• Non ci sono risultati.

Presentazione del progetto Aretè e delle attività di autoapprendimento previste dal PTPC per il 2016

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Presentazione del progetto Aretè e delle attività di autoapprendimento previste dal PTPC per il 2016"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Progetti Aretè RAS e AOB

Miglioramento dei processi, aggiornamento, partecipazione e rafforzamento delle competenze per la prevenzione della corruzione

Presentazione del progetto Aretè e delle attività di autoapprendimento previste dal PTPC per il 2016

(Piano Triennale Prevenzione Corruzione)

Mercoledì 21 settembre 2016

Padiglione D– Fiera Internazionale della Sardegna (ingresso Via Pessagno)

09.30 - 10.00 Accoglienza e registrazione dei partecipanti

10.00 - 10.30 Gianmario Demuro – Regione Sardegna – Assessore degli affari generali, personale e riforma della Regione

Luigi Arru – Regione Sardegna - Assessore dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale

10.30 - 12.00 Maria Giuseppina Medde – Regione Sardegna – Direttore Generale dell’organizzazione e del personale – Responsabile Convenzione Regione Sardegna/Formez PA

Paolo Tola – Formez PA - Responsabile per il Formez PA Convenzione Quadro Sardegna Luca Galassi – Direttore del Servizio supporto all'Autorità di gestione Po Fse

Michela Melis – Regione Sardegna – Direttore Generale Comunicazione - Responsabile Trasparenza e prevenzione della corruzione Regione Sardegna

Giuseppe Maria Sechi – Regione Sardegna - Direttore Generale della Sanità

12.00 – 12.30 Graziella Pintus – Azienda Ospedaliera Brotzu - Commissario straordinario

Roberta Manutza - Azienda Ospedaliera Brotzu – Responsabile Trasparenza e prevenzione della corruzione

Andrea Corrias - Azienda Ospedaliera Brotzu – Responsabile Formazione

12.30 - 13.45 Patrizia Schifano – Formez PA

Salima Salis – Formez PA – Responsabile Attuazione Progetti Aretè RAS e AOB Maria Antonietta Sanna Artizzu – Formez PA

14.00 Conclusione lavori

Riferimenti

Documenti correlati