AMBIENTE SURL
03039 SORA (FR) - CORSO VOLSCI, 111 Capitale sociale: Euro 80.000,00 interamente versato Codice fiscale: 02013850603 Partita IVA: 02013850603
Iscritta presso il registro delle imprese di FROSINONE al n. 02013850603 Camera di commercio di FROSINONE - Numero R.E.A.: 124380
Verbale di apertura di gara “Procedura aperta per l’affidamento in appalto della fornitura di contenitori da 10-25-40-120 litri e buste biodegradabili da 10 litri per la
raccolta differenziata –porta a porta- nel Comune di Sora.”
Oggi 05 dicembre 2014, alle ore 10:00, presso la sede amministrativa societaria si è riunita l’intera Commissione Giudicatrice per l’acquisizione di “ contenitori da 10-25-40-120 litri e buste biodegradabili da 10 litri per la raccolta differenziata –porta a porta- nel Comune di Sora ” nelle persone dei Signori:
Dr. Giovanni Paravani, Presidente;
Dr. Daniele Tersigni, Membro;
Sig. Orlando Pizzuti, Membro.
Essendo presenti tutti i componenti della Commissione si ritiene valida la presente riunione ed atta a deliberare.
Risultano, inoltre, presenti i Sigg.:
Alessandro Ricci procuratore speciale della società Scau Ecologica srl ed il Sig. Roberto Tullio nella Sua funzione di collaboratore della stessa società.
Il Presidente, Dr. Paravani, chiama a svolgere le funzioni di segretaria per la redazione del presente verbale la Sig.ra Antonietta Cerqua che accetta.
Prende di nuovo la parola il Presidente, Dr. Paravani Giovanni, che ragguaglia i presenti in merito all’esperimento della gara a seguito del verbale del 03 dicembre 2014: l’esclusione della società Eurosintex srl e comunica che si può procedere con l’esame della documentazione delle due società rimaste:
Sartori Ambiente srl e Scau Ecologica srl, mentre la nusta giunta dalla Società Eurosintex srl non viene presa in considerazione e rimane integra agli atti del procedimento di gara.
Il Presidente prende la busta giunta dalla società Sartori Ambiente srl e procede all’apertura della stessa. Ne mostra il contenuto ai presenti:
1) Busta “A” – documentazione amminsitrativa;
2) Busta “B” – offerta tecnica;
3) Busta “C” – offerta economica – tempo.
Viene controllata la busta “A” che risulta regolarmente sigillata e controfirmata, se ne rileva l’esatta rispondenza con i requisiti richiesti dal bando di gara ed il presidente ne provvede all’apertura e ne descrive il contenuto:
1) Domanda di partecipazione (allegato 1), con apposta marca da 16,00 euro, regolarmente compilata dal rappresentante legale societario come amministratore unico, Sig. Sartori Michele e si evidenzia che si tratta di impresa singola. Nella papgina 2 si inizia con la compilazione delle auto dichiarazioni sostitutive degli atti notori ai sensi del DPR 445/2000 artt. 46 e 47 ed ai sensi del D. Lgs 163/2006 di seguito elencate:
a) Numero iscrizione alla CCIAA;
b) Recapito per invio comunicazione in merito alla gara;
c) Nominativo del referente per la gara;
d) Mancata cessazione dalla carica di nessuno dei soggetti;
e) Tipologia dell’affidatario – impresa singola – con specifica della sede;
f) Specifica CCNL applicato;
g) Tipologia gestione impresa ai fini INPS con specifica matricola INPS con sede in Trento e matricola INAIL con sede in Rovereto;
h) Indirizzo e-amil e indirizzo PEC;
i) Mancato obbligo di ottemperare all’art. 38 (disabili) avendo tra 15 e 35 dipendenti;
j) Non è vittima dei reati previsti e puniti dagli art. 317 e 629 del codcie penale aggravati ai sensi dell’art. 7 del D.L. 13 maggio 1991 n. 203 (allegato 2);
k) Di non essere in situazione di controllo di ci all’art. 2359 del C.C. con nessun partecipatne alla gara e di aver formulato l’offerta auronomamente (allegato 5);
l) Di non aver riportato condanne penali;
m) Specifica del fatturato degli ultimi 3 anni di importo superiore ad 1 milione di euro diviso per tipo di attività e fatturato al netto di iva con specifica annuale;
n) Referenze Cassa Rurale di Ledro e Banca Popolare Volksbank;
o) Di essere in possesso dei requisiti tecnico-professionali previsti dall’art.13 voce A con specifica degli utlimi 3 esercizi delle forniture analoghe prestate riportanti la tipologia dei beni, gli acquirenti e gli importi netti fatturati.
Elenco degli allegati:
a) Fidejussione di euro 3.258,50 (50% di quanto previsto dal bando in quanto possessori di certificazione UNI EN ISO 9001:2008 rilasciato dal TUV n. 50100 6110 – Rev. 03 scadente il 31/07/2015) rilasciata dalla Cassa Rurale di Ledro in data 17/10/2014 n. 0000137;
b) Ricevuta AVCP di euro 35,00 + commissioni di euro 1,20, versato in data 21/10/2014 (pag. contributi ANAC ex AVCP n° 4C935A39IE14EF8;
c) Certificato PASSOE non acquisito perché non gestito dal sistema AVCPass;
d) Capitolato speciale d’appalto per la fornitura di buste e contenitori da 10-25-40- 120 litri per la raccolta differenziata di umido, carta, plastica + metallo, vetro e residuo secco, timbrato e firmato in ogni pagina.
e) Referenze bancarie Cassa Rurale di Ledro e Volksbank.
Avendo concluso con la busta amministrativa della Società Sartori Ambiente srl senza avere rilievi da fare si passa all’apertura della busta della Soc. Scau Ecologica srl.
1) Busta “A” – documentazione amministrativa;
2) Busta “B” – offerta tecnica;
3) Busta “C” – offerta economica – tempo.
Viene controllata la busta “A” che risulta regolarmente sigillata e controfirmata, se ne rileva l’esatta rispondenza con i requisiti richiesti dal bando di gara ed il presidente ne provvede all’apertura e ne descrive il contenuto (constatando che tutta la documentazione risulta timbrata e firmata in ogni sua pagina):
1) Domanda di partecipazione (allegato 1), con apposta marca da 16,00 euro, regolarmente compilata dal rappresentante legale societario come amministratore unico, Sig.ra Agnese Giuliani e si evidenzia che si tratta di impresa singola. Nella pagina 2 si inizia con la compilazione delle auto dichiarazioni sostitutive degli atti notori ai sensi del DPR 445/2000 artt. 46 e 47 ed ai sensi del D. Lgs 163/2006 di seguito elencate:
a) Numero iscrizione alla CCIAA;
b) Recapito per invio comunicazione in merito alla gara;
c) Nominativo del referente per la gara;
d) Mancata cessazione dalla carica di nessuno dei soggetti;
e) Tipologia dell’affidatario – impresa singola – con specifica della sede;
f) Specifica CCNL applicato;
g) Tipologia gestione impresa ai fini INPS con specifica matricola INPS e matricola INAIL con sede in Frosinone;
h) Indirizzo e-amil e indirizzo PEC;
i) Mancato obbligo di ottemperare all’art. 38 (disabili) avendomenodi 15 dipendenti;
j) Non è vittima dei reati previsti e puniti dagli art. 317 e 629 del codcie penale aggravati ai sensi dell’art. 7 del D.L. 13 maggio 1991 n. 203 (allegato 2);
k) Di non essere in situazione di controllo di ci all’art. 2359 del C.C. con nessun partecipatne alla gara e di aver formulato l’offerta auronomamente (allegato 5);
l) Di non essere a conoscenza di partecipazione alla gara di soggetti che si trovano in una delle situazioni di controllo di cui all’art. 2359 del C.C. e di aver formulato l’offerta autonomamente;
m) Di non aver riportato condanne penali;
n) Specifica del fatturato degli ultimi 3 anni di importo superiore ad 1 milione di euro diviso per tipo di attività e fatturato al netto di iva con specifica annuale;
o) Referenze B. Credito Coop. Anagni e B.ca Popolare del Frusinate;
p) Di essere in possesso dei requisiti tecnico-professionali previsti dall’art.13 voce A con specifica degli utlimi 3 esercizi delle forniture analoghe prestate riportanti la tipologia dei beni, gli acquirenti e gli importi netti fatturati.
Il Presidente mostra e fornisce elenco degli allegati:
1) Fidejussione di euro 3.258,50 (50% di quanto previsto dal bando in quanto possessori di certificazione UNI EN ISO 9001:2008 rilasciato da ALLCERT Serie C n° 02802 rev. 0 scad. 19/02/2016) rilasciata dal B. C. Cooperativo di Anagni in data 13/10/2014;
2) Referenze bancarie B.Credito Coop. Anagni e B. Popolare del Frusinate.
3) Ricevuta AVCP di euro 35,00 + commissioni di euro 1,20, versato in data 21/10/2014 (pag. contributi ANAC ex AVCP n° 19CF8AAF3238C1E;
4) Certificato PASSOE non acquisito perché non gestito dal sistema AVCPass;
5) Capitolato speciale d’appalto per la fornitura di buste e contenitori da 10-25-40- 120 litri per la raccolta differenziata di umido, carta, plastica + metallo, vetro e residuo secco, timbrato e firmato in ogni pagina.
Il Presidente considera che anche in questo esame non ci sono rilievi da fare.
Alle ore 12:10, si chiude la presente riunione con la redazione, lettura e sottoscrizione del presente verbale e si prevedono le riunioni successive: riunione per il giorno 10 dicembre
2014 alle ore 09:30 per l’esame dell’offerta tecnica e successiva seduto prevista per lo stesso giorno alle ore 15:00 per l’esame dell’offerta economica.
Sigg.:
F.to Dr. Giovanni Paravani F.to Dr. Daniele Tersigni F.to Sig. Orlando Pizzuti
________________ _______________ _______________
F.to Il segretario
Cerqua Antonietta ______________