Oggetto: APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE DA STIPULARSI CON A.M.A. SRL – SDD e ASSOCIAZIONE AS.V.A.P. 39 DI ROZZANO, PER LA REALIZZAZIONE DEL
“PROGETTO ACQUATICITA’ ”, FINALIZZATO ALA RISOCIALIZZAZIONE DEGLI UTENTI DEL CPS E DEL CENTRO DIURNO DI ROZZANO – ANNO 2019 - 2023.
IL DIRETTORE S.C. AFFARI GENERALI
Premesso che, con DGR n. X/4473 del 10.12.2015, è stata costituita l’ “Azienda Socio – Sanitaria Territoriale (ASST) Santi Paolo e Carlo” e che, pertanto, quest’ultima, ai sensi dell’art. 2, comma 8, lettera c), della Legge Regionale n. 23 dell’11.8.2015, a decorrere dall’1.1.2016. è subentrata nei rapporti giuridici attivi e passivi facenti capo alle A.O. San Paolo e A.O. San Carlo.
Vista la propria Deliberazione n. 1 dell’1.1.2016, esecutiva ai sensi di legge, avente ad oggetto “Presa d’atto della DGR n. X/4473 del 10.12.2015 “Attuazione L.R. 23/2015: Costituzione Azienda Socio – Sanitaria Territoriale (ASST) Santi Paolo e Carlo”;
Preso atto che la Giunta Regionale della Lombardia, con D.G.R. n. XI/1065 del 17/12/2018, ha nominato Matteo Stocco, quale Direttore Generale dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Santi Paolo e Carlo con decorrenza dal 01.01.2019 al 31.12.2023;
Rilevato che:
il Centro Psicosociale del Comune di Rozzano ha attivato un Progetto nell’anno 2016 denominato
“Sliding Doors”, il cui scopo è quello di costituire una rete sociale flessibile sul territorio, volto al sostegno ed all’integrazione riabilitativa e risocializzazione dei pazienti psichiatrici;
che il presente protocollo di intesa denominato “Progetto Acquaticità”, che intercorre tra ASST Santi Paolo e Carlo – U.O.P. 51 e la Società A.M.A. Sport S.r.l. SSD, Comune di Rozzano (Assessorato alle Politiche per la Disabilita) e dell’Associazione AS.V.A.P. 39 di Rozzano, partecipa al progetto “Sliding Doors”, sostenendo e supportando le iniziative di integrazione sociale dei pazienti psichiatrici;
tale protocollo è stato condiviso e sottoscritto da questa ASST con atto deliberativo 216/2016 – 624/2017 – 329/2018;
con nota del 24/2/2019, conservata agli atti, la D.ssa Valentina Barbieri Responsabile SS DH e Centro Diurno – DSMD, ha richiesto il rinnovo del protocollo di intesa su menzionato per un periodo di cinque anni dal 2019 al 2013;
in data 7/3/2019 il Direttore del Dipartimento Salute Mentale – Dott. Giuseppe Biffi ha espresso parere favorevole al rinnovo della convenzione in oggetto per anni cinque;
Visto il testo convenzionale da stipularsi, allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale (all.1);
Accertato che dall’adozione del presente atto non derivano oneri a carico della ASST Santi Paolo Carlo;
Preso atto che in assenza di formale BPE 2019 si è stabilito di prendere a parametro l’Assestamento 2018 approvato con Decreto DGS 14513 del 10/10/2018 la cui scheda di assegnazione-assestamento contiene le
Deliberazione n. 0000495 del 14/03/2019 - Atti U.O. S.C. Affari Generali
ATTI del DIRETTORE GENERALE dell’anno 2019
indicazioni dei valori di costo e di ricavo individuati quali limiti insuperabili per l’esercizio 2018 relativa all’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale (ASST) Santi Paolo e Carlo.
Tutto ciò premesso, propone l’adozione della seguente deliberazione IL DIRETTORE GENERALE
Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo, del Direttore Sanitario e del Direttore Socio- Sanitario;
DELIBERA
Per i motivi di cui in premessa che qui si intendono integralmente trascritti:
1. di proseguire il “PROGETTO ACQUATICITA’”, iniziato nell’anno 2016, per ulteriori cinque anni – 2019/2013, finalizzato alla risocializzazione e riabilitazione degli utenti CPS e Centro Diurno Rozzano;
2. di stipulare la convenzione con la Società A.M.A. Sport S.r.l. SSD e l’Associazione AS.V.A.P. 39 di Rozzano per la realizzazione del progetto su menzionato, che si allega e diviene parte integrante e sostanziale del presente atto (all.1);
3. di dare atto che dall’adozione del presente atto non derivano oneri a carico della ASST Santi Paolo Carlo;
4. di dare atto che il presente provvedimento è assunto su proposta del Direttore S.C. Affari Generali Donatella Peraldo in qualità di Responsabile del Procedimento e che la sua esecuzione è affidata alla D.ssa Valentina Barbieri Responsabile SS DH e Centro Diurno – DSMD e al Direttore Dipartimento Salute Mentale – dott. Giuseppe Biffi;
5. di dare atto che il presente provvedimento deliberativo è immediatamente esecutivo, in quanto non soggetto a controllo di Giunta Regionale, verrà pubblicato sul sito internet Aziendale, ai sensi dell’art. 17 comma 6 L. R. n. 33/2009 e ss.mm.ii.
Documento firmato digitalmente da: Direttore Amministrativo Salvatore Gioia, Direttore Sanitario Nicola Vincenzo Orfeo, Direttore Socio Sanitario Giorgio Luciano Cattaneo, Direttore Generale Matteo Stocco ai sensi delle norme vigenti D.P.R. n.513 del 10/11/1997, D.C.P.M. del 08/02/1999, D.P.R. n. 445 del 08/12/2000, D.L.G. Del 23/01/2002
Pratica trattata da: Cinzia De Siati
Responsabile dell’istruttoria: PERALDO DONATELLA Dirigente/Responsabile proponente: PERALDO DONATELLA
Il presente atto si compone di n. 5 pagine, di cui n. 2 pagine di allegati che costituiscono parte integrante e sostanziale.
ACCORDO TRA “A.M.A. SPORT S.r.l. SDD, ASST SANTI PAOLO E CARLO U.O.P. 51 CENTRODIURNO RODODENDRI DI ROZZANO PER LA CESSIONE IN USO DELLA PISCHINA COMUNALE DI ROZZANO PER IL
“PROGETTO ACQUATICITA”, ANNO 2018.
I SOTTOSCRITTI
Prof. Gianfranco Sgambato – Procuratore Speciale di A.M.A. Sport S.r.l. – SDD Dott. Matteo Stocco – Direttore Generale ASST Santi Paolo e Carlo
Sig.ra Paola Masi presidente As. V.A.P. 39 Rozzano
PREMESSO
Che il presente protocollo d’intesa regolamenta l’accesso e l’utilizzo delle relative attrezzature alla “Piscina Comunale di Rozzano” ubicata in Via Perseghetto, da parte del personale e degli utenti disabili del C.P.S. di Rozzano – ASST Santi Paolo e Carlo e dal Centro Diurno di Rozzano;
che il Centro Psico – Sociale di Rozzano ha elaborato un Progetto denominato “Sliding Doors”, il cui scopo è quello di costituire una rete sociale flessibile sul territorio, volta al sostegno ed all’integrazione riabilitativa e risocializzazione dei pazienti psichiatrici;
che l’oggetto del presente protocollo di intesa è denominato “PROGETTO ACQUATICITA’” ed intercorre fra ASST Santi Paolo e Carlo – U.O.P. 51 e la Società A.M.A. S.r.l. SSD, con l’adesione alla progettualità del Comune di Rozzano (Assessorato alle Politiche per la Disabilita) che sostiene e supporta le iniziative di integrazione sociale dei pazienti psichiatrici e dell’Associazione AS.V.A.P. 39 di Rozzano, partecipando al progetto “Sliding Doors”;
che le iniziative previste dal presente protocollo sono volte essenzialmente all’utilizzo dello spazio piscina, finalizzato a favorire la fruizione dello stesso, in un ottica di inclusione di soggetti portatori di disagio, a rischio di emarginazione sociale. L’obiettivo è che gli utenti possono sperimentare, attraverso l’attività fisica, le proprie capacità motorie e il piacere che il corpo sperimenta a contatto con l’acqua.
Le parti concordano quanto segue Art. 1 – Le premesse fanno parte del presente accordo.
Art. 2 – La società “AMA Sport” Srl SSD concede agli operatori l’accesso alle gradinate e agli utenti del C.D. e del C.P.S. di Rozzano l’accesso alla piscina e l’utilizzo delle relative attrezzature secondo le seguenti modalità:
gli utenti disabili si recheranno presso l’impianto sportivo secondo le modalità che gli operatori del C.D. concorderanno con il personale dell’impianto sportivo.
Il supporto agli utenti del C.D. e del C.P.S. di Rozzano sarà effettuato dagli operatori del C.D.
Rododendri di Rozzano e dagli istruttori Sig. Matteo Lillini e Sig. Diego Lorenzo Sai, in possesso del Titolo di abilitazione rilasciato dalla FIN (federazione Italiana Nuoto), come previsto dalla normative vigenti, che faciliteranno l’ingresso in acqua degli utenti. L’Associazione AS.V.A.P. 39 di Rozzano si farà carico del pagamento degli istruttori.
Art. 3 – La responsabilità della gestione della convenzione è affidata al Dirigente responsabile del C.P.S. di Rozzano, Al Dirigente Responsabile del Centro Diurno di Rozzano e al Procuratore Speciale di AMA Sport Srl SSD.
Art. 4 – Il C.D. si assume l’impegno di mantenere i locali nelle medesime condizioni in cui sono stati trovati.
Art. 5 – L’AMA Sport S.r.l. SSD si impegna a consegnare al C.P.S. e al C.D. di Rozzano il regolamento generale in vigore presso l’impianto sportivo “Piscina Comunale di Rozzano”. Utenti ed operatori ne prenderanno visione e si impegneranno a garantire il rispetto.
Art. 6 – L’A.M.A. Sport Srl SSD garantisce agli utenti del C.P.S. e del C.D. di Rozzano, frequentanti la piscina, la copertura assicurativa prevista dalle normative vigenti per gli impianti natatori.
Art. 7 – Gli utenti del C.P.S. e del C.D. di Rozzano sono coperti dall’assicurazione prevista nelle attività svolte sul territorio esterne alle strutture.
Art. 8 – La permanenza in struttura avrà una frequenza settimanale della durata di 1 ora, con la partecipazione di un numero massimo di 10 utenti per volta afferenti al C.P.S. e al C.D. di Rozzano.
Art. 9 – Gli utenti del C.P.S. e del C.D. di Rozzano usufruiranno dello sconto del 30% riservato ai soggetti disabili. L’istruttore usufruirà dell’accesso alla piscina gratuitamente, mentre gli operatori potranno accedere alle gradinate come visitatori.
Art. 10 La presente convenzione è valida dalla data di sottoscrizione al 31/12/2023.
Rozzano,
Il Procuratore Speciale di A.M.A. Sport Srl SSD _______________________________________
Il Direttore Generale ASST Santi Paolo e Carlo _______________________________________
Il Presidente As. V.A.P. 39 Rozzano _______________________________________