• Non ci sono risultati.

1. Critica Letteraria e Artistica (Cinema e Pittura) B

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1. Critica Letteraria e Artistica (Cinema e Pittura) B"

Copied!
37
0
0

Testo completo

(1)

B

IBLIOGRAFIA

1. Critica Letteraria e Artistica (Cinema e Pittura)

1.1. VOLUMI

AA.VV.,Il secondo Ottocento. Lo stato unitario e l’età del positivismo, vol. VIII, Roma-Bari, Laterza, 1975

AA.VV.,La paraletteratura. Il melodramma, il romanzo popolare, il fotoromanzo, il romanzo poliziesco, il fumetto, Napoli, Liguori, 1977

AA.VV.,Interazione, dialogo, convenzioni. Il caso del testo drammatico, Bologna,

CLUEB, 1986

AA.VV., I verismi regionali, Atti del Congresso Internazionale di Studi: Catania, 27-29 aprile 1992, vol. II, Catania, Fondazione Verga, 1996

AA.VV., Storia generale della letteratura italiana, vol. IX, La letteratura dell’età

industriale: il secondo Ottocento, diretta da Nino Borsellino e Walter Pedullà,

Milano, Motta, 1999

BALDACCI, LUIGI, Letteratura e verità. Saggi e cronache sull’Otto e sul Novecento

(2)

Catalogo Complesso Chiaromontano Basilica dell’Immacolata: Agrigento, 24 marzo - 20 maggio 2001, Napoli, Electa Napoli, 2001

BARILE,LAURA,Le parole illustrate: Edoardo Sonzogno editore del popolo, Modena, Mucchi, 1994

BELLONZI,FORTUNATO, Realismo, naturalismo, verismo, in AA.VV., Arte e Socialità in

Italia dal realismo al simbolismo 1865-1915, Catalogo Palazzo della

Permanente: Milano, giugno-settembre 1979, Milano, Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, 1979

BIGAZZI,ROBERTO, I colori del vero. Vent’anni di narrativa: 1860-1880, Pisa, Nistri-Lischi, 1969

BOLZONI, LINA – TEDESCHI, MARCELLA, Dalla scapigliatura al verismo, Roma-Bari, Laterza, 1975

BONORA,ETTORE, Verga e il verismo, in ID., Storia della letteratura italiana, Torino, Petrini, 1976

BONORA, ETTORE, Narrativa e teatro nel secondo Ottocento, in ID., Storia della

letteratura italiana, cit.

CAPUANA, LUIGI, Studii sulla letteratura contemporanea, a cura di Paola Azzolini, Napoli, Liguori, 1988

(3)

CROCE,BENEDETTO, La letteratura della Nuova Italia, vol. VI, Bari, Laterza, 1974

DE ROBERTO,FEDERICO, L’Arte, Torino, Fratelli Bocca, 1901

DIONISOTTI, CARLO, Geografia e storia della letteratura italiana, Torino, Einaudi, 1967

FERRONI, GIULIO, Profilo storico della letteratura italiana, vol. II, Torino, Einaudi, 1992

GHERARDUCCI, ISABELLA – GHIDETTI, ENRICO, Guida alla lettura di Verga, Firenze, La Nuova Italia, 1994

GHIDETTI,ENRICO, L’ipotesi del realismo. Storia e geografia del naturalismo italiano, Milano, Sansoni, 2000

GHIDETTI, ENRICO – TESTA, ENRICO, Realismo, naturalismo, verismo, psicologismo.

Capuana, Verga, De Roberto, in AA.VV., Storia della letteratura italiana, vol. VIII, Tra l’Otto e il Novecento, Roma, Salerno Editrice, 1999

GRAMSCI,ANTONIO, Letteratura e vita nazionale, Torino, Einaudi, 1954

GRANA,GIANNI, Federico De Roberto, in AA.VV.,Letteratura italiana. I minori, vol.

IV, Milano, Marzorati, 1962

(4)

JAKOBSON,ROMAN, Il realismo nell’arte, in TODOROV,TZVETAN (a cura di), I formalisti

russi. Teoria della letteratura e metodo critico, Prefazione di Roman Jakobson,

Torino, Einaudi, 1968

LUKÁCS,GYÖRGY, Saggi sul realismo, Torino, Einaudi, 1950

LUKÁCS,GYÖRGY, Arte e società. Scritti scelti di estetica, vol. I, Roma, Editori Riuniti, 1977

LUKÁCS, GYÖRGY – BACHTIN, MICHAIL et al., Problemi di teoria del romanzo.

Metodologia letteraria e dialettica storica, a cura di Vittorio Strada, Torino,

Einaudi, 1976

MADRIGNANI, CARLO ALBERTO, Ideologia e narrativa dopo l’Unificazione. Ricerche e

discussioni, Roma, Savelli, 1974

MADRIGNANI, CARLO ALBERTO, Effetto Sicilia. Genesi del romanzo moderno,

Macerata, Quodlibet, 2007

MARIANI,GAETANO, Ottocento romantico e verista, Napoli, Giannini, 1972

MARZOT, GIULIO, Battaglie veristiche dell’Ottocento, Milano-Messina, Principato, 1941

MARZOT, GIULIO, Preverismo, Verga e la generazione verghiana, Rocca San Casciano, Cappelli, 1965

(5)

NEMIZ, ANDREA, Capuana, Verga, De Roberto, fotografi, nota introduttiva di Alessandro Di Paola, Prefazione di Leonardo Sciascia, Palermo, Edikronos, 1982

OJETTI,UGO, Alla scoperta dei letterati. Colloqui con..., Milano, Dumolard, 1895

ORLANDO, FRANCESCO, Gli oggetti desueti nelle immagini della letteratura. Rovine,

reliquie, rarità, robaccia, luoghi inabitati e tesori nascosti, Torino, Einaudi,

1994 (seconda edizione)

PELLINI,PIERLUIGI, Naturalismo e Verismo, Firenze, La Nuova Italia, 1998

PESCOSOLIDO, GUIDO, L’Europa delle Nazioni, in AA. VV., Storia della letteratura

italiana, cit.

PETRONIO,GIUSEPPE, L’attività letteraria in Italia, Palermo, Palumbo, 1988

PORTINARI,FOLCO, Un’idea di realismo, Napoli, Guida, 1976

RAYA, GINO (a cura di), Carteggio Verga-Capuana, Roma, Edizioni dell’Ateneo, 1984

RESTAINO,FRANCO, La cultura italiana dall’Unità alla Prima Guerra Mondiale, in AA. VV., Storia della letteratura italiana, cit.

RICCARDI, CARLA, Il realismo sociale nella narrativa italiana dall’Unità ai primi del

(6)

SANNITA,CARLO, Al pubblico popolare piacciono i melodrammi, in CALDIRON,ORIO (a cura di), Le fortune del melodramma, Roma, Bulzoni, 2004

SANTANGELO,GIORGIO, Dopo il 1860, in ID., Lineamenti di storia della letteratura in

Sicilia. Dal secolo XIII ai nostri giorni, Palermo, Edizioni Bodoniane, 1952

SANTANGELO,GIORGIO, Condizioni di Verga, in ID., La “siepe” Sicilia. Poeti e scrittori

di Sicilia dal ’500 al ’900, Palermo, Flaccovio, 1985

SANTANGELO,GIORGIO, Pessimismo critico e attività vitale nell’opera di Federico De

Roberto, in ID., La “siepe” Sicilia, cit.

SANTANGELO,TINO,Le gouaches, in PAGANO,DENISE MARIA (a cura di), C’era una volta

Napoli. Itinerari meravigliosi nelle gouaches del Sette e Ottocento, Catalogo

Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes: Napoli, 22 dicembre 2002 - 1 giugno 2003, Napoli, Electa Napoli, 2002

SERIANNI, LUCA, Viaggiatori, musicisti, poeti. Saggi di storia della lingua italiana, Milano, Garzanti, 2002

SPAGNOLETTI, GIOVANNI (a cura di), Lo specchio della vita. Il melodramma nel

cinema contemporaneo, Torino, Lindau, 1999

TRIFONE, PIETRO, Una lingua per l’Italia Unita, in AA.VV., Storia della letteratura

italiana, cit.

TROMBATORE,GAETANO, Riflessi letterari del Risorgimento in Sicilia. E altri studi sul

(7)

VERGA, GIOVANNI, Prefazione a Eva. Romanzo, Firenze, Bemporad & Figlio, 1929-’30

VERGA,GIOVANNI, Dedicatoria a Salvatore Farina de L’amante di Gramigna, in ID.,

Novelle, a cura di Vincenzo Guarracino, Milano, Bompiani, 1991

ZAPPULLA MUSCARÀ,SARAH, Letteratura, teatro e cinema, Catania, Tringale, 1984

1.2. ARTICOLI

BIASIN,GIAN-PAOLO, Lo zoo di Verga, in «Italica», vol. 70, n. 1, Spring 1993, pp. 19-29

DE BLASI,NICOLA, Note sulla lingua e sulla letteratura di Salvatore Di Giacomo, in «Italica», vol. 76, n. 4, Winter 1999, pp. 480-496

DE VITO,ANTHONY J., La Festa Religiosa come Motivo nell’Opera di Giovanni Verga, in «Italica», vol. 26, n. 3, September 1949, pp. 208-215

DE VITO, ANTHONY J., Roba e Miseria: Motivi Dominanti nell’Opera di Giovanni

Verga, in «Italica», vol. 31, n. 4, December 1954, pp. 225-236

RAYA, GINO, Una “contentezza” inedita del Verga, in «Italica», vol. 65, n. 1, Summer 1988, pp. 31-33

VALLESE, GIULIO, Salvatore Di Giacomo and Neapolitan Dialectal Literature by

(8)

VITTORINI,DOMENICO, Il verismo italiano, in «Italica», vol. 22, n. 4, December 1945, pp. 161-165

2. Critica Teatrale

2.1. VOLUMI

AA.VV., Il secondo Ottocento. Lo stato unitario e l’età del positivismo, vol. VIII, Roma-Bari, Laterza, 1975

AA.VV.,Contributo della drammaturgia siciliana al teatro nazionale ed europeo, Atti degli Incontri di Studio: Catania (Teatro Stabile), 16-18 novembre 1978, Catania, Tipografia “La Celere”, 1979

AA.VV.,Interazione, dialogo, convenzioni. Il caso del testo drammatico, Bologna, CLUEB, 1986

AA. VV., Storia del teatro moderno e contemporaneo, vol. II, Il grande teatro

borghese. Settecento-Ottocento, Torino, Einaudi, 2000

ABRUZZESE,ALBERTO, Forme estetiche e società di massa. Arte e pubblico nell’età

del capitalismo,Venezia,Marsilio,1992

ALLEGRI,LUIGI, La drammaturgia da Diderot a Beckett, Roma-Bari, Laterza, 1993

(9)

ANGELINI, FRANCA, Teatro e spettacolo nel primo Novecento, Roma-Bari, Laterza, 1988

ANGELINI,FRANCA –MADRIGNANI,CARLO ALBERTO, Cultura, narrativa e teatro nell’età

del Positivismo, Roma-Bari, Laterza 1996

ANTONUCCI,GIOVANNI, Storia della critica teatrale, Roma, Studium, 1990

ARISTOTELE, Poetica, traduzione italiana di Guido Paduano, Roma-Bari, Laterza, 2003

ARRUGA,LORENZO, Il teatro, Milano, Mursia, 1973

ARTIOLI, UMBERTO, Teorie della scena dal Naturalismo al Surrealismo, vol. I, Dai

Meininger a Craig, Firenze, Sansoni, 1972

AZZARONI, GIOVANNI, Del teatro e dintorni. Una storia della legislazione e delle

strutture teatrali in Italia e nell’ottocento, Roma, Bulzoni, 1981

BAGNASCO, ENRICO, Il teatro del Grand Guignol, tesi di laurea discussa presso l’Università degli Studi di Genova, Anno Accademico: 2004-2005, pp. 5-6, in www.tesionline.com

BARBERI SQUAROTTI, GIORGIO (a cura di), La letteratura in scena. Il teatro del

Novecento, Torino, Tirrenia Stampatori, 1985

BARBERI SQUAROTTI, GIORGIO, Teoria e storia dei generi letterari, vol. II, La

(10)

BARBINA,ALFREDO (a cura di), Teatro verista siciliano, Bologna, Cappelli, 1970

BARBINA, ALFREDO, La mantellina di Santuzza. Teatro siciliano tra Ottocento e

Novecento, Roma, Bulzoni, 1983

BARSOTTI, ANNA, Verga drammaturgo. Tra commedia borghese e teatro verista

siciliano, Firenze, La Nuova Italia, 1974

BERGSON,HENRI, Il riso. Saggio sul significato del comico, a cura di Federica Sossi, Milano, SE, 2002

BERTACCA,MARIACRISTINA, Federico De Roberto, drammaturgo suo malgrado, tesi di Laurea Specialistica discussa presso l’Università di Pisa, Anno Accademico 2005/2006, relatore Prof.ssa Concetta D’Angeli

BOZZETTI, CESARE (a cura di), Il teatro del secondo Ottocento, Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1960

CAPRIOLO,ETTORE –CELLETTI,RODOLFO, Voce “Verismo”, in D’AMICO,SILVIO (a cura di),

Enciclopedia dello spettacolo, vol. IX, Roma, Le Maschere, 1962, pp.

1596-1599

CARANDINI, SILVIA, Per una nuova estetica del teatro, in EAD., La melagrana

spaccata. L’arte del teatro in Francia dal naturalismo alle avanguardie storiche, Roma, Valerio Levi Editore, 1988

CASCETTA,ANNAMARIA, Teatro di prosa: all’incrocio di più tradizioni, in AA.VV., Arte

(11)

CINCOTTA, VINCENT JOSEPH, Federico De Roberto commediografo. Dalle lettere

all’amico Sabatino Lopez, Catania, Tringale, 1980

COSTETTI,GIUSEPPE, Il teatro italiano nel 1800, Bologna, Forni, 1978

D’ANGELI, CONCETTA, Forme della drammaturgia. Definizioni ed esempi, Torino, UTET, 2004

D’ANGELI,CONCETTA –PADUANO,GUIDO, Il comico, Bologna, il Mulino, 1999

FERRONE, SIRO (a cura di), Il teatro italiano, vol. V, tomo III, La commedia e il

dramma borghese dell’Ottocento, Torino, Einaudi, 1979

FERRONE SIRO (a cura di), Teatro dell’Italia unita, Atti dei Convegni: Firenze, 10-11 dicembre 1977, 4-6 novembre 1978, Milano, il Saggiatore, 1980

FORGACS, DAVID, Spettacolo: teatro e cinema, in AA. VV., Guida all’Italia contemporanea 1861-1997, vol. IV, Comportamenti sociali e cultura, Milano,

Garzanti, 1998

INFUSINO,GIANNI, Lettere da Napoli. Salvatore Di Giacomo e i rapporti con Bracco,

Carducci, Croce, De Roberto, Fogazzaro, Pascoli, Verga, Zingarelli..., Napoli,

Liguori, 1987

LAVANDIER,YVES,L’ABC della drammaturgia, Roma, Dino Audino, 2001

LIVIO,GIGI, La scena italiana. Materiali per una storia dello spettacolo dell’Otto e

(12)

MELDOLESI,CLAUDIO –TAVIANI,FERDINANDO, Teatro e spettacolo nel primo Ottocento, Roma-Bari, Laterza, 1991

NICASTRO,GUIDO, Teatro e società in Sicilia (1860-1918), Roma, Bulzoni, 1978

OLIVA,GIANNI, La scena del vero. Letteratura e teatro da Verga a Pirandello, Roma, Bulzoni, 1992

PAGLIAI, MORENA, Didascalie teatrali tra Otto e Novecento, I vol., Firenze, Franco Cesari Editore, 1994

PANDOLFI,VITO, Regionalismo e universalismo in Italia, in ID., Storia universale del

teatro drammatico, vol. II, Torino, UTET, 1964

PARDIERI, GIUSEPPE, L’Ottocento e il Novecento – Il romanticismo – La commedia

patriottica – Il grande attore – Naturalismo, verismo e dramma borghese – Il teatro di poesia – Pirandello – La crisi attuale, in ID., Il teatro italiano e la sua

tradizione, Matera, Basilicata Edizioni, 1967

PULLINI,GIORGIO, Teatro italiano dell’Ottocento, Milano, Vallardi, 1981

PULLINI,GIORGIO, Il teatro in Italia, vol. III, Settecento e Ottocento, Roma, Studium, 1995

SEGRE,CESARE, Teatro e romanzo, Torino, Einaudi, 1984

SZONDI,PETER, Teoria del dramma moderno (1880-1950), Introduzione di Cesare Cases, Torino, Einaudi, 2000

(13)

TEDESCO, NATALE, Il cielo di carta. Teatro siciliano da Verga a Joppolo, Napoli, Guida, 1980

TEDESCO, NATALE, La tela lacerata. Strutture conoscitive e invenzioni narrative

(1880-1940). Con un’appendice estravagante, Palermo, Sellerio, 1983

TINTERRI, ALESSANDRO (a cura di), Il teatro italiano dal naturalismo a Pirandello, Bologna, il Mulino, 1990

TOFANO, SERGIO, Il teatro all’antica italiana e altri scritti di teatro, a cura di Alessandro Tinterri, Roma, Bulzoni, 1985

ZAPPULLA MUSCARÀ,SARAH, Letteratura, teatro e cinema, Catania, Tringale, 1984

ZOLA, ÉMILE, Il naturalismo a teatro, a cura di Giuseppe Liotta, Ravenna, Longo, 1980

2.2. ARTICOLI

BARBINA,ALFREDO, Salvatore Di Giacomo a Edoardo Boutet, in «Ariel», anno III, n. 1, gennaio-aprile 1988, pp. 121-132

BENEVENTO,AURELIO, Il “teatro” di Salvatore di Giacomo, in «Riscontri», anno XXII, n. 1, gennaio-marzo 2000, pp. 19-34

(14)

COSENTINI, GAETANO G., Eros e paesaggio nella Lupa di Giovanni Verga, in «Riscontri», anno XIII, n. 1, gennaio-marzo 1991, pp. 109-112

GRANESE, ALBERTO, Lingua e cultura nell’Ottocento meridionale, in «Riscontri», anno II, n. 1, gennaio-marzo 1980, pp. 55-61

IERMANO,TONI, Letteratura, teatro e “umoralità” in lettere inedite di Salvatore Di

Giacomo, in «Ariel», anno VII, n. 1, gennaio-aprile, 1992, pp. 103-136

IERMANO, TONI, Polemiche e “reverie” in quaranta lettere inedite di Salvatore Di

Giacomo (1909-1926), in «Ariel», anno VIII, n. 1, gennaio-aprile 1993, pp.

83-139

LOPEZ, GUIDO (a cura di), Lettere di Verga e De Roberto a Sabatino Lopez, in

«L’Osservatore politico-letterario», anno XV, n. 6, giugno 1969, pp. 65-90

PIZZO,ANTONIO, La discussione sul teatro dialettale postunitario, in «Il castello di Elsinore», anno XII, n. 35, 1999, pp. 49-87

SCOGNAMIGLIO,GIUSEPPINA, La Lupa di Giovanni Verga dalla novella alla scena, in «Rivista di letteratura teatrale», n. 1, 2008, pp. 73-91

3. Critica Operistica e Musicale

3.1.VOLUMI

(15)

AA.VV., Studi su Pietro Mascagni, Atti del 1° Convegno Internazionale di Studi su Pietro Mascagni: Livorno (Palazzo Civico), 13-14 aprile 1985, Milano, Casa Musicale Sonzogno, 1987

AA. VV., Voce “Verismo”, in AA. VV., Le Garzantine. Musica, Milano, Garzanti, 2001, pp. 940-941

AA. VV., Cavalleria rusticana, in «Quaderni della Fondazione Donizetti», n. 5, 2006

ANTOLINI,BIANCA MARIA, L’editoria musicale in Italia negli anni di Puccini, in BIAGI RAVENNI,GABRIELLA –GIANTURCO CAROLYN (a cura di), Giacomo Puccini. L’uomo, il

musicista, il panorama europeo, Atti del Convegno Internazionale di Studi su

Giacomo Puccini nel 70° anniversario della morte: Lucca, 25-29 novembre 1994, Lucca, Libreria Musicale Italiana, 1997

ARRUGA, FRANCO LORENZO – CELLA, FRANCA (a cura di), Problemi del verismo

nell’opera in musica, Catalogo Museo Teatrale alla Scala: Milano, 2 dicembre

1967 - 7 gennaio 1968, Milano, Grafica Milli, 1968

ARRUGA, FRANCO LORENZO – CELLA, FRANCA (a cura di), Problemi del verismo

nell’opera in musica, Catalogo Teatro dell’Opera: Roma, 24 febbraio 1968 - 24

marzo 1968, Milano, Grafica Milli, 1968

AULENTI, GAE – VALLORA, MARCO, Quartetto della maledizione. Materiali per Rigoletto, Cavalleria e Pagliacci, Fanciulla, Milano, Ubulibri, 1985

(16)

BERNARDINI,MARIO, Per una lettura del teatro d’opera “verista”, in AA. VV., Saggi e

documenti di storia del teatro, Pisa, Tannini, 1979

BIANCHI,MICHELE, Il “caso Trittico”: vitalità della morte e declino della vita, in BIAGI RAVENNI,G.–GIANTURCO C. (a cura di), Giacomo Puccini, cit.

BIANCONI,LORENZO (a cura di), La drammaturgia musicale, Bologna, il Mulino, 1986

BRAGAGLIA, LEONARDO, Il verismo nel teatro in musica: contradizione in termini in ID., Storia del libretto nel teatro in musica come testo o pretesto drammatico, vol. III, Roma, Trevi, 1971

BRANCIFORTI, FRANCESCO – FERRATA, ELISA, Una Ouverture per Cavalleria rusticana, Catania, Fondazione Verga, 2003

BUDDEN, JULIAN, Puccini, traduzione italiana di Gabriella Biagi Ravenni, Roma, Carocci, 2005

CAPRA, MARCO, Tra wagnerismo, sinfonismo e Giovane Scuola: gli inizi della

carriera di Puccini nel racconto della stampa periodica, in BIAGI RAVENNI, G.– GIANTURCO C. (a cura di), Giacomo Puccini, cit.

CARLI BALLOLA,GIOVANNI,Il primo Ottocento, in AA.VV.,Musica in scena. Storia dello spettacolo musicale, vol. II, Gli italiani all’estero, L’opera in Italia e in Francia,

Torino, UTET, 1996

(17)

CIUSA,MARIA ELVIRA, Una lettera di Giacomo Puccini a Grazia Deledda: breve storia

di una collaborazione mancata, in BIAGI RAVENNI,G.–GIANTURCO C. (a cura di),

Giacomo Puccini, cit.

COLETTI,VITTORIO, Da Monteverdi a Puccini. Introduzione all’opera italiana, Torino, Einaudi, 2003

COOPER,MARTIN (a cura di), Storia della musica, vol. X, La musica moderna

1890-1960, Milano, Feltrinelli, 1974

DAHLHAUS,CARL, Il realismo musicale, Bologna, il Mulino, 1987

DAHLHAUS,CARL, Drammaturgia dell’opera italiana, in BIANCONI,LORENZO –PESTELLI, GIORGIO (a cura di), Storia dell’Opera italiana, vol. VI, Teorie e tecniche,

immagini e fantasmi, Torino, EDT, 1988

DAHLHAUS,CARL,La musica dell’Ottocento, Firenze, La Nuova Italia, 1990

DAPINO, CESARE (a cura di), Il teatro italiano, vol. V, tomo II, Il libretto del

melodramma dell’Ottocento, Torino, Einaudi, 1985

DEL MONTE,CLAUDIO –SEGRETO,VINCENZO RAFFAELE (a cura di), Cavalleria rusticana –

Pagliacci, Teatro Regio, Stagione Lirica 1985-1986, Parma, Grafiche STEP, 1986

DELLA SETA,FABRIZIO, Il librettista, in BIANCONI,LORENZO –PESTELLI,GIORGIO (a cura di),

Storia dell’Opera italiana, vol. IV, Il sistema produttivo e le sue competenze,

(18)

GALLO F. ALBERTO (a cura di), Trasmissione e recezione delle forme di cultura

musicale, Atti del XIV Congresso della Società Internazionale di Musicologia, III. Free Papers: Bologna, 27 agosto - 1° settembre 1987 e Ferrara-Parma, 30

agosto 1987, Torino, EDT, 1990

DELLA SETA,FABRIZIO, Italia e Francia nell’Ottocento, Torino, EDT, 1993

DORIA,GINO, Di Giacomo, Croce e A San Francisco, Napoli, Philobiblon, 1957

DORSI, FABRIZIO – RAUSA, GIUSEPPE, In cammino verso il dramma musicale

(1872-1889), in ID., Storia dell’opera italiana, Milano, Mondadori, 2000

DORSI,FABRIZIO –RAUSA,GIUSEPPE, Il verismo e la Giovane Scuola (1890-1924), in ID.,

Storia dell’opera italiana, cit.

EMANUELE, MARCO, Opera e riscritture. Melodrammi, ipertesti, parodie, Torino, Paravia, 2001

EMANUELE, MARCO, Voci, corpi, desideri. La costruzione dell’identità nel melodramma, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2006

FABBRI,PAOLO, Metro e canto nell’opera italiana, Torino, EDT, 2007

FABBRI,PAOLO –POMPILIO,ANGELO (a cura di), Il Corago o vero alcune osservazioni

per metter bene in scena le composizioni drammatiche, Firenze, Olschki, 1983

FERRONE,SIRO (a cura di), Teatro dell’Italia Unita, Atti dei Convegni: Firenze, 10-11 dicembre 1977 e 4-6 novembre 1978, Milano, il Saggiatore, 1980

(19)

GALLO, BRUNO (a cura di), Forme del melodrammatico. Parole e musica

(1700-1800). Contributi per la storia di un genere, Milano, Guerini e Associati, 1988

GIRARDI, MICHELE, Giacomo Puccini. L’arte internazionale di un musicista italiano, Venezia, Marsilio, 1995

GIRARDI, MICHELE, Opera e teatro musicale, 1890-1950, in http://spfm.unipv.it/girardi/teatroxx.pdf (voce enciclopedica inedita)

GIRARDI,MICHELE, La “forma-monologo” nel teatro musicale Otto e Novecentesco.

Possibili criteri per l’individuazione di un corpus di monologhi, in

http://musicologia.unipv.it/girardi/monologo2004.pdf (dispensa didattica)

GRONDA,GIOVANNA –FABBRI,PAOLO (a cura di), Libretti d’opera italiani. Dal Seicento

al Novecento, Milano, Mondadori, 1997

GUARNIERI CORAZZOL, ADRIANA, Musica e letteratura in Italia tra Ottocento e

Novecento, Milano, Sansoni, 2000

IZZO,FRANCESCO –STREICHER,JOHANNES (a cura di), Ottocento e oltre. Scritti in onore

di Raoul Meloncelli, Roma, Editoriale Pantheon, 1993

KERMAN,JOSEPH, L’opera come dramma, Torino, Einaudi, 1990

LEONARDI,DAVID GIOVANNI, Note, in Cavalleria Rusticana. Melodramma in un atto

su libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci dal melodramma omonimo di Giovanni Verga, musica di Pietro Mascagni, Maestro concertatore

(20)

LINDENBERGER,HERBERT, L’opera lirica. Musa bizzarra e altera, Bologna, il Mulino, 1987

LIPPMANN,FRIEDRICH, Versificazione italiana e ritmo musicale. I rapporti tra verso e

musica nell’opera italiana dell’Ottocento, Napoli, Liguori, 1986

LONGOBUCCO, LUISA, I “Pagliacci” di Leoncavallo, Prefazione di Cesare Orselli, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2003

MAEHDER,JURGEN –GUIOT,LORENZA (a cura di), Ruggero Leoncavallo nel suo tempo, Atti del I Convegno Internazionale di Studi su Ruggero Leoncavallo: Locarno (Biblioteca Cantonale), 3-5 ottobre 1991, Milano, Sonzogno, 1993

MARIANI, RENATO, Verismo in musica e altri studi, raccolti da Cesare Orselli, Prefazione di Gianandrea Gavazzeni, Firenze, Olschki, 1976

MICHELS, ULRICH, Voce “Verismo”, in ID., Atlante di Musica, Milano, Sperling&Kupfer, 1994, p. 399

MILA,MASSIMO, Breve storia della musica, Torino, Einaudi, 1963

MORINI, MARIO (a cura di), Umberto Giordano, Milano, Casa Musicale Sonzogno, 1968

MORINI, MARIO, Perché Mascagni rifiutò di musicare “La Lupa”, in AA. VV.,

Cavalleria Rusticana. Cento anni dopo, Livorno, C.E.L., 1990

(21)

MORINI, MARIO –IOVINO,ROBERTO –PALOSCIA,ALBERTO (a cura di), Pietro Mascagni.

Epistolario, vol. I, Lucca, Libreria Musicale Italiana, 1996

NICASTRO, ALDO, Quell’elegiaco vessillo mascagnano, in AA. VV., Cavalleria

Rusticana. Cento anni dopo, cit.

NICOLODI,FIAMMA, Gusti e tendenze del novecento musicale in Italia, Prefazione di Fedele D’Amico, Firenze, Sansoni, 1982

NICOLODI,FIAMMA, Il sistema produttivo, dall’Unità a oggi, in BIANCONI,L.–PESTELLI, G. (a cura di), Storia dell’Opera italiana, vol. IV, cit.

NICOLODI, FIAMMA, Orizzonti musicali italo-europei 1860-1980, Roma, Bulzoni, 1990

OSTALI,NANDI –OSTALI,PIERO (a cura di), Cavalleria rusticana 1890-1990: cento anni

di un capolavoro, Milano, Casa Musicale Sonzogno, 1990

PADUANO,GUIDO,Il giro di vite. Percorsi dell’opera lirica, Firenze, La Nuova Italia,

1992

PADUANO, GUIDO, «Come è difficile esser felici». Amore e amori nel teatro di

Puccini, Pisa, ETS, 2004

PADUANO, GUIDO, Se vuol ballare. Le trasposizioni in musica dei classici europei, Torino, UTET, 2009

(22)

strutturalistico-PARMENTOLA, CARLO, Voce “Verismo”, in BASSO, ALBERTO (a cura di), Dizionario

Enciclopedico Universale della Musica e dei Musicisti, vol. IV, Torino, UTET,

1984, pp. 689-690

PAVIS,PATRICE, Voce “Monologo”, in ID., Dizionario del teatro, Bologna, Zanichelli, 1998, pp. 251-253

PESTELLI, GIORGIO, Musica, in STAJANO, CORRADO (a cura di), La cultura italiana del

Novecento, Roma-Bari, Laterza, 1996

PETROBELLI, PIERLUIGI, Poesie e musica, in AA. VV., Letteratura italiana. Teatro, musica, tradizione dei classici, vol. VI, Torino, Einaudi, 1986

PORTINARI, FOLCO, Pari siamo! Io la lingua, egli ha il pugnale. Storia del

melodramma ottocentesco attraverso i suoi libretti, Torino, EDT, 1981

RAYA,GINO, Carteggio Verga-Monleone, Roma, Herder, 1987

ROMEO,LUCIANO (a cura di), Leoncavallo, Montalto e il Verismo, Convegno di Studi: Montalto Uffugo, 22 agosto 1998, Cosenza, Editoriale Progetto 2000, 1999

ROSENTHAL, HAROLD – WARRACK, JOHN, Voce “Verismo”, in ID., Dizionario

Enciclopedico dell’Opera Lirica, edizione italiana a cura di Luciano Alberti,

Firenze, Le Lettere, 1991, pp. 947-948

ROSENTHAL,HAROLD –WARRACK,JOHN, Voce “Verista”, in ID., Dizionario Enciclopedico

(23)

ROSSELLI,JOHN, Il sistema produttivo, 1780-1880, in BIANCONI,L.–PESTELLI,G. (a cura di), Storia dell’Opera italiana, vol. IV, cit.

ROSSELLI, JOHN, Music & Musicians in Nineteenth-Century Italy, London, B.T. Batsford Ltd, 1991

RUBERTI,GIORGIO, Il verismo musicale italiano, tesi di Dottorato di Ricerca discussa presso l’Università “La Sapienza” di Roma, Anno Accademico 2007/2008, tutor Prof. Antonio Rostagno

SADIE, STANLEY, Voce “Cavalleria Rusticana”, in ID. (a cura di), The New Grove.

Dictionary of Music and Musicians, Second Edition, vol. XXVI, London,

Macmillan, 2001, p. 477

SALVETTI,GUIDO, Il Verdi della maturità e il secondo Ottocento, in AA.VV.,Musica in scena, cit.

SALVETTI,GUIDO, Tra Ottocento e Novecento, in AA.VV.,Musica in scena, cit.

SALVETTI,GUIDO, L’opera nella prima metà del secolo, in AA.VV., Musica in scena, cit.

SALVETTI,GUIDO, Musica, in AA.VV.,Guida all’Italia contemporanea 1861-1997, cit.

SANGA,GLAUCO (a cura di), La comunicazione orale e scritta. Il linguaggio del canto

popolare, Milano, Me/Di Sviluppo - Firenze, Giunti/Marzocco, 1989

(24)

SANSONE,MATTEO, La malavita nell’opera. A Basso porto, I Gioielli della Madonna, in PITARRESI, GAETANO (a cura di), Francesco Cilea e il suo tempo, Atti del Convegno Internazionale di Studi: Palmi-Reggio Calabria, 20-22 ottobre 2000, Reggio Calabria, Edizioni del Conservatorio di Musica “F. Cilea”, 2002

SANTI, PIERO, Copyright e tempo della morte nell’opera pucciniana, in BIAGI RAVENNI,G.–GIANTURCO C. (a cura di), Giacomo Puccini, cit.

SANTULLI, CARLO [a cura di], L’Oracolo di Franco Leoni: dal verismo all’horror, in «Progetto Babele», n. 18, http://www.progettobabele.it/rubriche/showrac. php?ID=3064

SCARDOVI, STEFANO, L’opera dei bassifondi. Il melodramma “plebeo” nel verismo

musicale italiano, Lucca, Libreria Musicale Italiana, 1994

SMITH, PATRICK J., La Decima Musa. Storia del libretto d’opera, Firenze, Sansoni, 1981

STEFANI,GINO, Introduzione alla semiotica della musica, Palermo, Sellerio, 1976

STREICHER, JOHANNES (a cura di), Ultimi splendori. Cilea, Giordano, Alfano, Roma, ISMEZ, 1999

STREICHER,JOHANNES –TERAMO,SONIA –TRAVAGLINI,ROBERTA (a cura di), Scapigliatura

e Fin de Siècle. Libretti d’opera italiani dall’Unità al primo Novecento. Scritti per Mario Morini, Roma, ISMEZ, 2004

(25)

TATTI, MARIASILVIA (a cura di), Dal libro al libretto. La letteratura per musica dal

’700 al ’900, Introduzione di Giulio Ferroni, Roma, Bulzoni, 2005

TEDESCHI, RUBENS, Addio, fiorito asil. Il melodramma italiano da Boito al verismo, Milano, Feltrinelli, 1978

VENTURI,FULVIO, L’opera lirica a Livorno. 1847-1999: dall’inaugurazione del Teatro

Leopoldo al nuovo millennio, Livorno, Circolo Musicale Galliano Masini, 2000

VERGA, GIOVANNI, Prove d’autore, a cura di Lina Jannuzzi e Ninfa Leotta, Lecce, Milella, 1983

VERGA,GIOVANNI, Cavalleria rusticana e Il mistero. Storia del testo, Introduzioni di Federico De Roberto e Giulio Pacuvio, Catania, Bonanno, 1994

VIGLINO, SERGIO, La fortuna italiana della “Carmen” di Bizet (1879-1900), Torino,

EDT, 2003

ZOPPELLI, LUCA, L’opera come racconto. Modi narrativi nel teatro musicale

dell’Ottocento, Venezia, Marsilio, 1994

WAGNER,HANS-JOACHIM, Francesco Cilea e il verismo musicale, traduzione italiana di Francesco Azzarello, in PITARRESI, G. (a cura di), Francesco Cilea e il suo

tempo, cit.

WAGNER,RICHARD, L’arte e la rivoluzione e altri scritti politici (1848-1849), a cura di Marzio Mangini, Rimini, Guaraldi, 1973

(26)

3.2. ARTICOLI DI CRITICA NOVECENTESCA E CONTEMPORANEA

ALONGE, ROBERTO, Un insospettato drammaturgo di respiro europeo: Giacomo

Puccini, in «Il castello di Elsinore», anno I, n. 2, 1988, pp. 77-88

BALDACCI,LUIGI, I libretti di Mascagni, in «Nuova Rivista Musicale Italiana», anno XIX, n. 3, luglio-settembre 1985, pp. 395-410

BALDI, GUIDO, Cavalleria rusticana dal linguaggio narrativo alla scrittura

drammatica, in «Il castello di Elsinore», anno XIV, n. 42, 2001, pp. 17-38

BERNARDONI, VIRGILIO, Le “tinte” del vero nel melodramma, in «Il Saggiatore Musicale», anno V, n. 1, 1998, pp. 43-68

BIANCONI,LORENZO –CATTIN,GIULIO –GALLO,F.ALBERTO –MAGRINI,TULLIA –SERRAVEZZA, ANTONIO –SURIAN,ELVIDIO –ZIINO,AGOSTINO, Vent’anni di musicologia in Italia, in «Acta Musicologica», vol. 54, fasc. 1/2, gennaio-dicembre 1982, pp. 7-83

BOLLATO,SEBASTIANO, Addio cielo fatto di onde piene di raggi di luna e di misteri!

L’evoluzione della didascalia nel teatro per musica tra Otto-Novecento, in

«Rivista di letteratura teatrale», n. 2, 2009, pp. 45-57

CATTANEO,GIULIO –CALLARI,FRANCESCO –TERRANOVA,NICOLA, Il parere di tre studiosi, in «Il dramma», settembre-ottobre 1979, pp. 59-62

CERNAZ,BRUNO, Il caso Smareglia, in «La rivista illustrata del Museo Teatrale alla Scala», n. 16, autunno 1992, pp. 100-104

(27)

CORSI,GIORDANO, Gli amari anni del successo, in «Il dramma», settembre-ottobre 1979, pp. 40-50

D’AMICO, FEDELE, Naturalismo e decadentismo nella musica di Puccini, in «Il Contemporaneo», anno II, n. 13, maggio 1959, pp. 124-136

DALMONTE, ROSSANA, La canzone nel melodramma italiano del primo Ottocento.

Ricerche di metodo strutturale, in «Rivista italiana di musicologia», vol. XI, n. 2,

1976, pp. 230-313

GAILLARD,JONE, Cavalleria rusticana: Novella, Dramma, Melodramma, in «MLN», vol. 107, n. 1, January 1992 (Italian Issue), pp. 178-195

GASPERINI, GUIDO, L’Associazione dei Musicologi Italiani, in «Nuova Antologia», serie V, vol. CLIII, fascicolo 948, 16 giugno 1911, pp. 670-676

GAZZARA,PAOLO, Sissignori, è verghiano, in «Il dramma», settembre-ottobre 1979, pp. 63-64

G. T., “La bohème” alla Scala, in «La rivista illustrata del Museo Teatrale alla Scala», n. 24, autunno 1994, p. 87

GREENWALD, HELEN M., Puccini, “Il tabarro”, and the Dilemma of Operatic

Transposition, in «Journal of the American Musicological Society», vol. 51, n.

3, Autumn 1998, pp. 521-558

GUARNIERI CORAZZOL, ADRIANA, Opera and Verismo: Regressive Points of View and

(28)

IOVINO,ROBERTO, Due pagine genovesi di Giacomo Puccini, in «La rivista illustrata del Museo Teatrale alla Scala», n. 24, autunno 1994, p. 91

IOVINO,ROBERTO, Pietro Mascagni. Considerazioni a cinquant’anni dalla morte, in «Musicaaa!», anno I, n. 2, maggio-agosto 1995, pp. 17-19

KLEIN, JOHN W., Pietro Mascagni and Giovanni Verga, in «Music & Letters», vol. 44, n. 4, October 1963, pp. 350-357

LUCENTE,GREGORY L., The Ideology of Form in Verga’s “La Lupa”: Realism, Myth,

and the Passion of Control, in «MLN», vol. 95, n. 1 (Italian Issue), January

1980, pp. 104-138

LUCENTE,GREGORY L.,Critical Treatments of Verga and Verismo: Movements and Trends (1950-1980), in «MLN», vol. 98, n. 1 (Italian Issue), January 1983, pp.

129-138

MUSSOMELI,GIAN GUIDO, Andrea Chénier: appunti e considerazioni, in «Diastema», n. 3, luglio 1992, pp. 31-34

ORFEI,MENENIO, La “Boheme” e i Boemi del Parigi impuro, in «La rivista illustrata del Museo Teatrale alla Scala», n. 24, autunno 1994, pp. 88-90

PADELLARO,LAURA, Un difficile rapporto, in «Il dramma», settembre-ottobre 1979, pp. 65-66

PELLICANÒ, AURELIO, «Qual fiamma avea nel guardo...». Ruggero Leoncavallo, in «La rivista illustrata del Museo Teatrale alla Scala», n. 15, estate 1992, pp.

(29)

32-RESCIGNO,EDUARDO, “La bohème” di Leoncavallo e quella di Giacosa e Illica, in «La rivista illustrata del Museo Teatrale alla Scala», n. 24, autunno 1994, pp. 82-86

RUBERTI, GIORGIO, Cavalleria rusticana: un confronto linguistico tra verismo

letterario e verismo musicale, in http://www.muspe.unibo.it/gatm/file/

Ruberti.pdf

SANSONE,MATTEO, Verga, Puccini and La lupa, in «Italian Studies», vol. XLIV, 1989, pp. 63-76

SANSONE, MATTEO, The “Verismo” of Ruggero Leoncavallo: A Source Study of

“Pagliacci”, in «Music & Letters», vol. 70, n. 3, August 1989, pp. 342-362

SANSONE, MATTEO, Verga and Mascagni: The Critics’ Response to “Cavalleria

Rusticana”, in «Music & Letters», vol. 71, n. 2, May 1990, pp. 198-214

SANSONE, MATTEO, Giordano’s “Mala vita”: a “verismo” Opera Too True to be

Good, in «Music & Letters», vol. 75, n. 3, August 1994, pp. 381-400

TEDESCHI,RUBENS, Fedora: dal dramma al melodramma d’appendice, in «La rivista illustrata del Museo Teatrale alla Scala», n. 16, autunno 1992, pp. 38-39

TEDESCHI, RUBENS, Leoncavallo, a suo modo un precursore, in «La rivista illustrata del Museo Teatrale alla Scala», n. 18, primavera 1993, pp. 52-54

TINTORI, GIAMPIETRO, “Fedora” e un antefatto, in «La rivista illustrata del Museo Teatrale alla Scala», n. 18, primavera 1993, pp. 64-65

(30)

VERTI, ROBERTO, Dieci anni di studi sulle fonti per la storia materiale dell’opera

italiana nell’Ottocento, in «Rivista italiana di musicologia», vol. XX, n. 1, 1985,

pp. 124-163

WRIGHT,JOHN, “La commedia è finita”: An Examination of Leoncavallo’s Pagliacci, in «Italica», vol. 55, n. 2, Summer 1978, pp. 167-178

3.3. ARTICOLI DI CRITICA OTTOCENTESCA E PRIMO-NOVECENTESCA

ARNER, CARLO, La morte dell’opera in musica, in «Gazzetta Musicale di Milano»,

anno L, nn. 49-50, 12 dicembre 1895, pp. 828-829

ARNER,CARLO, Per il verismo musicale, in «Gazzetta Musicale di Milano», anno LI, n. 41, 8 ottobre 1896, pp. 685-686

BONAVENTURA,ARNALDO, Il realismo nella musica, in «Gazzetta Musicale di Milano», anno LI, n. 36, 3 settembre 1896, pp. 604-605

BRACCO, ROBERTO, “Mala vita” al San Carlo, in RUBERTI, G., Il verismo musicale

italiano, cit.: tratto da «Il Corriere di Napoli», anno XXI, n. 117, 27-28 aprile

1892

CORRIERI, ANTON GIULIO, Pel verismo musicale, in «Gazzetta Musicale di Milano», anno LI, n. 36, 3 settembre 1896, pp. 601-602

D’ARCAIS,FRANCESCO,L’industria musicale in Italia, in «Nuova Antologia», serie II, vol. XV, fascicolo IX, 1° maggio 1879, pp. 133-148

(31)

D’ARCAIS,FRANCESCO, La musica italiana e la Cavalleria rusticana del M.o Mascagni, in «Nuova Antologia», serie III, vol. XXVII, fascicolo XI, 1° giugno 1890, pp. 518-530

FEDELI, VITO, Verismo?..., in «Gazzetta Musicale di Milano», anno XLVII, n. 10, 6 marzo 1892, pp. 150-151

FODALE, PAOLO, Sulla ricerca del vero e del nuovo nelle Arti. E specialmente nel

melodramma, in «Il Teatro Illustrato», anno XI, n. 129, settembre 1891, pp.

139-140

GALLI,AMINTORE,Del melodramma attraverso la storia e dell’opera verista di Bizet, in «Il Teatro Illustrato», anno IV, n. 39, marzo 1884, pp. 34-36

GALLI,AMINTORE, Fonti dell’arte. Del vero e del verosimile; il reale e l’ideale. Il bello

per il bene e l’arte per la civiltà, in «Il Teatro Illustrato», anno VII, n. 79, luglio

1887, p. 98

GALLI, AMINTORE, Cavalleria Rusticana. Melodramma in un atto di G.

Targioni-Tozzetti e G. Menasci. Musica di Pietro Mascagni, in «Il Teatro Illustrato»,

anno XI, n. 121, gennaio 1891, pp. 7-9

HANSLICK,EDUARD, Mala vita, in MORINI,M.(a cura di), Umberto Giordano, cit., pp. 123-124: tratto da Italienische Opern in der Musik und Theater – Ausstellung, 1892, in «Fünf Jahre Musik [1891-1895]», Berlin, 1896

LO RE,CARMELO, Sempre pel verismo, in «Gazzetta Musicale di Milano», anno LI, n. 39, 24 settembre 1896, p. 657

(32)

LUZZATO,ATTILIO, Mala vita, in MORINI,M. (a cura di), Umberto Giordano, cit., pp. 119-121: tratto da «La Tribuna», 23 febbraio 1892

MARESCOTTI,ERCOLE ARTURO, La canzone popolare nel teatro, in «Gazzetta Musicale di Milano», anno LI, n. 43, 22 ottobre 1896, pp. 713-715

MOLMENTI,POMPEO, Profanum vulgus, in «Gazzetta Musicale di Milano», anno LI, n. 42, 15 ottobre 1896, pp. 697-698

UNTERSTEINER,ALFREDO, Un’accusa ingiusta. Lettera aperta a certi critici musicale

tedeschi, in «Gazzetta Musicale di Milano», anno LI, n. 33, 13 agosto, 1896,

pp. 556-558

UNTERSTEINER,ALFREDO, Per il verismo musicale, in «Gazzetta Musicale di Milano», anno LI, n. 43, 22 ottobre 1896, p. 718

VALERIANI, VALERIANO, Del verismo nell’arte musicale, in «Gazzetta Musicale di Milano», anno LI, n. 36, 3 settembre 1896, pp. 603-604

VILLANIS,LUIGI ALBERTO, Estetica del libretto musicale, I, in «Gazzetta Musicale di Milano», anno XLVII, n. 44, 30 ottobre 1892, pp. 699-702

VILLANIS,LUIGI ALBERTO, Estetica del libretto musicale, II, in «Gazzetta Musicale di Milano», anno XLVII, n. 46, 13 novembre 1892, pp. 731-734

VILLANIS, LUIGI ALBERTO, L’ora che passa e il verismo sulla scena lirica, in «La cronaca musicale», anno IX, n. 8, agosto 1905, pp. 5-14

(33)

4. Storia, Usi e Costumi

ABBA, GIUSEPPE CESARE, Da Quarto a Volturno. Noterelle d’uno dei Mille, Introduzione di Giorgio De Rienzo, Milano, Mondadori, 1980

BEHAN,TOM, The Origins of the Camorra and the Mafia, in ID., See Naples and Die.

The Camorra and Organised Crime, London-New York, I. B. Tauris, 2002

BEVILACQUA, PIERO, Nell’Italia Unita, in ID., Breve storia dell’Italia Meridionale,

dall’Ottocento a oggi, Roma, Donzelli, 1993

CROCE,BENEDETTO, Storia d’Italia. Dal 1871 al 1915, Bari, Laterza, 1966

D’ALESSANDRO,ENZO,Brigantaggio e mafia in Sicilia, Messina-Firenze, G. D’Anna, 1959

DE MARTINO,ERNESTO, Magia e civiltà, Milano, Garzanti, 1976

DE MARTINO, ERNESTO, La terra del rimorso. Contributo a una storia religiosa del

Sud, Milano, il Saggiatore, 1991

DE MARTINO, ERNESTO, Il mondo magico. Prolegomeni a una storia del magismo, Torino, Bollati Boringhieri, 1997

MACK SMITH, DENIS, L’Italia, in TUER BURY, JOSEPH PATRICK (a cura di), Storia del

mondo moderno, vol. X. Il culmine della potenza europea (1830-1870), Milano,

Garzanti, 1970

(34)

MERLINO, S., Camorra, Maffia and Brigandage, in «Political Science Quarterly», vol. 9, n. 3, September 1894, pp. 466-485

MONNIER, MARCO, La camorra. Notizie storiche raccolte e documentate, con una nota di Max Vajro, Napoli, Arturo Berisio, 1965

PITRÈ,GIUSEPPE,Usi e costumi del popolo siciliano, a cura di Giuseppe Lisi, Bologna, Cappelli, 1961

PITRÈ, GIUSEPPE, La famiglia, la casa, la vita del popolo siciliano, Prefazione di Bernardo Bernardi, Palermo, “Il Vespro”, 1978

PITRÈ,GIUSEPPE, Usi e costumi credenze e pregiudizi del popolo siciliano, Prefazione di Diego Carpitella, vol. II, Palermo, “Il Vespro”, 1978

PITRÈ,GIUSEPPE, Usi e costumi credenze e pregiudizi del popolo siciliano, a cura di Aurelio Rigoli, Prefazione di Diego Carpitella, vol. IV, Palermo, “Il Vespro”, 1978

PITRÈ,GIUSEPPE, La Mafia e l’omertà, Brugherio, Brancato, 2002

SERRAINO,MARIO,La processione dei Misteri. La casazza magna, Trapani, Comune

di Trapani Assessorato al Turismo, 1980

SPADOLINI,GIOVANNI, Malinconia delle date, in ID., Autunno del Risorgimento. Miti e

contraddizioni dell’unità, Firenze, Edizioni della Cassa di Risparmio di Firenze,

(35)

5.Testi Narrativi e Drammatici

CAPUANA, LUIGI, Malìa, in ID., Teatro dialettale siciliano, a cura di Pietro Mazzamuto, Catania, Giannotta, 1974

COGNETTI, GOFFREDO, A Santa Lucia, in ID., Teatro, vol. II, A Santa Lucia, A basso

porto, Livorno, Belforte & C., 1930

COGNETTI,GOFFREDO, A basso porto, in ID., Teatro, cit.

DI GIACOMO,SALVATORE, A “San Francisco” [sonetti], in DORIA,G., Di Giacomo, Croce

e A San Francisco, cit.

DI GIACOMO,SALVATORE, A San Francesco, in ID., Il teatro e le cronache, a cura di Francesco Flora e Mario Vinciguerra, Milano, Mondadori, 1957

DI GIACOMO, SALVATORE, Il voto [novella], in ID., Le poesie e le novelle, a cura di Francesco Flora e Mario Vinciguerra, Milano, Mondadori, 1957

DI GIACOMO,SALVATORE, Senza vederlo, in ID., Le poesie e le novelle, cit.

DI GIACOMO,SALVATORE, ’O voto, in ID., ’O voto, ’O mese mariano, Assunta Spina.

Teatro, Milano, Mondadori, 1966

DI GIACOMO, SALVATORE, ’O mese mariano, in ID., ’O voto, ’O mese mariano,

Assunta Spina, cit.

(36)

MISASI,NICOLA, Mastro Giorgio [racconto], in ID., Pagine calabresi, a cura di Lina Iannuzzi, Bologna, Cappelli, 1969

MOSCA,GASPARE –RIZZOTTO, GIUSEPPE, I mafiusi di la Vicaria, in BARBINA, A. (a cura di), Teatro verista siciliano, cit.

SERAO,MATILDE, Il ventre di Napoli, Cava de’ Tirreni (Salerno), Avagliano, 2002

VERGA, GIOVANNI, Cavalleria rusticana [novella], in ID., Tutte le novelle, a cura di Carla Riccardi, vol. I, Milano, Mondadori, 1942

VERGA,GIOVANNI, Jeli il pastore, in ID., Tutte le novelle, cit.

VERGA,GIOVANNI, La lupa [novella], in ID., Tutte le novelle, cit.

VERGA,GIOVANNI, Il mistero [novella], in ID., Tutte le novelle, cit.

VERGA,GIOVANNI, La lupa, in BARBINA,A. (a cura di), Teatro verista siciliano, cit.

VERGA,GIOVANNI, Il mistero, in ID., Prove d’autore, cit.

VERGA,GIOVANNI, Cavalleria rusticana. Scene popolari, in ID., Cavalleria rusticana, a cura di Roberto Fedi, Roma, Salerno Editrice, 1990

(37)

R

INGRAZIAMENTI

Ringrazio la prof.ssa Gabriella Biagi Ravenni per avermi fornito preziosi consigli e consulenze, in merito all’aspetto melodrammatico-musicale del mio lavoro di ricerca.

Riferimenti

Documenti correlati

Lewis et al., in a study in vitro carried out to identify the release of BPA and BPA dimethacrylate from 28 commercial dental products 20 composites and 8 sealants, see Table 1

Electro- dynamics calculations show that such a platform, which is well within the modern fabrication capabilities, supports CSWs originating from the coherent superposition of TE

Ore 17.00 Apertura Convegno e saluti: Alessandro Mazzucco, Magnifico Rettore Università degli Studi di Verona; Mario Longo, Preside Facoltà Scienze della Formazione;

Già nella Bibbia, nel Nuovo Testamento, si trovano precisi riferimenti al cibo nelle Nozze di Canaa, nella Moltiplicazione dei pani e dei pesci, nella Cena di Emmaus e

Se Buzzati visse dunque le esperienze più significative della pro- pria giovinezza e maturità sulle vette, se alle escursioni dedicò tempo ed energie anche negli anni del

L’altro punto di consegna dell’energia elettrica è posto in via Malpasso e alimenta la parte dell’impianto adibita al trattamento dei rifiuti solidi e alla linea di trattamento

As concerns the non-tumorigenic MCF-10A cell line (wild type), growth was inhibited with a “transient” and non-concentration dependent effect, underlining that EVE

35 (a) Institute of High Energy Physics, Chinese Academy of Sciences, Beijing, China; (b) Department of Modern Physics, University of Science and Technology of China, Hefei,