• Non ci sono risultati.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO

DELLA PROVINCIA DI TERAMO

Delibera CP n. CP-2015-0000079 del 28/11/2015

OGGETTO: Oggetto: Contenzioso – Tribunale di Teramo (R.G. n.2305/14).

Ricorso per accertamento tecnico preventivo promosso dalla Provincia di Teramo contro la Ruzzo Reti s.p.a. e nei confronti della Unipol SAI (terza chiamata) per i danni subiti alla S.P. n.50/B in località Collecaruno.

Decreto di liquidazione CTU n.11482/15 del 15.7.2015.

Riconoscimento del debito fuori bilancio (ai sensi dell’art.194, lett. a) del D.Lgs.n.267/2000) costituito dall’importo complessivo di €.3.710,96 (debito comprensivo di r/a cod 1040) da anticiparsi a carico della Provincia ricorrente e salvo il carico definitivo.

L'anno duemilaquindici, il giorno ventiotto del mese di Novembre alle ore 09:50 nel Palazzo della Provincia, previa convocazione del Presidente della Provincia di Teramo, recapitata a tutti i Consiglieri nei modi e nei termini di legge e trasmessa, per conoscenza, al Sig. Prefetto ed ai Revisori dei Conti, si è riunito, in sessione Ordinaria, in prima convocazione, ed in seduta Pubblica il Consiglio Provinciale.

A seguito di appello nominale risultano rispettivamente presenti ed assenti i seguenti signori:

NOMINATIVI Carica Presenti Assenti

DOMENICO DI SABATINO Presidente della Provincia Si

BARBARA FERRETTI Vice Presidente Della Provincia Si

GIUSEPPE CANTORO Consigliere Si

GRAZIANO CIAPANNA Consigliere Si

FLAVIANO DE VINCENTIIS Consigliere Si

NICOLA DI MARCO Consigliere Si

VINCENZO DI MARCO Consigliere Si

FRANCO FRACASSA Consigliere Si

TONIA PICCIONI Consigliere Si

MAURO GIOVANNI

SCARPANTONIO Consigliere Si

SEVERINO SERRANI Consigliere Si

MASSIMO VAGNONI Consigliere Si

MAURIZIO VERNA Consigliere Si

TOTALE 9 4

Presiede il Presidente della Provincia, Avv. DOMENICO DI SABATINO.

Assiste il Segretario Generale, Dott. PASQUALE PAPA.

(2)

IL DIRIGENTE PREMESSO CHE:

- con nota del Dirigente del Settore Viabilità del 8.3.2012 prot. 58371 si rappresentava alla Ruzzo Reti s.p.a. di Teramo e al Settore Avvocatura che “Sulla strada provinciale in epigrafe, in prossimità dell’abitato di Collecaruno, in data 9 febbraio c.a., si è verificato un abbassamento del corpo stradale, tale da dover ricaricare nella stessa giornata il piano viabile con misto frantoio per assicurare la transitabilità.Purtroppo, nella giornata successiva la strada, con apposita Ordinanza Dirigenziale n.3 del 10.02.2012, è stata interrotta al transito per il cedimento di tutta la carreggiata.Da sopralluogo effettuato dal personale tecnico e confermato anche dalle testimonianze assunte in loco, si rileva a monte della strada l’esecuzione di una riparazione eseguita per la perdita della Vs. condotta nei giorni precedenti l’evento franoso. Nel verbale di sopralluogo, (..), è emerso che il fenomeno è correlabile ad una perdita della condotta idrica di Vostra proprietà. (..) con la presente a comunicare formale richiesta di ripristino della strada con intereventi adeguati e concordati con i tecnici di questo Settore. Si avverte che decorsi inutilmente 15 gg. Dalla ricezione della presente, si procederà per via giudiziale senza altro avviso per ottenere il risarcimento dei danni lamentati che in via preliminare ammontano ad oltre

€.100.000,00”;

- con successiva nota del 30.4.2012, prot.0098890, il Settore Viabilità, stante il mancato pagamento da parte del Ruzzo, invitava “il Settore in indirizzo (Avvocatura) ad assumere adeguate iniziative al riguardo”;

- con deliberazione della Giunta Provinciale n.65 del 14.2.2013 si incaricava e nominava, quale procuratore e difensore degli interessi della Provincia di Teramo, il Funzionario dell’Ente Avv.

Gaetano D’Ignazio, affinché assumesse “nei confronti della Ruzzo Reti s.p.a di Teramo le più opportune iniziative, anche giudiziarie, tese al ristoro dei danni subiti dall’Amministrazione e degli oneri comunque sostenuti e necessari per la completa messa in sicurezza del tratto stradale della S.P. n.50/B di Collecaruno, a causa a monte della strada dell’esecuzione di una riparazione eseguita per la perdita di una condotta del Ruzzo nei giorni precedenti l’evento franoso”;

- il difensore dell’Ente presentava davanti al Tribunale di Teramo ricorso per accertamento tecnico preventivo ex art 696 c.p.c., depositato in data 23 maggio 2014 (R.G. 2305/2014);

- il Presidente del Tribunale con decreto del 5.6.2014, notificato alla Ruzzo Reti unitamente al ricorso in data 12 giugno 2014, nominava quale CTU il Dott. Di Paolo Domenico e fissava per la comparizione delle parti e del consulente l’udienza del 1 agosto 2014;

- la Ruzzo Reti s.p.a nel costituirsi in giudizio chiamava in garanzia la propria compagnia di assicurazione UnipolSAI che a sua volta si costituiva in giudizio;

- all’udienza del 22.9.2014 venivano formulati al CTU i quesiti formulati dal ricorrente nel ricorso introduttivo, tenuto conto di quanto dedotto da parte resistente nella memoria di costituzione e dalla terza chiamata nella memoria di costituizione;

- il CTU depositava il proprio elaborato peritale e riteneva, in particolare, che la causa dell’evento franoso, che ha danneggiato la sede della strada provinciale n.50/B in località Collecaruno, fosse da attribuire alle perdite della tubazione idrica della Ruzzo Servizi s.p.a. (100%);

VISTI:

- il decreto del Tribunale di Teramo, depositato il 15.7.2015, con cui è stato liquidato “in favore del CTU Domenico Di Paolo la complessiva somma di €.3.311,81 di cui €.1.675,28 per spese e

€.1636,55 per onorario, oltre il 4% per cassa di assistenza e previdenza” e disposta

“l’anticipazione della suddetta somma di €.3.311,81 a carico di parte ricorrente salvo il carico definitivo.Alla suddetta somma vanno detratti anticipi ed aggiunta l’I.V.A.”;

(3)

- la “notula per prestazione occasionale” del Dott. Domenico Di Paolo, pervenuta il 17.7.2015 (prot.173175 del 20.7.2015), con cui il predetto professionista ha chiesto a questo Ente il pagamento di complessive €.3.311,81 (al netto delle ritenuta di acconto) per le prestazioni rese in qualità di CTU, come disposto dal decreto di liquidazione del Tribunale di Teramo sopra menzionato con cui si è stabilita “l’anticipazione della suddetta somma di €.3.311,81 a carico di parte ricorrente salvo il carico definitivo.(..)”;

VISTA la nota R.A.R. prot. n. 0175921 del 23.7.2015, con cui il Settore Avvocatura ha invitato la Ruzzo Reti s.p.a. “entro e non oltre il termine di giorni 15 dal ricevimento della presente, a voler corrispondere alla Provincia di Teramo la somma di €.57.861,05 a titolo di risarcimento dei danni subiti nel tratto di strada della s.p. n.50/B in località Collecaruno, nonché la somma spettante al CTU pari ad €.3.311,00 oltre alle spese legali pari ad €.5.718,00 (di cui €.400,00 spese vive) per il procedimento di cui in oggetto e così per complessivi €.66.890,05.Si avverte che in difetto di quanto sopra questo Ente agirà nelle competenti sedi giudiziarie per la tutela dei propri diritti ed interessi”;

PRESO ATTO che all’Amministrazione non è pervenuta, a tutt’oggi, alcuna comunicazione o riscontro da parte della società Ruzzo Reti s.p.a., società che non ha provveduto al pagamento di quanto come sopra richiesto da questo Ente, anche a titolo di spese per le competenze di CTU liquidate dal Giudice;

RITENUTO, stante l’inadempimento della Ruzzo Reti s.p.a., necessario provvedere al pagamento delle competenze e spese di CTU, pari ad €.3.710,96 (debito comprensivo di r/a cod 1040) poste provvisoriamente a carico della Provincia di Teramo con decreto del Tribunale del 15.7.2015 e come pure richieste dal consulente con nota pervenuta il 17.7.2015 e, per l’effetto, di procedere al riconoscimento del debito fuori bilancio del predetto importo, anche al fine di scongiurare il pagamento di oneri ulteriori e fatte salve le successive azioni giudiziarie nei confronti della Ruzzo Reti s.p.a. per il recupero di quanto anticipato al CTU (e altresì di quanto spettante a questa Amministrazione a titolo di danni e spese legali);

DATO ATTO che l’ipotesi di debito in questione, in quanto conseguente a provvedimento giudiziale che pone a carico di questa Provincia (sia pure a titolo di anticipazione e salvo il carico definitivo) le spese del CTU come ivi liquidate, possa rientrare nella fattispecie di cui all’art.194, lett. a) del decreto legislativo n.267/2000, e che risulta assegnata alla competenza del Settore Avvocatura la gestione delle risorse attribuita sul cap.12460 del bilancio 2015, denominato “Spese per atti legali, vertenze, pareri, arbitrati ecc.”;

VISTO il parere favorevole di regolarità tecnica espresso dal Dirigente del Settore B7 ai sensi dall’art. 49, comma 1, del D. Lgs. n. 267/2000;

ACQUISITO agli atti il parere favorevole dell’organo di revisione economico-finanziaria rilasciato ai sensi dell’articolo 239, comma 1, lett. b), n. 6, del D. Lgs. n. 267/2000 con verbale n. 34 del 03.11.2015;

PROPONE AL CONSIGLIO PROVINCIALE

1) Di riconoscere, per le motivazioni di cui in premessa (che qui si intendono integralmente riportate e trascritte) ai sensi dell’art. 194 lett. a) del TUEL, la legittimità del debito fuori bilancio dell’importo complessivo di €.3.710,96 (debito comprensivo di r/a cod 1040)derivante dal decreto

(4)

Teramo, nel giudizio per accertamento tecnico preventivo ex art.696 c.p.c. promosso da questo Ente contro la Ruzzo Reti s.p.a., ha disposto l’anticipazione della suddetta somma a carico di parte ricorrente e salvo il carico definitivo.

2) Di dare atto che trattasi di debito fuori bilancio riconoscibile ai sensi dell’art. 194, comma 1, lettera e) del Tuel, in quanto conseguente a provvedimento giudiziale che pone a carico di questa Provincia (sia pure a titolo di anticipazione e salvo il carico definitivo) le spese del CTU come ivi liquidate.

3) Di dare atto che alla copertura finanziaria per il pagamento del suddetto importo si provvederà mediante imputazione sul capitolo 12460 denominato “Spese per atti legali, vertenze, pareri, arbitrati” del bilancio di previsione relativo all’esercizio finanziario 2015 (del. Consiglio Provinciale n.70 del 28.9.2015).

4) Di dare atto che il Settore Avvocatura, anche in considerazione degli esiti della procedura di accertamento tecnico preventivo promossa dall’Ente contro la società Ruzzo Reti s.p.a., intraprenderà ogni più opportuna azione giudiziarie nei confronti della predetta società per il recupero di quanto anticipato al CTU e, altresì, di quanto spettante a questa Amministrazione a titolo di danni e spese legali.

5) Di trasmettere, ai sensi dell’articolo 23, comma 5, della legge n. 289/2002, la presente deliberazione alla Procura della Corte dei Conti della Regione Abruzzo.

Con separata votazione il Consiglio Provinciale, stante l’urgenza di provvedere a dare esecuzione al pagamento delle spese liquidate dal Tribunale in favore del CTU, dichiara il presente atto immediatamente eseguibile.

(5)

IL CONSIGLIO PROVINCIALE

RITENUTA la propria competenza ai sensi dell’art. 42 del D. Lgs. n. 267 del 18/08/2000, nonché ai sensi della L. n. 56/2014;

VISTA la su estesa proposta;

UDITA la relazione del Consigliere Scarpantonio;

DATO ATTO che il contenuto degli interventi del Presidente e dei Consiglieri sarà depositato agli atti del verbale della seduta odierna ad avvenuta trascrizione della registrazione;

VISTO il vigente Statuto dell’Ente;

VISTO il D.Lgs. 18.08.2000 n. 267, recante “Testo unico delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali”;

VISTA la legge 56/2014 e successive modificazioni ed integrazioni;

VISTO il parere favorevole della II Commissione Consiliare competente;

VISTI i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica e contabile espressi dai dirigenti competenti;

Con voti unanimemente favorevoli, espressi nei modi di legge dai 9 Consiglieri presenti e votanti, DELIBERA

1) Di riconoscere, per le motivazioni di cui in premessa (che qui si intendono integralmente riportate e trascritte) ai sensi dell’art. 194 lett. a) del TUEL, la legittimità del debito fuori bilancio dell’importo complessivo di €.3.710,96 (debito comprensivo di r/a cod 1040)derivante dal decreto di liquidazione delle competenze e spese in favore del CTU, Dott. D.D.P., con cui il Tribunale di Teramo, nel giudizio per accertamento tecnico preventivo ex art.696 c.p.c. promosso da questo Ente contro la Ruzzo Reti s.p.a., ha disposto l’anticipazione della suddetta somma a carico di parte ricorrente e salvo il carico definitivo.

2) Di dare atto che trattasi di debito fuori bilancio riconoscibile ai sensi dell’art. 194, comma 1, lettera e) del Tuel, in quanto conseguente a provvedimento giudiziale che pone a carico di questa Provincia (sia pure a titolo di anticipazione e salvo il carico definitivo) le spese del CTU come ivi liquidate.

3) Di dare atto che alla copertura finanziaria per il pagamento del suddetto importo si provvederà mediante imputazione sul capitolo 12460 denominato “Spese per atti legali, vertenze, pareri, arbitrati” del bilancio di previsione relativo all’esercizio finanziario 2015 (del. Consiglio Provinciale n.70 del 28.9.2015).

4) Di dare atto che il Settore Avvocatura, anche in considerazione degli esiti della procedura di accertamento tecnico preventivo promossa dall’Ente contro la società Ruzzo Reti s.p.a., intraprenderà ogni più opportuna azione giudiziarie nei confronti della predetta società per il recupero di quanto anticipato al CTU e, altresì, di quanto spettante a questa Amministrazione a titolo di danni e spese legali.

(6)

deliberazione alla Procura della Corte dei Conti della Regione Abruzzo.

Con successiva votazione, stante l’urgenza di provvedere, con voti favorevolmente unanimi espressi nei modi di legge, dai 9 Consiglieri presenti e votanti, il Consiglio Provinciale dichiara, a norma dell’art. 134 del Decreto Legislativo n. 267/2000 e s.m.i, il presente provvedimento immediatamente eseguibile ad ogni effetto di legge.

(7)

Oggetto: Oggetto: Contenzioso – Tribunale di Teramo (R.G. n.2305/14).

Ricorso per accertamento tecnico preventivo promosso dalla Provincia di Teramo contro la Ruzzo Reti s.p.a. e nei confronti della Unipol SAI (terza chiamata) per i danni subiti alla S.P. n.50/B in località Collecaruno.

Decreto di liquidazione CTU n.11482/15 del 15.7.2015.

Riconoscimento del debito fuori bilancio (ai sensi dell’art.194, lett. a) del D.Lgs.n.267/2000) costituito dall’importo complessivo di €.3.710,96 (debito comprensivo di r/a cod 1040) da anticiparsi a carico della Provincia ricorrente e salvo il carico definitivo.

Pareri espressi dai responsabili dei Servizi ai sensi dell'art. 49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000 – Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti locali:

Parere sulla regolaritá tecnica: Positivo Parere reso sulla proposta n.471/2015.

Teramo, lì 04/11/2015 Il Responsabile

f.to Avv. ANTONIO ZECCHINO

Parere sulla regolaritá contabile: Positivo

Vedi impegno prenotato n. 2-1/2015 di € 3.710,96 sul cap. 12460.

Teramo, lì 04/11/2015 Il Responsabile

f.to DANIELA COZZI

(8)

Il presente processo verbale, previa lettura, è stato approvato e firmato a termine di legge.

Il Presidente della Provincia

f.to Avv. DOMENICO DI SABATINO Il Segretario Generale

f.to Dott. PASQUALE PAPA

Certificato di pubblicazione

Copia della presente deliberazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio di questa Provincia, dove rimarrà affissa per 15 gg.

consecutivi, dal giorno 02/12/2015

Teramo, lì 02/12/2015 Il Segretario Generale

f.to Dott. PASQUALE PAPA

Certificato di esecutivitá

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art.134, comma 4, del D.lgs. n.

267/2000.

Teramo, lì 28/11/2015 Il Segretario Generale

f.to Dott. PASQUALE PAPA

Certificato di avvenuta pubblicazione

Si attesta che la presente deliberazione è stata affissa all’albo pretorio per 15 giorni consecutivi dal 02/12/2015 al 16/12/2015

Teramo, lì Il Segretario Generale

f.to Dott. PASQUALE PAPA

Riferimenti

Documenti correlati

- fino a 20 punti: pubblicazioni e interventi a convegni rilevanti per le tematiche della borsa di ricerca. Non sono ammessi alla selezione coloro che abbiano un grado di parentela

La domanda di partecipazione alla procedura di selezione, nonché i titoli posseduti, i documenti e le pubblicazioni ritenute utili per la selezione, devono essere presentati, a pena

▪ fino a 10 punti per altri titoli collegati al servizio prestato a seguito di contratti, borse di studio e incarichi in enti di ricerca nazionali, esteri o

b) COLLOQUIO (fino ad un massimo di 35 punti). Non sono ammessi a concorrere il personale di ruolo nelle Università e negli altri enti indicati nell’art. 240, nonché i titolari

b) COLLOQUIO (fino ad un massimo 35 punti). Non sono ammessi a concorrere il personale di ruolo nelle Università e negli altri enti indicati nell’art. 240, nonché i titolari di

Ai sensi del “Regolamento dei Corsi di Dottorato di ricerca dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca”, ai soggetti iscritti a corsi di Dottorato di ricerca presso

▪ fino a 10 punti per altri titoli collegati al servizio prestato a seguito di contratti, borse di studio e incarichi in enti di ricerca nazionali, esteri o internazionali,

- conoscenze in tema di sostenibilità, accessibilità e mobilità nell'ambito della Sociologia del Territorio. Buona conoscenza della lingua inglese. Nel caso di candidati