Agenzie Fiscali per il quadriennio normativo 2006-2009 e biennio economico 2006-2007, Parte II - Separata Sezione per i professionisti degli Enti Pubblici non Economici, con particolare riguardo all’art. 33 recante norme per l’affidamento e revoca degli incarichi di coordinamento generale;

visto il “Regolamento di Organizzazione”, approvato con propria determinazione n. 332 del 23 dicembre 2013;

vista la delibera del Presidente-Commissario Straordinario n. 117 del 3 giugno 2009, recante i “Criteri per l’attribuzione in reggenza dell’incarico vacante di Coordinatore Generale dei vari rami professionali e di Avvocato Generale”;

vista la determinazione del Commissario Straordinario n. 113 del 29 marzo 2012, diffusa con circolare n. 19/2012, con cui sono stati approvati i “ Nuovi criteri per l’affidamento e la revoca degli incarichi di Coordinatore Generale per ciascuna Area professionale e di Avvocato Generale”;

considerato che i professionisti attualmente in possesso dei requisiti di partecipazione previsti dalla determinazione commissariale sopra richiamata sono in numero estremamente limitato;

(2)

ritenuto che l’esiguità del numero dei partecipanti, limitando fortemente la scelta del professionista cui conferire l’incarico di Coordinatore Generale e di Avvocato Generale, snaturerebbe il carattere fiduciario e l’intuitus personae che costituiscono il fondamento del conferimento dell’incarico stesso, connotato da elevata professionalità e diretta partecipazione alle linee strategiche generali dell’Ente;

ravvisata la necessità di modificare i criteri per l’affidamento e la revoca degli incarichi di Coordinatore Generale per ciascuna Area professionale e di Avvocato Generale, di cui alla citata determinazione commissariale n.113/2012 nonchè la disciplina in materia di conferimento provvisorio di tali incarichi, di cui alla deliberazione commissariale n.

117/2009, al fine di garantire omogeneità tra il conferimento degli incarichi in parola a seguito di specifica procedura selettiva e il conferimento in via provvisoria;

rilevato che sull’argomento è stata ritualmente fornita informativa alle OO.SS. Nazionali;

vista la relazione del Direttore Generale in data 12 gennaio 2015,

DETERMINA

di approvare i nuovi “Criteri per l’attribuzione e la revoca degli incarichi di Coordinatore Generale per ciascuna Area professionale e di Avvocato Generale”, come riportati nel documento che, allegato, forma parte integrante della presente determinazione;

di abrogare la determinazione del Commissario Straordinario n. 113 del 29 marzo 2012, recante i “Criteri per l’affidamento e la revoca degli incarichi di Coordinatore Generale per ciascuna Area professionale e di Avvocato Generale”, con conseguente perdita di validità ed efficacia delle “rose” predisposte ed approvate in applicazione della predetta disciplina a decorrere dalla data di adozione del presente provvedimento;

di abrogare la deliberazione del Presidente-Commissario Straordinario n. 117 del 3 giugno 2009, recante i “Criteri per l’attribuzione in reggenza dell’incarico vacante di Coordinatore Generale dei vari rami professionali e di Avvocato Generale”.

f.to Prof. Massimo DE FELICE

Riferimenti

Documenti correlati

2003/2004: incarico libero-professionale in qualità di Medico ecografista c/o reparto di Medicina generale del Policlinico di Monza. 2001/2006: Medico specializzando in

Il conferimento degli incarichi avverrà secondo i criteri fissati dall’art.18 del vigente Regolamento di Organizzazione degli Uffici e dei servizi e dal vigente contratto

f) esperienza professionale specifica, relativa a servizi analoghi di consulenza e assistenza legale stragiudiziale oggetto del presente affidamento, svolta negli ultimi cinque anni,

APPROVAZIONE DELLA PROPOSTA DI PROGRAMMA PER IL REINVESTIMENTO DEI FONDI DISPONIBILI A SGUITO DELLA REVOCA DI CUI ALLA DELIBERA- ZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE N. Vincenzo

Che, con deliberazione consiliare n. 66 del 3 aprile 2000, è stato approvato il Regolamento per la regolarizzazione o la revoca della concessione degli impianti

Oggetto Affidamento diretto dell’incarico professionale di coordinatore alla sicurezza in fase di progettazione e in fase di esecuzione per i lavori di realizzazione “Rotatoria

RAVVISATA la necessità di dare mandato al Responsabile dell’Area Tecnica affinché provveda alla sottoscrizione dei contratti di comodato con gli enti e strutture

Il presente regolamento è preordinato alla determinazione delle modalità e dei criteri di affidamento degli incarichi di progettazione e direzione dei lavori