• Non ci sono risultati.

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE “G. Galilei”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE “G. Galilei”"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE “G. Galilei”

– Viareggio (Lu)

Verifica di matematica n° 2 - I quadrimestre FILA A

Argomento: equazioni esponenziali

COGNOME e NOME ___________________________ DATA

CLASSE 4 A

1)

2

x

+

4

x

=

272

punti 1,5

5 3 3 2

16

2

2

=

+ − x x

punti 1,5

2)

2

2

1

2

2

7

=

+

+

xxx

punti 2

3 22x+1 =48x−2

punti 1,5

3)

3

−2

2

2

3

2

2 −1

+

=

+

x x x x

punti 2

9

2 1

27

=

+ x

punti 1,5

4) Determina il dominio delle funzioni: 𝑦 = !!!!

!!!!!!!!! 𝑦 = !!!! !!!!

5) Traccia il grafico delle funzioni 𝑦 = 3! e 𝑦 = 3!! sullo stesso piano cartesiano e descrivi le caratteristiche di

entrambe. Determina poi, aiutandoti con il grafico 𝑦 = 3! , se l’equazione 3!= 7 ammette soluzione oppure

no ed eventualmente approssimala a meno di un centesimo.

Riferimenti

Documenti correlati

Si ribadisce che è obbligatoria (pena l'esclusione) la presentazione della domanda sul relativo modello allegato e la compilazione in formato europeo del curriculum

Generatore a corrente continua: Funzionamento a vuoto, tensione indotta e caratteristica a vuoto, potenza e coppia nel funzionamento a vuoto, potenza e coppia nel

VISTO che con DGR n. 31 del 16 maggio 2016, sono stati programmati, nell’ambito del Programma Scuola Viva “interventi volti a rafforzare la relazione tra scuola, territorio, imprese

Il candidato proponga uno schema di rete informatica atto a soddisfare le esigenze elencate, approfondendo in particolare la modalità di navigazone “sicura” e la base di dati e

I risultati raggiunti a tutt’oggi sono diversificati in relazione alle eterogenee capacità logiche, critiche, dialettiche e alla motivazione allo studio di ogni singolo

in caso di ammissione al finanziamento (Collegio dei docenti – delibera n° nr. 9287 del 10.04.2018 con la quale la Direzione Generale per interventi in materia di

successivamente il lavoratore deve prendere contatto con un addetto al primo soccorso e richiederne l’intervento; qualora – in via eccezionale – presso la scuola non sia

05 ATTIVITA' PER CONTO TERZI - PROVENTI DELLA VENDITA DI BENI DI CONSUMO 06 ATTIVITA' PER CONTO TERZI - PROVENTI DELLA VENDITA DI SERVIZI. 07