1
Come rispettare le date di scadenza dello sviluppo del prodotto
Oltre il tempo senza valore aggiunto del personale tecnico
Un recente sondaggio di Tech-Clarity ha rilevato che il personale tecnico spreca circa un terzo del tempo in lavori senza valore aggiunto1. Si tratta di oltre un giorno alla settimana. Il sondaggio rileva che viene sprecato moltissimo tempo a causa di una gestione dei dati inadeguata. Inoltre, oltre la metà degli intervistati afferma che l'eliminazione delle attività di gestione manuali dei dati potrebbe accelerare il time-to-market.
Tuttavia, la produttività dei singoli tecnici è la chiave per migliorare il time-to-market? Quale ruolo svolge l'efficienza generale dello sviluppo di nuovi prodotti nel rispetto delle scadenze dello sviluppo dei prodotti? Abbiamo condotto un sondaggio su oltre 160 aziende per scoprirlo.
Sommario
PAGINA
Riepilogo esecutivo 4 Produttività individuale o efficienza dei processi? 5 L'impatto dell'efficienza nello sviluppo dei prodotti 6
Efficienza dei processi grazie a collaborazione
e coordinamento migliori 7 Efficienza dei processi grazie alla gestione dei dati 8 In che modo le aziende possono migliorare le prestazioni NPD? 9
Le aziende leader hanno migliorato il coordinamento
e la collaborazione NPD 10
Le aziende leader utilizzano la continuità digitale dei dati 11
Le aziende leader hanno un modello coeso dei dati sul prodotto 12
Consigli e fasi successive 13
Informazioni sulla ricerca 14
Riconoscimenti 15
I produttori non riescono a raggiungere gli obiettivi dell'NPD
La velocità e l'agilità dello sviluppo di nuovi prodotti (New Product Development, NPD) hanno un impatto chiaro sulla competitività e sulla redditività dei prodotti.
Sfortunatamente, uno studio precedente di Tech-Clarity ha rilevato che i produttori non hanno rispettato il lancio dei progetti nel 45% dei casi2. La ricerca ha inoltre dimostrato che le richieste del time-to-market erano aumentate per circa due terzi dei produttori.
L'inefficienza della progettazione è un problema importante
Una parte del problema è l'inefficienza della progettazione. I nostri sondaggi
dimostrano costantemente che il personale tecnico spreca circa un terzo del tempo in attività senza valore aggiunto (Non-Value-Added, NVA). Infatti, la nostra ricerca più recente dimostra che solo il 54% del tempo di un tecnico viene dedicato
all'innovazione e all'effettivo lavoro di progettazione1. Questo ha chiaramente un impatto sul rispetto delle scadenze dello sviluppo dei prodotti e i nostri rapporti condividono i modi in cui le aziende possono migliorare l'efficienza della
progettazione.
Identificazione delle best practice nello sviluppo di nuovi prodotti Il miglioramento dell'efficienza della progettazione è sufficiente per risolvere il problema a lungo termine dovuto al mancato rispetto delle date di sviluppo dei
prodotti? Riteniamo che la questione vada ben oltre. Abbiamo analizzato le risposte ai sondaggi di 167 aziende e individuato quelle in grado di sviluppare i prodotti in modo più rapido ed efficiente, mantenendo al contempo l'agilità. Successivamente, abbiamo analizzato cosa fanno di diverso queste "Aziende leader" rispetto alle "Altre aziende"
con prestazioni inferiori.
Le aziende leader ottimizzano l'NPD grazie a un thread digitale coeso I ricercatori hanno scoperto che le aziende leader sono più propense a ottimizzare il processo NPD creando continuità digitale. Nello specifico, hanno il doppio delle probabilità delle altre aziende di ottenere la continuità dei dati digitali nelle varie fasi o nel processo di sviluppo dei prodotti. In una ricerca correlata, è stata individuata una propensione del 37% nell'utilizzo di un modello di dati comune nelle fasi di sviluppo di nuovi prodotti. Questa definizione comune del prodotto con continuità digitale completa crea un thread digitale coeso. Il rapporto spiega questi risultati in modo approfondito e condivide delle funzionalità aggiuntive che le aziende leader hanno acquisito rispetto alle altre aziende. Leggi altri articoli per scoprire in che modo la tua azienda può migliorare le prestazioni e la redditività nel processo NPD.
Riepilogo esecutivo
Le aziende leader hanno
maggiori probabilità di ottimizzare il processo NPD creando continuità digitale e un modello di dati
completo nelle fasi e nei processi di sviluppo dei prodotti: un
thread digitale completo.
14%
26% 60%
Produttività individuale Efficienza dei processi Uguale
La produttività individuale non è sufficiente per il time-to-market
Innanzitutto, è chiaro che i produttori non possono scegliere tra efficienza di progettazione individuale, velocità e agilità nello sviluppo dei prodotti. Sono indissolubilmente correlate. L'NPD si affida a una progettazione efficiente ed efficace, ma lo sviluppo di un prodotto di successo richiede l'intervento e il coordinamento di più discipline, reparti e catene di approvvigionamento. Le sfide a livello di processi e progetti possono causare una perdita di produttività su larga scala.
L'efficienza dei processi supera la produttività individuale
Quando si tratta di rispettare le scadenze di sviluppo dei prodotti, processi NPD inefficienti possono far sì che anche i team di
progettazione più efficienti non rispettino gli obiettivi del time-to- market. I ricercatori hanno chiesto cosa influisce positivamente sul rispetto delle scadenze nello sviluppo dei prodotti:
o Produttività dei singoli collaboratori (progettisti, personale tecnico, ecc.)
o Efficienza complessiva dei processi (flussi di lavoro, esecuzione dei progetti, collaborazione, coordinamento, lavoro di squadra, ecc.) o Entrambi allo stesso modo
Solo il 14% degli intervistati ha indicato che la produttività individuale ha avuto l'impatto più significativo, sebbene circa un quarto degli intervistati ritenga che abbia lo stesso impatto dell'efficienza dei processi NPD. La maggior parte afferma che l'efficienza complessiva del processo ha un impatto maggiore. Ma ciò non significa che l'efficienza debba essere ignorata. I risultati mostrano invece che l'inefficienza dei processi aggrava in modo significativo il problema degli sprechi di tempo nella progettazione e fa sì che le aziende non rispettino gli obiettivi di time-to-market dei prodotti. I produttori hanno bisogno di entrambi: livelli più elevati di efficienza dei processi e produttività individuale.
MAGGIORI EFFETTI POSITIVI NEL RISPETTO DELLE DATE DI SVILUPPO DEI PRODOTTI
Produttività individuale o efficienza dei processi?
Il valore del time-to-market
Come dice il proverbio: "Il tempo è denaro". Nell'NPD, ciò si traduce nel time-to-market e determina la redditività.
I produttori riconoscono che fare la prima mossa offre un vantaggio notevole, tra cui maggiori quote di mercato e prezzi superiori, consentendo loro di entrare sul mercato prima della concorrenza. Per alcune aziende, il mancato rispetto di una finestra di sviluppo dei prodotti può avere conseguenze ancora più gravi perché non riescono a introdurre nuovi prodotti in occasione di determinati eventi o stagioni del settore. Per quantificare questo risultato, i partecipanti al sondaggio affermano che il mancato rispetto delle date di scadenza dello sviluppo dei prodotti ha un impatto negativo medio sulla redditività del 37%.
Opportunità di miglioramento
Così come è possibile ridurre i tempi di progettazione NVA, è possibile eliminare gli sprechi di tempo nell'NPD. Infatti, i partecipanti al sondaggio hanno affermato che, in media, ritengono che la loro azienda potrebbe ridurre i tempi di progettazione e sviluppo del 39%, riducendo potenzialmente il time-to-market di un terzo.
Opportunità derivanti dal miglioramento
Ai partecipanti al sondaggio è stato chiesto quale valore sarebbe stato offerto dal miglioramento dell'efficienza NPD.
Circa la metà dichiara di voler consegnare il prodotto in anticipo, ma migliorare il time-to-market non è l'unico percorso verso un aumento della redditività. Circa lo stesso numero afferma che impiegherebbero più tempo nella progettazione per raggiungere l'eccellenza, che include la progettazione in termini di costi, qualità, producibilità e altro ancora. Esistono numerosi modi per aggiungere valore e produrre una maggiore redditività grazie a un NPD migliore.
L'impatto dell'efficienza nello sviluppo dei prodotti
Feedback del cliente Collaborazione interna Definizione dei requisiti Simulazione/Ottimizzazione Valutazione dei concept Consegne in anticipo Progettare per la perfezione
23%
28%
29%
39%
42%
48%
52%
OPPORTUNITÀ DI MIGLIORAMENTO GRAZIE A UN TEMPO NPD AGGIUNTIVO
In media, le aziende ritengono di poter
ridurre del 39% i tempi di progettazione e
sviluppo dei prodotti, con una conseguente
riduzione del time-to-market di un terzo!
Ottimizzazione del coordinamento e delle consegne dei progetti
L'ottimizzazione è possibile solo capendo dove avvengono gli sprechi di tempo e in che modo possono essere corretti. Gli intervistati riferiscono che le loro aziende perdono moltissimo tempo nello sviluppo e nella progettazione di nuovi prodotti a livello di progetto. Queste perdite di tempo sono dovute a
problemi tra i vari reparti e richiedono un coordinamento a livello di progetto (vedere il grafico nella pagina successiva). Questo spiega perché l'efficienza dei processi ha un impatto così
significativo sul raggiungimento degli obiettivi di time-to-market.
Migliorare la collaborazione
I ricercatori hanno inoltre analizzato le circostanze di
progettazione e sviluppo dei prodotti che hanno determinato una perdita significativa di tempo. I motivi principali della perdita di tempo sono legati a comunicazione e coordinamento inadeguati.
Circa la metà degli intervistati ha segnalato problemi di
comunicazione e di attesa delle risorse. Il problema principale è rappresentato dall'evoluzione dei requisiti, che può sovrapporsi ad altri elementi in questo elenco a causa di una comunicazione non corretta, causando così un'individuazione tardiva di errori o disconnessioni. È quindi necessario che le aziende ottimizzino i metodi di collaborazione e coordinazione delle risorse
del progetto.
Efficienza dei processi grazie a collaborazione e coordinamento migliori
COSA CAUSA LA PERDITA DI TEMPO NPD
Evoluzione dei
requisiti Problemi di
comunicazione Attesa di risorse Rilevamento dei
problemi in ritardo Errori da
dati/versioni errati Integrazione delle discipline di progettazione
Interpretazione dei progetti non adeguata da parte
del personale non
53% 47% 46%
40%
24% 22% 21%
Modifiche
agli obiettivi Revisioni /
Approvazioni Consegne Esecuzione Altro
48% 46%
33% 29%
5%
Centralizzazione dei dati
I ricercatori hanno inoltre analizzato le sfide legate alla gestione di progetti e dati. Le sfide principali dimostrano che la gestione dei dati deve essere ottimizzata per migliorare le
prestazioni di sviluppo dei nuovi prodotti. I problemi principali a livello di progetto che causano uno spreco di tempo NPD sono direttamente correlati alle informazioni
centralizzate. Oltre la metà (59%) degli intervistati afferma di perdere tempo nel raccogliere informazioni/dati per apportare modifiche, mentre il 42% spreca del tempo per comprendere l'impatto delle modifiche su altri componenti/interdipendenze.
Consolidare i dati in un modello comune
I problemi principali a livello di dati che causano uno spreco di tempo nello sviluppo e nella progettazione di nuovi prodotti hanno messo in risalto la necessità di un modello di dati comune che attraversa il ciclo di vita del prodotto. Le sfide includono la preparazione dei dati per altri reparti/utilizzi (36%), la mancanza di continuità dei dati (34%) e la combinazione manuale dei dati (26%). Un modello coeso dei dati di prodotto allevia questi problemi.
Efficienza dei processi grazie alla gestione dei dati
QUANDO AVVIENE LA PERDITA DI TEMPO NELL'NPD
Le sfide riportate hanno evidenziato la necessità di un modello di dati dei prodotti centralizzato e coeso per promuovere
l'efficienza dei processi e migliorare il time-to-market.
Identificazione degli sviluppatori dei prodotti delle aziende leader
I ricercatori hanno utilizzato un processo di benchmarking che chiamiamo"rappresentazione per fasce delle prestazioni"
per scoprire le best practice relative a
processi e tecnologie NPD. Hanno analizzato le prestazioni a fronte di una serie di metriche che rappresentano il successo dell'NPD.
Quindi, hanno creato una metrica aggregata, identificando circa il 25% delle aziende
principali ed etichettandole come "Aziende leader", mentre le restanti sono indicate come
"Altre aziende".
Per questo studio, i ricercatori hanno fatto riferimento alle capacità NPD degli intervistati rispetto ai loro concorrenti, in particolare le loro capacità di:
Sviluppo rapido dei prodotti (velocità)
Adattamento alle mutevoli esigenze di clienti/mercati (agilità)
Sviluppo efficiente dei prodotti (produttività)
Identificazione delle best practice
Dopo aver identificato un limite di prestazioni logico al 24% per identificare le aziende leader e le altre aziende, i ricercatori hanno analizzato le pratiche e le capacità delle aziende leader al fine di offrire raccomandazioni alle altre. Prosegui nellaIn che modo le aziende possono migliorare le prestazioni dell'NPD?
Le aziende leader
rappresentano il 24%
degli intervistati con la maggiore capacità di sviluppare prodotti in modo rapido,
efficiente e agile.
Le aziende leader hanno migliori capacità di NPD
I ricercatori hanno chiesto agli intervistati quanto i processi aziendali siano efficaci per una serie di funzionalità importanti nella progettazione e nello sviluppo dei prodotti. Hanno scoperto che le aziende leader hanno molte più probabilità di essere "Molto efficaci" o "Altamente efficaci" nella maggior parte di questi
processi rispetto alle altre aziende.
Ciò conferma che queste funzionalità portano a migliori prestazioni nel processo NPD.
Le aziende leader hanno ottimizzato lo sviluppo di nuovi prodotti
Le differenze principali sono ben correlate alle aree in cui le aziende perdono tempo significativo nello sviluppo dei prodotti.
Queste aree sono quelle che oltrepassano i confini dipartimentali e richiedono
il coordinamento a livello di progetto.
La capacità principale consiste nel trasferimento più efficace delle
informazioni tra le fasi di sviluppo dei nuovi prodotti. Le aziende leader hanno oltre il doppio delle probabilità di avere solide capacità per semplificare le
informazioni in tutto lo sviluppo dei prodotti.
Le aziende leader hanno migliorato il coordinamento e la collaborazione NPD
FUNZIONALITÀ NPD ESTREMAMENTE EFFICACI
Integrazione della simulazione nello sviluppo dei prodotti Connettività chiara tra le attività di lavoro, il lavoro di
progettazione e la gestione dei progetti
Processi di cambiamento ben definiti Processi NPD ripetibili/modelli di progetto Accesso a informazioni tempestive per revisioni e
approvazioni
Processi di revisione e approvazione ben definiti Trasferimento delle informazioni tra le fasi di sviluppo dei
nuovi prodotti
41%
44%
42%
43%
38%
46%
36%
59%
64%
68%
71%
64%
80%
76%
Aziende leader Altre aziende
Creazione della continuità dei dati digitali tra le fasi e i processi
Concentriamoci sulle capacità di
differenziazione principali, trasferendo i dati tra le fasi di sviluppo dei nuovi prodotti. I dati del sondaggio non mostrano differenze significative nei tipi di tecnologia utilizzati dalle aziende.
Ad esempio, le aziende leader e le altre aziende utilizzano soluzioni PLM
(Product Lifecycle Management), PDM (Product Data Management) e altre soluzioni di collaborazione.
Tuttavia, esistono delle differenze nell'applicazione della tecnologia.
Le aziende leader hanno maggiori probabilità di sfruttare il PLM come piattaforma che crea continuità digitale in tutto il processo NPD.
Sviluppo di dati di prodotto coesi I ricercatori hanno chiesto in che modo i dati di progettazione dei prodotti integrati si interpongono tra le fasi o i processi del ciclo di vita del prodotto.
Hanno scoperto che le aziende leader hanno il doppio delle probabilità di avere una continuità digitale completa:
un thread digitale completo. Oltre due terzi delle aziende leader hanno in gran parte integrato i dati tra le fasi o la continuità digitale completa. Tuttavia, oltre la metà delle altre aziende dispongono di dati disconnessi, poco integrati o integrati parzialmente tra le fasi del ciclo di vita. Questo approccio è
altamente inefficiente e soggetto a errori. D'altro canto, gli approcci delle aziende leader dimostrano il chiaro vantaggio della continuità dei dati digitali, un thread digitale completo, nel miglioramento dei risultati dello sviluppo dei prodotti.
Le aziende leader utilizzano la continuità digitale dei dati
INTEGRAZIONE DEI DATI TRA FASI/PROCESSI
Aziende
leader Altre aziende
22%
11%
48%
37%
Maggiore integrazione Continuità digitale completa
Mantenere una
definizione olistica del prodotto
I ricercatori hanno inoltre chiesto in che modo le aziende condividono e/o riutilizzano i dati di progettazione nelle varie fasi dello sviluppo di nuovi prodotti. È stato rilevato che le aziende leader hanno il 37% di probabilità in più di aggiungere i dati di progettazione direttamente ai dati delle fasi precedenti, integrando ed estendendo direttamente i dati di progettazione delle fasi precedenti.
Le aziende leader
dispongono più spesso di un modello di dati singolo che consente al personale tecnico e ad altri dipendenti di aggiungere direttamente le proprie informazioni alla progettazione del prodotto, mantenendo una visione centrale e contestuale del prodotto. Le altre aziende, tuttavia, adottano un approccio molto più disarticolato.
Sviluppare un record di prodotto digitale coeso Disporre di un modello di dati comune che copre il ciclo di vita dello sviluppo del prodotto migliora la velocità, riduce gli errori e incoraggia la collaborazione.
Ciò consente alle aziende leader di evitare molte delle sfide di trasferimento, raccolta dei dati e
collaborazione identificate in precedenza.
Le altre aziende, invece, hanno circa il doppio delle probabilità di fare
riferimento ai dati delle fasi precedenti, creando i dati dalla fase di progettazione e utilizzandola come
riferimento per creare manualmente la fase
successiva. Questo processo utilizza modelli di dati
diversi, un approccio inefficiente e soggetto a errori che scoraggia il riutilizzo e rende estremamente difficile l'integrazione delle
modifiche di progettazione a valle.
MODELLO DI DATI DI PRODOTTO COMUNE IN TUTTE LE FASI NPD
Le aziende leader hanno un modello coeso dei dati sul prodotto
Aziende leader Altre aziende
26%
19%
Migliorare le capacità di sviluppo dei prodotti e ottenere risultati dal processo NPD
Chiaramente, i produttori non possono scegliere tra efficienza di progettazione e velocità, produttività e agilità nello sviluppo dei prodotti. Hanno bisogno di entrambi. Oltre a ridurre il lavoro senza valore aggiunto nella progettazione, le aziende devono adottare i processi di best practice delle aziende leader per migliorare velocità, efficienza e agilità nello sviluppo di nuovi prodotti.
Le sfide e le funzionalità di benchmark ci portano a consigliare ai produttori di
semplificare lo sviluppo di nuovi prodotti con continuità digitale completa su un modello di dati comune, creando un thread digitale completo per migliorare le prestazioni di NPD.
A tale scopo, devono adottare i processi e le tecnologie delle best practice.
Semplificazione di processi e transizioni
I produttori dovrebbero semplificare le transizioni tra le fasi di progetto:
Implementando processi formali e interdipartimentali
Fornendo dati di progettazione e sviluppo dei prodotti uniformi necessari per revisioni, approvazioni e gestione delle modifiche
Utilizzo di una piattaforma per l'innovazione dei prodotti I produttori devono utilizzare una piattaforma per l'innovazione dei prodotti che ne snellisca lo sviluppo:
Fornendo un modello di dati comune e la continuità dei dati digitali nelle varie fasi di progettazione e sviluppo dei prodotti
Promuovendo la comunicazione e la collaborazione oltre i confini dipartimentali e incoraggiando il coordinamento a livello di progetto
Le piattaforme per l'innovazione dei prodotti supportano il miglioramento di progetti e processi, supportano la continuità dei dati digitali e migliorano la collaborazione. Inoltre, le soluzioni principali si integrano direttamente con un'ampia gamma di strumenti di progettazione offrendo al contempo i vantaggi della gestione di processi e dati. Ciò rende le piattaforme di innovazione dei prodotti il modo ideale per supportare l'NPD, poiché promuovono la produttività individuale e la velocità, l'efficienza e l'agilità a livello di progetto/processo. I produttori che sfruttano entrambi questi fattori hanno un notevole
Consigli e fasi successive
Le piattaforme per l'innovazione dei
prodotti rappresentano il modo
ideale per supportare lo sviluppo di
nuovi prodotti perché consentono di
aumentare sia la produttività
individuale sia la velocità,
l'efficienza e l'agilità NPD.
Gli intervistati facevano parte di aziende di vario tipo, di dimensioni e aree geografiche diverse.
Raccolta dei dati
Tech-Clarity ha raccolto e analizzato le 167 risposte di un sondaggio basato sul Web sulle aziende che progettano e/o
sviluppano prodotti. Gli intervistati al sondaggio sono stati contattati tramite e-mail, social media e pubblicazioni online di Tech- Clarity e Dassault Systèmes.
Settori
Gli intervistati rappresentano principalmente i settori
dell'industria di trasformazione.
Il 28% proviene dal settore di macchine e impianti industriali, il 20% da automotive/trasporti, il 18% da aerospaziale/difesa, l'11% da architettura/ingegneria/
costruzione, l'11% da
energia/utenze, il 10% da prodotti edili e fabbricazione, il 10%
da prodotti di consumo, il 10%
da elettronica/High Tech, il 10%
da scienze naturali/dispositivi medici e altri settori.*
Dimensione dell'azienda Gli intervistati rappresentano una combinazione di aziende di varie dimensioni, tra cui aziende che impiegano meno di 10 dipendenti (11%), da 11 a 100 dipendenti (31%), da 101 a 500 dipendenti (17%), da 501 a 1.000 dipendenti (7%), da 1.001 a 10.000
dipendenti (16%) e oltre 10.000 dipendenti (18%).
Aree geografiche
Le aziende intervistate segnalano attività commerciali in Nord America (58%), Europa
occidentale (37%), Asia (22%), Europa orientale, Russia inclusa, (15%), Australia (11%), Medio Oriente (11%), America Latina (8%) e altri paesi inclusa l'Africa.*
Ruolo aziendale
Il 79% degli intervistati progetta e sviluppa prodotti. Il restante 21%
fornisce servizi di ingegneria o progettazione che aiutano le aziende a progettare e sviluppare prodotti.
Ruolo
Gli intervistati sono costituiti per il 59% da collaboratori individuali, per il 21% da manager, per il 14% da dirigenti e vicepresidenti, per il 5% da amministratori e per il 2% da altri.
Funzione organizzativa Tra gli intervistati, il 47% ha ricoperto ruoli di progettazione dei prodotti/ingegneria, il 15%
nel settore della produzione, il 7% nel settore della gestione di
progetti/programmi, il 7% nel settore industriale/ingegneria di produzione e il resto proviene da diverse organizzazioni, tra cui qualità, gestione generale, IT (informatica) e altre.
* Si noti che il totale dei valori potrebbe essere superiore al 100%, perché le aziende hanno segnalato attività commerciali in più settori e aree geografiche.
Informazioni sulla ricerca
Nord America 58%
America Latina
8%
Europa occidentale
37%
Africa 7%
Asia22%
Europa orientale 15%
Australia 11%
Medio Oriente
11%
Tech-Clarity
@TechClarityInc TechClarity.inc Tech-Clarity.com
Crediti delle immagini
© Adobe Stock / pag. 13 | © Can Stock Photo / Speedfighter (pag. 14 - mappa)
Tech-Clarity è una società di ricerca indipendente che si impegna a rendere chiaro il valore aziendale della tecnologia. Analizziamo il modo in cui le aziende migliorano le proprie prestazioni in termini di innovazione, sviluppo dei prodotti, progettazione, ingegneria, produzione e servizi attraverso la trasformazione digitale, le best practice, le tecnologie software, l'automazione industriale e i servizi IT.
Informazioni sull'autore
Jim Brown ha fondato Tech-Clarity nel 2002 e vanta oltre 30 anni di esperienza nei settori della produzione e del software. Jim è un ricercatore esperto, autore e relatore e ama interagire con persone che desiderano migliorare le prestazioni dell'azienda attraverso strategie aziendali digitali e il supporto della tecnologia software.
Jim sta studiando attivamente l'impatto della trasformazione digitale e della convergenza tecnologica nei settori manifatturieri.
Riconoscimenti
Jim Brown
Presidente Tech-Clarity, Inc.
Nota sul copyright Sono severamente vietati l'uso e/o la duplicazione del presente materiale senza l'autorizzazione espressa e scritta di Tech-Clarity, Inc. Questo e-book è concesso in licenza a Dassault Systèmes SolidWorks / www.solidworks.com Riferimenti
1) Michelle Boucher, "How to Reduce Non-Value-Added Work in Engineering", Tech-Clarity, 2021.
2) Jim Brown, "7 Ways to Outperform Your Competitors in New Product Development", Tech-Clarity, 2017.