• Non ci sono risultati.

DELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE CITTA METROPOLITANADIMILANO O RIG INALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE CITTA METROPOLITANADIMILANO O RIG INALE"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

DELI BERAZI ONE DEL CONSI GLI O COMUNALE

COMUNE DI CASSI NETTA DI LUGAGNANO

CI TTA’ METROPOLI TANA DI MI LANO O R I G I N A L E

APPROVAZIONE DEL PIANO FINANZIARIO PER LA TARIFFA DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E DETERMINAZIONE TARIFFA RIFIUTI DI NATURA CORRISPETTIVA (TARIPUNTUALE)AISENSIART.1,COMMA 668,LEGGE 147/2013 -ARCO TEMPORALE 2022-2025.

Nr.Progr.

13

Data

14- 03- 2022

Adunanza Ordinaria Seduta PUBBLICA diPrima convocazionein data 14-03-2022 alleore18:30

Il SINDACO ha convocato il CONSIGLIO COMUNALE, oggi 14-03-2022 alle ore 18:30 in adunanza Ordinaria diPrima Convocazioneprevio invio scritto a domicilio,secondo leprescrittemodalità.

Fatto l'appello nominalerisultano:

CognomeeNome Carica Presenza FINIGUERRA DOMENICO SINDACO Presente BARLAAM RICCARDO CONSIGLIERE Presente PALLADINO DOMENICO CONSIGLIERE Presente PISATIROBERTO CONSIGLIERE Presente RUBIN ELENA CONSIGLIERE Presente TAIOLA NADIA CONSIGLIERE Presente GIBELLIGIONATA CONSIGLIERE Presente MAGRO FABIANA CONSIGLIERE Presente PAMBIERIFRANCESCO CONSIGLIERE Assente INVERNIZZIEMANUELE CONSIGLIERE Presente BERTANIMILENA CONSIGLIERE Presente

TotalePresenti10 TotaleAssenti1 AssentiGiustificatiisignori:

AssentiNon Giustificatiisignori:

Nessun convocato risulta assenteingiustificato

Partecipa ilSEGRETARIO COMUNALE delComune,MASSIMO EQUIZI.

In qualità di SINDACO, DOMENICO FINIGUERRA assume la presidenza e, constatata la legalità dell'adunanza,dichiara aperta la seduta

L'ordinedelgiorno,diramato aisigg.riconsiglieriaisensidell'art.39 -comma 3 -delD.Lgs.267/2000, porta la trattazionedell'oggetto sopraindicato,cheaisensidell'art.11 delregolamento comunale,èstato depositato,con idocumentinecessari,presso l'ufficio Segreteria entro duegiorniprecedentiquello della seduta.

(2)

IlSindaco illustralapropostacon laqualesiconfermano icriterigiàapprovati IL CONSIGLIO COMUNALE

RICHIAMATO l'art.73 delDecreto Leggedel16.03.2020,recante“Disposizioniin materiadi organicollegiali”che,alprimo comma,prevede:“Alfinedicontrastareecontenerela diffusione delvirusCOVID-19 efino alla data dicessazionedello stato diemergenza deliberato dalConsiglio deiministriil31 gennaio 2020,iconsiglideicomuni,delleprovinceedellecittà metropolitaneele giunte comunali, che non abbiano regolamentato modalità di svolgimento delle sedute in videoconferenza,possono riunirsisecondo talimodalità,nelrispetto dicriteriditrasparenza e tracciabilità previamentefissatidalpresidentedelconsiglio,oveprevisto,o dalsindaco,purché siano individuatisistemicheconsentano diidentificarecon certezza ipartecipanti,sia assicurata la regolarità dello svolgimento delleseduteevengano garantitilo svolgimento dellefunzionidicui all’articolo 97 deldecreto legislativo 18 agosto 2000,n.267,nonchéadeguata pubblicità delle sedute,oveprevisto,secondo lemodalità individuateda ciascun ente";

RICHIAMATO ilDecreto delSindaco n.7/2020 del03.04.2020 aventead oggetto:"Misuredi contenimento dell'emergenza epidemiologica da covid-19.Disposizioniperilfunzionamento del consiglio comunalein modalità a distanza /videoconferenza aisensidell'art.73 deldecreto legge n.18 del17.03.2020 recante"semplificazioniin materia diorganicollegiali"-Anno 2020”e successivamodificaDecreto n.16/2020;

CONSIDERATO CHE lo stato diemergenzasulterritorio nazionalerelativo alrischio sanitario connesso all’insorgenzadipatologiederivantidaagentiviralitrasmissibilièstato ulteriormente prorogato al30/03/2022;

PRESSO ATTO CHE:

E’statapubblicatasullaG.U.n.310 del31 dicembre2021 laLegge30 dicembre2021,n.

234, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennaleperiltriennio 2022-2024”(c.d.“leggedibilancio 2022”),

È stato pubblicato sullaG.U.n.309 del30 dicembre2021 ilDecreto Leggen.228 del30

dicembre 2021, rubricato “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi” (c.d.

“Decreto Milleproroghe”),

IlMinistero dell’Interno con Decreto 24 dicembre2021 hadifferimento al31 marzo 2022 il

termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2022/2024 degli enti locali con pubblicazionein G.U.seriegeneralen.309 del30/12/2022;

con l’art.3,comma5 sexiesdecies,delDecreto Legge30 Dicembre2021,n.228,convertito

con modificazionicon laLeggediconversione25 Febbraio 2022,n.15,iltermineperla deliberazionedelbilancio diprevisione,riferito altriennio 2022/2024 dapartedeglienti locali,èdifferito ulteriormenteal31 Maggio 2022;

DATO ATTO CHE,sullapresentedeliberazione,haespresso parerefavorevole:

ilResponsabiledell’AreaFinanziaria,in ordineallaregolaritàtecnica(art.49,c.1 delD.lgs.

-

n.267/2000);

ilResponsabiledell’AreaFinanziaria,in ordineallaregolaritàcontabile(art.49,c.1 del

-

D.lgs.n.267/2000). PREMESSO CHE:

con Decreto delSindaco n.10 del12/10/2021 (Prot.5727 del13/10/2021),ElenaLiberaliè

statanominataFunzionario ResponsabiledelServizio Finanziario/Tributicon l’attribuzione dellefunzioniedeipoteriperl’esercizio diogniattivitàorganizzativaegestionaledegli stessi;

con Decreto delSindaco n.12 del12/10/2021 (Prot.5705 del12/10/2021),ElenaLiberaliè

statanominataresponsabiledeltrattamento deidatidelServizio Finanziario/Tributi;

(3)

con Decreto delSindaco n.16 del12/10/2021 (Prot.5710 del12/10/2021),ElenaLiberaliè

statanominataResponsabiledelProcedimento dicuiall’art.139,comma2 delD.Lgs.26 agosto 2016 n.174 – “Codicedellagiustiziacontabile”.

VISTO ilD.L.17 marzo 2020,n.18 aventead oggetto:“Misuredipotenziamento delServizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19”convertito con modificazionidallaL.24 aprile2020, n.27;

VISTO/A:

il “Piano Finanziario e relazione di accompagnamento del Consorzio dei Comuni dei

Navigliperlatariffadelservizio digestionedeirifiutianno 2022-2025”– prot.738 del 07/02/2022,

il“Piano Finanziario erelazionediaccompagnamento perlatariffadelservizio digestione

deirifiutiurbani(ETC)– anno 2022-2025”– prot.738 del07/02/2022,

allegato alPef2022 – Articolazionetariffa,determinazionedeiparametriK perilcalcolo

delletariffeunitarie-prot.738 del07/02/2022,

la dichiarazione di veridicità di cui alla delibera ARERA n. 2 del 04/11/2021, che il

Consorzio deiComunideiNavigli,attualegestoredelservizio,hapredisposto etrasmesso a questo Entecon notaprot.738 del07/02/2022;

CONSIDERATO che il piano finanziario suddetto, viene redatto in conformità alle delibere emanateda“ARERA”;

TENUTO conto chel’art.2 – comma2 – delD.P.R.n.158 del1999 sancisceilprincipio di obbligatorietàeintegralecoperturadituttiicostiafferentialservizio digestionedeirifiutitramite latariffa,principio ribadito dall’art.1 – comma654 – dellaLegge147/2013 cheprevedetale obbligo attraverso l’applicazionedellaTARI/TARIP;

CONSIDERATO CHE ilcomma653 dell’art.1 dellalegge27 dicembre2013,n.147,prevedeche

“apartiredal2018,nelladeterminazionedeicostidicuialcomma654,ilcomunedeveavvalersi anchedellerisultanzedeifabbisognistandard”.

CONSIDERATO CHE il nuovo Metodo Tariffario Rifiuti, di cui alla Deliberazione 443/2019/R/RIF diARERA,prevedel’uso delfabbisogno standard dicuiall’art.1,comma653, della legge n. 147 del 2013 come benchmark di riferimento per il costo unitario effettivo del servizio digestionedeirifiutiurbani,in particolareallo scopo dell’individuazionedeicoefficientidi gradualitàperl’applicazionedialcunecomponentitariffarie(Art.16 dell’Allegato A).

CONSIDERATO CHE nell’elaborazionedelPiano Economico Finanziario èstato utilizzato come previsto dalla normativa di riferimento il valore del fabbisogno standard resi disponibili dal Ministero.

VERIFICATO altresìche:

il Comune di Cassinetta di Lugagnano ha istituito la Tariffa rifiuti di natura

corrispettiva(TARIpuntuale)in luogo dellaTARI;

nellacommisurazionedellatariffa,ilComunediCassinettadiLugagnano,daanni

utilizzaicriteripresuntividiproduzionerifiutipredeterminaticon ilregolamento di cuialD.P.R.n.158 del1999 (metodo normalizzato),cosìcomeprevisto dall’art.1 comma651 dellaLegge27 dicembre2013 n.147;

l’art.652 L.147/2013 recita:“Ilcomune,in alternativaaicriteridicuialcomma 651

enelrispetto delprincipio «chiinquinapaga»,sancito dall'articolo 14 della direttiva 2008/98/CE delParlamento europeo edelConsiglio,del19 novembre2008,relativa airifiuti,può commisurarelatariffaallequantitàequalitàmedieordinariedirifiuti

(4)

prodottiperunitàdisuperficie,in relazioneagliusieallatipologiadelleattività svolte nonché al costo del servizio sui rifiuti. Le tariffe per ogni categoria o sottocategoriaomogeneasono determinatedalcomunemoltiplicando ilcosto del servizio perunitàdisuperficieimponibileaccertata,previsto perl'anno successivo, peruno o più coefficientidiproduttivitàquantitativaequalitativadirifiuti.Nelle more della revisione del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158, al fine di semplificare l'individuazione dei coefficientirelativiallagraduazionedelletariffeilcomunepuò prevedere,pergli anni2014 e2015,l'adozionedeicoefficientidicuialletabelle2,3a,3b,4ae4b dell'allegato 1 alcitato regolamento dicuialdecreto delPresidentedellaRepubblica n.158 del1999,inferioriaiminimio superioriaimassimiiviindicatidel50 per cento,epuò altresìnon considerareicoefficientidicuialletabelle1ae1b del medesimo allegato”;

aisensidelsuccessivo comma683,ilConsiglio Comunaledeveapprovareletariffe

entro ilterminefissato danormestataliperl'approvazionedelbilancio diprevisione, in conformitàalPiano Finanziario delservizio digestionedeirifiutiurbani;

la Deliberazione ARERA n. 443 del 31/10/2019, dispone che, ai fini della

determinazione della tariffa, è necessario approvare il Piano Finanziario degli interventirelativialservizio digestionedeirifiutiurbani,individuando in particolare icostidelservizio eglielementinecessariallarelativaattribuzionedellapartefissae diquellavariabiledellatariffa,perleutenzedomesticheenon domestiche;

CONSIDERATO chenelpiano finanziario sono individuatiicriteriperlatariffaTARIpuntuale anno 2022:

laripartizionedeicostidelservizio trautenzedomesticheequellenon domestiche;

lasuddivisionedellaquotafissaediquellavariabiledaimputarealleutenzedomesticheea

quellenon domestiche;

ladeterminazionedellamisuradeicoefficientiKa,KcdicuialD.P.R.158/1999;

TENUTO CONTO che, ai sensi dell’art. 1 comma 666 della Legge 147/2013, è fatta salva l’applicazionedeltributo provincialeperl’esercizio dellefunzioniambientalidicuiall’articolo 19 delD.Lgs.30 dicembre1992 n.504 nellamisurapercentualedel5% sull'importo deltributo;

DATO ATTO chesono statedeterminateletariffedellaTARIP perleutenzedomesticheenon domestiche,alfinediassicurarel’integralecoperturadeicostidelservizio perl’anno 2022 aisensi dell’art.1 comma654 dellaLegge147/2013;

RITENUTO pertanto diproporrealConsiglio l’approvazionedelpiano finanziario perlatariffa rifiutidinaturacorrispettivaperl’anno 2022 redatto dalConsorzio deiComunideiNavigliaisensi dellevigentidelibereARERA;

VISTO l’art.1,comma169 dellaLegge27/12/2006 n.296 (LeggeFinanziaria2007)chestabilisce chegliEntilocalideliberano lealiquoterelativeaitributidiloro competenzaentro ladatafissatada normestataliperl’approvazionedelBilancio diprevisioneechelestesse,ancheseapprovate successivamenteall’inizio dell’esercizio purchéentro ilterminedicuisopra,hanno effetto dal1°

gennaio dell’anno diriferimento;

PRESO ATTO con la conversionein Legge25 febbraio 2022 n.15 delDecreto “Milleproroghe”,è stato stabilito che,a decorreredall’anno 2022,icomuni,possono approvareipianifinanziaridel servizio di gestione dei rifiuti urbani, le tariffe e i regolamenti della TARI e della tariffa corrispettiva entro ilterminedel30 aprilediciascun anno.IlterminepergliadempimentiTARI vienequindidisgiunto da quello delbilancio diprevisione,che,perilsolo 2022,èstato prorogato al31 maggio 2022;

ATTESO chelapresentedeliberadeveesseretrasmessa:

(5)

alConsorzio ComunedeiNavigli;

all’organismo ARERA;

alPortaledelFederalismo fiscale;

VISTO:

l’art.2 delDPR 158/1999;

l’art.1,commi668 e683,dellaLegge147/2013 (LeggeStabilità2014)

l’art.42,comma2,letteraf),delD.Lgs.n.267/2000;

ilD.Lgs.n.446/97 esuccessivemodificazioni;

lo Statuto Comunale;

ilregolamento perl’applicazionedellaTARIP (tariffacorrispettivasuirifiuti)delComune

diCassinettadiLugagnano;

DATO ATTO cheilpareredell’organo direvisione,emesso aisensidell’art.239,comma1 lettera b punto 7 ecomma1 bisdelD.lgs267 del18/08/2000,formaparteintegranteesostanzialedel provvedimento deliberativo;

Con votazioneresaperalzatadimano chedàilseguenterisultato:

Consiglieripresenti:n.10;

-

votantin.10;

-

favorevolin.8;

-

Contrari:n.0;

-

Astenuti2 (BertanieInvernizzi);

-

DELIBERA

DIADOTTARE,perlemotivazioniespressein narrativa,ilPiano Finanziario elarelazionedi accompagnamento perlatariffacorrispettivadelservizio digestionedeirifiutiurbaniperl’anno 2022,redatto dalConsorzio deiComunideiNavigliaisensidellevigentidelibereARERA ed allegato alpresenteprovvedimento qualeparteintegranteesostanzialedello stesso,acquisto al protocollo Entealn.738 del07/02/2022;

DISTABILIRE perl’anno 2022 leseguentitariffeperlaTARIpuntuale(TARIP):

Coe f f i c i e nt i Ka ut e nz e dome s t i c he

Categoria Descrizione categoria Ka 1R NUCLEO 1 0,84 2R NUCLEO 2 0,98 3R NUCLEO 3 1,08 4R NUCLEO 4 1,16 5R NUCLEO 5 1,24 6R NUCLEO 6 1,30

Coe f f i c i e nt i Kc ut e nz e non dome s t i c he

Cat. Descrizione categoria Kc

(6)

1 MUSEI,BIBLIOTECHE,SCUOLE,ASSOCIAZIONI,LUOGHIDICULTO 0,42

2 CINEMATOGRAFIE TEATRI 0,36

3 AUTORIMESSE E MAGAZZINISENZA ALCUNA VENDITA DIRETTA 0,55 4 CAMPEGGI,DISTRIBUTORICARBURANTI,IMPIANTISPORTIVI 0,74

5 STABILIMENTIBALNEARI 0,51

6 ESPOSIZIONI,AUTOSALONI 0,37

7 ALBERGHICON RISTORANTE 1,20

8 ALBERGHISENZA RISTORANTE 0,86

9 CASE DICURA E RIPOSO 0,98

11 UFFICIE AGENZIE 1,07

12 BANCHE,ISTITUTIDICREDITO E STUDIPROFESSIONALI 0,58 13 NEGOZIABBIGLIAMENTO,CALZATURE,LIBRERIE,CARTOLERIE,FERRAMENTA,BENIDUREVOLI 1,11 14 EDICOLA,FARMACIA,TABACCAIO,PLURILICENZE 1,52 18 ATTIVITA'ARTIGIANALITIPO BOTTEGHE:FALEGNAME,IDRAULICO,FABBRO,ELETTRICISTA 1,04 19 CARROZZERIA,AUTOFFICINA,ELETTRAUTO 1,04 20 ATTIVITA'INDUSTRIALICON CAPANNONIDIPRODUZIONE 0,91 21 ATTIVITA'ARTIGIANALIDIPRODUZIONE BENISPECIFICI 0,65 22 RISTORANTI,TRATTORIE,OSTERIE,PIZZERIE,PUB 4,84

24 BAR,CAFFE',PASTICCERIA 3,64

25 SUPERMERCATI,PANE E PASTA,MACELLERIA,SALUMI,FORMAGGI,GENERIALIMENTARI 1,76 26 PLURILICENZE ALIMENTARIE/O MISTE 2,08 27 ORTOFRUTTA,PESCHERIE,FIORIE PIANTE,PIZZA AL TAGLIO 8,25

30 DISCOTECHE,NIGHT CLUB 1,34

32 AZIENDE AGRICOLE,ALLEVAMENTIANIMALI,SILVICULTURA 1,00 33 CONSERVAZIONE E LAVORAZIONE CARNI 1,50 50 ATTIVITA’INDUSTRIALICON CAPANNONE PER LAVORAZIONICONTO TERZI 0,67 71 CENTRISPORTIVICON SERVIZIO BAR 1,72

75 AGRITURISMO 1,70

DIDARE ATTO cheletariffeTARIP sono statedeterminatein conformitàalpiano finanziario relativo alservizio digestionedeirifiutiurbaniperl’anno 2022 comedariepilogo costichesegue:

PARAMETRITARIP 2022

Euro

(7)

TOTALE PEF (ESCLUSO TRIBUTO PROVINCIALE ED ESCLUSA IVA 10%) 214.746,62 CONTRIBUTO SCUOLE -MIUR -883,12 RIDUZIONIUND PER EMERGENZA COVID 0,00

RECUPERO CREDITI -1.396,54

RECUPERO DA SANZIONI -378,65

ULTERIORIPARTITE -0,00

TOTALE ENTRATE TARIFFARIE 212.088,31

GRADO DICOPERTURA 100,00% Euro

QUOTA ATTRIBUITA ALLE UTENZE DOMESTICHE 60,00% 127.252,99 QUOTA ATTRIBUITA ALLE UTENZE ATTIVITA' 40,00% 84.835,32 100,00% 212.088,31 QUOTA FISSA SULL'IMPORTO TOTALE TARI 62,00% 131.494,75 QUOTA VARIABILE SULL'IMPORTO TOTALE TARI 38,00% 80.593,56

100,00% 212.088,31

DIDARE ATTO che,ilpareredell’organo direvisione,emesso aisensidell’art.239,comma1 letterab punto 7 ecomma1 bisdelD.lgs267 del18/08/2000,formaparteintegranteesostanziale delprovvedimento deliberativo;

DITRASMETTERE lapresentedeliberazione: all’organismo ARERA

-

alConsorzio deiComunideiNaviglisito in ViaC.Battisti,2 – 20080 Albairate(MI)

-

alPortaledelFederalismo fiscale;

-

DIDARE ATTO cheilpresenteprovvedimento vienepubblicato all'Albo Pretorio on linedel Comune di Cassinetta di Lugagnano (MI) per rimanervi affisso quindici giorni consecutivi, in esecuzionedelledisposizionidicuiallaLeggen.69/2009 ess.mm.ii.;

DIDARE ATTO cheilpresenteprovvedimento vienepubblicato sulportale“Amministrazione trasparente”dell’EnteaisensieperglieffettidelD.Lgs.14/03/2013,n.33,cosìcomeaggiornato dalD.Lgs.25/05/2016,n.97,ed,in particolareall’interno dellaSezionedi1°livello,denominata

“Provvedimenti”,Sotto Sezione,rubricata“ProvvedimentiOrganiindirizzo politico”; Successivamente,

IL CONSIGLIO COMUNALE Con votazioneresaperalzatadimano chedàilseguenterisultato:

Consiglieripresenti:n.10;

-

votantin.10;

-

favorevolin.8;

-

Contrari:n.0;

-

Astenuti2 (BertanieInvernizzi);

-

(8)

DELIBERA

DIDICHIARARE lapresentedeliberazioneimmediatamenteeseguibile,aisensidell’art.134 -4°

comma– delDecreto Legislativo 18.08.2000 n.267.

(9)

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASSI NETTA DI LUGAGNANO

PROVI NCI A DI MI LANO

Deliberanr.13 DataDelibera14-03-2022

OGGETTO

APPROVAZIONE DEL PIANO FINANZIARIO PER LA TARIFFA DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEIRIFIUTIURBANIE DETERMINAZIONE TARIFFA RIFIUTIDINATURA CORRISPETTIVA (TARIPUNTUALE)AISENSIART.1,COMMA 668,LEGGE 147/2013 - ARCO TEMPORALE 2022-2025.

PARERIDICUIALL'ART.49,COMMA 1 D.Lgs.267/2000

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Perquanto concernelaREGOLARITA'TECNICA esprimeparere: FAVOREVOLE

IL RESPONSABILE DEL SETTORE ELENA LIBERALI

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

FINANZIARIO

Perquanto concernelaREGOLARITA'CONTABILE esprimeparere: FAVOREVOLE

IL RESPONSABILE DEISERVIZI FINANZIARI

ELENA LIBERALI

(10)

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR.13 DEL 14-03-2022

__________________________________________________________________________________

Letto,approvato esottoscritto.

IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE DOMENICO FINIGUERRA MASSIMO EQUIZI

___________________________________________________________________________________

Documento firmato digitalmenteaisensidelD.Lgs.n.82/2005 CodicedellAmministrazionedigitale

Riferimenti

Documenti correlati

Per rendere convergenti le azioni sanita- rie della Medicina umana e veterinaria occorre garantire la trasparenza nella situazione globale delle malattie umane e animali.

ECONOMI CO FI NANZI ARI O ED ENTRATE.. PROPOSTA DI DETERMI

ECONOMI CO FI NANZI ARI O ED ENTRATE.. PROPOSTA DI DETERMI

Produzione annua, sul territorio valdostano, dei rifi uti, derivanti da attività produttive e servizi, non assimilabili ai rifi uti urbani e non contenenti sostanze pericolose. 22

SETTORE FI NANZI ARI O- AMMI NI STRATI VO. DETERMI NAZI ONE

1° Sente vive il bisogno di ringraziare tutte le buone Ispettrici e Direttrici dell'uno e dell' altro Continente che', pure a nome delle loro Consorelle, durante

[r]

[r]