• Non ci sono risultati.

VERBALE RIUNIONE CPDS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VERBALE RIUNIONE CPDS"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Facoltà di Scienze della comunicazione - Università degli studi di Teramo Campus A. Saliceti – Polo G. D’Annunzio

Via R. Balzarini, 1 - 64100 Teramo

VERBALE RIUNIONE CPDS

La Commissione Paritetica Docenti Studenti (CPDS) della Facoltà di Scienze della Comunicazione, regolarmente convocata, si è riunita in data lunedì 19 luglio 2021 alle ore 15.00 - in telematica tramite la finestra virtuale meet.google.com/gpg-jcms-dsb - per discutere il seguente ordine del giorno:

1) Comunicazioni;

2) Discussione sui temi principali emersi in occasione del Corso di formazione tenuto

dal prof. Turri su Il ruolo delle CPDS per l’AQ della didattica e l’Accreditamento dei Corsi di Studio (cfr. le slides allegate alla presente);

3) Comunicazione al PQA di un argomento di particolare interesse su cui focalizzare

l’attenzione in occasione delle attività di formazione delle CPDS che si svolgeranno a fine settembre 2021;

4) Discussione sulle eventuali problematiche riguardanti i singoli Corsi di Studio;

5) Varie ed eventuali.

SONO PRESENTI:

Docenti: Fabio Di Giannatale, Danilo Pelusi

Studenti: Marzia Fistola, Beatrice Campanelli, Rebecca Di Renzo

SONO ASSENTI:

Docenti: Nico Bortoletto, Querciolo Mazzonis, Studenti: Mariarita Colleluori

(2)

Facoltà di Scienze della comunicazione - Università degli studi di Teramo Campus A. Saliceti – Polo G. D’Annunzio

Via R. Balzarini, 1 - 64100 Teramo

1) Comunicazioni

Approvazione verbale seduta precedente.

Il Presidente ha comunicato che il PQA, in occasione della riunione tenutasi il 2 luglio u.s. con il Presidenti delle CPDS di Ateneo, si sta adoperando per istituzionalizzare l’organo della Consulta dei Presidenti delle CPDS: la prossima riunione organizzativa si terrà in data 21 luglio p.v. ore 15.00.

Il Presidente ha comunicato, inoltre, che nei mesi di giugno e luglio, i docenti della CPDS sono proseguite le presentazioni dei risultati della Relazione Paritetica 2020 presso i singoli CdS.

Presentazione che sta riproponendo quanto già illustrato in occasione del CdF del gennaio u.s. e, in parte, in occasione degli audit che abbiamo svolto con le Commissioni AQ lo scorso 20 maggio (dall'analisi degli OPIS all'internazionalizzazione, al monitoraggio delle azioni correttive intraprese, solo per citarne alcuni!). Tuttavia a chiusura di questo primo semestre e, soprattutto, in preparazione per prossimo a.a. abbiamo ritenuto sia utile riproporre la Relazione ai singoli CdS, Durante le riunioni abbiamo, inoltre, chiesto ai Presidenti dei CdS la pubblicazione più tempestiva possibile dei verbali in modo da dare alla CPDS la possibilità di attingervi.

2) Discussione sui temi principali emersi in occasione del Corso di formazione tenuto

dal prof. Turri su Il ruolo delle CPDS per l’AQ della didattica e l’Accreditamento dei Corsi di Studio (cfr. le slides allegate alla presente)

Il prof. Di Giannatale ha illustrato alla CPDS i temi salienti emersi in occasione del Corso di formazione – a cui ha partecipato anche la studentessa Mariarita Colleluori – tenuto dal prof. Turri su Il ruolo delle CPDS per l’AQ della didattica e l’Accreditamento dei Corsi di Studio del quale ha presentato le slides che saranno messe a disposizione nel drive condiviso.

La Commissione si è soffermata, in particolare sulle tematiche riguardanti la comunicazione e l’analisi dei risultati degli OPIS, la necessità di integrare tali risultati con ulteriori strumenti in grado di accertare la volontà degli studenti (riunioni, questionari, ecc,), e il ruolo della componente studentesca all’interno della CPDS che si propone, nelle prime lezioni del nuovo a.a., di recarsi in aula per presentarsi agli studenti e illustrare loro funzioni delle CPDS e l’importanza degli OPIS.

3) Comunicazione al PQA di un argomento di particolare interesse su cui focalizzare l’attenzione in occasione delle attività di formazione delle CPDS che si svolgeranno a fine settembre 2021

I temi individuati dalla CPDS sono i seguenti:

- Valutazione delle procedure di assicurazione della qualità di ogni CdS attivato dalla Facoltà cui fanno riferimento

- La formulazione del parere sulla congruità dell’offerta formativa

(3)

Facoltà di Scienze della comunicazione - Università degli studi di Teramo Campus A. Saliceti – Polo G. D’Annunzio

Via R. Balzarini, 1 - 64100 Teramo

4) Discussione sulle eventuali problematiche riguardanti i singoli Corsi di Studio;

Non ci sono problematiche riguardanti i singoli corsi di studio su cui discutere.

Riguardo al monitoraggio dell'attività di servizio agli studenti da parte dei docenti (punto 4.b delle Linee Guida delle CPDS 2021), la componente studentesca della CPDS non rileva segnalazioni e problematiche.

5) Varie ed eventuali

Non essendoci varie ed eventuali su cui discutere, la riunione si è chiusa alle 16.00.

Il Segretario Verbalizzante Il Presidente

Danilo Pelusi Fabio Di Giannatale

Riferimenti

Documenti correlati