• Non ci sono risultati.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE SEDE DIDATTICA DI LATINA - a.a. 2021/2022

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE SEDE DIDATTICA DI LATINA - a.a. 2021/2022"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

SEDE DIDATTICA DI LATINA - a.a. 2021/2022 prova scritta di MATEMATICA - 21 marzo 2022

COGNOME ... NOME ... matricola ...

GIUSTIFICARE ADEGUATAMENTE TUTTI I PASSAGGI 1) (5 punti)

Determinare le soluzioni del sistema lineare, al variare di h∈ Z:









x + y− z = 1

2x + 2y + z = 0 z + y + hz =−1 .

2) (5 punti)

Assegnata la funzione

f (x) =



 1

x se 1− k < x < 1 + k 0 altrove ,

i) determinare il valore di k ∈ IR, per cui f `e una distribuzione di probabilit`a;

ii) per il valore di k trovato, calcolare E[x].

3) (5 punti)

Risolvere il problema di Cauchy





y(x)− y(x) = (1

x + x )

ex y(1) = 0 .

4) (5 punti)

In un laboratorio ci sono 6 ratti, le cui code hanno rispettivamente lunghezza 7 cm, 7 cm, 8 cm, 9 cm, 11 cm, 12 cm .

Calcolare media, moda, mediana e varianza.

5) (5 punti)

Determinare l’insieme di definizione, il segno e gli eventuali asintoti della funzione

(2)

f (x) = x3+ 3x2+ 3x + 1 x2+ 2x + 1 . 6) (5 punti)

Siano f (x) = x3+ ln x +√

x e x0 = 1.

Scrivere l’equazione della retta tangente al grafico di f nel punto (x0, f (x0)).

Riferimenti

Documenti correlati

Il Capitolo 3 dà informazioni sul grado qualitativo che devono possedere i locali e le apparecchiature nella produzione farmaceutica.. IL

Il laureato in CTF inserito in una industria farmaceutica e/o parafarmaceutica e/o alimentare e/o cosmetica, avendo acquisito attraverso il percorso di studio le competenze previste

“Sintesi di idrossammati quali potenti inibitori selettivi di TACE”. Anno

Chiusano Silvia Molto buono. Dinamo Eleonora

Esito della prova scritta di FISICA del 15 Febbraio 2005. Boasso Lorena

Per raggiungere tali obiettivi formativi il CdS in CTF intende fornire ai propri laureati: una solida preparazione nelle discipline delle scienze di base (matematiche,

Per raggiungere tali obiettivi formativi il CdS in CTF intende fornire ai propri laureati: una solida preparazione nelle discipline delle scienze di base (matematiche,

Di norma, per ogni anno si terranno due cicli di lezioni (semestri), intervallati da periodi di sospensione delle lezioni e delle altre attività formative per lo