• Non ci sono risultati.

Dr. Fabio Verdone Ai sensi della legge 675/96 sulla “Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali”, Vi autorizzo al trattamento dei miei dati personali.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Dr. Fabio Verdone Ai sensi della legge 675/96 sulla “Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali”, Vi autorizzo al trattamento dei miei dati personali."

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Dr. Fabio Verdone

Ai sensi della legge 675/96 sulla “Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali”, Vi autorizzo al trattamento dei miei dati personali.

Dati personali

Fabio Verdone

nato a Roma il 10/04/1984

residente in Via delle Ciliege, 23- 00177 Roma

cell. 328/1732925 e-mail: verdonefabio@outlook.com C.F. VRDFBA84D10H501N

Titoli accademici

Laurea in Scienze Motorie e Sportive, conseguito il 22 ottobre 2007, presso lo IUSM, Istituto Universitario di Scienze Motorie di Roma, con la votazione di 110 e lode/110; candidato al Premio Marinozzi” per la qualità della sua tesi.

European Master in Health and Physical Activity, conseguito il 25 Maggio 2009, presso la Syddansk Universitet di Odense-Danimarca, organizzato dalle facoltà di:

• The Rome University of Movement Sciences (IUSM)

• The German Sport University, Cologne

• The University of Southern Denmark, Odense

• The Norwegian University of Sport Sciences, Oslo

• The University of Vienna

Laurea Specialistica in Attività Motorie Preventive e Adattate, conseguito il 10 Luglio 2010,presso l'Università degli Studi di Roma Foro Italico; candidato al

“Premio Marinozzi” per la qualità della sua tesi.

Iscritto al Corso di Laurea in Scienze Aziendali, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

Esperienze professionali

Membro della Commissione Nazionale Disabili-Fijlkam ( da marzo 2014)

Docente a contratto presso l'Università degli studi di Roma Foro Italico , Laurea Triennale in Scienze Motorie e Sportive, corso di Sport Individuali - Karate (dall a.a. 2013)

Docente a contratto presso l'Università degli studi di Roma Foro Italico per il Karate, corso di Laurea Specialistica in Scienza e Tecnica degli Sport da Combattimento ( a.a. 2011-12)

(2)

Presidente della K Project Roma a.s.d. ( dal 2013)

Direttore Tecnico settore Karate Centro Sportivo Judo Club Flaminio (2007-13)

Co-Responsabile del Gruppo Sportivo Karate dell'Università degli Studi Di Roma Foro Italico(a.a. 2010-2013)

Preparatore Atletico di Atleti della Nazionale Italiana Di Scherma Maggiore e Under23 Settore Spada, presso il centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa

“Giulio Onesti” (2008- 2010)

Responsabile Rapporti con la Scuola –Fijlkam Lazio- Settore Karate (dal 2009)

• Direttore del Centro Tecnico Regionale Lazio Fijlkam Settore Giovanissimi (2011-1)

Referente Esterno per il progetto Ludi Motori (Comune di Roma – Assessorato e Dipartimentoalle politiche educative e scolastiche) (2011)

Direttore del Corso Regionale “La Fijlkam nella Scuola:il Karate per educare attraverso lo Sport”(2009-2013)

Insegnante “Progetto Scuola” presso il 53° Circolo Didattico R.Merelli, plesso Zandonai (2009-2010), plesso Malvano (dal 2010), plesso Mengotti (2012)

Consulente di attività motoria presso istituti scolastici per conto dell’AGEN-SPORT(AgenziaRegionale dello Sport-Lazio) (2008)

Attività di ricerca scientifica

Master Thesis : ”Physical Activity and Cognitive Functions central to Mental Health: Effects ofAcute Exercise on Executive Conflict Control” (2009)

Partecipazione al Progetto di ricerca “Testing motor education effectiveness at primary schoolaimed to the dissemination of effective educational interventions:

evaluation of teachers’teaching behaviour and children’s movement behaviour”

(2009)

Intesive Programme on Children and Physical Activity- Relations to Obesity and Health;Sydansk Universitet, Odense, Denmark (2008)

Intensive Programme “Institut fur Rehabilitation Und Behindertensport”;

DeutscheSporthochschule Koln; German Sport University Cologne, Germany (2008)

Partecipazione ad un Progetto di ricerca sulle Teorie Soggettive degli insegnanti e didattica delle attività motorie nella scuola primaria (2007)

Roma 13/6/2016

In fede Dr. Fabio Verdone

Riferimenti

Documenti correlati

La società fornitrice del servizio tratta i Dati degli interessati in maniera lecita e secondo correttezza ed in modo da assicurarne la riservatezza e la

I Suoi dati personali potranno possono essere trattati, senza la necessità del Suo consenso, per finalità connesse al perseguimento dei nostri legittimi interessi,

Aprile 2005 - Aprile 2006 Medico Specializzando presso Dipartimento di Scienze Oftalmologiche ed Otorinolaringologiche-Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore

Il trattamento è diretto all’espletamento, da parte dell’Assoavvocati, anche attraverso la Commissione d’esame dalla stessa indicata in conformità alle norme del

⚫ Responsabile del trattamento: persona giuridica o fisica che tratta i dati per conto del Titolare nei limiti di quanto con esso concordato, Il Responsabile esegue le istruzioni

2009-2011 Incarico di Consulenza Libero Professionale presso l’ULSS20 di Verona, presso l’Ufficio Promozione della Salute, nell’ambito del Progetto “Indagine

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato

I dati personali sensibili (in quanto ovviamente idonei a rivelarne lo stato di salute) dell’interessato raccolti e trattati dal medico legale, sicuramente nel caso del medico

I dati personali sono trattati dal Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza dell’Ateneo per obbligo di legge e nell'esecuzione dei propri compiti

Dal 09/2003 al 07/2004, nell'ambito del lavoro di tesi, ha frequentato il Servizio di Radioterapia dell’Azienda Universitaria Policlinico (AUP)

Come indicato sopra, la Camera di commercio di Torino può avvalersi, anche per il tramite dei propri Responsabili del trattamento, di società di servizi IT e di

Il titolare del trattamento procede al trattamento dei Suoi dati personali unicamente nella misura necessaria per lo svolgimento dell'attività del Parlamento europeo, visto

Per poter adempiere alle disposizioni normative in materia di protezione dei dati personali, l'Istituto ha realizzato una applicazione finalizzata al censimento e alla

1. Nei casi in cui l'autorità giudiziaria di ogni ordine e grado puòacquisire in conformità alle vigenti disposizioni processuali dati,informazioni, atti e documenti da soggetti

L’attrattività del corso di Laurea triennale in “Scienze Motorie e Sportive” è rilevata dall’elevato numero di domande di ammissione rispetto al numero programmato di

Tale principio riguarda, in particolare, l'informazione degli interessati sull'identità del titolare del trattamento e sulle finalità del trattamento e ulteriori informazioni

Wall-e, at the International Conference in “Rethinking the Human in Technology-Driven Architecture”, Session 1 – think, Chania 30-31 August 2011, held by European Network of Heads

Entità non finanziaria non statunitense che soddisfa almeno uno dei seguenti requisiti: a) meno del 50 per cento del reddito lordo della NFFE per l’anno solare precedente o

La delibera bancaria deve essere prodotta al momento della presentazione della domanda di agevolazione, deve essere vincolante e può essere eventualmente condizionata alla

b) adempimento di tutti gli obblighi a carico della medesima previsti dalla normativa in materia di intermediazione finanziaria, intendendosi per essa: leggi, regolamenti,

Il conferimento dei Suoi dati personali alla F.lli Petrillo Dis. S.r.l., relativi alla finalità sopra indicata al punto a) ha natura obbligatoria, in quanto indispensabile

• il diritto alla portabilità dei dati (art. 20) “L’interessato ha diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo

L’Interessato può inviare le richieste formali di esercizio dei propri diritti oppure segnalazione di presunte inottemperanze o violazioni utilizzando il modello previsto dall'