Di Napoli, Valagussa – Prospettive GEOGRAFICHE
SURINAME
Superficie (in migliaia di km2) 164 Popolazione (in milioni di abitanti) 0,513
Densità (abitanti/km2) 3
Forma di governo Repubblica presidenziale
Capitale Paramaribo
Lingua (ufficiale) Olandese
Religione cristiana, induista e musulmana
Speranza di vita (maschi/femmine) 71/76
PIL/abitante (in $ USA) 5.599
Il Suriname è uno Stato dell’America del Sud, nella parte settentrionale del continente, ed è compreso tra la Guaina Francese (a est), la Guiana (a ovest), il Brasile (a sud) e l’oceano Atlantico (a nord). Il territorio è montuoso nella parte meridionale, dove si trova parte del Massiccio della Guaina; a nord, invece, si estende una pianura alluvionale attraversata da numerosi fiumi. La costa è bassa e paludosa. Il clima è equatoriale, con abbondanti precipitazioni.
La regione fu scoperta dagli spagnoli nel 1499, ma fu una colonia olandese fino al 1975, quando ottenne l’indipendenza diventando una repubblica presidenziale. Dal 1982 si sono instaurati regimi autoritari attraverso colpi di Stato. Solo nel 1991 sono tornate democrazia e libere elezioni.
Gli indigeni furono sterminati dai colonizzatori e oggi ne sopravvivono pochissimi. Più della metà della popolazione è di origine asiatica (soprattutto indiana) e discende da immigrati arrivati nel XIX secolo per sostituire gli schiavi neri dopo l’abolizione della schiavitù. Il Paese è il meno popolato del Sudamerica, perché gli abitanti sono emigrati in massa nei Paesi Bassi dopo l’indipendenza.
L’economia si basa sull’esportazione della bauxite di cui il Suriname è uno dei maggiori produttori del pianeta.
Le risorse minerarie sono, però, estratte con capitali stranieri. La qualità della vita è discreta, ma la disoccupazione è molto diffusa e spinge all’emigrazione i già pochi abitanti.
Bibliografia
• Corna Pellegrini Giacomo, Geografia dell’America Latina, UTET, Torino, 1988 Filmografia
Siti interessanti
• www.viaggisuriname.it/
• it.wikipedia.org/wiki/Suriname
• it.viaggi.yahoo.com/p-guida_viaggi-1162830-suriname_cultura-