In questa pagina viene esposto un estratto delle informazioni presenti in visura che non può essere considerato esaustivo, ma che ha puramente scopo di sintesi
VISURA ORDINARIA SOCIETA' DI CAPITALE
CRUCIANELLI REST/EDILE S.R.L.
DN92K2
Il QR Code consente di verificare la corrispondenza tra questo documento e quello archiviato al momento dell'estrazione. Per la verifica utilizzare l'App RI QR Code o visitare il sito ufficiale del Registro Imprese.
DATI ANAGRAFICI
Indirizzo Sede legale TOLENTINO (MC) VIA SACHAROV 2/4 CAP 62029 Indirizzo PEC [email protected]
Numero REA MC - 91039
Codice fiscale e n.iscr. al
Registro Imprese 00634600431
Partita IVA 00634600431
Forma giuridica societa' a responsabilita' limitata Data atto di costituzione 11/12/1980
Data iscrizione 23/01/1981 Data ultimo protocollo 03/08/2020
Amministratore Unico CRUCIANELLI ENRICO
Rappresentante dell'Impresa
ATTIVITA'
Stato attività attiva Data inizio attività 11/12/1980
Attività esercitata costruzioni edili (dal 11.12.1980); installazione, ampliamento, trasformazione e manutenzione di impianti elettrici e termoidraulici (dal 01.06.2006).
Codice ATECO 41.2
Codice NACE 41.2
Attività import export - Contratto di rete sì Albi ruoli e licenze sì Albi e registri ambientali sì
L'IMPRESA IN CIFRE
Capitale sociale 102.000,00 Addetti al 31/03/2020 108
Soci 3
Amministratori 1
Titolari di cariche 1 Sindaci, organi di
controllo 1
Unità locali 0
Pratiche inviate negli
ultimi 12 mesi 4
Trasferimenti di quote 4 Trasferimenti di sede 0 Partecipazioni (1) sì
CERTIFICAZIONE D'IMPRESA Attestazioni SOA sì Certificazioni di
QUALITA' sì
Rating di legalità **++
DOCUMENTI CONSULTABILI
Bilanci 2018 - 2017 - 2016 - 2015 -
2014 - ...
Fascicolo sì
Statuto sì
Altri atti 34
(1) Indica se l'impresa detiene partecipazioni in altre società, desunte da elenchi soci o trasferimenti di quote
Agricoltura delle MARCHE
Registro Imprese - Archivio ufficiale della CCIAA
Servizio realizzato da InfoCamere per conto delle Camere di Commercio Italiane
Indice
1 Sede
2 Informazioni da statuto/atto costitutivo 3 Capitale e strumenti finanziari
4 Soci e titolari di diritti su azioni e quote 5 Amministratori
6 Sindaci, membri organi di controllo 7 Titolari di altre cariche o qualifiche
8 Trasferimenti d'azienda, fusioni, scissioni, subentri 9 Attività, albi ruoli e licenze
10 Aggiornamento impresa
1 Sede
Indirizzo Sede legale TOLENTINO (MC)
VIA SACHAROV 2/4 CAP 62029
Indirizzo PEC [email protected]
Partita IVA 00634600431
Numero repertorio economico amministrativo (REA)
MC - 91039
Data iscrizione 23/01/1981
2 Informazioni da statuto/atto costitutivo
Registro Imprese Codice fiscale e numero di iscrizione: 00634600431 Data di iscrizione: 19/02/1996
Sezioni: Iscritta nella sezione ORDINARIA Estremi di costituzione Data atto di costituzione: 11/12/1980 Sistema di amministrazione
amministratore unico (in carica)
Oggetto sociale
LA SOCIETA' HA PER OGGETTO LAVORI DI COSTRUZIONI EDILI E STRADALI, RESTAURI ELAVORI SPECIALI, COSTRUZIONI INDUSTRIALI IN GENERE E QUANTO ALTRO PREVISTO
DALL'ALBO NAZIONALE DEI COSTRUTTORI, NIENTE ESCLUSO ED ECCETTUATO; I LAVORI
...
Poteri da statuto
L'AMMINISTRAZIONE SIA ORDINARIA CHE STRAORDINARIA DELLA SOCIETA' PUO' ESSEREAFFIDATA AD UN AMMINISTRATORE UNICO NOMINATO DALL'ASSEMBLEA.
L'AMMINISTRATORE UNICO RESTA IN CARICA PER IL PERIODO DI TEMPO STABILITO ...
Estremi di costituzione
... 2
... 2
... 5
... 6
... 6
... 7
... 7
... 8
... 9
... 12
iscrizione Registro Imprese Codice fiscale e numero d'iscrizione: 00634600431 del Registro delle Imprese delle MARCHE
Precedente numero di iscrizione: MC023-3765 Data iscrizione: 19/02/1996
sezioni Iscritta nella sezione ORDINARIA il 19/02/1996 informazioni costitutive Data atto di costituzione: 11/12/1980
iscrizione Registro Società Data iscrizione: 03/01/1981
Sistema di amministrazione e controllo
durata della società Data termine: 31/12/2050 scadenza esercizi Scadenza degli esercizi al 31/12
Giorni di proroga dei termini di approvazione del bilancio: 60
sistema di amministrazione e controllo contabile
Sistema di amministrazione adottato: amministratore unico
forme amministrative amministratore unico (in carica)
collegio sindacale Numero effettivi: 1
Oggetto sociale
LA SOCIETA' HA PER OGGETTO LAVORI DI COSTRUZIONI EDILI E STRADALI, RESTAURI E LAVORI SPECIALI, COSTRUZIONI INDUSTRIALI IN GENERE E QUANTO ALTRO PREVISTO DALL'ALBO NAZIONALE DEI COSTRUTTORI, NIENTE ESCLUSO ED ECCETTUATO; I LAVORI POTRANNO ESSERE ESEGUITI PER CONTO DI ENTI PUBBLICI E PRIVATI, TANTO IN FORMA DI APPALTO DIRETTO O SUBAPPALTO, QUANTO IN ECONOMIA.LA SOCIETA' POTRA' INOLTRE PRODURRE E VENDERE PRODOTTI ATTINENTI AL CAMPO DELL'EDILIZIA, DEI PREFABBRICATI ED AFFINI; ASSUMERE RAPPRESENTANZE ATTINENTI AL CAMPO EDILE, DEI PREFABBRICATI DI QUALSIASI GENERE, ESERCITARE LA SUA ATTIVITA' IN QUALSIASI PARTE DELL'ITALIA ED ALTROVE.
LA SOCIETA' POTRA', INOLTRE, A DISCREZIONALE GIUDIZIO DELL'ORGANO AMMINISTRATIVO COMPIERE QUALSIASI OPERAZIONE COMMERCIALE, FINANZIARIA,
MOBILIARE ED IMMOBILIARE, ANCHE AI FINI DELL'INVESTIMENTO DI CAPITALI E RISERVE E, PERTANTO, ANCHE SE NON STRETTAMENTE CONNESSE CON LE FINALITA' SOCIALI;
POTRA' ASSUMERE MANDATI DI RAPPRESENTANZA DI COMMISSIONARIA, DI CONCESSIONARIA CON O SENZA DEPOSITO DI DITTE O SOCIETA' AVENTI SCOPI ANALOGHI O AFFINI E POTRA' ASSUMERE INTERESSENZE, QUOTE O PARTECIPAZIONI IN SOCIETA', ENTI IMPRESE E DITTE AVENTI SEMPRE, A DISCREZIONALE GIUDIZIO DELL'ORGANO AMMINISTRATIVO, FINALITA' ANALOGHE, COMPLEMENTARI ED AFFINI, ED INOLTRE LOCARE LA PROPRIA AZIENDA, ASSORBIRE O RILEVARE AZIENDE ED ANCHE FONDERSI CON ESSE ED ASSUMERE LA GESTIONE DI STABILIMENTI DI PROPRIETA' DI TERZI E FARE QUALUNQUE ALTRO ATTO NECESSARIO ED UTILE PER RAGGIUNGERE GLI SCOPI SOCIALI.
Poteri
poteri da statuto
L'AMMINISTRAZIONE SIA ORDINARIA CHE STRAORDINARIA DELLA SOCIETA' PUO' ESSERE AFFIDATA AD UN AMMINISTRATORE UNICO NOMINATO DALL'ASSEMBLEA.L'AMMINISTRATORE UNICO RESTA IN CARICA PER IL PERIODO DI TEMPO STABILITO ALL'ATTO DELLA NOMINA, E QUINDI ANCHE A TEMPO INDETERMINATO.
IN CASO DI NOMINA A TEMPO INDETERMINATO L'AMMINISTRATORE UNICO RESTA IN CARICA SINO ALL'APPROVAZIONE DEL BILANCIO RIFERITO ALL'ULTIMO ESERCIZIO DI CARICA E POTRA' ESSERE RICONFERMATO.
LA NOMINA DELL'AMMINISTRATORE UNICO SPETTA AI SOCI AI QUALI E' CONSENTITO CONSULTARSI PER ISCRITTO A NORMA DELL'ART.2479, 3 COMMA, C.C..
L'AMMINISTRATORE UNICO CESSA DAL SUO INCARICO : A SCADENZA DEL TERMINE;
B DIMISSIONI;
C REVOCA O DECADENZA.
SI APPLICANO IN QUESTI CASI LE NORME PREVISTE DALLA LEGGE IN VIGORE.
L'AMMINISTRATORE UNICO DEVE INFORMARE I SOCI DI OGNI AFFARE CONCLUSO CHE COMPORTI IMPEGNI PER LA SOCIETA' SUPERIORI AD EURO 100.000,00 ENTRO CINQUE GIORNI DAL COMPIMENTO DELL'ATTO.
ART. 16. ORGANO AMMINISTRATIVO RAPPRESENTANZA RESPONSABILITA' E CONTROLLO DEI SOCI
ALL'AMMINISTRATORE UNICO COMPETE LA RAPPRESENTANZA GENERALE DELLA SOCIETA'. EGLI POTRA' COMPIERE TUTTE LE OPERAZIONI RIENTRANTI NELLE PREVISIONI DELL'ART. 6 E DELEGARE PARTE DELLE PROPRIE ATTRIBUZIONI A SOCI O DIPENDENTI DELLA SOCIETA', PER SINGOLI E LIMITATI AFFARI, CON PROCURA SPECIALE RILASCIATA CON ATTO PUBBLICO, SE AUTORIZZATO A CIO' DA APPOSITA DECISIONE DEI SOCI.
EGLI E' RESPONSABILE VERSO LA SOCIETA' DEI DANNI DERIVANTI DALL'INOSSERVANZA DEI SUOI DOVERI LEGALI E DI QUELLI IMPOSTI DALL'ATTO COSTITUTIVO E DALLO STATUTO.
EGLI AGISCE CON LA DILIGENZA NECESSARIA PER L'ESPLETAMENTO DEL SUO INCARICO E DEVE SEGNALARE PRONTAMENTE AI SOCI E AL COLLEGIO SINDACALE OVE ESISTENTE QUALSIASI SITUAZIONE CHE LO VEDA IN CONFLITTO DI INTERESSI CON ESSA, PRIMA CHE VENGA CONCLUSA QUALSIASI OPERAZIONE.
DELLA DECISIONE VENGONO INVESTITI IMMEDIATAMENTE I SOCI, I QUALI DECIDONO SULL'OPERAZIONE CON IL VOTO FAVOREVOLE DELLA MAGGIORANZA DEI PRESENTI, SE SONO INTERVENUTI TANTI SOCI CHE RAPPRESENTINO ALMENO IL 50 DEL CAPITALE.
IN CASO DI INERZIA O DI OMISSIONE DELL'AMMINISTRATORE, E' IL COLLEGIO SINDACALE OVE ESISTENTE CHE PROVVEDE A RIMETTERE AI SOCI LA DECISIONE IN MATERIA ED A PRENDERE I NECESSARI PROVVEDIMENTI DI LEGGE NEI CONFRONTI DELL'AMMINISTRATORE INADEMPIENTE.
I SOCI NON AMMINISTRATORI HANNO DIRITTO DI CONSULTARE IL LIBRO DEI SOCI E QUELLO DELL'ASSEMBLEA, NONCHE' DI OTTENERE, DALL'AMMINISTRATORE UNICO INFORMAZIONI SULLA GESTIONE. A QUEST'ULTIMO SCOPO I SOCI RIVOLGONO LE LORO RICHIESTE PER ISCRITTO ALL'ORGANO AMMINISTRATIVO, IL QUALE DOVRA' ESAURIRLE NEL PIU' BREVE TEMPO POSSIBILE ED IN MODO SODDISFACENTE ED ESAUSTIVO. ESSI POSSONO INCARICARE A PROPRIE SPESE PROFESSIONISTI DI LORO FIDUCIA PERCHE' CONSULTINO I LIBRI CONTABILI E QUELLI SOCIALI.
SI APPLICA L'ULTIMO COMMA DELL'ART. 2476.
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
ART. 17. CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE NOMINA, DURATA, CESSAZIONE
L'AMMINISTRAZIONE SIA ORDINARIA CHE STRAORDINARIA DELLA SOCIETA' PUO' ESSERE AFFIDATA AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE COMPOSTO DA DUE A CINQUE MEMBRI NOMINATI DALL'ASSEMBLEA DEI SOCI.
L'ASSEMBLEA CHE PROCEDE ALLA NOMINA DEL CONSIGLIO NOMINA ANCHE IL PRESIDENTE DELLO STESSO; OVE NON VI PROVVEDE L'ASSEMBLEA, IL CONSIGLIO ALLA PRIMA RIUNIONE NOMINA IL PRESIDENTE.
OVE IL CONSIGLIO NON RIESCA A NOMINARE UN PRESIDENTE ENTRO TRENTA GIORNI DALLA NOMINA IL CONSIGLIO SI INTENDERA' DECADUTO E L'ASSEMBLEA DEI SOCI DOVRA' NOMINARE UN NUOVO ORGANO AMMINISTRATIVO.
IL CONSIGLIO RESTA IN CARICA PER IL PERIODO DI TEMPO STABILITO ALL'ATTO DELLA NOMINA, E QUINDI ANCHE A TEMPO INDETERMINATO.
IN CASO DI NOMINA A TEMPO INDETERMINATO IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE RESTA IN CARICA SINO ALL'APPROVAZIONE DEL BILANCIO RIFERITO ALL'ULTIMO ESERCIZIO DI CARICA E I CONSIGLIERI POTRANNO ESSERE RICONFERMATI.
LA NOMINA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, COSI' COME L'EVENTUALE SOSTITUZIONE DI ALCUNO TRA QUESTI, SPETTA ALL'ASSEMBLEA DEI SOCI AI QUALI E' CONSENTITO CONSULTARSI PER ISCRITTO A NORMA DELL'ART. 2479, 3 COMMA, C.C..
GLI AMMINISTRATORI CESSANO DAL LORO INCARICO PER:
A SCADENZA DEL TERMINE;
B DIMISSIONI;
C REVOCA O DECADENZA.
SI APPLICANO IN QUESTI CASI LE NORME PREVISTE DALLA LEGGE IN VIGORE.
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEVE INFORMARE I SOCI DI OGNI AFFARE CONCLUSO CHE COMPORTI IMPEGNI PER LA SOCIETA' SUPERIORI AD EURO 100.000,00 ENTRO CINQUE GIORNI DAL COMPIMENTO DELL'ATTO.
ART. 18. CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE FUNZIONAMENTO, COMPETENZE E RAPPRESENTANZA
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, ADOTTA PER IL PROPRIO FUNZIONAMENTO LE REGOLE DEL METODO COLLEGIALE E DELL'AMMINISTRAZIONE DISGIUNTA MA LA RAPPRESENTANZA E LA FIRMA SPETTANO UNICAMENTE AL SUO PRESIDENTE, CUI COMPETE ALTRESI':
I IL COMPITO DI CONVOCARLO, IN QUALUNQUE FORMA SCRITTA O VERBALE, II DI PRESIEDERNE E DIRIGERNE LE RIUNIONI,
III DI VERBALIZZARNE LE DECISIONI, O DI FARSI ASSISTERE IN QUESTO DA UN SEGRETARIO NOMINATO DI VOLTA IN VOLTA,
IV DI CONTROLLARNE LE SOTTOSCRIZIONI.
IL PRESIDENTE PUO' ANCHE LIMITARSI A FAR PRENDERE AL CONSIGLIO, QUANDO E' POSSIBILE, LE PROPRIE DECISIONI MEDIANTE LA CONSULTAZIONE SCRITTA TRA I SUOI MEMBRI; IN QUESTO CASO IL DOCUMENTO SOTTOSCRITTO DAL CONSIGLIO DEVE RIPORTARE ESATTAMENTE L'OGGETTO DELLA DECISIONE ED IL CONSENSO DELLA STESSA. AL PRESIDENTE SPETTA IL CONTROLLO DELLA VERIDICITA' DELLA SOTTOSCRIZIONE DEL DOCUMENTO, DA PARTE DEI CONSIGLIERI.
NON E' POSSIBILE ADOTTARE IL METODO DI CUI AL COMMA PRECEDENTE QUANDO SI TRATTI DI DECISIONI INERENTI L'AUMENTO DEL CAPITALE A NORMA DELL'ART. 2481 C.C., LA REDAZIONE DEL PROGETTO DI BILANCIO E DI QUELLO DI FUSIONE O SCISSIONE.
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, QUANDO NON VIENE ADOTTATA LA CONSULTAZIONE SCRITTA OD IL CONSENSO ESPRESSO IN TAL MODO, SI RIUNISCE VALIDAMENTE QUANDO E' PRESENTE LA MAGGIORANZA DEGLI AMMINISTRATORI IN CARICA E COMUNQUE ALMENO DUE CONSIGLIERI DI CUI UNO SIA IL PRESIDENTE.
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELIBERA VALIDAMENTE A MAGGIORANZA DEGLI AVENTI DIRITTO AL VOTO, CONSIDERANDO NEL QUORUM I CONSIGLIERI CHE SI ASTENGONO COME VOTI CONTRARI ED ESCLUDENDO COLORO CHE SONO IN CONFLITTO DI INTERESSI.
SONO VIETATI IL VOTO PER RAPPRESENTANZA E LO SCRUTINIO SEGRETO.
SE IL CONSIGLIO ESPRIME UN VOTO PARITARIO LA PROPOSTA SI INTENDE RESPINTA. GLI AMMINISTRATORI HANNO PIENA COMPETENZA PER LA GESTIONE DELLA SOCIETA', ESCLUDE LE MATERIE PER LEGGE RISERVATE ALLA COMPETENZA DI ALTRI ORGANI SOCIALI O DI CONTROLLO.
ESSI POSSONO ALTRESI' DELIBERARE L'AUMENTO DI CAPITALE DELLA SOCIETA' NEI CASI PREVISTI DALL'ART. 2481 C.C.
NESSUN CONSIGLIERE PUO' DELEGARE IN TUTTO O IN PARTE LE PROPRIE FUNZIONI AD ALTRI CONSIGLIERI.
SI APPLICANO IN OGNI CASO GLI ARTICOLI 2475 TER E 2476 DEL CODICE CIVILE.
Altri riferimenti statutari
clausole di recesso Informazione presente nello statuto/atto costitutivo
clausole di esclusione Informazione presente nello statuto/atto costitutivo
clausole di prelazione Informazione presente nello statuto/atto costitutivo
modifiche statutarie, atti e fatti soggetti a deposito
ADOZIONE NUOVO STATUTO SOCIETARIO EX D.LGS. N.6/2003
modifica articoli dello statuto
MODIFICA ART.19 DELLO STATUTO.Contratti di rete
contratto Numero repertorio: 216304/32156
Numero registrazione: 6499
Nome contratto: RESTAURAMARCHE - FILIERA DELLE IMPRESE DI ANCE E CONFINDUSTRIA MACERATA PER LA R
3 Capitale e strumenti finanziari
Capitale sociale in Euro Deliberato: 102.000,00
Sottoscritto: 102.000,00
Versato: 102.000,00
4 Soci e titolari di diritti su azioni e quote
Elenco dei soci e degli altri titolari di diritti su azioni o quote sociali al 01/04/2011
capitale sociale Capitale sociale dichiarato sul modello con cui è stato depositato l'elenco dei soci:
102.000,00 Euro
Proprieta' Quota di nominali: 61.200,00 Euro Di cui versati: 61.200,00
CRUCIANELLI ENRICO Codice fiscale: CRCNRC76H30E783A Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune MACERATA (MC) VIA UGO BETTI 13 CAP 62100
Proprieta' Quota di nominali: 40.800,00 Euro Di cui versati: 40.800,00
CRUCIANELLI ENRICO Codice fiscale: CRCNRC76H30E783A Tipo di diritto: proprieta'
In ragione di 5/9
Domicilio del titolare o rappresentante comune presso SEDE DELLA SOCIETA'
CRUCIANELLI PAOLA Codice fiscale: CRCPLA69H44H211J Tipo di diritto: proprieta'
In ragione di 2/9
CRUCIANELLI ROSELLA Codice fiscale: CRCRLL66L49H211S Tipo di diritto: proprieta'
In ragione di 2/9
Variazioni sulle quote sociali che hanno prodotto l'elenco sopra riportato
pratica con atto del 04/03/2011 Data deposito: 01/04/2011 Data protocollo: 01/04/2011 Numero protocollo: MC -2011-5522
5 Amministratori
Amministratore Unico CRUCIANELLI ENRICO Rappresentante dell'impresa
Forma amministrativa adottata
amministratore unico Numero amministratori in carica: 1
Elenco amministratori
Amministratore Unico
CRUCIANELLI ENRICO Rappresentante dell'impresa
Nato a MACERATA (MC) il 30/06/1976
Codice fiscale: CRCNRC76H30E783A
residenza MACERATA (MC)
VIA UGO BETTI 13 CAP 62100
carica preposto alla gestione tecnica ai sensi d.m. 37/2008 Nominato il 01/06/2006
Durata in carica: a tempo indeterminato
poteri
PER LE LETTERE A),C),D).carica amministratore unico
Nominato con atto del 05/12/2008 Data iscrizione: 23/12/2008
Durata in carica: a tempo indeterminato
6 Sindaci, membri organi di controllo
Revisore Unico SGATTONI PAOLO
Organi di controllo
collegio sindacale Numero in carica: 1
Elenco sindaci, membri degli organi di controllo
Revisore Unico
SGATTONI PAOLO Nato a NAPOLI (NA) il 28/09/1945 Codice fiscale: SGTPLA45P28F839H
domicilio OLHAO-PORTOGALLO
RUA GINASIO CLUBE OLHANENSE LT5-R/C PORTOGALLO
carica revisore unico
Nominato con atto del 29/07/2019 Data di prima iscrizione 07/01/2013
Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2021 registro revisori legali Numero: 88
Data: 27/01/1992
Ente: MINISTERO DI GIUSTIZIA registro revisori legali Numero: 88
Data: 27/01/1992
Ente: MINISTERO DI GIUSTIZIA
7 Titolari di altre cariche o qualifiche
Procuratore CEGNA STEFANO
Procuratore
CEGNA STEFANO Nato a TOLENTINO (MC) il 11/04/1981
Codice fiscale: CGNSFN81D11L191T
residenza TOLENTINO (MC)
VIA F.LLI CERVI 6 CAP 62029
carica procuratore
Nominato con atto del 02/12/2009 Data iscrizione: 09/02/2010
poteri
POTERI RELATIVI ALLA CARICA DIPROCURATORE
VIENE CONFERITA AL PROCURATORE LA FACOLTA' DI AGIRE IN NOME, VECE E CONTO DELLA PREDETTA SOCIETA' AFFINCHE' PRENDA VISIONE DEGLI ELABORATI PROGETTUALI, DEI LAVORI DA ESEGUIRE E PROCEDA AL RITIRO DELLA DOCUMENTAZIONE DELLE GARE DI APPALTO, IVI COMPRESI GLI ELABORATI DI PROGETTO E GLI ATTESTATI DI PRESA VISIONE, IN RELAZIONE ALLE GARE DI APPALTO ALLE QUALI PARTECIPERA' LA SOCIETA' STESSA, GARE DA QUALSIASI AMMINISTRAZIONE
PUBBLICA VENGANO EFFETTUATE, SU TUTTO IL TERRITORIO DELLA REPUBBLICA.
ACCORDA ALL'UOPO AL NOMINATO PROCURATORE OGNI PIU' AMPIA FACOLTA' AI FINI DEL PRESENTE MANDATO, COMPRESA QUELLA DI PRESENTARE TUTTI I DOCUMENTI CHE VENISSERO RICHIESTI, FARSI RILASCIARE GLI ATTESTATI DI PRESA VISIONE, RITIRARE I
DOCUMENTI DELLA GARA UNA VOLTA CHE QUESTA NON VENGA AGGIUDICATA ALLA SOCIETA' MANDANTE, RILASCIARE DICHIARAZIONI DI QUALSIASI GENERE ANCHE FISCALI E FARE QUANT'ALTRO UTILE E NECESSARIO PER L'ESATTO ESPLETAMENTO DEL MANDATO, SENZA ALCUNA LIMITAZIONE O RISERVA.
8 Trasferimenti d'azienda, fusioni, scissioni, subentri Fusioni e scissioni
Tipi di atto Data atto Denominazione
Progetto di fusione mediante incorporazione della societa'
06/03/2006
CRUCIANELLI EDIL/FRONTIGNANO S.R.L.C.F. 00146840434
Fusione mediante incorporazione di 27/03/2006
CRUCIANELLI EDIL/FRONTIGNANO S.R.L.C.F. 00146840434
Fusioni, scissioni
progetto di fusione mediante incorporazione della societa'
CRUCIANELLI EDIL/FRONTIGNANO S.R.L.
Codice fiscale: 00146840434
Numero repertorio economico amministrativo: MC - 72619 Sede: TOLENTINO (MC)
estremi della pratica Data iscrizione: 08/03/2006 Data atto: 06/03/2006
fusione mediante incorporazione di
CRUCIANELLI EDIL/FRONTIGNANO S.R.L.
Codice fiscale: 00146840434
Numero repertorio economico amministrativo: MC - 72619 Sede: MACERATA (MC)
estremi della pratica Data iscrizione: 07/04/2006 Data modifica: 24/05/2006 Data delibera: 27/03/2006
Data atto di esecuzione: 08/05/2006
9 Attività, albi ruoli e licenze
Addetti 110
Data d'inizio dell'attività dell'impresa 11/12/1980
Attività esercitata
COSTRUZIONI EDILI (DAL 11.12.1980); INSTALLAZIONE, AMPLIAMENTO, TRASFORMAZIONEE MANUTENZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI E TERMOIDRAULICI (DAL 01.06.2006).
Rating di legalità **++
Certificazioni Qualità, Ambientale
Attività inizio attività (informazione storica)
Data inizio dell'attività dell'impresa: 11/12/1980
rating di legalità
(fonte AGCM, ultimo aggiornamento 20/07/2020)
Punteggio: **++
Identificativo: RT4146 Rating attribuito il 24/07/2019
Il rating di legalita' e' un "riconoscimento", misurato in stellette (da 1 a 3), indicativo del rispetto della legalita' da parte dell'impresa.
E' attribuito dall'Autorita' Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) sulla base della verifica del comportamento etico in ambito aziendale; ha durata di due anni dal rilascio, rinnovabili.
Puo' richiedere l'attribuzione del rating l'impresa che abbia raggiunto un fatturato minimo di due milioni di euro e che sia iscritta al Registro delle Imprese da almeno due anni.
categorie di opere generali e specializzate
(fonte Casellario ANAC)
Categoria: OG1 - edifici civili e industriali Classificazione: VI - FINO A 10.329.000 EURO
Categoria: OG2 - restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela Classificazione: V - FINO A 5.165.000 EURO
attestazione di qualificazione all'esecuzione di lavori pubblici (fonte Casellario ANAC)
Codice identificativo SOA: 02751850047
Denominazione: Bentley S.p.a. - Societa' Organismo Di Attestazione Siglabile Ove Possibile "bentley S.p.a. - Soa"
Numero attestazione: 25806/35/00 Rilasciata il: 05/03/2019
Data scadenza: 28/01/2021 Regolamento: D.P.R. 207/2010 ulteriori informazioni da Casellario
ANAC Certificazione di qualità rilasciata da: Dekra Testing And Certification S.r.l.
Data scadenza: 21/05/2020
certificazioni di qualità, ambientali ed altro in corso di validità (fonte Accredia, ultimo aggiornamento 16/08/2020)
Numero certificato: EMS-8099/S Data di prima emissione: 21/05/2020
Certificato emesso dall'organismo di certificazione: RINA SERVICES S.P.A.
Codice fiscale: 03487840104 Schema di Accreditamento:
SGA - Certificazione Di Sistemi Di Gestione Ambientale Norma di riferimento: UNI EN ISO 14001:2015
Settori certificati:
28 - Costruzione
Numero certificato: 39822/20/S
Data di prima emissione: 20/05/2020
Certificato emesso dall'organismo di certificazione: RINA SERVICES S.P.A.
Codice fiscale: 03487840104 Schema di Accreditamento:
SGQ - Certificazione Di Sistemi Di Gestione Per La Qualita' Norma di riferimento: UNI EN ISO 9001:2015
Settori certificati:
28 - Costruzione
attivita' esercitata nella sede legale
COSTRUZIONI EDILI (DAL 11.12.1980); INSTALLAZIONE, AMPLIAMENTO, TRASFORMAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI E TERMOIDRAULICI (DAL 01.06.2006).