• Non ci sono risultati.

Allegato 1PAG Progetto Area GiovaniCONCESSIONE della SALA “ARTURO FITTKE”CONDIZIONI AGGIUNTIVE in relazione alle misure di contenimento del contagio Covid – 19

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Allegato 1PAG Progetto Area GiovaniCONCESSIONE della SALA “ARTURO FITTKE”CONDIZIONI AGGIUNTIVE in relazione alle misure di contenimento del contagio Covid – 19"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Allegato 1

PAG Progetto Area Giovani

CONCESSIONE della

SALA “ARTURO FITTKE”

CONDIZIONI AGGIUNTIVE

in relazione alle misure di contenimento del contagio Covid – 19

Il Comune di Trieste, nell’ambito delle azioni poste in essere per il contenimento della diffusione del contagio da COVID-19, ha approvato il “Protocollo per la progressiva ripresa delle attività lavorative in presenza - Fase 2 Covid-19” (D.G. n. 198 dd. 04.06.2020), in applicazione del D.L. n. 18 del 17 marzo 2020, convertito con L. 27 del 24 aprile 2020, DPCM 26 aprile 2020 e Direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione n. 3 del 4 maggio 2020.

In linea con quanto disposto da detto Protocollo e in seguito al sopralluogo effettuato con il Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione sui Luoghi di Lavoro in data 18.6.2020, per quanto riguarda la Sala Arturo Fittke, si è provveduto a:

• apporre l'apposita segnaletica

• definire in n. 3 il numero massimo di presenze (totale tra visitatori e concessionario o un suo

rappresentante)

• stabilire di non organizzare inaugurazioni, al fine di evitare assembramenti.

Ciò premesso, tenuto conto delle citate disposizioni per il contenimento dell'emergenza COVID, si riportano le condizioni aggiuntive per la messa a disposizione della sala:

1. Il concessionario, in relazione alle disposizioni previste per il contenimento dell'emergenza COVID, ne è responsabile per tutta la durata dell’iniziativa.

2. Il concessionario dovrà in particolare garantire e vigilare l'accesso alla sala, assicurando: a) l'utilizzo di soluzioni igienizzanti all'ingresso;

b) l'utilizzo della mascherina da parte di tutti i presenti;

c) il rispetto del distanziamento sociale (almeno 2 metri tra le persone);

e) il rispetto dei parametri per l'affollamento (1 persona ogni 15 mq): massimo 3

persone, compreso il concessionario o persona da lui delegata.

firma per accettazione _________________ (nome cognome)

Riferimenti

Documenti correlati

b) Nel caso in cui il personale abbia necessità, per ragioni contingenti ed indifferibili, di accedere all’Istituto, nei giorni in cui non sia stata preventivata l’apertura,

consultazione dei medici di famiglia, dei pediatri di libera scelta o del Dipartimento di Prevenzione territoriale, fermo restando l’obbligo per la famiglia stessa di

g) è sospesa la frequenza delle attività formative e curriculari delle Università e delle Istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica, fermo in ogni caso

In zona rossa, sono consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità ovvero per motivi di salute e gli spostamenti

Sulla base delle indicazioni del “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19

Tutte le attività vengono svolte garantendo il distanziamento di più di un metro del personale rate la consegna di DPI (come da paragrafo 6) e la presa visione

Palestra Del Chicca – Viale Pintor - inizio ad ottobre: lunedì 04/10 – giovedì 07/10. Corso Intensità Frequenza Giorni

Su proposta del Ministro della salute, sentiti i Ministri dell'interno, della difesa, dell'economia e delle finanze, nonché i Ministri dell'istruzione, della giustizia,