TRIBUNALE DI TERAMO
Avviso di vendita
I,lAvv- Carla Gatfi, con -sfirdjo jn -Martinsicuro (TE) alla Via Segantini
n.
16- Villa Rosa,
Professionista delegato
ai
sensidtoll'art.591 bis
c.p.c. nella esecuzione immobiliare n.24512014, G.E. Dott. Giovanni Cirililo,
VISTA
I'ordinanza
di
delega emessa dal G.E. Dott. Marco Procacciniin
data 03.10.2017 per la procedura esecutiva RGE n. 245/2014 e successivi prowedimenti,rende noto
che
il
giorno 17febbraio
2021,ore
16,00, nella saladi
udienza pressoil
Tribunale di Teramo, si procederà alla vendita senza incanto dei seguenti beni immobili:DESCRIZIONE
DEGLI IMMOBILI I,OTTO
ÙI\TCOIl
lotto è formato dai seguenti beni:.
Bene NoI
-Appartamento ubicato a Silvi (TE)-
Via Tàranto n. 48;.
Bene No 2-
Garage ubicato ra Silvi (TE)-
Via Taranto n. 48BENE No 1
-APPARTAMENTO
UBICATO ASILVI
(TE)-
VrA TARANTO N. 48.Djrifd
pandla
piena propnetà di appartamenJo posfod
piano ndzato di palazzinadi
tre pianifuori
terra ed uno seminterr:rto sito nel Comunedi Silvi
(TE),Via
Taranton.
48.L'appartamento oggetto di procedurra è riportato nel N.C.E.U. del Comune
di
Silvi (TE) alfoglio 6, particella 28A, sub 8, Zorta censuaria 1, Categona
Al2,
Classe 1, Consistenza 5vani,
Rendita€
374,43.Si
accede all'appartamentoda Via
Taranto tramite vialetto condominiale e vano scala condominialg privo di ascensore. L'appartamento è composto da ingresso, soggiorno, cucina, due camere,un
bagno ed una loggia.La
zona oveè
sito I'immobile oggetto della presente procedura esecutiva, è dotata dei principali servizi quali:ufficio postale, attrvtà commerciali vane. Lazona è anche ùo1zfla di parcheggi pubblici.
Esposizione: I'appartamento affacciar in direzione nord est, sud est e nord ovest.
Struttura portante:
Il
fabbricato pre:senta struttura portantein
muratura e risultain
buono stato di manutenzione e conservazione.Altezza
utile
interna:tutti i localii hanno altezza utile
interna pari a
2,92 m.
circa ad
eccezione di parte delfingresso dell'apparlamentcr che presenta a-Lterr.a. pari a 22Q m- circa- e
del disimpegno avente altezza pari a
2,ll
m. circa.Solai: sono realizzati
in
latero-cemento e risultanoin
sufficiente statodi
manutenzione e conservazione.Pareti esterne ed interne: le pareti esterne sono in laterizio e risultano intonacate e pittate; le pareti interne, anch'esse
in
laterizic), sono intonacate e pittate ad esclusione del bagno che presenta pareti rivestite con piastrel le in ceramica per un'altezza pari a 2,20 m. circa; per la rimanente parte le pareti del bagno s;ono intonacate e pittate. Anche la cucina presenta pareti intonacatee
pittate parzialmenfe ril'csfife con piasfrellein
ceramica.Le
pareti esferne dei fabbricatosi
trovanoin
buono statodi
conservazionee
manutenzione; anchele
paretiinterne si trovano in buono stato di (Jonservazione e manutenzione.
Pavimentazione interna: tutti
i
locali del bene oggetto di procedura presentano pavimenti in ceramica e battiscopa in legno ad ec cezione del bagno che presenta pavimento in ceramica e rjvesfimenfo deJ-le paretijn
cerami ca,e
deJ.le due camexe, c.he presentano pavimenfo jn parquet.Il
balcone ha pavimento im ceramica e presenta parapetto in ringhiera metallica.Il
tutto in discreto stato di conservazione e manutenzione.
Infissi esterni ed interni: le finestre dell'immobile sono in legno monovetro e presentano avvolgibili in plastica ad eccezione delle finestre del soggiorno e della cucina che prese�ota.oo doppjo infisso,. uno jJJ Jegno monovetro ed uno in alluminio doppio vetro. Anche queste finestre presentano avvollgibile in plastica. Il tutto in sufficiente stato di conservazione e manutenzione. Le porte interne sono in legno tamburato; il portone
d'ingresso all'appartamento è blindalto; il tutto in uno stato conservativo sufficiente.
Impianto elettrico: impianto sottotraccia a 220 V dotato di interruttore differenziale magnetotermico.
Impianto idrico e termico: complet � di radiatori e bruciatore di alimentazione posto nel locale garage.
BENE N° l -GARAGE "UBICA1'·0 A SlLVl fl'E) - VIA 1'ARAN1'0 N. 4S.
Diritti pari alla piena proprietà di locale adibito a garage posto al piano seminterrato di palazzina di tre piani fuori terra sito nel Comune di Silvi (TE), Via Taranto n. 48. Il garage oggetto di procedura è riportato nel N.C.E.U. del Comune di Silvi (TE) al foglio 6, particella 280, sub 5, Zona censuaria 1, Categoria C/6, Classe 2, Superficie catastale 27 mq, Rendita€ 39�04. Si accede all'immobile da Via Taranto tramite area condominiale. U garage è composto da un vano rettangolare stretto e lungo; nella sua parte terminale è posto un altro piccolo vano dove è posizionato il bruciatore a gas che alimenta l'impianto di riscaldamento delf'appartamento (bene n. I) sito af piano riafzato oggetto deffa presente procedura. La zona ove è sito l'immobile oggetto dell a presente procedura esecutiva, è dotata dei principali servizi quali: ufficio postale, attività commerciali varie. La zona è anche dotata di parcheggi
pubblici.
Esposizione: il garage affaccia in dirrezione nord est, sud est e nord ovest.
Struttura portante� il fabbricato presenta struttura portante in muratura e, per quanto è stato possibile accertare, risulta in buono stato di manutenzione e conservazione.
Altezza utile interna: il garage ha altezza utile interna pari a 1,69 m circa e presenta porta d'ingresso carrabile con altezza pari 1,50 circa.
Solai: sono realizzati in latero-cemento e, per quanto è stato possibile accertare, risultano in suf.ficjente stato ili manutenzfone e conservazione,
Pareti esterne ed interne: le pareti e:sterne sono in laterizio e risultano intonacate e pittate; le pareti interne, anch'esse in laterizi,o, sono intonacate, pittate e parzialmente rivestite con piastrelle in ceramica. ll tutto in uno stato di conservazione e manutenzione appena sufficiente.
Pavimentazione interna: il garage JPresenta pavimenti e battiscopa in ceramica. Il tutto in uno stato di conservazione e manutenzione appena sufficiente.
Infissi esterni ed interni: le finestre dell'immobile sono in modello monovetro. Il tutto in uno stato di ctmserva2ione e manuterrziane appena suffic..1.ertte. La porta d'ingresso a\ garage è in metallo, mentre le porte interne sono in legno tamburato e in alluminio.
Impianto elettrico: l'impianto elettrico 220v risulta parzialmente fuori traccia.
Impianto idro e termico: all'intermo del locale è presente il bruciatore di alimentazione dell'impianto di riscaldamento del b,ene 1.
Regolarità edilitla dei Benin° t ie n° 2: La cos.tru.zione non è antecedente al 0L09.l967.
Sono presenti diritti demaniali o usi civici. L'immobile risulta agibile. Presso l'Ufficio Tecnico-Urbanistico dell'ufficio di Silvi è stata reperita la seguente documentazione:
- Autorizzazione per favori di costruzione di fabbricato di civif e abitazione in lottizzazione Cacciarini del 2'.8.08.1968;
- Certificato di agibilità n. 80 del 31.07 .1970�
Atto di concessione n. 3459 del 13.03.1993 per lavori di demolizione e rifacimento copertura di un fabbricato
di
civile abitaziote;Conce-s-siore in -sanafori a n- 5547 del 26 tnarzo 1998-
Dal
raffronto degli elaborati grafiici depositati presso I'Archivio dell'Ufficio Tecnico del Comunedi
Silvi e quanto rilevato nel corso del sopralluogo del CTU,il
benen" I
oggetto della procedura risulta non conlonme per minime differenze di posizione e dimensione di aperture interne, mentreil bene no 2 risulta non conforme per minime
differenze
planimetriche.
Corrispondenza catastale dei Berai no 1 e no 2:
Bene no 1: dal raffronto degli elaborati grafici depositati presso l'Agenzia delle Entrate di Turamo, seztone Terrrtuno, e quanto
nlwato
nel curso ùel soprralluogo ùel CTU, trrrmrobile risulta non conforme per diversa dlistribuzione planimetrica. In base a quanto disposto dalD.L.
7812010è
necessariala rettifica
della scheda catastale dell'unità immobiliare che potrebbe comportare una variazione della rendita catastale.Bene no 2: dal raffronto tra
gli
elaborati grafici depositati presso l'Agenzia delle Entrate di Tetamo, sezrone Tenitorio, e qrraff-o dleva*o nel corso de.l vrpralluogo de.t CTU,llimmobile risulta non conforme per minime differenze planimetriche.Certificazioni energetiche e dichiarazioni di conformità Beni no 1 e No 2:
Nbn esiste fI certificato energetico dell'immobife /'APE;
Non esiste la dichiaruzione
di
conformità dell'impianto elettrico.Sarà
cura
dell'eventuale aggiudi,catario, prowederea
dotarei beni della necessaria certificazione energetica ai sensi de lle vigenti leggi in materia.
I
beni immobili sono analiticamente descritti nella periziadi
stima redatta dal CTU Arch.Tassonr Carlo, alla quale si fa espresso rmvio considerandola qui infegralmenfe frascriffa e parte integrante del presente
awiso,
sicchéil
suo intero contenutosi
intende conosciuto dagli aggiudicatari.I beni sono attualmente occupati da soggetto autorizzato dal G.E.
Sono presenti vincoli ed oneri condominiali.
Llpfferta
minima per la partecipzrzione allasta è pari a:Euro
114.750,00-
gosi determinato: 75Yo di euro 153.€,CrCr,O0
' **rF
pqstp(e dei beni pignorati è
l'Aw.
Carla Gatti, con studioin
Martinsicuro (TE) qlla Via Segantini n. 16-
Villa Rosa, Tel. 0E61 .713502- 347 .7962579Mall:
[email protected].CO ND IZIONI. Df VEI^{D IT
A
-Le offe4e
{i
acquisto,ai
sensi dell'articolo 571 c.p.c., dowanno essere presentatp, nellafqr*a
softo specificata, pressolo
studio del professionista delegatoAw.
Carla Gatti, in$qfi4sicuro (IE) aIIa Va
Segantini n.
16 - \6lla
Rosa, 'Ie[.
086I.7I35Q2, \dopifefi|.79q25J9,
email: [email protected], pec: [email protected], tuttii
gipmi, previa i4tesa {elefonica. dal lunedì al venerdì dalle 9$0 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 19$0, sino alleQrf 13:;00 del giorno 16 febbraio 2r02l.
- tt
professionista delegatoall'atto della
ricezionedella
busta contenente ltoffert4, proyvedsnia(
annotare sulla stessail
norttè di chf rtratefralmehte Ueptlsrtu la busta, rl norpp del gip{ice,il
nome del professionilsta delegato, la data e I'ora della ricezione. Nessuna altrq in$iE3:igt" deye essere apposta sulla busta.a
Prezzo
base: Euro I-5300O00
-
Rilancio minimo:Euro
3-000-00-
L'offerta,ai
sensidell'art.
571, terzo comma,cpc è
irrevocabile, salvoche: 1) Il
professionista delegato disponga
I'incanto; 2) siano decorsi 120 giorni dalla
sua p-re*serrfazjone ed e-s-sa -no-n §a -sfafa accolta.-Ogni offerente, esclusi
il
debitore: etutti i
soggetti per legge non ammessi alla vendita, dovrà depositare (anche non personalmente) pressolo
studio del professionista delegato, una busta chiusa contenente: Iofferrtadi
acquisto, irrevocabile sino a\\a data dell'udìenza fissata e, comunque, per almeno 1120giomi;
unoo piu
assegni circolari non trasferibili intestati alla "Proc. Esecutiva n. 24 512014 R.G. E.". per un importo pari all0%
del ptezzo offerto, nonché fotocopia degli stessi, atitolo di
cauzione, che sarà trattenutain
caso di mancato versamento del saldo -prez:zo.- r--offefla ùovrà nportarc:
le
cornplete genurahlà ùell'offsrenle; luogoe
ùata ùi nascrta;I'indicazione del codice fiscale
o
clella partitaIVA;
domicilio; stato civile; nell'ipotesi di persona coniugata,il
regime patrinroniale della famiglia (per escludereil
bene aggiudicato dalla comunione legale è necessari o cheil
coniuge partecipi all'udienza fissata per I'esamedelle offerte e renda
la
dichiarazictne prevista dall'art. 179 del codicecivile); in
caso di otferta presentata per contoe
normedr
una societa" dovrà, esse{e prodotto (alhrdienza) certificato della C.C.I.A.A. in corso di validità dal quale risulti la costituzione della società edi
poteri conferiti all'offerentein
udienza;rl
casodi
offertain
nome e per contodi
un minore dovrà essere inseritanella
busta I'autorizzazione def Grudice futelare; recapito telefonico.- L'offerta presentata, in domanda
in
bollo ed in busta chiusa,. non sarà efficace se pervenuta oltreil
termine sopra stabilito, se inferioredi
oltre % rispettoal
prezzo base d'asta e sel'offerente non versa una sommapari al l0o/o delprezzo offerto a titolo di cauzione.
- All'offerfa dowà essere allegata una fofocopia del documento di fdenrrrà dell'offerente.
- L'offerta dovrà contenere:
i
dati identificativi del bene peril
quale I'offerta è proposta;I'indicazione
del
prezzoofferto,
che non potrà essereinferiore di oltre un
quarto al prezza based'asta indicato (ex art. 568
c.p.c.),a
pena d'inefficaciadell'offerta; il
termine di pagamento del prezzo
i:
degli oneri tributari non superiore a 120 (centoventi) giorni dail'aggiudicazione; .l'e,spreri-sa dichiarazione di aver preso yisione ddla perizia di stima e della certrfrcazione ipotecaria/notarile e di essere edotto delle condizioni di fatto e di diritto del bene immobile;- TTSSA al giorno successivo a quello sopra indicato e cioè al 17 lebbraio 2021 alle ore 16.00 nell'aula d'udienza presso
il
Tribunaledi
Teramo, l'udienza perla
deliberazione sull'unica offerta pervenuta owero perla
gara tragli
offerenti ex art. 573 cpc disponendo offerte in aumento non inferiori ad ]Buro 3.000,00.- All'udienza fissata per l'esame clelle offerte saranno aperte le buste alla presenza degh offsrenti e ùelle parti irr giuùizio e si proceùerà al luro esame.
-
L'offertadi
acquisto non è efficar:e se perviene oltreil
termine stabilito o se inferiore di oltre un quarto rispetto al prezzo base d'astao
se I'offerente non presta la cauzione nella misura sopra indicata.-
L'offerta presentatanon dà
dirritto all'acquistodel
bene restando piena facoltà del professionista delegaIo, su[a. base delle disposizionidi
legge e delte indicazioni contenutenell'ordinanza di delega, di valutare se dar luogo o meno alla vendita.
-
La persona indicata nell'offerta come futura intestataria del bene è tenuta a presentarsi all'udienza sopra indicata,per
assiistere all'aperturadelle
buste,alle
deliberazioni sulle offerte ed a partecipare all'eventuak: gara di cui ai seguenti punti.- In
casodi
unica offerta: 1. se l'clfferta è pari o superiore al75oÀ delprezzo base d'astaindicato si procederà all'aggiudicazione all'unico offerente;
2.
qualorail
prezzo offerto sia inferiore al prezzo base in misura non superiore ad un quarto, saràil
professionista delegatoa
valstare -sefff
Jucgro aJIa vendjta ove ritenga che nonvi
sia possibilitadi
conseguire un prezzo superiore con una nuova verrdita e non siano state presentate istanze di assegnazionea nofina dell'art. 588 cpc;
diversamente,il
professionista delegato, riscontratane la regolarità, procederà al}aggiudi caii one all'unico otterente;- In caso di pluralità di offerte: si procederà alla gara sull'offerta più alta con aggiudicazione in favore del maggiore offerente anche in caso di mancanza di adesioni alla gara.' nel caso in cui pervengano plurime offerte
al
medesimo prezzo e, per mancanzadi
adesioni, non sifaccia
luogo alla
gara, fimmobile
sarà aggiudicato all'offerente cheper primo
avrà ùeposrtalolabusta.ln
ogni raso, o-ve simro stale preserrtate istmrze ùi assegnazrunÈ e, mrchea seguito della gara tra
gli
offerenti, rl prezzo indicato nella migliore offerta o nell'offerta presentata per prima è inferiore al r,ralore dell'immobile stabilito nell'ordinanza di vendita,il
bene staggito verrà assegnato
al
creditore istante a rorrna dell'art. 588 cpc. Allorché sia trascorso 1 minuto dall'ultima offerta sefiza che ne segua un'altra maggiore, I'immobile è aggiudicato alllultrmo offerente --
L'aggiudicatario dovrà depositare sul conto corrente della procedurail
residuo prezzo ef
importo delle
spese necessarieper il trasferimento (che il professionista delegato
comunfcherà all'aggiudicatario), detratto l'importo per cauzione già versato.
-
I1 termine peril
deposito èdi
120 giorni dall'aggiudicazione; aifini
dell'art. 1193 c.c. è stabilito che qualunque soflrma versata sarà imputataBnma alle spese di trasferimento e poi al residuo prezzo; nello stesso termine dovrà essere consegnata al professionista delegato la ricevuta dell'awenuta operazionea
saldo;il
pagamento del prezza potrà awenire tramiteassegno circolare o bonffico.
-
Qualora l'aggiudicatario abbia ottenuto un finanziamento per l'acquisto delf immobile ai sensi dell'art. 585 terzo comma,cpc,
dovrà, contestualmenteal
versamento del residuo prezzo, depositare presso 1o studio del professionista delegato copia del relativo contratto aifini
delf indicazionedi
essonel
decretodi
trasferimento.In
casodi
inadempimento, )'aggiudicazione sarà revocatae
J'aggiudicafario perderàfuffe Ie
somme versafe per cauzione salva la sua ulteriore responsabilità ai sensi del secondo comma dell'art 587 cpc.-
Seil
prezzo, ex artt. 574e 587
cpc, nonè
depositato dall'aggiudicatario nel termine stabilito,il
giudice pronuncia 1a perdita della cauzione a titolo di multa eil
delegato procede alla fissazionedi
un nuovo tentativodi
vendita senza incanto allo stesso prezzo base del tentativo precedente.*** ***
Si indicano di seguito le ulteriori condizioni cui gli offerenti devono attenersi
1) Tutti gli offuryrrli ùwuno Cnctnarme la prcrpna resrùenza nel Commre di Terffiflo.
ln
difetto, le comuni cazioni verrarìno effetfuate presso la Cancelleria.
II)
Gli immobili sono posti iLn vendita nella consistenza indicata nella perizia redatta dallo stimatore (che deve intendersi qui per intero richiamata e trascritta); quanto alle indicazioni della normativa relativaalla
regolarità urbanisticadegli immobili
sirichiamano net presente aw.iso [e indicazioai e g[i accertaraerti opetati dallesperto
(in ogni
caso I'aggiudicatario potrà, ricorrendonei
presupposti,awalersi
delle disposizionidi
cui agliartt.
17, 5" comma e 40,6"
comma, della medesima Legge 4711985 e successive modifìcazioni ed rntegrazioni). La vendita ar.viene ne[[o stato di fatto e di diritto in cui i beni si kovano, con tutte le eventuali pertinenze, accessori,ragioni ed azioni, servitù aLttive
e
passive.La
venditaè a
corpoe
nona
misura(eventuali differenze
di
misuranon
potrannodar
luogoad
alcun risarcimento, indennitào
riduzionedel
prezzo).La
vendita forzata nonè
soggetta alle norme ccrncerne^nli la gwanzta pe-r vizi o mancanzadi
qualità, né potrà essere revocata per alcun motivo: I'esistenza di e:ventualivizi,rnarrcalza di qualità o difformità della cosa venduta, oneri di qualsiasi grenere-ivi
compresi, ad esempio, quelli urbanistici or,rreroderivantì dal1a eventuale ne:cessità
di
adeguamentodi
impianti alleleggi
vigenti,spese condominiali dell'anncl in corso e dell'anno precedente non pagate dal debitore
-
per qualsiasi motivo non c,onsiderati" anche se occulti e comunque non evidenziatiin
perizia, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo, essendosi di cio tenuLto conto nella valutazione dei beni.lll)
Le spese ùì cancellaziorne ùelle formalilà restcrarmo a canco ùell'aggruùiuztano,il
quale potrà dispensareil
pr:ofessionista delegato dai relativi adempimenti.IV)
Se I'immobile risulterà o ccupato dal debitore o da terzi senza titolo, la liberazione del medesimo sarà effettuata, salvo espresso esonero, a cvra del custode giudiziario.V) Gli oneri fiscali derivanti dalla vendita sono a carico dell'aggiudicatario.
VI)
Compete all'aggiudical-ario dotaregli immobili
delt'arestatodi
ceftifrcazione energetica che dovrà essero consegnata prima della registrazione del Decreto diTrasferimento'
*88
*r* ***
Tutte
le
attività chea
norrnadell'art.
571 c.p.c.e
seguenti devono essere compiute in Cancelleria o davanti al G.E,., dalla Cancelliere o dal G.E., sono effettuate dal professionista delegato presso lo studio dell'Ar,,rr. Carla Gatti sito in Martinsicuro (TE), alla Via Segantinin.
16-
Vi1la Rosa,tellfax
0861.713502*
347.7962579, dove possono essere assunte informazronf circa la presente vendita prevro confaffo telefonr'co.Il
presente ar,viso, I'ordinanzadi
venditae
l'elaborato peritaledel ctu
potranno essere colrslrlsatie
seericag§ cleisi$
lnterNrefr aqr"!.v."1,-Ér:hl*rs*§c.aerac&;:.àt-
r*,'qte"{a*$iw:ealtir,.astr-ìt * w-ww. astegiudiziarie. it-aàtrm&
estratto, almeno 45 giorni prima della data della vendita, sui quoti{iar}i di ctri di pubblicità approvato dal Tribunale di Teramo.
Y}ttE $?q? di Martfnsicuro, 3 L IA.'2 A'2A