• Non ci sono risultati.

Il programma a breve-medio termine dell Autorità per l energia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il programma a breve-medio termine dell Autorità per l energia"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

Il programma a breve-medio termine dell’Autorità per l’energia

Alberto Biancardi

Genova, 18 gennaio 2013

(2)

Autorità per l’energia elettrica e il gas 2

Gli obiettivi dell’Autorità

 Fornire corretti incentivi per un servizio efficiente e per lo sviluppo delle infrastrutture

 Favorire la finanziabilità degli investimenti (stabilità regolatoria = minori oneri finanziari)

 Dare certezza del quadro regolatorio (meno rischi = meno costi)

 Garantire il buono stato ecologico della risorsa acqua

 Garantire la tutela del cliente finale

(3)

Le linee guida I capisaldi

 Tenuta dei conti che garantisca il riscontro, la pertinenza e la tracciabilità delle partite economiche

 Regolazione tariffaria basata su riferimenti standard per indurre comportamenti efficienti ed efficaci

 Qualità del servizio per impedire che i gestori realizzino margini a scapito delle caratteristiche del servizio fornito

(4)

Autorità per l’energia elettrica e il gas 4

Priorità

E’ stata considerata prioritaria la metodologia tariffaria per:

superare le incertezze regolatorie connesse al sistema previgente

conformare la metodologia tariffaria agli esiti referendari

dare certezza al quadro regolatorio per favorire gli investimenti per lo sviluppo delle infrastrutture

(5)

Inadempienze direttive europee

Direttiva Casi Note Entità investimenti

(Stime M€) 91/271

Raccolta, trattamento, scarico delle acque reflue urbane

110 (>15 000 AE*) 159 (>10 000 AE*) 1007(>2 000 AE*)

Pronuncia Corte Giustizia

3 700

98/83/CE Qualità delle acque

destinate al consumo umano

112 comuni Sentenza Tar Lazio 664/12, condanna di

risarcimento 85

Procedura in corso

* AE= Abitanti Equivalenti

(6)

Autorità per l’energia elettrica e il gas 6

I provvedimenti già assunti

 METODOLOGIA TARIFFARIA: Delibera 585/2012/R/IDR

 QUALITA’: Delibera 586/2012/R/IDR inerente la trasparenza dei documenti di fatturazione

 ENFORCEMENT: Delibera 587/2012/E/IDR inerente l’avvio di un’ indagine conoscitiva in merito alla destinazione di alcune componenti di costo incluse nelle tariffe applicate agli utenti finali

(7)

I provvedimenti in preparazione

 METODOLOGIA TARIFFARIA: metodo tariffario transitorio per le gestioni ex CIPE

 METODOLOGIA TARIFFARIA: disciplina per il deposito cauzionale

 METODOLOGIA TARIFFARIA: consultazione per le agevolazioni tariffarie agli utenti disagiati

 UNBUNDLING: consultazione inerente la disciplina della separazione contabile

(8)

Autorità per l’energia elettrica e il gas 8

Il vincolo ai ricavi del gestore 2011 è aggiornato pro forma in piena continuità con il metodo CIPE

sulla base delle ultime tariffe approvate (2009)

recepisce l’inflazione 2010-2011

utilizza il fattore di efficientamento dei costi operativi predisposto dal CIPE (XCIPE)

Il vincolo 2012 è aggiornato pro forma introducendo alcuni elementi di innovazione del nuovo metodo tariffario

la quota di tariffa imputabile ai costi di capitale è deflazionata al 2012

è riconosciuta la quota di ammortamento e oneri finanziari sugli investimenti post 2009

sono distinti i costi operativi efficientabili (-XCIPE) dai costi passanti

il riconoscimento è modulato in funzione del coefficiente di interruzione del servizio predisposto dal CIPE

Il vincolo 2013 è calcolato analogamente al 2012 per determinare il moltiplicatore tariffario teta () per l’anno 2013, applicato alle tariffe vigenti nel 2012:

è disposto un adeguamento graduale (4 anni) dei ricavi dal livello attuale a quello ammesso con il nuovo metodo tariffario

Metodo tariffario CIPE. Linee guida (Documento di consultazione)

(9)

Deposito cauzionale. Linee guida (Documento di consultazione)

 Deposito commisurato alla fornitura standard con soglia massima

 Esenzione per gli utenti con domiciliazione bancaria

 Esenzione per gli utenti economicamente disagiati

 Per utenti con elevati consumi, possibilità di fornire ulteriori forme di garanzia

 Possibilità per i gestori di applicare condizioni più favorevoli

 Entra in vigore dall’1 gennaio 2014

 Possibilità di rateizzazione degli importi dovuti

(10)

Autorità per l’energia elettrica e il gas 10

Agevolazioni tariffarie Ipotesi di lavoro

Superamento del concetto di “minimo vitale” (non individua correttamente le fasce di popolazione economicamente disagiate)

Definizione del bonus in quota fissa con ammontare differenziato per numerosità familiare

Accessibilità alle agevolazioni basata sul livello ISEE

Diverse modalità di erogazione dell’agevolazione (in bolletta, tramite bonifico domiciliato o con sistema misto)

Possibilità di utilizzare la piattaforma già in uso per il bonus elettricità e gas (SGAte) nell’ottica di:

garantire un rapido avvio del sistema ed un’applicazione uniforme delle agevolazioni sul territorio nazionale;

contenere i costi di gestione;

semplificare l’iter di presentazione e rinnovo delle domande di bonus (ad esempio accorpando le domande per elettricità ed acqua).

(11)

Unbundling. Ipotesi di segmentazione

Captazione

+

Attività

Potabilizzazione Adduzione

Distribuzione acqua Fognatura

Depurazione Misura del SII

Altre attività idriche Attività non idriche

Comparti

Gestione e manutenzione: sito di prelievo 1; sito di prelievo 2; …;

sito di prelievo n

Gestione e manutenzione: impianto di potabilizzazione 1; impianto 2; …;

impianto n

Gestione e manutenzione infrastrutture di adduzione

Gestione e manutenzione: reti e vendita all'ingrosso, reti e vendita agli utenti;

connessione alla rete idrica; ricerca e controllo perdite

Gestione e manutenzione: infrastrutture di raccolta, di collettamento, acque meteoriche; connessione alla rete fognaria; ricerca e controllo perdite Gestione e manutenzione: impianto di depurazione 1; impianto 2; …;

impianto n

Installaz. e manutenz. misuratori: captazione, potabilizzazione, adduzione;

vendita all’ingrosso; vendita agli utenti; qualità dell’acqua; trattamento dati Altre forniture idriche; bottini e percolati; lavori e servizi conto terzi attinenti o collegati o riconducibili ai servizi idrici

Attività che utilizzano anche infrastrutture del servizio idrico integrato (produzione elettricità, biogas, noleggio infrastrutture, cablaggi, ecc.)

Approvvigionamenti e acquisti; trasporti e autoparco; logistica e magazzino;

Per ciascun Ambito Territoriale Ottimale

(12)

Autorità per l’energia elettrica e il gas 12

Ulteriori provvedimenti

METODOLOGIA TARIFFARIA: consultazione inerente il recupero delle partite tariffarie precedenti al 2012 ed in particolare quelle attinenti l’anno 2011;

METODOLOGIA TARIFFARIA: consultazione inerente la definizione di meccanismi di incentivazione basati anche sul criterio del «costo evitato»:

impianti di depurazione

impianti per utilizzo delle acque di depurazione

impianti per adeguare i limiti di potabilità

METODOLOGIA TARIFFARIA: consultazione inerente la metodologia tariffaria a decorrere da 2014;

QUALITA’: consultazione inerente l’individuazione e la regolazione dei parametri tecnici e commerciali della fornitura

Sono demandati a successivi provvedimenti:

Riferimenti

Documenti correlati

È possibile utilizzare le unità incluse nel roaming solo se puoi dimostrare di trascorrere la maggior parte del tempo in Italia e di non utilizzare la tua scheda SIM in modo abusivo

Con successiva nota del 14 marzo 2017 il Dipartimento della pubblica sicurezza Direzione centrale della Polizia criminale, con riferimento alla procedura di

- di dare luogo ad un interpello tra tutti i magistrati in servizio per l’individuazione di esperti a breve e medio termine come specificato in premessa, precisando che

 256 distinct fare products in San Diego (ticket type plus rider class) Diego (ticket type plus rider class).  Fare capping or

4,40 Kinder ab 6 Jugendliche unter 20 SchülerInnen Lehrlinge GrundwehrdienerInnen Zivildiener Family Light Menschen m. Handicap SeniorInnen

Il ASA ha presentato specifica relazione istruttoria relativamente ai costi effettivamente sostenuti per

Considerando che ARERA non ammette la possibilità di riaprire le annualità 2012-2014, ai fini del calcolo dell’RC vol , ma che in questa revisione è ammessa la

Le società del gruppo cui il Titolare per fini amministrativi; società di revisione e certificazione del bilancio; società di rilevazione e certificazione della qualità;