Comune di Noto Comune di Noto
Libero Consorzio Comunale di Siracusa
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA N.61 del 01/04/2021
OGGETTO: ESTENSIONE ED INTEGRAZIONE COMODATO D’USO GRATUITO DI BENI IMMOBILI DI CUI ALLA DELIBERA G.M. N. 221/2017 ALL 'ASS.NE PRO TERRITORIO PER LA PARTECIPAZIONE AL PSR SICILIA 2014-2020 - SOTTO MISURA 7.5.-
_____________________________________________________________________________________
L’anno duemilaventuno addì uno del mese di Aprile alle ore 12:30, nel Palazzo Municipale, si è riunita sotto la presidenza del Sindaco Dott. Bonfanti Corrado la Giunta Comunale.
Partecipa all’adunanza e provvede alla redazione del presente verbale Il Segretario Generale D.ssa Patrizia Rappa.
Nominativo Titolo Presente/Assente
BONFANTI CORRADO SINDACO PRESENTE IN SALA
GIUNTA
SAMMITO ANTONINO Assessore PRESENTE IN SALA
GIUNTA
SOLERTE GIUSI Assessore PRESENTE IN SALA
GIUNTA
GAROFALO ROBERTA Assessore ASSENTE
FITULA MARTA Assessore PRESENTE IN SALA
GIUNTA
SCHEMMARI VINCENZO Assessore ASSENTE
PRESENTI: 4 ASSENTI: 2
Il Presidente, constatato che il numero dei presenti è legale, dichiara aperta la seduta ed invita i convenuti a deliberare la proposta sull’argomento in oggetto specificato.
LA GIUNTA COMUNALE
Visto che, ai sensi dell'art. 53 della legge 8 giugno 1990, n.142,recepito dalla L.R. n. 48/91,sulla proposta di deliberazione in oggetto hanno espresso :
il responsabile del servizio interessato , per la regolarità tecnica, parere FAVOREVOLE
il responsabile di ragioneria, per la regolarità contabile,
parere FAVOREVOLE
VISTA la proposta di deliberazione che segue:
ESTENSIONE ED INTEGRAZIONE COMODATO D’USO GRATUITO DI BENI IMMOBILI DI CUI ALLA DELIBERA G.M. N. 221/2017 ALL 'ASS.NE PRO TERRITORIO PER LA PARTECIPAZIONE AL PSR SICILIA 2014-2020 - SOTTO MISURA 7.5.-
PREMESSO che:
è obiettivo dell 'Amm.ne Comunale promuovere attività ed iniziative volte alla promozione turistico- culturale ed ambientale della Città;
uno degli ambiti particolarmente attenzionato è il sito dell’antica Netum, già oggetto di diversi interventi, volti al recupero storico-archeologico ed ambientale;
l’ Associazione, senza fine di lucro, Pro Territorio, C.F. 01934430892, a seguito della pubblicazione, da parte della Regione Sicilia - Assessorato dell'Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, del bando " PSR Sicilia 2014-2020 - sottomisura 7.5, comunicò a questo Ente, la volontà di partecipare allo stesso, con un Progetto inerente la realizzazione di un centro di informazione ed accoglienza turistica e un centro ricreativo-culturale collegati alla creazione di itinerari e sentieri all'interno delle aree naturali del territorio comunale da valorizzare dal punto di vista turistico, chiedendo a tal uopo la concessione, in comodato d’Uso gratuito, di locali comunali;
DATO ATTO che:
con Delibera G.M. n. 221/2017, la suddetta proposta dell'Associazione, senza fine di lucro, Pro Territorio, C.F. 01934430892, fu accolta e fu concesso in comodato d'uso gratuito un ampio locale dell'immobile comunale denominato ex Cantina Sperimentale, sito in Noto, Largo Pantheon, debitamente identificati al catasto urbano al F. 254 p.lla n.384, da destinare per una porzione al servizio dei turisti, come centro turistico-informativo e un'altra porzione come centro ricreativo, culturale e di promozione sportiva;
il p. 3 del dispositivo, ha approvato lo schema di contratto di comodato d'uso gratuito tra le Parti e riporta i termini e le modalità della concessione, nonché la durata, mentre il p. 4, prende atto dello schema di Accordo di Partenariato;
RILEVATO che, con note Prott. nn. _14811/2021 e 16804/2021, l'Associazione senza fine di lucro Pro Territorio, C.F. 01934430892, a seguito delle note Prott. nn. 10675/2021 e 13158/2021, da parte della Regione Sicilia - Assessorato dell'Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, ha richiesto a questo Ente, ed estensione del contratto di comodato in relazione a:
a. un’integrazione al comodato d’uso gratuito del locale comunale concesso, identificato al catasto urbano, Fg. 254 p.lla n.384, per come identificato nell’allegato alla delibera G.M. n. 221/2017, con un ulteriore locale comunale;
b. l’estensione della durata della concessione , stabilita in anni 8, per ulteriori anni 4;
RIBADITO che, il Progetto in parola, prevede due macro-interventi:
la realizzazione del Centro turistico. culturale, ricreativo e di informazione turistica;
La creazione e/o sistemazione di itinerari turistico ricreativi;
e che pertanto, l’unità immobiliare in parola verrà riqualificata secondo gli scopi previsti dalla Misura 7.5;
VALUTATO che la proposta avanzata, relativa all’ampliamento della concessione dei locali comunali nonché dell’estensione della durata del comodato d’uso, ai fini della realizzazione del Progetto può essere accolta;
VISTI pertanto:
a. il nuovo schema della Scrittura Privata di "Comodato d'uso gratuito di Bene immobile e di spazi , Allegato "A" della presente, per come modificata, ed in particolare:
Nell’estensione della data di scadenza del comodato d’uso gratuito dei locali comunali, prorogato di ulteriori anni 4 e pertanto fino al 16.10.2029;
nell’integrazione dei locali comunali concessi, di cui al catasto urbano, F. 254, p.lla 4847 – sub. 4 - (ex p.lla 384), allo stato attuale identificati con i pp. “1” e “2”, nella planimetria, Allegato “B” della presente e parte integrante;
rimanendo stabiliti e confermati tutti gli altri termini e modalità della concessione;
b. l’Accordo di partenariato, di cui alla Delibera G.M. n. 221/2017, sottoscritto in data 16.10.2017, che vede coinvolti, oltre al Comune di Noto, il Distretto Turistico del Sud Est con sede a Noto, l'Associazione Culturale OQDANY con sede a Noto, la Cooperativa Etica
OQDANY con sede a Noto e l'Ente Parrocchia Basilica Cattedrale di San Nicolò con sede a Noto e che dettaglia le competenze e le risorse che ogni partner;
PRESO ATTO che, come si evince dall’Accordo di Partenariato in parola, Allegato “C” e parte integrante della presente:
a. l’impegno massimo del Comune di Noto, è il seguente:
Punto 6, lett. a):
• fornirà gli spazi necessari all'organizzazione delle iniziative programmate;
• deciderà, in collaborazione con i partner del progetto, la forma e le modalità di gestione;
• garantirà il rispetto della normativa di riferimento;
b. mentre al p. 5 prevede espressamente che:
”….. tutti i beni materiali ed immateriali passeranno dalla disponibilità alla proprietà del Comune stesso, che ne diventerà pieno ed esclusivo proprietario e potrà disporne secondo le proprie finalità istituzionali”;
RIBADITO che:
dalla presente non scaturisce alcun onere economico a carico del Comune di Noto;
la mancata approvazione del finanziamento e/o la non realizzazione del Progetto in parola, denominato "Itinerario Noto", di cui al PSR Sicilia 2014-2020 - sottomisura 7.5, costituisce condizione risolutiva del presente "Comodato d'uso gratuito di Bene immobile";
RITENUTO infine di dover provvedere urgentemente in merito;
VISTO l'O.R.E.L.;
VISTO il Decreto Legislativo 267 /00;
P R O P O N E
1.
ACCOGLIERE, la proposta avanzata dal
l’ Associazione, senza fine di lucro, Pro Territorio, C.F.01934430892, relativa all’ESTENSIONE ed INTEGRAZIONE
della scrittura privata di comodato d’Uso gratuito, APPROVATA con Delibera G.M. n. 221/2017 e sottoscritta in data 16.10.2017, inerente il Progetto denominato "Itinerario Noto", di cui al PSR Sicilia 2014-2020 - sottomisura 7.5.";
2.
DARE ATTO che, in relazione a quanto richiesto di cui al p.l, gli atti di cui alla Delibera G.M.
221/2017, vengono così riapprovati:
a. integrazione concessione Locali comunali in comodato d’uso gratuito: n. 2 (n.1+n.1), siti nel
l'immobile denominato ex Cantina Sperimentale, sito in Noto, Largo Pantheon, di cui al catasto urbano, Fg. 254 – ex p.lla n.384, oggi censiti al Fg. 254 , p.lla 4847- sub. 4 -, per come identificati con i pp. “1” e
“2”, nella planimetria, Allegato “B” della presente e parte integrante;
b. estensione della durata della concessione , già stabilita in anni 8, per ulteriori anni 4, e pertanto fino al 17.10.2029;
3. APPROVARE, il nuovo schema di contratto di comodato d'uso gratuito tra il Comune di Noto e l'Associazione senza fine di lucro Pro Territorio, nella quale vengano indicate dettagliatamente i termini, le modalità e la durata, per come integrate e modificate;
Allegato "A',della presente e parte integrante;
4. PRENDERE ATTO dell'Accordo di partenariato, sottoscritto in data 16.10.2017, tra il Sindaco pro-tempere nella qualità di Rappresentante legale del Comune di Noto e dal Presidente dell'Associazione Pro Territorio, in qualità di proponente, con tutti i Partners: Distretto Turistico del Sud Est con sede a Noto, l'Associazione Culturale OQDANY con sede a Noto, la Cooperativa Etica OQDANY con sede a Noto e l'Ente Parrocchia Basilica Cattedrale di San Nicolò con sede a Noto; che riporta i termini, le condizioni, i ruoli etc., di ogni componente, Allegato "C" e parte integrante della presente;
5. DARE ATTO che la mancata approvazione del finanziamento e/o la non realizzazione del Progetto in parola, denominato "Itinerario Noto", di cui al PSR Sicilia2014-2020 - sottomisura7.5, costituisce condizione risolutiva del presente contratto;
6. AUTORIZZARE il Sindaco pro-tempore alla sottoscrizione del contratto di comodato d'uso gratuito;
7. TRASMETTERE copia della presente deliberazione alla precitata Associazione Pro Territorio;
8. DICHIARARE il presente atto alla unanimità dei voti, immediatamente esecutivo ai sensi dell'art.
12 della L.R. n° 44 del 3.12.1991.
FATTO proprio il contenuto formale e sostanziale del provvedimento proposto;
VISTO l'O.A.EE.LL. vigente nella Regione Siciliana;
AD UNANIMITA' DI VOTI ESPRESSI NEI MODI E NELLE FORME DI LEGGE.
DELIBERA
Di APPROVARE in toto la proposta di cui in premessa, avente l'oggetto sopra indicato.
Con successiva e separata votazione, ad unanimità di voti espressi nei modi e nelle forme di legge
DELIBERA
Di dichiarare il presente atto immediatamente esecutivo attesa l’urgenza di provvedere in merito nell’interesse dell’ente, per le motivazioni espresse in premessa normativa della proposta deliberativa
La presente deliberazione è divenuta esecutiva il 01/04/2021. Ai sensi dell’ Art.12, comma 2 della L.R. ,n.
44/91, è divenuta eseguibile il 01/04/2021.PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
Oggetto : ESTENSIONE ED INTEGRAZIONE COMODATO D’USO GRATUITO DI BENI IMMOBILI DI CUI ALLA DELIBERA G.M. N. 221/2017 ALL 'ASS.NE PRO TERRITORIO PER LA PARTECIPAZIONE AL PSR SICILIA 2014- 2020 - SOTTO MISURA 7.5.-
PARERE DI REGOLARITA' TECNICA
Ai sensi dell’art.53 della legge 142/90, come recepito dall’art.1 comma 1, lettera i) della L.R. n.48/91, integrato dall’art.12 della L.R. 30/2000.
Sulla proposta di deliberazione i sottoscritti esprimono parere di cui al seguente prospetto:
Il Responsabile del servizio interessato:
Per quanto concerne la regolarità tecnica esprime parere FAVOREVOLE.
Noto, li 31/03/2021 Il Responsabile del Settore
D.ssa Giuseppa Giurdanella
Il presente verbale, dopo la lettura, si sottoscrive per conferma.
IL SINDACO
F.to