D
OTTORATO DI RICERCA IND
IRITTO DEGLI AFFARI E DIRITTO TRIBUTARIO DELL’
IMPRESA(XXVII
CICLO)
TESI DI DOTTORATO
L
A GESTIONE DELEGATA:
LA PRESTAZIONE GESTORIA E LA RESPONSABILITÀ DEGLI AMMINISTRATORI NON ESECUTIVI(
ABSTRACT)
Tutor
Chiar.mo Prof Gustavo Visentini
Cotutor Candidato
Chiar.mo Prof. Vincenzo De Sensi Dott. Alessandro Iucci
Anno Accademico 2015
ABSTRACT
L’oggetto della ricerca riguarda gli sviluppi normativi ed autoregolamentari in materia di diligenza, doveri valutativi e poteri informativi degli amministratori privi di deleghe. L’indagine è condotta prendendo come modello di riferimento una società per azioni di medio- grandi dimensioni, che abbia adottato il modello tradizionale di amministrazione e controllo e strutturato l’organo amministrativo in maniera articolata, delegando le funzioni di gestione a singoli componenti o ad un comitato esecutivo.
L’obbiettivo dello studio consiste nel determinare la prestazione gestoria esigibile dagli amministratori non esecutivi, offrendo gli strumenti teorici ed operativi per tracciare i presupposti e i confini della loro responsabilità risarcitoria. In particolare, si vuole delineare il contenuto della funzione di monitoraggio del consiglio di amministrazione, recuperando coerenza e razionalità nella disciplina normativa ed esaltando il ruolo centrale che assume il principio di adeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo, informativo e contabile, quale presidio avanzato per una corretta ed efficiente gestione.