• Non ci sono risultati.

ANALISI PRELIMINARE DELLA PREDISPOSIZIONE AL DISSESTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ANALISI PRELIMINARE DELLA PREDISPOSIZIONE AL DISSESTO"

Copied!
23
0
0

Testo completo

(1)

MICROZONAZIONE SISMICA DI TERZO LIVELLO IN BRICCA DI CITTAREALE (RI)

ANALISI PRELIMINARE DELLA

PREDISPOSIZIONE AL DISSESTO

(2)

Comune di Cittareale e centri principali

Abitato di Bricca Cittareale capoluogo

(3)

INQUADRAMENTO TERRITORIALE

(4)

STRALCIO PROGETTO IFFI

(5)
(6)
(7)

DEPOSITI DETRITICI DI COPERTURA

SABBIE LIMOSE

DEBOLMENTE ARGILLOSE DA GRIGIE A NERASTRE

POCO ADDENSATE.

PRESENTI RARI CLASTI CALCAREI MILLIMETRICI A

SPIGOLI VIVI.

ALTERNANZA DI SABBIE AVANA E ARENARIE

LITOIDI IN BLOCCHI DECIMETRICI.

STRATIGRAFIA SONDAGGIO

UBICAZIONE PROVA

(8)

SISMOSTRATIGRAFIA MASW 1

n. Descrizione Profondità m Spessore m Vs m/s

1 SABBIE LIMOSE 4.20 4.20 215.0

2 SABBIE LIMOSE 6.20 2.00 260.0

3 SABBIE LIMOSE 11.20 5.00 310.0

4 SABBIE E CONGLOMERATI ARENACEI

19.20 8.00 450.0

5 SABBIE E CONGLOMERATI ARENACEI

24.20 5.00 420.0

6 ARENARIE FRATTURATE O MARNOSE

30.20 6.00 620.0

7 ARENARIE LITOIDI oo oo 950.0

UBICAZIONE PROVA

(9)

SISMOSTRATIGRAFIA MASW 2

n. Descrizione Profondità

[m]

Spessor e [m]

Vs [m/sec]

1 DETRITO DI COPERTURA 2.56 2.56 220.4

2 DETRITO DI COPERTURA 5.45 2.89 243.7

3 ARENARIE FRATTURATE 9.15 3.69 480.0

4 ARENARIE 11.15 2.00 738.0

5 ARENARIE 13.17 2.03 855.0

6 ARENARIE LITOIDI oo oo 1305.0

UBICAZIONE PROVA

(10)

Geofoni Spessore Strato n. 1

G= 6.0 [m] 3.2

G= 8.5 [m] 3.1

G= 11.0 [m] 4.0

G= 13.5 [m] 5.0

G= 16.0 [m] 4.2

G= 18.5 [m] 3.2

G= 21.0 [m] 2.3

G= 23.5 [m] 2.0

G= 26.0 [m] 2.2

G= 28.5 [m] 2.3

G= 31.0 [m] 2.4

G= 33.5 [m] 2.0

G= 36.0 [m] 2.4

G= 38.5 [m] 3.0

G= 41.0 [m] 3.0

G= 43.5 [m] 2.7

G= 46.0 [m] 2.3

G= 48.5 [m] 3.5

G= 51.0 [m] 4.2

G= 53.5 [m] 4.0

G= 56.0 [m] 3.4

G= 58.5 [m] 3.2

G= 61.0 [m] 3.5

RIFRAZIONE RF1. SEZIONE CON VALORI DELLE Vp

UBICAZIONE PROVA

(11)

Geofoni Spessore Strato n. 1

G= 3.0 [m] 4.1

G= 4.5 [m] 4.3

G= 6.0 [m] 4.2

G= 7.5 [m] 4.1

G= 9.0 [m] 3.9

G= 10.5 [m] 3.8

G= 12.0 [m] 3.8

G= 13.5 [m] 3.2

G= 15.0 [m] 3.5

G= 16.5 [m] 2.9

G= 18.0 [m] 2.8

G= 19.5 [m] 3.0

G= 21.0 [m] 2.5

G= 22.5 [m] 2.5

G= 24.0 [m] 2.5

G= 25.5 [m] 2.6

G= 27.0 [m] 1.9

G= 28.5 [m] 1.9

G= 30.0 [m] 2.0

G= 31.5 [m] 1.9

RIFRAZIONE RF2. SEZIONE CON VALORI DELLE Vp

UBICAZIONE PROVA

(12)
(13)
(14)

INGRANDIMENTO FUORI SCALA DELLA SEZIONE

(15)

TRACCIATO DEL FOSSO DI DRENAGGIO Percorso attuale

Percorso storico

RACCOLTA ACQUE TUBO DRENAGGIO ALLA BASE DEL VERSANTE

ZOOM FOTO PRECEDENTE

(16)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

1

2

3 4

5

PUNTI DI VISTA

(17)

FOTO 1. VISTA DELL’ABITATO CON CONO DI DETRITO INDICATO DAL TRATTEGGIO

VISUALE DELLA FOTO

(18)

FOTO 2. PARTE BASALE DEL CONO DI DETRITO A RIDOSSO DELL’ABITATO DI BRICCA

VISUALE DELLA FOTO

(19)

FOTO 3. PARTE BASALE DEL CONO DI DETRITO A RIDOSSO DELL’ABITATO DI BRICCA

VISUALE DELLA FOTO

(20)

FOTO 4. VISTA LATERALE DEL CONO DI DETRITO CON BLOCCHI INSTABILI

Blocchi arenacei instabili

VISUALE DELLA FOTO

(21)

DETTAGLIO FOTO PRECEDENTE DEI BLOCCHI INSTABILI CON PRESUNTI PIANI

DI FAGLIA

VISUALE DELLA FOTO

(22)

FOTO 5. AREA INTERNA DEL CONO DI DETRITO

A MONTE DELL’ABITATO DI

BRICCA

VISUALE DELLA FOTO

(23)

PARTE BASALE DEL CONO DI DETRITO

CON LESIONI SUL MURO DI SOSTEGNO

ESISTENTE

VISUALE DELLA FOTO

LESIONI VERTICALI

Riferimenti

Documenti correlati

Anche l'andamento delle temperature è piuttosto regolare con il minimo (quasi sempre al di sopra degli 0°C) nell’inverno e con un massimo medio estivo di poco inferiore ai 35 °C. Va

I depositi del Trias superiore (Formazione dei Calcari con selce) sono rappresentati da una fitta successione di calcilutiti e calcareniti biancastre, calcari con liste e noduli

23.8 Metodologia utilizzata per la perimetrazione delle frane sul territorio regionale Come già illustrato in precedenza, l’analisi prioritaria ed il censimento degli elementi

Nell’ambito della Convenzione tra il Servizio Geologico Nazionale (di seguito S.G.N.) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e la Regione Siciliana - l’Assessorato Territorio e

La rappresentazione cartografica informatizzata delle frane (Sistema di Riferimento: UTM ED50 fuso 32) è collegata al database relazionale mediante un codice identificativo

La stima del valore delle condotte fognarie è risultata alquanto difficile, essendo molto varia la natura dei collettori fognari risalenti alle epoche più disparate. Si

Nello stesso anno viene messa a dimora una pesa a ponte con relativa cabina e viene costruito un forno di essiccazione (circa 85mq complessivi di superficie

(distribuzione a ventaglio allo sbocco in pianura, dai sedimenti più grossolani via via a quelli più fini, al diminuire della velocità delle acque); tuttavia la