• Non ci sono risultati.

PSICOLOGIA GENERALE corso integrato di Economia e Organizzazione del lavoro

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PSICOLOGIA GENERALE corso integrato di Economia e Organizzazione del lavoro"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PSICOLOGIA GENERALE

corso integrato di Economia e Organizzazione del lavoro

Codice Disciplina : M0182

Codice Corso integrato : M0959

Settore : M-PSI/01 N° CFU: 1.50 Docente:

Scaglia Maurizio

Ore : 12 Corso di Laurea :

Scienze infermieristiche ed ostetriche Anno : I

Semestre : I

Obiettivo del modulo

Il modulo ha l'obiettivo di coniugare le conoscenze di Psicologia Generale precedentemente apprese dagli studenti con le problematiche psicologiche insite nella gestione della leadership sanitaria soprat tutto nei termini di benessere e disfunzioni sul luogo di lavoro.

Conoscenze ed abilità attese

Lo studente deve essere in possesso delle indispensabili nozioni di Psicologia Generale

Programma del corso

1. La leadership sanitaria.

2. La competenza relazionale. La comunicazione. 3. Il lavoro di team. Dinamiche di gruppo. 4. Stress e burn out.

5. La gestione del conflitto, il mobbing.

Esercitazioni

non previste

Attività a scelta dello studente

La docente offre l’opportunità di approfondire argomenti in tema proposti dagli studenti, fornendo indicazioni e materiali conoscitivi

Supporti alla didattica in uso alla docenza

Videoproiettore e computer con collegamento Internet in dotazione all'aula

Strumenti didattici

Presentazioni in formato MS-Power Point

Materiali di consumo previsti

(2)

Eventuale bibliografia

- appunti delle lezioni

- Perna Colamino, “Psicologia generale sociale e clinica” Ed. Carocci Faber, Coll. Le professioni Sanitarie. Indicazioni bibliografiche saranno fornite su richieste specifiche degli studenti

Verifica dell’apprendimento

L'esame si compone di una prova scritta con domande a scelta multipla sugli argomenti trattati a lezione. Lo studente dovrà dimostrare di aver assimilato le nozioni di base della Psicologia Generale, apprese durante le lezioni.

Riferimenti

Documenti correlati

et toujours, si je puis dire, dans l’expérience de la traduction, ce fut au nom de ce que je respecte le plus dans l’université, au nom de ce que j’ai reçu d’elle, de tout ce qui

Comme le disait très justement Robert Mandrou, la plupart des livres de raison dorment encore dans les bibliothèques et archives publiques, mais la plupart sont sans doute dans les

La grande passione di Giuseppe per l’informatica, oltre che ai rilevanti risultati scientifici e professionali raggiunti, lo ha spinto a dedicarsi anche allo studio e alla

Come afferma Heidegger: «La realtà dello “storico”, in particolare del passato, non si esprime in un “le cose sono andate così” il meno possibile lacunoso, ma la realtà di ciò

Die Erläuterung wurde immanent und systematisch entrollt, um dadurch die auf den ersten Blick sich einander widersprechenden Thesen der vermeintlich

... nel caso dell’opera letteraria la linea emittente-ricevente si spezza in due parti: emittente- messaggio e, con soluzione di continuità, messaggio-emittente, ecco allora

Lo scritto degli anni Sessanta a cui fa riferimento Calvino nel risvolto, e da cui si evince l’immagine chiave del libro, è certamente Cibernetica e fantasmi (Appunti sulla

Trakl che Heidegger commenta in In cammino verso il linguaggio 20 , non va intesa nel senso socratico-platonico del destino ideale dell’anima; piuttosto, ciò che è straniero