• Non ci sono risultati.

Verbale di accordo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Verbale di accordo"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Verbale di accordo A Parma, il 7.3.2020

tra Crédit Agricole Italia, in qualità di Capogruppo

e

le Delegazioni Sindacali di Gruppo delle OO.SS. Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca e Unisin Falcri-Silcea-Sinfub

premesso che

- con l’accordo del 7.12.2017 (qui integralmente richiamato) è stata avviata la sperimentazione del progetto c.d. easy learning quale modalità innovativa di svolgimento dei corsi di formazione on line dedicata al personale delle filiali. La sperimentazione è proseguita con l’ampliamento del perimetro delle filiali destinatarie, nonché del catalogo dei corsi fruibili, grazie alla sottoscrizione degli accordi del 14.1, 25.7 e 18.12.2019 (anch’essi integralmente richiamati);

- l'evoluzione della situazione epidemiologica relativa al COVID-19 (c.d. corona virus) rende necessaria l’adozione di misure straordinarie e urgenti anche nel Gruppo Bancario CA Italia che tengano conto delle determinazioni provenienti dalle competenti Autorità Pubbliche – e in particolare quella della sospensione delle attività didattiche - e delle specificità del Gruppo;

- fra le misure di gestione degli effetti prodotti dalla situazione descritta al precedente alinea, in un’ottica di valorizzazione della genitorialità e della conciliazione della vita lavorativa con le esigenze personali, rientra l’utilizzo dell’easy learning, così come disciplinato dai citati accordi di Gruppo e dal CCNL,

le Parti hanno condiviso quanto segue:

1. di estendere l’utilizzo dell’easy learning a tutta la rete commerciale del Gruppo bancario CA Italia al fine di introdurre ulteriori misure volte a salvaguardare la salute dei lavoratori.

2. Il personale coinvolto dai provvedimenti di sospensione delle attività didattiche dei figli, che frequentano scuole materne o primarie, avrà priorità di accesso all’utilizzo della formazione in modalità easy learning e potrà fruire dei corsi per la durata massima di 5 giornate lavorative.

Al fine di garantire la continuità operativa delle strutture interessate, resta confermato che lo svolgimento dei corsi avverrà previo raccordo con il Responsabile della struttura stessa. La presente misura si intende integrativa delle eventuali ulteriori disposizioni legali e/o contrattuali di settore (a livello nazionale) che dovessero essere emanate e/o definite sul tema.

(2)

3. Le Parti si incontreranno con cadenza trimestrale, ovvero su richiesta anche solo di una di esse, al fine di verificare l’applicazione del presente accordo.

4. La vigenza del presente accordo è strettamente correlata alla situazione di emergenza descritta in premessa. Il presente accordo - visto anche il limite temporale definito dalla vigente normativa in materia di corona virus (DPCM 31.1.2020) circa la durata della situazione di ‘emergenza’ - avrà vigenza sino al 31.7.2020, rinnovabile.

5. Restano ferme tutte le previsioni del CCNL e degli accordi citati in premessa.

CA Italia

(in qualità di Capogruppo)

(3)

Spett.li

Delegazioni Sindacali di Gruppo delle OO.SS.

Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca e Unisin Falcri-Silcea-Sinfub

Parma, 7.3.2020

Con la presente, siamo a confermarVi la disponibilità ad affrontare positivamente il confronto volto alla estensione strutturale dell’easy learning – di cui agli accordi del 7.12.2017, 14.1, 25.7 e 18.12.2019 - entro il 31 luglio 2020.

Vi confermiamo infine che le richieste di congedo parentale di cui al D.Lgs. 151/2001, che dovessero pervenire alla Banca senza il rispetto integrale dei termini di cui all’art.32, comma 3, saranno valutate con particolare attenzione gestionale.

Cordiali saluti

Riferimenti

Documenti correlati

1) Contatto con persona con infezione sintomatica, confermata in laboratorio da COVID·19. Persona a cui è stata diagnosticata clinicamente un'Infezione da

6.1 Il Servizio Sociale valuterà l’ammissibilità delle richieste pervenute, rispetto ai requisiti di cui al presente avviso resi in sede di autodichiarazione, sia mediante

e) sospensione dei servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura di cui all'articolo 101 del codice dei beni culturali e del

Con decorrenza dal 22 febbraio e sino a tutto il 5 marzo 2021, ​le Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado e i CPIA adottano forme flessibili dell’attività

3) quanto ai rinvii delle udienze penali e della sorveglianza, da disporsi successivamente al 22.3.2020, appare opportuno invitare i dirigenti a valutare la possibilità di

Il comma 3 dispone la temporanea sospensione del termine per la corresponsione dei premi in scadenza nel periodo compreso tra il 21 febbraio 2020 e il 30 aprile 2020 nei confronti

(Proroga del termine di versamento del secondo acconto delle imposte sui redditi e dell’IRAP) 1. Per i soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione, che hanno il

CONSIDERATO ​che sempre nell’ottica del bilanciamento tra diritto alla salute e diritto allo studio , alla stregua delle ultime informative e dell’ultimo rapporto di