• Non ci sono risultati.

Farmacie. Indagine Farmondo: “I cittadini ci danno voto 9. Ma vorrebbero più privacy” - Quotidiano Sanità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Farmacie. Indagine Farmondo: “I cittadini ci danno voto 9. Ma vorrebbero più privacy” - Quotidiano Sanità"

Copied!
33
0
0

Testo completo

(1)

Marke&ng  della  farmacia.  

Misurare  la  soddisfazione  dell’utente  finale  

 Daniele  Dalli  Marco  Mariani    Lorenzo  Martello/a  Cofapi-­‐Farmondo  

 Università  di  Pisa  

(2)

Sommario  

•  Metodo:  farmacie  partecipan5  e  cara/eris5che  degli  intervista5  

•  Modalità  di  accesso  alla  farmacia  

•  Categorie  acquistate  e  servizi  u5lizza5  

•  I  piccoli  animali  

•  I  nuovi  servizi  

•  Mo5vi  di  scelta  e  soddisfazione  dell’utente  

•  ObieBvi  

ü  Verificare  i  rappor5  tra  farmacie  e  uten5,  misurare  la  loro  soddisfazione  e   la  propensione  all’u5lizzo  dei  servizi,  confrontando  i  da5  (2011)  rispe/o   alla  passata  edizione  (2007)  

ü  Fornire  agli  associa5  i  da5  di  riferimento  rispe/o  ai  valori  medi  e  i  da5  

compara5vi  rispe/o  ai  colleghi  e  al  passato  

(3)

Metodo  

(4)

Metodo:  farmacie  partecipan&  

1093 questionari

Comastri  P.  Bacci  P.Froli   Madonna  Dell'acqua  Mugnaini  Salvadori  Capitani  Piccinini  Desideri  FabieB  Gazzini  Pieroni  Colline  Taddei  Borghi  Fabbri  Benini  Bacci  Iozza  Froli  

(5)

Metodo:  farmacie  partecipan&  

(6)

Intervista&  

2011

2007

261

536

Uomini Donne

18-­‐24  anni 25-­‐34  anni 35-­‐44  anni 45-­‐54  anni 55-­‐64  anni 65  anni  e  oltre

Elementare Media Media  superiore Laurea

(7)

Modalità  di  accesso  

(8)

Frequenza  

0   100   200   300   400   500   Una  volta  ogni  2/3  mesi  

Una  volta  al  mese   Più  volte  al  mese   Una  volta  a  seBmana   Più  volte  a  seBmana  

(9)

Frequenza  

0%   10%   20%   30%   40%   50%  

Una  volta  ogni  2/3  mesi   Una  volta  al  mese   Più  volte  al  mese   Una  volta  a  seBmana   Più  volte  a  seBmana  

2007   2011  

(10)

Fedeltà  

0   100   200   300   400   500   600   Prevalentemente  in  altre  

Qualche  volta  in  altre   Prevalentemente  in  questa   Sempre  in  questa  

(11)

Fedeltà  

0%   10%   20%   30%   40%   50%   60%  

Prevalentemente  in  altre   Qualche  volta  in  altre   Prevalentemente  in  questa   Sempre  in  questa  

2007   2011  

(12)

Fedeltà  (da&  anonimi  per  farmacia)  

0%   20%   40%   60%   80%   100%  

Prevalentemente  in  altre   Qualche  volta  in  altre   Prevalentemente  in  questa   Sempre  in  questa  

(13)

Mezzo  di  trasporto  

0   200   400   600   800  

A  piedi   Bicicle/a   Moto/scooter   Auto   Mezzi  pubblici  

(14)

Mezzo  di  trasporto  

0%   10%   20%   30%   40%   50%   60%   70%  

A  piedi   Bicicle/a   Moto/scooter   Auto   Mezzi  pubblici  

2007   2011  

(15)

Categorie  e  servizi  

(16)

Categorie  acquistate  

0   200   400   600   800   1000   1200   ProdoB  per  l’igiene  orale  

ProdoB  diete5ci   ProdoB  di  erboristeria   ProdoB  Sanitari     Alimen5/prodoB  per  l’infanzia   ProdoB  omeopa5ci   Cosme5ci   Medicinali  

(17)

Categorie  acquistate  

ProdoB  per  l’igiene  orale   ProdoB  diete5ci   ProdoB  di  erboristeria   ProdoB  Sanitari     Alimen5/prodoB  per  l’infanzia   ProdoB  omeopa5ci   Cosme5ci   Medicinali  

2007   2011  

(18)

Servizi  u&lizza&  

25,0%  

1,6%  

15,9%  

0   50   100   150   200   250   300   Prenotazioni  Cup  

Auto-­‐analisi   Misurazione  della  pressione  

(19)

Animali  domes&ci  

(20)

Animali  domes&ci  

•  518  intervista5  possiedono  un  animale  domes5co.  

ü  Oltre  il  90%  possiede  un  cane,  un  ga/o  oppure  entrambi  

0   50   100   150   200   250   Cane  e  ga/o  

Ga/o   Cane  

(21)

I  nuovi  servizi  

(22)

I  nuovi  servizi  

Psicologo   Spirometria   Analisi  del  capello   Holter  pressorio   Holter  Ecg   Auto-­‐analisi  acqua   Analisi  della  pelle   Fisioterapista   Dietologo  nutrizionista   Esame  osteoporosi   Udito   Infermiere  per  iniezioni   Ele/rocardiogramma   Auto-­‐analisi  del  sangue   Auto-­‐analisi  del  colesterolo  

Disponibilità  a  pagare   Interesse  

(23)

Mo&vi  di  scelta  e  soddisfazione  dell’utente  

(24)

Mo&vi  di  scelta  

0   50   100   150   200   250   300   350   400   450   Altro  

Per  abitudine   Vicina  al  mio  medico   Vicina  a  lavoro   Vicina  a  casa   Mi  fido  del  farmacista   Vasto  assor5mento  di  prodoB   Il  farmacista  é  gen5le  e  disponibile  

(25)

Mo&vi  di  scelta  

Altro   Per  abitudine   Vicina  al  mio  medico   Vicina  a  lavoro   Vicina  a  casa   Mi  fido  del  farmacista   Vasto  assor5mento  di  prodoB   Il  farmacista  é  gen5le  e  disponibile  

2007   2011  

(26)

Mo&vi  di  scelta  (da&  anonimi  per  farmacia)  

Il  farmacista  é  gen5le  e  disponibile   Mi  fido  del  farmacista  

Vicina  a  casa  

(27)

Soddisfazione  

L'esposizione  dei  prezzi   Il  livello  dei  prezzi   La  possibilità  di  avere  un  po'  di  riservatezza   La  disponibilità  di  materiale  informa5vo   L'assor5mento  per  la  salute  e  la  bellezza   La  rapidità  nell'essere  servi5   L'assor5mento  dei  prodoB  di  automedicazione   La  rapidità  nel  fare  avere  il  prodo/o   L'esposizione  dei  prodoB  ordinata  e  ben  visibile   La  capacità  del  farmacista  di  dare  buoni  consigli   La  disponibilità  all'ascolto  del  farmacista   La  gen5lezza  del  farmacista  

(28)

Soddisfazione  

0   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   L'esposizione  dei  prezzi  

Il  livello  dei  prezzi   La  possibilità  di  avere  un  po'  di  riservatezza   La  disponibilità  di  materiale  informa5vo   L'assor5mento  per  la  salute  e  la  bellezza   La  rapidità  nell'essere  servi5   L'assor5mento  dei  prodoB  di  automedicazione   La  rapidità  nel  fare  avere  il  prodo/o   L'esposizione  dei  prodoB  ordinata  e  ben  visibile   La  capacità  del  farmacista  di  dare  buoni  consigli   La  disponibilità  all'ascolto  del  farmacista   La  gen5lezza  del  farmacista  

2007   2011  

(29)

Soddisfazione  totale  =  9,05  

0   100   200   300   400   500  

1   2   3   4   5   6   7   8   9   10  

(30)

Soddisfazione  totale  

(2011  =  9,05  -­‐  2007  =  9,19)  

0%   10%   20%   30%   40%   50%   60%  

1   2   3   4   5   6   7   8   9   10  

2007   2011  

(31)

Soddisfazione  totale  

(da&  anonimi  per  farmacia)  

Valore medio

(32)

Suggerimen&  

•  Ci  sono  sta5  pochissimi  uten5  che  hanno  fa/o  proposte  e  molte   riguardano  servizi  (ad  esempio  maggiore  riservatezza)  o  prodoB   (ad  esempio  aumentare  l’ampiezza)  

•  Data  l’esiguità  delle  risposte  i  da5  non  sono  significa5vi  e  perciò  

non  risultano  affidabili  

(33)

Marke&ng  della  farmacia.  

Misurare  la  soddisfazione  dell’utente  finale  

 Daniele  Dalli  Marco  Mariani    Lorenzo  Martello/a  Cofapi-­‐Farmondo  

 Università  di  Pisa  

Riferimenti

Documenti correlati

l'articolo 11 del provvedimento in esame prevede il potenziamento del servizio di distribuzione farmaceutica con l'apertura di nuove sedi farmaceutiche tramite l'espletamento di

farmaco, così come fornito dal Ministero della salute e che identifica l’esercizio di cui è titolare l’interessato in forma di ditta individuale o società di farmacisti. Inoltre

L’attribuzione a una costituenda Autorità indipendente di regolazione dei trasporti dei poteri di cui al punto 8 non appare conforme al disposto dell’art. 117 della Costituzione,

crittografiche o l'utilizzo di codici identificativi univoci. In questi casi, i codici utilizzati non sono desumibili dai dati personali identificativi degli interessati, salvo

(Ispezione del veicolo, scatola nera, attestato di rischio, liquidazione dei danni) 1. Al comma 1 dell’articolo 132 del codice delle assicurazioni private, di cui al decreto

nell’approvvigionamento sono nulle per violazione di norma imperativa di legge. Nei contratti in essere alla data di entrata in vigore della presente legge, il gestore può

25, si sarebbe trattato – ad avviso dei ricorrenti – della seconda volta (dopo quella del 1 976) in cui si prospettava l’assegnazione di un’unica farmacia di nuova istituzione

– Si illustrano di seguito, gli articoli del decreto-legge recante dispo- sizioni urgenti per la