• Non ci sono risultati.

All insegnante ALTOE BARBARA Alla sezione dedicata PON del sito istituzionale Agli Atti dell Istituto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "All insegnante ALTOE BARBARA Alla sezione dedicata PON del sito istituzionale Agli Atti dell Istituto"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO COMPRENSIVO “I. NIEVO” di CORDIGNANO

Via Gazzari, 1 - 31016 - CORDIGNANO

Tel. 0438 995391 - 0438 995830 e-mail: [email protected] pec: [email protected] - sito web: www.iccordignano.edu.it

Data e luogo, come da segnatura

All’insegnante ALTOE’ BARBARA

Alla sezione dedicata PON del sito istituzionale Agli Atti dell’Istituto

Oggetto: Lettera di incarico docente ESPERTO interno per la realizzazione del MODULO denominato “La vida es fiesta: il teatro in lingua spagnola” presso la Scuola Secondaria di I grado di Cordignano nell’ambito del PON “REALIZZAZIONE DI PERCORSI EDUCATIVI VOLTI AL POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE E PER L’AGGREGAZIONE E LA SOCIALIZZAZIONE DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI NELL'EMERGENZA COVID-19 (Apprendimento e socialità)” - Avviso pubblico MI prot. n. AOODGEFID/9707 del 27 aprile 2021.

Programma Operativo Nazionale (PON E POC) “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 finanziato con FSE E FdR Asse I – Istruzione – Obiettivi Specifici 10.1, 10.2 e 10.3 – Azioni 10.1.1, 10.2.2 e 10.3.1 - Autorizzazione progetto del 02/07/2021 nota MI prot. AOODGEFID-19231.

Sotto-azione 1: 10.1.1A Interventi per il successo scolastico degli studenti – Codice identificativo progetto 10.1.1A-FSEPON-VE-2021-140 – titolo progetto: “Riuscire a scuola: verso il successo formativo” - CUP H33D21001580007

Sotto-azione 2: 10.2.2A Competenze di base – Codice identificativo progetto 10.2.2A-FSEPON- VE-2021-168 – titolo progetto “Potenziamento degli apprendimenti e delle competenze di base” – CUP H33D21001590007

Il Dirigente Scolastico

VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” e ss.mm.ii.;

VISTA la legge 15 marzo 1997, n. 59, concernente “Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa";

VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, concernente il Regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche, ai sensi della legge 15 marzo 1997, n. 59;

VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche” e ss.mm.ii.;

VISTO il D.Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016 e ss.mm.ii.;

VISTO il Decreto Interministeriale n. 129/2018 concernente “Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni

(2)

ISTITUTO COMPRENSIVO “I. NIEVO” di CORDIGNANO

Via Gazzari, 1 - 31016 - CORDIGNANO

Tel. 0438 995391 - 0438 995830 e-mail: [email protected] pec: [email protected] - sito web: www.iccordignano.edu.it

scolastiche” e, in particolare, l’art. 45 che prevede per le istituzioni scolastiche la possibilità di potere stipulare contratti di prestazione d’opera con esperti per particolari attività ed insegnamenti;

VISTO il PTOF della scuola approvato dal Consiglio di Istituto con delibera n. 8 in data 22/01/2021;

VISTO il Programma Annuale dell’esercizio finanziario 2021, approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 14/01/2021 con delibera n. 2/2021;

VISTO il Programma Annuale dell’esercizio finanziario corrente, approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 20/01/2022 con delibera n. 12/2022;

VISTO l’avviso del MIUR prot. AOODGEFID/9707 del 27 aprile 2021, Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014- 2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE).

Programma Operativo Complementare “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Obiettivi Specifici 10.1, 10.2 e 10.3 – Azioni 10.1.1, 10.2.2 e 10.3.1. - Realizzazione di percorsi educativi volti al potenziamento delle competenze e per l’aggregazione e la socializzazione delle studentesse e degli studenti nell'emergenza Covid-19 (Apprendimento e socialità);

VISTA la candidatura n. 1051432 presentata da questa Istituzione in data 20/05/2021 per le sotto-azioni 10.1.1A Interventi per il successo scolastico degli studenti (n. 3 moduli) e 10.2.2A Competenze di base (n. 7 moduli);

VISTE la delibera n. 14 del 24/05/2021 del Consiglio d’Istituto e la delibera n. 3 del 28/06/2021 del Collegio dei Docenti relative alla candidatura dell’Istituto per l’Avviso pubblico PON n. 9707 del 27/04/2021 destinato alla realizzazione di percorsi educativi volti al potenziamento delle competenze e per l’aggregazione e la socializzazione delle studentesse e degli studenti nell'emergenza Covid-19 (Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020);

VISTA la nota prot. n. 17355 del 1° giugno 2021, con la quale sono state pubblicate sulla pagina web dedicata al PON “Per la Scuola” 2014-2020 le graduatorie regionali definitive e la successiva nota prot. n. 18082 del 15 giugno 2021, con la quale è stato pubblicato lo scorrimento delle graduatorie definitive;

VISTA la nota MI nota prot. AOODGEFID/19112 del 01/07/2021 indirizzata all’Ufficio scolastico regionale del Veneto, relativa all’autorizzazione dei progetti ammessi e completi di codice CUP;

VISTA la lettera MI prot. AOODGEFID-19231 del 02/07/2021 con la quale si comunica a questa Istituzione scolastica la formale autorizzazione dei progetti 10.1.1A-FSEPON- VE-2021-140 “Riuscire a scuola: verso il successo formativo” (per € 15.246,00) e 10.2.2A-FSEPON-VE-2021-168 “Potenziamento degli apprendimenti e delle

(3)

ISTITUTO COMPRENSIVO “I. NIEVO” di CORDIGNANO

Via Gazzari, 1 - 31016 - CORDIGNANO

Tel. 0438 995391 - 0438 995830 e-mail: [email protected] pec: [email protected] - sito web: www.iccordignano.edu.it

competenze di base” (per € 35.574,00), per un importo complessivo di € 50.820,00 (acquisita con prot. n. 3628 del 03/07/2021 di questa Istituzione);

VISTO il decreto del Dirigente scolastico prot. n. 3714 del 08/07/2021 di inserimento nel Programma annuale 2021 e, quindi, di assunzione in bilancio, ai sensi dell’art. 10 comma 5 del D.I. n. 129/2018, del finanziamento relativo ai progetti in oggetto, per un importo complessivo di € 50.820,00;

VISTA la nomina del R.U.P dei progetti richiamati nella presente determinazione prot. n. 3791 del 15 luglio 2021;

VISTA la dichiarazione di avvio dei progetti PON “REALIZZAZIONE DI PERCORSI EDUCATIVI VOLTI AL POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE E PER L’AGGREGAZIONE E LA SOCIALIZZAZIONE DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI NELL'EMERGENZA COVID-19 (Apprendimento e socialità)”

- Avviso pubblico MI prot. n. AOODGEFID/9707 del 27 aprile 2021, prot. n. 3792 del 15 luglio 2021;

VISTI il Regolamento (UE) n. 1303/2013 recante disposizioni comuni sui Fondi strutturali e di investimento europei, il Regolamento (UE) n. 1301/2013 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e il Regolamento (UE) n. 1304/2013 relativo al Fondo Sociale Europeo;

VISTE le Disposizioni ed Istruzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2014-2020 (FSE-FESR), Versione 2.0 - aggiornate nel mese di ottobre 2020, di cui alla nota di trasmissione M.I. n. 29583 del 09/10/2020;

VISTA la nota MIUR AOODGEFID n. 34815 del 02.08.2017, riguardante “Attività di formazione – Iter di reclutamento del personale esperto e relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale. Chiarimenti” - Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020;

VISTA la nota MIUR AOODGEFID n. 38115 del 18.12.2017, concernente “Chiarimenti e approfondimenti per l’attuazione dei progetti a valere sul FSE” – Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020;

VISTA la circolare della Funzione Pubblica n. 2/2008;

VISTA la circolare n. 2 del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali del mese di febbraio 2009, che regolamenta i compensi, gli aspetti fiscali e contributivi per gli incarichi ed impieghi nella P.A.;

VISTA la Delibera del Collegio dei docenti n. 4 del 28/06/2021, riguardante l’individuazione dei docenti esperti e tutor dei progetti del PON Piano Estate (Apprendimento e socialità);

CONSIDERATO che la S.V. in servizio presso questo Istituto con incarico a tempo indeterminato possiede i necessari requisiti professionali e di esperienza per l’affidamento

(4)

ISTITUTO COMPRENSIVO “I. NIEVO” di CORDIGNANO

Via Gazzari, 1 - 31016 - CORDIGNANO

Tel. 0438 995391 - 0438 995830 e-mail: [email protected] pec: [email protected] - sito web: www.iccordignano.edu.it

dell’incarico relativo al progetto in questione, documentati dal curriculum vitae depositato agli atti dell’Istituto;

INCARICA

La docente ALTOE’ BARBARA, nata a Vittorio Veneto (TV) il 29/11/1979, C.F.

LTABBR79S69M089T, in servizio presso questo Istituto in qualità di docente a tempo indeterminato, a svolgere la funzione di Esperto nell’ambito del progetto PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020, per la seguente azione:

Sotto-azione Progetto Codice Progetto CUP

10.2.2A Competenze di base

“Potenziamento degli apprendimenti e delle competenze

di base”

10.2.2A-FSEPON-VE-

2021-168 H33D21001590007

E, in particolare, per il seguente Modulo:

Sotto azione Codice identificativo progetto Titolo Modulo

10.2.2A 10.2.2A-FSEPON-VE-2021-168 La vida es fiesta: il teatro in lingua spagnola

L’incarico dovrà svolgersi in orario extrascolastico, secondo un calendario da concordare. Eventuali variazioni delle date stabilite dovranno essere preventivamente autorizzate dal Responsabile dell‘Istituto, previa apposita richiesta scritta.

La docente ALTOE’ BARBARA si impegna a trattare le tematiche indicate nell’apposito progetto per il conseguimento degli obiettivi stabiliti.

Il compenso orario per le attività di docente ESPERTO (n. 30 ore) è stabilito in euro 70,00 (settanta/00) per ogni ora effettivamente svolta, per un importo totale di 2.100,00 € (in caso di effettuazione delle n. 30 ore).

Il suddetto importo è lordo stato: onnicomprensivo di tutte le ritenute previdenziali e fiscali, nonché dell’IRAP (8,50%), della quota INPS ex INPDAP (24,20%) a carico dell’Istituto e ogni altro onere di natura fiscale, previdenziale ed assistenziale che dovesse intervenire per effetto di nuove disposizioni normative, anche della eventuale quota a carico dell’Istituto.

Ai fini della liquidazione, le ore di servizio orario extrascolastico effettivamente svolte dovranno essere documentate in apposito registro di presenza da presentare alla Segreteria della scrivente Istituzione scolastica, unitamente al timesheet e la relazione sulle attività svolte e sugli obiettivi raggiunti.

Qualora il numero dei partecipanti scenda sotto il limite di 9 alunni per 2 incontri consecutivi, il modulo verrà terminato con effetto immediato.

La liquidazione dei compensi avverrà a conclusione delle attività in misura proporzionale ai finanziamenti ricevuti dall’Istituto per la gestione dei progetti.

(5)

ISTITUTO COMPRENSIVO “I. NIEVO” di CORDIGNANO

Via Gazzari, 1 - 31016 - CORDIGNANO

Tel. 0438 995391 - 0438 995830 e-mail: [email protected] pec: [email protected] - sito web: www.iccordignano.edu.it

L’Amministrazione si riserva la facoltà di revocare l’incarico in caso di mancata prestazione del servizio per assenze o per mancato svolgimento dell’incarico per qualsiasi causa.

La prestazione dovrà essere svolta presso la sede della Scuola Secondaria di I grado di Cordignano, sita in Via Gazzari, 1, Cordignano (TV).

Nell’ambito di tale incarico, la S.V. avrà i seguenti compiti:

- redigere un puntuale progetto didattico relativamente alle tematiche previste dal Modulo (anche in collaborazione con il Tutor addetto al modulo formativo) contenente obiettivi, competenze, attività, prove di verifica, percorsi operativi e traguardi;

- predisporre i materiali didattici;

- partecipare ad eventuali incontri propedeutici alla realizzazione delle attività e/o in itinere e/o conclusivi;

- svolgere attività di insegnamento attraverso lezioni in presenza, con l’ausilio dei materiali didattici che renderà disponibili ai corsisti;

- valutare, in riferimento al proprio modulo, le competenze in ingresso dei destinatari, al fine di accertare eventuali competenze già in possesso ed attivare misure adeguate;

- approntare prove di verifica degli apprendimenti iniziali, intermedie e finali;

- richiedere il materiale necessario allo svolgimento delle attività didattica, sulla base del capitolo finanziario a disposizione (sezione “Costi di gestione di ciascun modulo formativo”);

- collaborare alla somministrazione on line di un questionario di valutazione, al fine di verificare l’andamento e gli esiti della formazione e delle attività didattico-organizzative;

- inserire i dati relativi alla gestione del percorso progettuale nelle sezioni di piattaforma GPU di specifica competenza (calendario, prove di verifica, materiali prodotti, …);

- Monitorare, in collaborazione con il Tutor, i processi di apprendimento, compilare e firmare il registro delle attività;

- predisporre la relazione finale sull’intervento svolto e compilare la scheda analitica delle competenze acquisite per ciascun allievo.

Il presente incarico ha validità dalla data odierna e fino alla conclusione del Progetto.

Ai sensi dell’art. 53 del d.lgs n. 165/2001, recante “incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi”, la S.V. compilerà la dichiarazione di assenza di conflitto d’interessi, da consegnare presso gli uffici di Segreteria della scrivente Istituzione scolastica.

L’Istituzione scolastica, ai sensi e per gli effetti della d.lgs. n. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679, fa presente che i dati forniti dalla docente saranno acquisiti dall’Istituzione scolastica e saranno oggetto di trattamento, nel rispetto della normativa e degli obblighi di sicurezza e riservatezza, finalizzato agli adempimenti richiesti dall’esecuzione degli obblighi di legge.

Il Dirigente Scolastico Giuseppe Greco

Greco Giuseppe 23.05.2022 08:36:52 GMT+00:00

Riferimenti

Documenti correlati

Svolgimento della funzione di tutor in corsi PON espletati in Istituti di scuola secondaria statale di II grado. Possesso ECDL o certificazi one informatic

„le amministrazioni possono stipulare il contratto previa acquisizione di una autocertificazione dell'operatore economico aggiudicatario attestante il possesso

La Prof.ssa Lamberti Maria, docente in servizio, con contratto a tempo indeterminato, nella scuola secondaria I° grado di questo Istituto Comprensivo, quale TUTOR del

1.Docente madrelingua – Dall’Istruzione primaria alla Laurea conseguita in un Paese anglofono / dall’istruzione primaria al diploma di Scuola secondaria superiore conseguita in

Docente/Esperto fornito di Diploma di Accademia delle belle arti, comprovata esperienza pregressa nella scuola secondaria di primo grado; collaborazione in progetti di

RIPPOL ORIOL Giochi di tutto il Mondo BAMBINI 6-10 ANNI mondi e.

Il presente avviso pubblico ha ad oggetto la selezione, mediante il sia il possesso che la procedura comparativa di requisiti per l’individuazione dei partecipanti al progetto

- Espletare tutte le attività relative alla predisposizione ed esecuzione delle attività, nella somministrazione e tabulazione delle prove di verifica iniziale, in