Serie A Femminile - Preview Pack
Serie A Femminile 5ª Giornata
01/10/2022 - Ore 12.30
Fiorentina - Sassuolo
2. Marcatori - Fiorentina ... 6
3. Marcatori - Sassuolo ... 6
4. Scontri diretti - Risultati in questa competizione ... 7
5. Tutti i precedenti incontri e risultati in questa competizione ... 7
6. Risultati Fiorentina ... 8
7. Risultati Sassuolo ... 9
8. Ultime tre partite ... 10
9. Classifica dettagliata ... 11
10. Classifica - Casa ... 12
11. Classifica - Trasferta ... 12
12. Quando i gol sono stati segnati ... 13
13. Quando i gol sono stati subiti ... 13
14. Da dove i gol sono stati segnati ... 14
15. Da dove i gol sono stati subiti... 14
16. Come i gol sono stati segnati ... 15
17. Come i gol sono stati subiti ... 15
18. Gol fatti su palla inattiva ... 16
19. Gol subiti su palla inattiva ... 16
20. Possesso palla ... 17
21. Disciplina ... 18
22. Statistiche individuali ... 19
23. Analisi squadre - Attacco ... 22
24. Analisi squadre - Palle inattive e costruzione gioco ... 23
25. Analisi squadre - Difesa ... 24
26. Fiorentina - Rosa ... 25
27. Sassuolo - Rosa ... 26
28. Fiorentina - Stat Attack ... 27
29. Sassuolo - Stat Attack ... 28
30. Rigori - Fiorentina ... 29
31. Rigori affrontati - Fiorentina ... 29
32. Rigori - Sassuolo ... 29
33. Rigori affrontati - Sassuolo ... 29
34. Statistiche arbitri ... 30
3
1. Opta Facts
SCONTRI DIRETTI
Dopo aver vinto ognuno dei sei primi incroci di Serie A contro il Sassuolo, la Fiorentina ha perso i quattro più recenti, subendo 12 gol e segnandone appena tre. In generale, solo contro la Juventus (18) le viola hanno incassato più reti che con le neroverdi (17) nella competizione.
A eccezione della prima sfida tra Fiorentina e Sassuolo giocata in Toscana in Serie A (2-0 per le viola il 17 febbraio 2018) in ognuna delle quattro successive in casa delle viola entrambe le formazioni sono sempre andate a segno nel match. Otto reti per le padrone di casa, 11 per le ospiti.
Scontri diretti
6/0/4 V / N / P 4/0/6
19-17 Gol fatti - subiti 17-19
P/P/P/P/V Ultime cinque sfide V/V/V/V/P
Ultima partita: 16/01/2022 - Fiorentina - Sassuolo 1-6 (1-1)
STATO DI FORMA
La Fiorentina ha raccolto almeno nove punti nelle prime quattro partite stagionali di Serie A in cinque delle otto edizioni a cui ha partecipato (inclusa quella in corso – 3V, 1P), ma solo in tre delle sette precedenti ne ha conquistati di più dopo la quinta gara disputata (10 nel 2019/20, 12 nel 2018/19, 15 nel 2016/17).
Il Sassuolo ha vinto nove delle ultime 10 partite di Serie A contro squadre toscane (1N), dopo aver rimediato otto sconfitte nelle prime 12 (2V, 2N). L’ultima sconfitta in questa regione per le neroverdi risale al 15 febbraio 2020, proprio contro la Fiorentina fuori casa (1-2).
Il Sassuolo, che ha raccolto il suo primo punto in questa Serie A nell’ultimo turno grazie al pareggio contro la Juventus, solo una volta nella sua storia nella massima competizione ha pareggiato due match di fila: nel novembre 2018 (vs Tavagnacco e ChievoVerona Valpo).
La Fiorentina ha vinto ciascuna delle due gare casalinghe disputate in questo campionato, solo nel 2016/17 ha centrato tre successi nelle sue prime tre partite interne di una stagione di Serie A.
La Fiorentina è vicina al suo 400° gol in Serie A (al momento ne conta 397 senza considerare il 3-0 a tavolino dell’1 febbraio 2020 v Tavagnacco).
Il Sassuolo, nonostante il punto raccolto nell’ultimo turno, sta vivendo il suo secondo peggior avvio stagionale dopo quattro match in Serie A dopo quello dell’esordio assoluto nel torneo sia in termini di punti (0 nel 17/18, uno nel 22/23) che a livello realizzativo (tre nella prima partecipazione, quattro in questa).
La Fiorentina è la squadra che ha segnato più gol nel corso dei primi tempi in questo campionato (sette). Le viola hanno il migliore attacco del torneo anche nel primo quarto d’ora (quattro) e nei primi 30’ di gara (sei).
Solo Inter e Milan (sette entrambi) hanno mandato in gol più giocatrici della Fiorentina (cinque) nel campionato in corso. Il Sassuolo, nonostante conti la metà delle reti realizzate dalla Viola nel torneo (quattro a otto), ne conta però quattro.
La Fiorentina è una delle cinque squadre a non aver ancora subito gol da fuori area nel campionato in corso; l’ultima volta che le viola però hanno incassato un gol dalla distanza in casa è stata proprio contro il Sassuolo – nel match finito 1-6 dello scorso 16 gennaio, firmata dall’ex neroverde Dubcová.
Nella Serie A in corso, solo il Como (cinque) ha subito più gol su palla inattiva rispetto al Sassuolo: quattro (due su calcio d’angolo – primato negativo nel torneo – uno su punizione diretta e uno su punizione indiretta). La Fiorentina è invece, con Juventus e Roma, una delle tre che da fermo non ne hanno ancora subiti.
Il Sassuolo è, con il Parma, una delle due formazioni che hanno subito più gol di testa in questo campionato (tre entrambe). Con questo fondamentale le neroverdi hanno subito anche le ultime due reti contro la Fiorentina nel torneo (firmate da Karin Lundin e da Daniela Sabatino nel campionato 21/22).
Il Sassuolo è l’unica formazione che non ha ancora segnato un gol su palla inattiva nella Serie A in corso. L’ultima rete da fermo delle neroverdi nel massimo campionato risale allo scorso 2 aprile (su corner, vs Pomigliano).
Solo la Juventus (54%) vanta una percentuale di duelli vinti più alta rispetto alla Fiorentina nella Serie A in corso (53.8%).
FOCUS GIOCATRICI
Michela Catena ha segnato due gol (gli ultimi due della Fiorentina) nelle ultime due presenze di Serie A, tanti quanti nelle sue precedenti 18 gare nella competizione. Con una rete la centrocampista eguaglierebbe il suo score realizzativo del campionato 2021/22, quando arrivò a tre in maglia viola, ma alla 17ª partita disputata.
Michela Catena è la giocatrice che nella Serie A in corso primeggia per duelli vinti (43, almeno nove più di qualsiasi altra).
Alice Parisi e Daniela Sabatino sono due ex del match: 24 presenze e un gol per la centrocampista nelle precedenti due stagioni di Serie A col Sassuolo, 16 gare e 12 reti per l’attaccante in neroverde nel campionato 2019/20. La classe ’85 è già andata a segno quattro volte in Serie A contro la formazione emiliana, con le maglie di Brescia, Milan e, nell’ultimo incrocio di gennaio, con quella della Fiorentina.
Solo Cristiana Girelli (cinque) e Tabitha Chawinga (quattro) hanno segnato più gol di Zsanett Kaján (tre) nel campionato in corso.
Zsanett Kaján (classe ’97) è la più giovane giocatrice ad aver preso parte a più di tre gol in questo campionato: quattro – tre reti e un
5 con la maglia della Roma, mentre per la tedesca si tratta dela sua ultima marcatura nel massimo campionato, su punizione diretta in Fiorentina-Sassuolo del 3 ottobre 2020.
Verónica Boquete ha segnato quattro gol nel 2022 con la maglia della Fiorentina: dal suo primo match con le toscane dello scorso 16 gennaio (contro il Sassuolo, in cui ha servito il suo primo e unico assist con il club nel torneo), solo Daniela Sabatino (sette) ha segnato più della spagnola nel massimo campionato tra le viola (a quota quattro anche Michela Catena).
Milica Mijatovic è, con Zsanett Kaján, una delle due giocatrici della Fiorentina con almeno un gol e almeno un assist all’attivo in questa Serie A. La serba ha partecipato a due gol in queste prime quattro giornate, solo uno in meno dei tre della passata stagione con la Roma.
Tra i portieri con più di due presenze in questa Serie A, solo Pauline Peyraud-Magnin (77%) ha una percentuale di parate più alta rispetto a Katja Schroffenegger (75%).
Lana Clelland è un’ex del match: 13 gol in Serie A con la Fiorentina tra il 2018 e il 2021. La scozzese ha segnato nove gol contro la Viola nella competizione (incluso uno dei suoi due poker nel torneo, nel 6-1 dello scorso 16 gennaio) – contro nessuna avversaria ne conta di più nel massimo campionato italiano.
Davina Philtjens ha esordito e segnato i suoi primi quattro gol in Serie A con la Fiorentina (nel suo periodo in viola tra il 2018 e il 2020).
La belga, dopo la rete contro la Juventus nell’ultimo turno di campionato, conta sei marcature totali in Serie A: cinque in casa e una in trasferta, realizzata lo scorso 16 gennaio proprio contro la Viola.
Isotta Nocchi e Tamar Dongus sono già andate a bersaglio contro la Fiorentina nel massimo campionato, entrambe con la Florentia: per la azzurra si tratta della prima di tre doppiette nella massima competizione (nel marzo 2019 in trasferta); la seconda invece ha firmato un gol il 15 settembre 2019 in casa.
Refiloe Jane ha trovato il suo primo gol con il Sassuolo in Serie A nell’ultima trasferta di campionato (vs Milan). La sudafricana solo una volta è riuscita a realizzare più di una rete nell’arco di una singola stagione di Serie A: due nel 2019/20 con la maglia del Milan.
Valeria Monterubbiano ha servito un assist nell’ultimo turno di Serie A contro la Juventus. Qualora dovesse segnare, il Sassuolo diventerebbe la terza squadra (dopo Jesina e Atalanta Mozzanica) con cui conta più di due reti nella massima competizione.
SQUALIFICATE Fiorentina: -
Sassuolo: Bragonzi (1)
2. Marcatori - Fiorentina
Nome Gol Rigori Punizioni
dirette Azione fuori area
Azione (dentro l'area)
Testa Di
destro Di
sinistro Altro
Zsanett Kaján 3 1 0 0 2 0 0 3 0
Michela Catena 2 0 0 0 2 0 2 0 0
Jazmin Jackmon 1 0 0 0 1 1 0 0 0
Milica Mijatovic 1 0 0 0 1 0 0 1 0
Verónica Boquete 1 0 0 0 1 0 1 0 0
3. Marcatori - Sassuolo
Nome Gol Rigori Punizioni
dirette Azione fuori area
Azione (dentro
l'area) Testa Di
destro Di
sinistro Altro
Davina Philtjens 1 0 0 0 1 0 0 1 0
Giada Pondini 1 0 0 0 1 0 0 1 0
Lana Clelland 1 0 0 0 1 0 1 0 0
Refiloe Jane 1 0 0 0 1 0 0 1 0
7
4. Scontri diretti - Risultati in questa competizione
Partite Fiorentina Vittorie Pareggi Sassuolo Vittorie Fiorentina Gol Sassuolo Gol
Totale confronti in Serie A: 10 6 0 4 19 17
In casa della Fiorentina: 5 3 0 2 10 11
Media gol segnati a partita 3.60
5. Tutti i precedenti incontri e risultati in questa competizione
Data Casa Fuori Risultato
28-10-2017 Sassuolo Fiorentina 2 - 4
17-02-2018 Fiorentina Sassuolo 2 - 0
27-10-2018 Sassuolo Fiorentina 0 - 2
09-02-2019 Fiorentina Sassuolo 4 - 1
19-10-2019 Sassuolo Fiorentina 1 - 2
15-02-2020 Fiorentina Sassuolo 2 - 1
03-10-2020 Fiorentina Sassuolo 1 - 3
07-03-2021 Sassuolo Fiorentina 1 - 0
29-08-2021 Sassuolo Fiorentina 2 - 1
16-01-2022 Fiorentina Sassuolo 1 - 6
6. Risultati Fiorentina
Data Avversario (Casa/Fuori) Risultato finale Marcatori
28-08-2022 Milan F 3-1 Mijatovic 4. Kaján 16, 45+2.
11-09-2022 FC Como C 2-1 Jackmon 8. Verónica Boquete 15.
18-09-2022 Parma C 2-1 Kaján (rig.) 3. Catena 57.
24-09-2022 Roma F 1-2 Catena 28.
01-10-2022 Sassuolo C -
15-10-2022 Pomigliano F -
22-10-2022 Sampdoria C -
29-10-2022 Juventus F -
19-11-2022 Internazionale C -
26-11-2022 Milan C -
03-12-2022 FC Como F -
10-12-2022 Parma F -
14-01-2023 Roma C -
21-01-2023 Sassuolo F -
28-01-2023 Pomigliano C -
04-02-2023 Sampdoria F -
11-02-2023 Juventus C -
25-02-2023 Internazionale F -
9
7. Risultati Sassuolo
Data Avversario (Casa/Fuori) Risultato finale Marcatori
28-08-2022 Sampdoria C 1-2 Clelland 20.
12-09-2022 Parma F 1-2 Pondini 20.
18-09-2022 Milan F 1-3 Jane 48.
24-09-2022 Juventus C 1-1 Philtjens 63.
01-10-2022 Fiorentina F -
15-10-2022 Roma C -
22-10-2022 Internazionale C -
29-10-2022 FC Como F -
19-11-2022 Pomigliano C -
26-11-2022 Sampdoria F -
03-12-2022 Parma C -
10-12-2022 Milan C -
14-01-2023 Juventus F -
21-01-2023 Fiorentina C -
28-01-2023 Roma F -
04-02-2023 Internazionale F -
11-02-2023 FC Como C -
25-02-2023 Pomigliano F -
8. Ultime tre partite
Fiorentina - FC Como (11-09-2022 2-1) Fiorentina - Parma (18-09-2022 2-1) Roma - Fiorentina (24-09-2022 2-1)
Sostituzioni: 58. Mijatovic per Monnecchi, 72.
Jóhannsdóttir per Catena, 90. Sabatino per Kaján; Breitner per Parisi
Sostituzioni: 60. Sabatino per Kaján; Verónica Boquete per Mijatovic, 78. Severini per Catena,
86. Menta per Monnecchi
Sostituzioni: 60. Monnecchi per Mijatovic, 67.
Agard per Cafferata, 81. Huchet per Jóhannsdóttir; Longo per Jackmon; Menta per
Catena
Parma - Sassuolo (12-09-2022 2-1) Milan - Sassuolo (18-09-2022 3-1) Sassuolo - Juventus (24-09-2022 1-1)
Sostituzioni: 17. Tomaselli per Nocchi, 45. Da Canal per Moraca; Bellucci per Brignoli, 57.
Bragonzi per Clelland, 67. Alkhovik per Jane
Sostituzioni: 45. Dongus per Nowak;
Popadinova per Bragonzi, 66. Moraca per Tomaselli, 79. Goldoni per Bellucci, 90. Tudisco
per Philtjens
Sostituzioni: 45. Monterubbiano per Mella, 72.
Bragonzi per Popadinova, 76. Nowak per Clelland
11
9. Classifica dettagliata
Pos Squadra G V N P Punti GF GS DR FORMA DUV DUP DUS DUVC DUSC DUVF DUSF DA 0-0 DNGC DNGS
1 Internazionale 4 3 1 0 10 15 5 10 VVNV 0 2 4 0 2 0 2 33 0 5
2 Roma 4 3 0 1 9 6 2 4 VPVV 0 9 1 0 11 1 0 29 2 1
3 Sampdoria 4 3 0 1 9 5 4 1 PVVV 1 17 0 1 0 0 2 1 0
4 Fiorentina 4 3 0 1 9 8 5 3 PVVV 1 11 0 0 3 1 0 75 4 7
5 Juventus 4 2 2 0 8 11 4 7 NVNV 1 0 11 0 44 1 5 50 1 50
6 Milan 4 2 0 2 6 8 6 2 VVPP 0 9 2 0 1 0 1 11 0 2
7 Parma 4 1 0 3 3 4 11 -7 PPVP 2 0 1 0 0 0
8 Pomigliano 4 0 1 3 1 4 12 -8 NPPP 4 0 1 7 1 2 0 10 3
9 FC Como 4 0 1 3 1 3 11 -8 NPPP 0 1 0 1 1
10 Sassuolo 4 0 1 3 1 4 8 -4 NPPP 4 0 1 2 1 3 0 6 6 6
10. Classifica - Casa
Pos. Squadra G V N P GF GS DR Punti
1 Internazionale 2 2 0 0 10 2 8 6
2 Roma 2 2 0 0 4 1 3 6
3 Fiorentina 2 2 0 0 4 2 2 6
4 Juventus 2 1 1 0 4 3 1 4
5 Milan 2 1 0 1 4 4 0 3
6 Sampdoria 2 1 0 1 2 3 -1 3
7 Parma 2 1 0 1 2 5 -3 3
8 Sassuolo 2 0 1 1 2 3 -1 1
9 Pomigliano 2 0 1 1 2 4 -2 1
10 FC Como 2 0 0 2 0 7 -7 0
11. Classifica - Trasferta
Pos. Squadra G V N P GF GS DR Punti
1 Sampdoria 2 2 0 0 3 1 2 6
2 Juventus 2 1 1 0 7 1 6 4
3 Internazionale 2 1 1 0 5 3 2 4
4 Milan 2 1 0 1 4 2 2 3
5 Fiorentina 2 1 0 1 4 3 1 3
6 Roma 2 1 0 1 2 1 1 3
7 FC Como 2 0 1 1 3 4 -1 1
8 Sassuolo 2 0 0 2 2 5 -3 0
9 Parma 2 0 0 2 2 6 -4 0
10 Pomigliano 2 0 0 2 2 8 -6 0
13
12. Quando i gol sono stati segnati
Squadra 0-15 16-30 31-45 46-60 61-75 76-90
FC Como 1 33% 0 0% 1 33% 0 0% 0 0% 1 33%
Fiorentina 4 50% 2 25% 1 12% 1 12% 0 0% 0 0%
Internazionale 1 7% 2 13% 1 7% 3 20% 4 27% 4 27%
Juventus 2 18% 1 9% 3 27% 3 27% 0 0% 2 18%
Milan 1 12% 2 25% 1 12% 1 12% 1 12% 2 25%
Parma 0 0% 0 0% 1 25% 1 25% 0 0% 2 50%
Pomigliano 1 25% 1 25% 0 0% 2 50% 0 0% 0 0%
Roma 1 17% 1 17% 2 33% 1 17% 1 17% 0 0%
Sampdoria 0 0% 1 20% 0 0% 0 0% 2 40% 2 40%
Sassuolo 0 0% 2 50% 0 0% 1 25% 1 25% 0 0%
13. Quando i gol sono stati subiti
Squadra 0-15 16-30 31-45 46-60 61-75 76-90
FC Como 3 27% 1 9% 2 18% 3 27% 0 0% 2 18%
Fiorentina 0 0% 0 0% 1 20% 2 40% 2 40% 0 0%
Internazionale 1 20% 0 0% 1 20% 1 20% 0 0% 2 40%
Juventus 0 0% 0 0% 0 0% 1 25% 2 50% 1 25%
Milan 1 17% 2 33% 2 33% 1 17% 0 0% 0 0%
Parma 1 9% 3 27% 2 18% 3 27% 0 0% 2 18%
Pomigliano 3 25% 2 17% 1 8% 1 8% 2 17% 3 25%
Roma 0 0% 1 50% 0 0% 1 50% 0 0% 0 0%
Sampdoria 1 25% 1 25% 0 0% 0 0% 2 50% 0 0%
Sassuolo 1 12% 2 25% 1 12% 0 0% 1 12% 3 38%
14. Da dove i gol sono stati segnati
Squadra Dentro area Fuori area Punizione diretta Rigore Totale
FC Como 2 67% 1 33% 0 0% 0 0% 3
Fiorentina 7 88% 0 0% 0 0% 1 12% 8
Internazionale 11 73% 3 20% 0 0% 1 7% 15
Juventus 9 82% 1 9% 0 0% 1 9% 11
Milan 7 88% 1 13% 0 0% 0 0% 8
Parma 3 75% 0 0% 1 25% 0 0% 4
Pomigliano 2 50% 1 25% 0 0% 1 25% 4
Roma 6 100% 0 0% 0 0% 0 0% 6
Sampdoria 2 40% 0 0% 2 40% 1 20% 5
Sassuolo 4 100% 0 0% 0 0% 0 0% 4
15. Da dove i gol sono stati subiti
Squadra Dentro area Fuori area Punizione diretta Rigore Totale
FC Como 7 64% 1 9% 1 9% 2 18% 11
Fiorentina 5 100% 0 0% 0 0% 0 0% 5
Internazionale 5 100% 0 0% 0 0% 0 0% 5
Juventus 3 75% 1 25% 0 0% 0 0% 4
Milan 6 100% 0 0% 0 0% 0 0% 6
Parma 10 91% 0 0% 0 0% 1 9% 11
Pomigliano 7 58% 3 25% 1 8% 1 8% 12
Roma 1 50% 1 50% 0 0% 0 0% 2
Sampdoria 3 75% 0 0% 0 0% 1 25% 4
Sassuolo 6 75% 1 13% 1 12% 0 0% 8
15
16. Come i gol sono stati segnati
Squadra Testa Sinistro Destro Altro Autogol Totale
FC Como 1 33% 1 33% 1 33% 0 0% 0 0% 3
Fiorentina 1 12% 4 50% 3 38% 0 0% 0 0% 8
Internazionale 2 13% 5 33% 8 53% 0 0% 0 0% 15
Juventus 1 9% 2 18% 8 73% 0 0% 0 0% 11
Milan 2 25% 2 25% 4 50% 0 0% 0 0% 8
Parma 1 25% 1 25% 2 50% 0 0% 0 0% 4
Pomigliano 0 0% 0 0% 4 100% 0 0% 0 0% 4
Roma 1 17% 4 67% 1 17% 0 0% 0 0% 6
Sampdoria 1 20% 2 40% 2 40% 0 0% 0 0% 5
Sassuolo 0 0% 3 75% 1 25% 0 0% 0 0% 4
17. Come i gol sono stati subiti
Squadra Testa Sinistro Destro Altro Autogol Totale
FC Como 1 9% 1 9% 9 82% 0 0% 0 0% 11
Fiorentina 2 40% 3 60% 0 0% 0 0% 0 0% 5
Internazionale 0 0% 0 0% 5 100% 0 0% 0 0% 5
Juventus 0 0% 3 75% 1 25% 0 0% 0 0% 4
Milan 0 0% 6 100% 0 0% 0 0% 0 0% 6
Parma 3 27% 4 36% 4 36% 0 0% 0 0% 11
Pomigliano 1 8% 3 25% 8 67% 0 0% 0 0% 12
Roma 0 0% 1 50% 1 50% 0 0% 0 0% 2
Sampdoria 0 0% 1 25% 3 75% 0 0% 0 0% 4
Sassuolo 3 38% 2 25% 3 38% 0 0% 0 0% 8
18. Gol fatti su palla inattiva
Pos. Squadra Rigore Corner Pun. dirette Pun. indirette Su rimessa laterale Totale % Gol su palla inattiva
1 Sampdoria 1 1 2 0 0 4 80.0%
2 Parma 0 0 1 1 0 2 50.0%
2 Pomigliano 1 1 0 0 0 2 50.0%
4 Milan 0 1 0 2 0 3 37.5%
5 FC Como 0 0 0 1 0 1 33.3%
6 Fiorentina 1 0 0 1 0 2 25.0%
7 Internazionale 1 1 0 1 0 3 20.0%
8 Juventus 1 1 0 0 0 2 18.2%
9 Roma 0 1 0 0 0 1 16.7%
10 Sassuolo 0 0 0 0 0 0 0.0%
19. Gol subiti su palla inattiva
Pos. Squadra Rigore Corner Pun. dirette Pun. indirette Su rimessa laterale Totale % Gol su palla inattiva
1 Sassuolo 0 2 1 1 0 4 50.0%
2 FC Como 2 1 1 1 0 5 45.5%
3 Parma 1 1 0 2 0 4 36.4%
4 Pomigliano 1 1 1 1 0 4 33.3%
5 Sampdoria 1 0 0 0 0 1 25.0%
6 Internazionale 0 0 0 1 0 1 20.0%
7 Milan 0 1 0 0 0 1 16.7%
8 Fiorentina 0 0 0 0 0 0 0.0%
8 Juventus 0 0 0 0 0 0 0.0%
8 Roma 0 0 0 0 0 0 0.0%
17
20. Possesso palla
Pos. Squadra % Possesso ultimo match % Possesso stagionale
1 Roma 64.4% 62.3%
2 Internazionale 67.0% 58.7%
3 Juventus 64.8% 56.2%
4 Sassuolo 35.2% 50.3%
5 Fiorentina 35.6% 47.7%
6 Parma 46.2% 47.5%
7 FC Como 55.9% 45.8%
8 Milan 53.8% 43.9%
9 Pomigliano 44.1% 43.0%
10 Sampdoria 33.0% 41.8%
21. Disciplina
Squadra Falli commessi Ammonizioni Seconde ammonizioni Rossi diretti Punti disciplinari
FC Como 76 9 0 1 109
Sassuolo 55 9 0 1 88
Sampdoria 54 11 0 0 87
Parma 58 8 0 0 82
Internazionale 52 8 0 0 76
Milan 47 7 0 0 68
Pomigliano 57 2 0 0 63
Roma 49 1 1 0 58
Juventus 28 5 0 2 55
Fiorentina 41 4 0 0 53
19
22. Statistiche individuali
Marcatore
Testa Destro Sinistro Da fuori Rig. Gol1 C. Girelli Juventus 1 4 0 0 1 5
2 T. Chawinga Internazionale 0 1 3 0 0 4
3 G. Karchouni Internazionale 1 2 0 2 0 3
Z. Kaján Fiorentina 0 0 3 0 1 3
L. Beerensteyn Juventus 0 3 0 0 0 3
E. Polli Internazionale 0 3 0 1 0 3
V. Giacinti Roma 0 1 2 0 0 3
Taty Pomigliano 0 3 0 1 1 3
9 K. Asllani Milan 0 1 1 0 0 2
Y. Rincón Sampdoria 0 2 0 1 1 2
A. Njoya Internazionale 0 1 1 0 0 2
K. Gago Sampdoria 1 0 1 0 0 2
M. Catena Fiorentina 0 2 0 0 0 2
14 R. Jane Sassuolo 0 0 1 0 0 1
Andressa Alves Roma 0 0 1 0 0 1
Verónica Boquete Fiorentina 0 1 0 0 0 1
D. Cox Parma 0 1 0 0 0 1
V. Beil FC Como 0 1 0 1 0 1
L. Boattin Juventus 0 0 1 0 0 1
V. Vigilucci Milan 1 0 0 0 0 1
Tiri Partecipazione tiri Occasioni create (incl. assist)
1 G. Karchouni INT 16 1 G. Karchouni INT 27 1 G. Karchouni INT 11
2 K. Gago SAM 15 2 K. Gago SAM 22 2 Y. Rincón SAM 10
3 C. Girelli JUV 14 3 T. Chawinga INT 20 V. Cernoia JUV 10
A. Serturini ROM 14 4 C. Girelli JUV 19 4 Z. Ferrario POM 9
5 A. Corelli POM 13 5 A. Serturini ROM 18 5 Andressa Alves ROM 8
Tiri senza segnare alcun gol Gol di testa Legni
1 A. Serturini ROM 14 1 C. Girelli JUV 1 1 C. Girelli JUV 1
2 A. Corelli POM 13 V. Vigilucci MIL 1 S. Pedersen JUV 1
3 P. Lázaro ROM 10 G. Karchouni INT 1 L. Boattin JUV 1
V. Di Giammarino POM 10 S. van der Gragt INT 1 M. Giugliano ROM 1
5 Joana Marchão PAR 9 S. Haug ROM 1 V. Cernoia JUV 1
Assist Assist Gol & Assist Assist Gol Gol & Assist
1 T. Chawinga INT 3 1 T. Chawinga INT 3 4 7
2 A. Serturini ROM 2 2 C. Girelli JUV 0 5 5
G. Karchouni INT 2 G. Karchouni INT 2 3 5
V. Cernoia JUV 2 4 Z. Kaján FIO 1 3 4
A. Caruso JUV 2 L. Beerensteyn JUV 1 3 4
L. Tucceri Cimini MIL 2 6 A. Njoya INT 1 2 3
J. Grosso JUV 2 V. Cernoia JUV 2 1 3
A. Corelli POM 2 E. Polli INT 0 3 3
9 E. Haavi ROM 1 V. Giacinti ROM 0 3 3
A. Njoya INT 1 Taty POM 0 3 3
Fuorigioco Passaggi Tocchi per 90 minuti
1 Z. Kaján FIO 6 1 M. Minami ROM 275 1 L. Sembrant JUV 100
2 K. Gago SAM 5 2 L. Sembrant JUV 269 2 M. Giugliano ROM 96
3 V. Giacinti ROM 4 3 C. Wenninger ROM 218 3 M. Lenzini JUV 92
L. Clelland SAS 4 4 A. Kristjánsdóttir INT 203 4 E. Linari ROM 89
5 G. Marinelli INT 3 5 M. Giugliano ROM 198 5 M. Lundorf JUV 87
21
Tiri parati
Presenze subiti reti Parate Parate1 E. Lind Roma 2 1 1 4 80%
2 P. Peyraud-
Magnin Juventus 4 4 2 13 76%
3 K. Schroffenegger Fiorentina 4 5 0 15 75%
4 F. Durante Internazionale 4 5 1 14 74%
5 L. Giuliani Milan 4 6 1 16 71%
A. Tampieri Sampdoria 4 4 1 10 71%
7 I. Kresche Sassuolo 4 8 0 13 62%
8 A. Capelletti Parma 4 11 0 15 58%
9 M. Korenciová FC Como 4 11 0 13 54%
10 S. Cetinja Pomigliano 4 12 0 14 54%
23. Analisi squadre - Attacco
Pos. Pos. Migliore Ø Peggiore
8 Gol 4 15 7 3
39 Tiri (incl.respinti) 35 82 55 35
50% % tiri nello specchio 44% 57% 46% 36%
27% % realizzativa (escl. tiri respinti) 16% 27% 16% 9%
8 Chiare occasioni da gol 4 11 7
3 Squadre4
63% % realizzazione chiare occasioni 75% 100% 53% 18%
1 Legni 1 5 2 0
1 Gol di testa 0 2 1 0
5 Numero marcatori 4 7 4 2
0 Gol in contropiede 0 1 0
9 Squadre0
Timeline Gol
7 Gol 1° tempo 2 7 3 1
1 Gol 2° tempo 2 11 4 1
4 Gol nei primi 15 minuti 0 4 1
3 Squadre0
0 Gol negli ultimi 15 min 0 4 1
4 Squadre0
23
24. Analisi squadre - Palle inattive e costruzione gioco
Pos. Pos. Migliore Ø Peggiore
2 Gol su palla inattiva 0 4 2 0
0 Gol su calcio d'angolo 0
6 Squadre1 1
4 Squadre0
0 Corner per gol 0 15 30
4 Squadre0
13 Corner 7 33 18 7
Passaggi
1333 Passaggi 1605 1944 1483 1188
70% Passaggi riusciti (%) 73% 86% 76% 65%
27 Cross 53 58 43 27
19% % Cross positivi 21% 33% 22% 16%
Duelli
102 Duelli a partita 91 103 90 71
54% Duelli vinti 51% 54% 50% 44%
25. Analisi squadre - Difesa
Pos. Pos. Migliore Ø Peggiore
5 Gol subiti 8 2 7 12
50 Tiri subiti 69 30 55 70
2 Gol subiti di testa 3
5 Squadre0 1 3
0 Gol subiti in contropiede 0
9 Squadre0 0 1
Palle inattive
0 Gol subiti su palla inattiva 4
3 Squadre0 2 5
0 Gol subiti su corner 2
5 Squadre0 1 2
Timeline gol subiti
1 Gol subiti nel 1° tempo 4 0 3
3 Squadre6
4 Gol subiti nel 2° tempo 4 1 4 6
0 Gol subiti nei primi 15 min 1
3 Squadre0 1 3
0 Gol subiti negli ultimi 15 min 3
4 Squadre0 1 3
Disciplina
41 Falli 55 28 52 76
4 Ammonizioni 9 1 6 11
0 Espulsioni totali 1
6 Squadre0 1 2
25
26. Fiorentina - Rosa
Num Nome Nazionalità Posizione Data di nascita Età
1 Katja Schroffenegger Italia Portiere 28-04-1991 31
2 Jenna Menta USA Attaccante 01-07-1999 23
3 Martina Zanoli Italia Difensore 27-02-2002 20
4 Jazmin Jackmon USA Difensore 30-10-1997 24
5 Alice Tortelli Italia Difensore 22-01-1998 24
6 Stephanie Breitner Germania Centrocampista 25-09-1992 30
7 Federica Cafferata Italia Difensore 07-05-2000 22
8 Alice Parisi Italia Centrocampista 11-12-1990 31
9 Daniela Sabatino Italia Attaccante 26-06-1985 37
10 Michela Catena Italia Centrocampista 17-12-1999 22
11 Zsanett Kaján Ungheria Attaccante 16-09-1997 25
14 Martina Sechi Italia Attaccante 27-06-2003 19
16 Kaja Erzen Slovenia Difensore 21-08-1994 28
17 Margherita Monnecchi Italia Attaccante 06-11-2001 20
18 Azzurra Corazzi Italia Centrocampista 13-08-2001 21
19 Miriam Longo Italia Attaccante 23-02-2000 22
20 Milica Mijatovic Serbia Centrocampista 26-06-1991 31
21 Emma Severini Italia Centrocampista 18-07-2003 19
23 Sarah Huchet Francia Centrocampista 04-05-1994 28
24 Rachele Baldi Italia Portiere 02-10-1994 27
30 Giulia Giacobbo Italia Centrocampista 30-05-2003 19
33 Francesca Vitale Italia Difensore 28-03-1992 30
34 Laura Agard Francia Difensore 26-07-1989 33
55 Federica Russo Italia Portiere 10-10-1991 30
87 Verónica Boquete Spagna Centrocampista 09-04-1987 35
88 Alexandra Jóhannsdóttir Islanda Centrocampista 19-03-2000 22
27. Sassuolo - Rosa
Num Nome Nazionalità Posizione Data di nascita Età
1 Lia Lonni Italia Portiere 17-01-2000 22
2 Davina Philtjens Belgio Difensore 26-02-1989 33
3 Sara Mella Italia Difensore 14-04-1998 24
4 Caroline Pleidrup Danimarca Difensore 11-12-2000 21
6 Refiloe Jane Sudafrica Centrocampista 04-08-1992 30
7 Evdokiya Popadinova Bulgaria Attaccante 26-10-1996 25
8 Giada Pondini Italia Centrocampista 18-03-1997 25
9 Eleonora Goldoni Italia Centrocampista 16-02-1996 26
10 Melissa Bellucci Italia Centrocampista 08-02-2001 21
11 Asia Bragonzi Italia Attaccante 05-03-2001 21
12 Isabella Kresche Austria Portiere 28-11-1998 23
14 Karen Mak Slovacchia Centrocampista 14-10-2004 17
15 Benedetta Brignoli Italia Centrocampista 04-10-1999 22
16 Nicole Da Canal Italia Centrocampista 02-11-2003 18
18 Catarina Portogallo Centrocampista 06-04-1995 27
19 Mary Petrillo Italia Difensore 26-01-2005 17
20 Benedetta Orsi Italia Difensore 25-02-2000 22
21 Martina Tomaselli Italia Centrocampista 01-08-2001 21
22 Giuseppina Moraca Italia Attaccante 20-06-1994 28
23 Giorgia Tudisco Italia Centrocampista 11-01-1995 27
25 Isotta Nocchi Italia Attaccante 24-11-1996 25
26 Lana Clelland Scozia Attaccante 26-01-1993 29
27 Valeria Monterubbiano Italia Attaccante 27-07-1996 26
32 Tamar Dongus Germania Difensore 11-05-1994 28
33 Julie Nowak Danimarca Difensore 03-09-1995 27
73 Nicole Lauria Italia Portiere 24-12-1999 22
77 Virág Nagy Ungheria Difensore 04-07-2001 21
78 Manuela Sciabica Italia Centrocampista 19-06-2006 16
85 Maria Luisa Filangeri Italia Difensore 28-01-2000 22
88 Karyna Alkhovik Bielorussia Attaccante 17-06-2000 22
99 Erica Di Nallo Italia Portiere 05-01-2006 16
27
28. Fiorentina - Stat Attack
Fiorentina Giocatore con piú...
Presenze Catena, Jackmon, Jóhannsdóttir, etc. 4
Subentrato Sabatino 3
Sostituito Catena 4
Gol Kaján 3
Tiri nello specchio Catena, Jóhannsdóttir, Kaján 3
Tiri fuori specchio Kaján 5
Assist Huchet, Kaján, Mijatovic 1
Passaggi effettuati Parisi 144
Passaggi nella propria metà campo Tortelli 111
Passaggi metà campo offensiva Parisi 79
Cross effettuati Mijatovic 7
Dribbling tentati Catena 13
Contrasti Catena 17
Respinte difensive Tortelli 15
Tiri respinti Tortelli 4
Palloni intercettati Tortelli 8
Falli commessi Monnecchi 6
Falli subiti Catena 16
Fuorigioco Kaján 6
Ammonizioni Parisi 2
Espulsioni Agard, Baldi, Breitner, etc. 0
29. Sassuolo - Stat Attack
Sassuolo Giocatore con piú...
Presenze Bragonzi, Clelland, Filangeri, etc. 4
Subentrato Bragonzi, Goldoni, Monterubbiano 2
Sostituito Clelland 3
Gol Clelland, Jane, Philtjens, etc. 1
Tiri nello specchio Clelland, Moraca 2
Tiri fuori specchio Clelland 3
Assist Brignoli, Monterubbiano, Pondini 1
Passaggi effettuati Kresche 194
Passaggi nella propria metà campo Kresche 159
Passaggi metà campo offensiva Jane 80
Cross effettuati Pondini 11
Dribbling tentati Moraca 5
Contrasti Filangeri 13
Respinte difensive Pleidrup 11
Tiri respinti Filangeri, Pleidrup 4
Palloni intercettati Pondini 10
Falli commessi Philtjens 9
Falli subiti Moraca 7
Fuorigioco Clelland 4
Ammonizioni Mella, Moraca 2
Espulsioni Bragonzi 1
29
30. Rigori - Fiorentina
Data partita Squadra avversaria Casa/Fuori Giocatore Minuto Risultato Punto di arrivo
18-09-2022 Parma C Kaján 3 Gol Basso a destra
31. Rigori affrontati - Fiorentina
32. Rigori - Sassuolo
33. Rigori affrontati - Sassuolo
Data partita Squadra avversaria Casa/Fuori Portiere Giocatore Minuto Risultato Punto di arrivo
12-09-2022 Parma F Kresche Pirone 34 Palo/Traversa Sinistro
34. Statistiche arbitri
Arbitro Partite Falli Rigori Cartellini / Partita Falli / Cartellino
Gabriele Scatena 1 1 0 0 33 0 1.00 33.00
Mattia Pascarella 1 1 0 0 22 0 1.00 22.00
Filippo Giaccaglia 1 2 0 0 29 1 2.00 14.50
Luigi Catanoso 1 4 0 0 51 1 4.00 12.75
Alessandro Di Graci 1 4 0 0 39 1 4.00 9.75
Giuseppe Collu 1 2 0 0 18 0 2.00 9.00
Sajmir Kumara 1 4 0 0 30 0 4.00 7.50
Andrea Bordin 1 3 0 0 20 1 3.00 6.67
Francesco D'Eusanio 1 4 0 0 25 0 4.00 6.25
Marco Monaldi 1 4 0 0 24 0 4.00 6.00
Valerio Crezzini 1 4 0 0 21 1 4.00 5.25
Claudio Panettella 1 5 0 0 26 0 5.00 5.20
Paride Tremolada 1 2 1 0 15 0 3.00 5.00
Stefano Nicolini 1 3 0 2 23 0 5.00 4.60
Antonino Costanza 1 5 0 1 25 0 6.00 4.17
Simone Galipò 1 4 0 1 20 0 5.00 4.00
Michele Delrio 1 0 0 0 23 0 0.00 0.00
Mattia Ubaldi 1 0 0 0 18 0 0.00 0.00
Niccolò Turrini 1 0 0 0 31 0 0.00 0.00
Dario Madonia 1 0 0 0 24 0 0.00 0.00
Totale 20 52 1 4 517 5 2.85 9.07