• Non ci sono risultati.

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI ANCONA

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

deI 13/11/2015 N. 2038

SETTORE PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE

Oggetto: Atto di impegno di spesa.

ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA PER RIMBORSO SPESE MISSIONE A SIENA DELL’ASSESSORE IDA SIMONELLA E DELL’ASSESSORE MAURIZIO URBINATI (E. 200,00)

Settore Ragioneria

Visto, si esprime parere di regolarità contabile, attestante la copertura finanziaria mediante assunzione di impegni:

Anno Numero Importo Capitolo Azione

2015 2390 200,00 104003 45

Ancona 13111/2015

Il Responsabile U.O. Interventi Il Responsabile Settore Ragioneria DOTH LAN DONI AN I A

• Assessore

- Direttore Area

• Segreteria (originale)

• SETTORE PIANIFICAZIONE

Destinatari URBANISTICA GENERALE

(SETTORE

PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE)

Ancona, 11/1112015

Il Dirigente del Settore DOU.

(2)

IL DIRIGENTE DELLA DIREZIONE PIANIFICAZIONE URBANISTICA EDILIZIA PUBBLICA, PORTO E MOBILITA’ URBANA, PROGETTI SPECIALI

Arch. Claudio Centanni Centro di Responsabilità 20

Centro di costo 220

Oggetto: Assunzione impegno di spesa per rimborso spese missione a Siena dell’Assessore Ida Simonella e dell’Assessore Maurizio Urbinati (€ 200,00).

Visto:

- il vigente T.U.E.L. approvato con D.Lgs 18/08/2000 n. 267, in particolare gli artt. 107 e ss e 182 e SS.;

- Io Statuto Comunale approvato con deliberazione C.C. n. 13/2003 e le Successive modificazioni C.C. n. 64 deI 23/06/ ed i vigenti regolamenti comunali di contabilità e dei contratti;

- il vigente Regolamento Comunale sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi;

- visto il Regolamento comunale per le spese in economia;

Premesso che:

- che con atto di Consiglio comunale n. 153 del 15.12.2014, avente ad oggetto

“Approvazione degli indirizzi per il Piano Strategico della Città di Ancona” sono stati approvati gli indirizzi per la redazione del Piano Strategico della Città di Ancona e sono stati approvati i temi generali per la redazione del Piano strategico della Città di Ancona;

- che con l’atto di Giunta n. 585 dello 06.11.2014, avente ad oggetto “Piano Strategico della Città di Ancona Approvazione del documento metodologico” è stato approvato il contenuto del “Documento metodologico per il Piano Strategico di Ancona, ed è stato preso atto che la Direzione Pianificazione Urbanistica, Edilizia Pubblica, Porto e Mobilità Urbana, progetti Speciali è la Direzione di riferimento per la realizzazione del Processo e la redazione dei documenti del Piano Strategico;

- che in data 26/09/2015 si è svolto alla Mole Vanvitelliana l’Open Space Technology del Piano Strategico della Città di Ancona;

Considerato che

è obbiettivo della Direzione di intraprendere e mettere in campo tutte quelle azioni che permettono all’Amministrazione di gestire le proprie competenze nel miglior modo e con i massimi benefici sia per l’Ente che per la Città;

Dato atto che

Determinazione n. 2038 deI 13/11/2015 Pag. 2 di 6

(3)

- l’Assessore alle Attività produttive, Porto, Piano Strategico, Relazioni Internazionali, Trasporti, Conerobus, Forum delle Città dell’Adriatico e dello lonio, Ida Simonella e l’Assessore ai Lavori Pubblici, Frana, Casa, Patrimonio, Maurizio Urbinati si recheranno a Siena alla Fondazione TSL Toscana Life Sciences per la partecipazione al Seminario

“Programmi di Accelerazione” utile all’implementazione di conoscenze per il progetto di Piano Strategico della città di Ancona;

Vista

- la nota prot. 21481 del 24/02/2015 della Direzione Generale e dell’Area Finanze, secondo la quale le spese di rimborso agli Amministratori per missione e/o trasferte istituzionali devono essere preventivamente impegnate con apposite determinazioni dirigenziali a cura del Dirigente di riferimento;

- l’autorizzazione del Sindaco del Comune di Ancona Avv. Valeria Mancinelli del 06/11/2015 prot. 137949;

Dato atto che

- la spesa complessiva prevista per la trasferta degli Assessori lda Simonella e Maurizio Urbinati a Siena del 20 novembre 2015 viene stimata forfettariamente in €.

200,00 (euro duecento/CO) ed è comprensiva di spese pasti;

- la suddetta spesa dovrà essere impegnata con il presente provvedimento al Capitolo 1040/03 Azione 45 del Bilancia 2015 così come previsto nella richiamata circolare;

Ritenuto

alla luce di tutto quanto sopra esposto, necessario provvedere all’assunzione dell’impegno di spesa di complessivi €. 200,00, con imputazione al capitolo 1040/03 Azione 45 del Bilancia 2015, di cui:

- €. 100,00 a rimborso delle spese sostenute per la missione del 20/11/2015 dall’Assessore Ida Simonella;

- €. 100,00 a rimborso delle spese sostenute per la missione del 20/11/2015 dall’Assessore Maurizio Urbinati;

Tutto ciò premesso e considerato.

DETERMINA

- Di approvare le premesse come parte integrante del presente atto;

- di dare atto che la spesa presunta per la trasferta degli Assessori Ida Simonella e Maurizio Urbinati prevista per il giorno 20 Novembre 2015 è pari ad €. 200,00 di cui:

(4)

- €. 100,00 a rimborso delle spese sostenute per la missione dall’Assessore

Ida Simonella;

- €. 100,00 a rimborso delle spese sostenute per la missione dall’Assessore

Maurizio Urbinati;

- di assumere l’impegno di spesa n. 2015/.. di €. 200,00 al capitolo 104003 azione n. 45 del P.E.G. del corrente esercizio avente per oggetto “Spese Istituzionali Amministratori e Consiglieri” Bilancio 2015 sul quale costituisce vincolo definitivo, salvo eventuali riduzioni conseguenti alla liquidazione;

- di dare mandato all’Uffizio Stipendi per provvedere al rimborso delle spese sostenute dietro esibizione delle relative ricevute fiscali;

- di dare esecuzione al procedimento con la presente disposto designandone, a norma dell’art. 5 della legge 241/1990, a responsabile il sottoscritto;

- di dare atto che il presente provvedimento è rilevante ai fini della pubblicazione sulla rete internet ai sensi del D.Lgs n. 33 del 14/03/201 3;

- rilevato che, ai sensi dell’art. 6Bis della Legge 241/1990, per il presente provvedimento non sussistono motivi di conflitto di interesse, neppure potenziale, per il responsabile del procedimento o per chi Io adotta;

- di dare atto che contro il presente provvedimento è ammesso ricorso al TAR Marche entro 30 giorni ai sensi dell’art. 120, comma 5, del D.Lgs n. 104/2010, con decorrenza secondo i casi previsti;

- di stabilire che il presente atto sia pubblicato sull’Albo Pretorio e sito internet del Comune di Ancona alla sezione “trasparenza”;

DOCUMENTAZIONE DI RIFERIMENTO CONSERVATA AGLI ATTI DELL’UFFICIO:

DOCUMENTAZIONE TRASMESSA ALLA RAGIONER1A:

Autorizzazione del Sindaco del 06/11/2015 prot. 137949

ESPLETATO IL CONTROLLO PREVENTIVO DI REGOLARITÀ AMMINISTRATIVA DI CUI ALL’ART. 147BI5, GOMMA 1, DEL D.LGS. 267/2000, SI ATTESTA LA REGOLARITÀ E CORRETTEZZA DEL PRESENTE ATTO.

Il Responsabile del Procedimento Il Dirigente della Direzione

Arch. Cen7ni

Determinazione n. 2038 deI 13/11/2015 Pag. 4 di 6

(5)

Scheda pro TRASPARENZA relativa:

a DecretoI Ordinanza sindacale n.

_______________

del

____________________

a Determina DIRIGENZIALE Prot. IRIDE n.

______________________________

PUBBLICAZIONE NELLA SEZIONE “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE”

DEL SITO WEB DELL’ENTE (AI SENSI DEL D.LGS. N. 33 DEL 14.3.2013 (T.U. TRASPARENZA) O DI ALTRE FONTI SPECIALI).

(1) IL PRESENTE AT1O NON VA PUBBLICATO.

Il Dirigente della Direzione

(I) Questaopzione non è praticabile (non può essere barrata) in caso di Delibere dl Giunta e di Consiglio, anche se trattasi di delibere recanti un “mero atto di indirizzo” (v. art. 49 D.Lgs. 26712000) o in caso di decretilordinanze sindacali: tutte dette delibere dl organi politici e gli atti del Sindaco sono sempre oggetto di pubblicazione ai sensi del D.Lgs. n. 3312013 con modalità (integralmente o per estrazione di dati da riportare in tabella) e collocazioni diverse nell’ambito delle varie parti della sezione Amministrazione Trasparente a seconda della materia trattataldel contenuto.

IL PRESENTE ATTO VA PUBBLICATO:

per mera pubblicità sul sito web dell’Ente.

anche ai fini dell’efficacia dell’Atto:

a) “La pubblicazione degli estremi degli atti di conferimento di incarichi * dirigenziali a soggetti estranei alla pubblica amministrazione, * di collaborazione o * di consulenza a soggetti esterni a qualsiasi titolo per i quali è previsto un compenso, completi di indicazione dei soggetti percettori, della ragione dell’incarico e dell’ ammontare erogato (...) sono

condizioni per l’acquisizione dell’efficacia dell’atto e per la liquidazione dei relativi compensi.

sono condizioni per l’acquisizione dell’efficacia dell’atto e per la liquidazione dei relativi compensi” (ai sensi deIl’art. 15, comma 2deI D.Lgs. 33/2013);

b) “Comma 2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti di concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese, e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati ai sensi del citato articolo 12 della legge n. 241 del 1990, di importo superiore a mille euro. Comma 3. La pubblicazione ai sensi del presente articolo costituisce condizione legale di efficacia dei provvedimenti che dispongano concessioni e attribuzioni di importo complessivo superiore a mille euro nel corso dell’anno solare al medesimo beneficiano; (...)‘(ai sensi deIl’art. 26, commi 2 e 3 deI D.Lgs. 33/2013);

c) In riferimento agli atti relativi ad uno degli “incarichi” disciplinati dal D.Lgs. n. 39/2013 è prevista la pubblicazione della c.d. DICHIARAZIONE Dl INSUSSISTENZA DELLE CAUSE Dl INCONFERIBILITA’ resa (preventivamente) dall’incaricato: “Comma 1. All’atto del conferimento dell’incarico l’interessato presenta una dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilita’ di cui al presente decreto. (...). Comma 4. La dichiarazione

dicuialcomma I e’ condizione perl’acquisizione dell’efficacia dell’incarico.”(ai sensi deIl’art.

20, commi I e 4 del D.Lgs. 3912013)

d) La pubblicità degli atti di gli atti di governo del territorio, quali, tra gli altri, piani territoriali, piani di coordinamento, piani paesistici, strumenti urbanistici, generali e di attuazione, nonche’ le loro varianti, e’condizione per l’acquisizione dell’efficacia degli atti

stessi (ai sensi dell’art.39, comma 3 del D.Lgs. 33/2013)

Il Diri9ziojy

(6)

PUBBLICAZIONE

ALBO PRETORIO

ON LINE dl ai sensi dei casi previsti nel D.Lgs. 267/2000 e altre speciali disposizioni legislative nonché ai sensi deII’art. 32 della L. n. 69/2009 (“attie provvedimenti amministrativi’

IL PRESENTE AflO VA PUBBLICATO, ATESTANDO CHE E’ STATO REDAflO IN OSSERVANZA DEL

“CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI” (D.Lgs 19612003) E DELLE “Linee guida in materia di trattamento di dati personali, contenuti anche in atti e documenti amministrativi, effettuato per finalità di pubblicità e trasparenza sul web da soggetti pubblici e da altri enti obbligati” (v. § 3.a.

DELIBERAZIONE DEL GARANTE N. 243 deI 15.05.2014 in G.Uff. n. 134 del 12.6.2014).

Il Dir ente della Direzione

EPckLL)

E

(1) IL PRESENTE ATTO NON VA PUBBLICATO.

Il Dirigente della Direzione

(1) Questa opzione non è praticabile (non può essere barrata) in caso di Delibere di Giunta e di Consiglio, anche se trattasi di delibere recanti un “mero atto di indirizzo” (v. art. 49 D.Lgs. 267/2000) o in caso di decreti/ordinanze sindacali: tutte dette delibere di organi politici e gli atti del Sindaco hanno natura di “atti e provvedimenti amministrativi”.

(2) Relativamente alle determinazioni dei Dirigenti questa opzione è praticabile (può essere barrata) solo in caso di determinazioni dirigenziali non aventi natura provvedimentale ma solo civilistica (atti adottati coi poteri del privato datore di lavoro) come chiarito dall’art.

5, comma 2 del D.Lgs. n. 165/2001: “2. Nell’ambito delle leggi e degli atti organizzativi di cui all’articolo 2, comma 1, le determinazioni per l’organizzazione degli ufficiele misure inerenti alla gestione dei rapporti di lavoro sono assunte in via esclusiva dagli organi prerjosti alla gestione con la capacita’ e i poteri del privato datore di lavoro, fatti salvi la sola informazione ai sindacati per le determinazioni relative all’organizzazione degli uffici ovvero, limitatamente alle misure riguardanti i rapporti di lavoro, l’esame congiunto, ove previsti nei contratti di cui all’ articolo 9.

Rientrano, in particolare, nell’esercizio dei poteri dirigenziali le misure inerenti la gestione delle risorse umane nel rispetto del principio di pari opportunita’, nonche’ la direzione, l’organizzazione del lavoro nell’ambito degli uffici’

Determinazione n. 2038 del 13/11/2015 Pag. 6 di 6

(7)

O na h

COMUNE DI ANCONA

Ancona, 6 novembre 2015

Oggetto: missione a Siena il 20 novembre 2015

L’Assessore Ida Simonella e l’Assessore M. Urbinati, il giorno20 novembre 2015, si recheranno a Siena alla Fondazione”Toscana Life Sciences”, per il PianoStrategico della città di Ancona.

Assesaore -,

Assessore Tp’a Simone//a

41ouf,nati

i

si autorizza

\ il Sindaco

avv. ViIeria Mancinelli

(8)

Riferimenti

Documenti correlati

- il soddisfacimento dei requisiti essenziali, definiti dal quadro normativo nazionale e comunitario. Il Capitolato Tecnico, dovrà essere in ogni caso completo di quanto necessiti,

Pratica Procedura Principio Attivo Farmaco Azienda Parere CPR.. 12670 C

[r]

[r]

[r]

N.B.: in caso di terzo delegato all'incasso allegare originale della delega alla riscossione dei benefici economici da parte di terzi autenticata dai competenti uffici comunali

CONSAP - Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici SPA (nel seguito, “Consap”) è stata incaricata dal Ministero dello Sviluppo Economico, mediante la sottoscrizione di

Programmazione coordinamento e gestione del sistema di monitoraggio 1124 della frana di posatora - gestione degli intereventi di manutenzione ordinaria e straordinaria del verde e