• Non ci sono risultati.

Infezioni in gravidanza Epidemiologia, eziologia e procedimenti diagnostici 4

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Infezioni in gravidanza Epidemiologia, eziologia e procedimenti diagnostici 4"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

MEDICINA DELL'ETÀ PRENATALE Insegnamento di Medicina prenatale e perinatale

Codice Disciplina : MS0207 Codice Insegnamento: MS0285

Settore : MED/40 N° CFU: 1

Docente:

Vercellotti Elena

Ore : 15 Corso di Laurea : Ostetricia

Anno : II Semestre : II

Obiettivo del modulo

Permettere l’apprendimento dei principi della medicina prenatale

Conoscenze ed abilità attese

Acquisizione delle nozioni indispensabili di diagnostica prenatale

Programma del corso

1. Diagnosi prenatale.

Clinica e tecniche diagnostiche invasive e non invasive

Epidemiologia, eziologia e prevenzione delle malformazioni congenite Counseling prenatale

2. Incompatibilità materno fetale 3. Infezioni in gravidanza

Epidemiologia, eziologia e procedimenti diagnostici 4. Controllo della gravidanza

Cardiotocografia e Doppler-flussimetria Controllo ecografico e profilo biofisico fetale Prelievo di sangue fetale

Controllo biochimico

Esercitazioni

Ecografia ostetrica Amniocentesi Villocentesi

Dopplere flussimetria

Attività a scelta dello studente

non previste

Supporti alla didattica in uso alla docenza

Videoproiettore e computer in dotazione all’aula Videoregistratore e TV color

Ecografo

(2)

Strumenti didattici

Presentazione in formato MS-Powerpoint, CD ROM

Materiali di consumo previsti

Copia cartacea del programma e dei relativi contenuti.

Eventuale bibliografia

Verifica dell’apprendimento Prova scritta e orale.

Riferimenti

Documenti correlati

RhAdvance è un test prenatale non invasivo che, analizzando il DNA fetale isolato da un campione di sangue della gestante, con- sente di determinare il Fattore Rh(D) fetale. Il test

Queste anomalie comprendono alcune malformazioni cerebrali (per esempio le anomalie della girazione corticale, l’idrocefalia, la microcefalia), alcune anomalie scheletriche (per

Cardiotocografia e Doppler-flussimetria Controllo ecografico e profilo biofisico fetale Prelievo di sangue fetale.

Cardiotocografia e Doppler-flussimetria Controllo ecografico e profilo biofisico fetale Prelievo di sangue fetale.

Cardiotocografia e Doppler-flussimetria Controllo ecografico e profilo biofisico fetale Prelievo di sangue fetale.

misurazione della circonferenza addominale materna STIMA DEL PESO FETALE. Pschera H et al, Acta Gyn scand 1984 Dare FO, Int J Gynecol Obstet 1990

 Peso stimato superiore al 90° percentile per una data epoca gestazionale. ACOG Fetal Macrosomia Practice bullettin

La presenza di alloimmunizzazione mater- no- fetale è una condizione da diagnosticare precoce- mente in gravidanza in quanto può essere causa di malattia emolitica (MEN), condizione