• Non ci sono risultati.

Salone dell’Economia, della Conservazione, delle Tecnologie e della Valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali XXIII Edizione Ferrara Workshop Professionisti dei beni culturali e salute al lavoro

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Salone dell’Economia, della Conservazione, delle Tecnologie e della Valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali XXIII Edizione Ferrara Workshop Professionisti dei beni culturali e salute al lavoro"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Salone dell’Economia, della Conservazione, delle Tecnologie e della Valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali XXIII Edizione Ferrara

Workshop

Professionisti dei beni culturali e salute al lavoro 8 aprile 2016 ore 14.00 – 16.00 Sala D, I piano tra Pad. 5 e 6

Il workshop vuole fornire una panoramica sugli obiettivi di benessere e produttività che caratterizzano le policies di promozione della salute nei luoghi di lavoro, illustrando azioni concrete svolte per incentivare la partecipazione, il grado di soddisfazione e la motivazione dei lavoratori, migliorando il clima sociale all’interno e la reputazione, dentro e fuori, dell’organizzazione.

Panoramica sullo stato di salute al lavoro, in particolare per quanto riguarda i bibliotecari, sensibili alle esigenze legate al pubblico e alla tutela del patrimonio, ma forse non altrettanto alla tutela del loro personale stato di benessere.

Ipotesi di studi e collaborazione per avviare un processo virtuoso che porti a migliorare la realtà lavorativa che coinvolge i professionisti dei beni culturali, con l’intento di favorirne il miglioramento della salute psicofisica, a casa e al lavoro.

Ore 13.50 Registrazione dei partecipanti

Ore 14.00 “La promozione della salute nei luoghi di lavoro e rete nazionale e europea”

Fiorisa Lentisco, Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del lavoro e Ambientale Inail

Ore 15.00 "I professionisti dei beni culturali e la salute al lavoro: una sensibilità da sviluppare?"

Enrica Manenti, Presidente AIB, Membro MAB (Musei, Archivi, Biblioteche) nazionale

Ore 16.00 Conclusione dei lavori

Organizzazione: Elena Mattace Raso e Maria Rigano – Inail Direzione Centrale Prevenzione ([email protected])

Referente scientifico:

Fiorisa Lentisco, Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del

lavoro e Ambientale Inail

(2)

Riferimenti

Documenti correlati