• Non ci sono risultati.

CALCOLO NUMERICO LT in Informatica, a.a. 2007/08 M. Vianello (aula):

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "CALCOLO NUMERICO LT in Informatica, a.a. 2007/08 M. Vianello (aula):"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CALCOLO NUMERICO

LT in Informatica, a.a. 2007/08

M. Vianello (aula): www.math.unipd.it/∼marcov/studenti.html

A. Sommariva (laboratorio): www.math.unipd.it/∼alvise/didattica.html Programma del corso:

• Algoritmi numerici e analisi degli errori: rappresentazione dell’infor- mazione numerica: reali-macchina e precisione di macchina; analisi di sta- bilit`a delle operazioni con numeri approssimati; esempi di amplificazione e propagazione degli errori: formula risolutiva per le equazioni di secondo grado, formule di ricorrenza instabili, accorgimenti per la stabilizzazione; efficienza degli algoritmi numerici, confronto di costo computazionale su vari esempi: cal- colo dei valori di un polinomio (schema di H¨orner), di una potenza ad esponente intero (metodo rapido con codifica binaria dell’esponente), di un determinante (metodo di eliminazione gaussiana con pivoting); laboratorio: primi esperimenti di calcolo in ambiente Matlab/Octave, propagazione degli errori.

• Equazioni non lineari: metodo di bisezione, convergenza, stime a priori e a posteriori dell’errore (test del residuo “pesato”); metodo delle tangenti (New- ton), convergenza globale, velocit`a di convergenza, convergenza locale (facolta- tivo), test di arresto, cenni ad altri metodi (corde, secanti), cenni al metodo di Newton per sistemi; laboratorio: implementazione in Octave dei metodi di bisezione, Newton e secanti con confronto su casi test.

• Interpolazione e approssimazione di funzioni e dati: interpolazione polinomiale, formula dell’errore dell’interpolazione polinomiale (solo enunciato), il problema della convergenza (esempio di Runge), interpolazione di Chebyshev, stabilit`a; interpolazione polinomiale a tratti, convergenza della lineare a tratti, interpolazione spline; applicazione (facoltativo): compressione “lossy” di un segnale discreto regolare tramite interpolazione di Chebyshev di un’interpolante spline; approssimazione polinomiale nel senso dei minimi quadrati; cenni alla derivazione numerica (differenze finite) e all’integrazione numerica, stima a po- steriori dell’errore, estrapolazione; laboratorio: sperimentazione in Octave di varie forme di interpolazione (polinomiale su nodi equispaziati e sui nodi di Chebyshev, lineare a tratti, spline cubica), esempio di Runge; approssimazione polinomiale ai minimi quadrati (regolarizzazione, filtraggio del rumore).

• Algebra lineare numerica: il metodo di eliminazione gaussiana, accu- ratezza dell’eliminazione e pivoting, fattorizzazione LU, inversione di matrici;

norme vettoriali e matriciali, condizionamento di un sistema lineare; fatto- rizzazione QR (solo enunciato), applicazione alla soluzione si sistemi sovrade- terminati (minimi quadrati); laboratorio: metodo di eliminazione gaussiana, fattorizzazione LU e di Choleski in Octave.

Testi consigliati:

• A. Quarteroni, F. Saleri, Introduzione al Calcolo Scientifico, Springer, Milano, ultima edizione.

• G. Rodriguez, Algoritmi numerici , Pitagora, Bologna, 2008.

Riferimenti

Documenti correlati

Keywords: Interpolazione polinomiale, esistenza ed unicit`a, interpolazione di Lagrange, errore di interpolazione, il problema della convergenza (controesempio di Runge),

utilizzi quale titolo della seconda figura la stringa ’Errori di interpolazione: nodi GCL’ ed il plot abbia la preferenza ’LineWidth’,2;. salvi su un file errori interpolazione.txt,

per qualche numero naturale s, le splines di grado m sono definite su un insieme di punti arbitrari , indipendentemente dal grado.... tratti di grado 3 Spline cubica

Si noti come in quest’ultimo teorema si afferma come non solo come la spline ap- prossima la funzione, ma come pure le sue derivate convergano uniformemente alle rispettive

Il teorema precedente ` e costruttivo , in quanto non solo permette di stabilire l’esistenza del polinomio interpolatore, ma ne evidenzia un metodo di

Osserviamo che non sempre le funzioni polinomiali a tratti di grado m sono di classe C m−1 come invece lo sono le splines.. Mentre le funzioni a tratti di grado m richiedono che

Si noti come in quest’ultimo teorema si afferma come non solo come la spli- ne approssima la funzione, ma come pure le sue derivate convergano uniformemente alle rispettive

Si osservi che il precedente pseudocodice non calcola le differenze divise attraverso una tabella, ma calcola esclusivamente i coefficienti utili per la determinazione del