• Non ci sono risultati.

Curriculum Vitae Comune di Milano. Data di compilazione 29/11/2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum Vitae Comune di Milano. Data di compilazione 29/11/2019"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae Comune di Milano

Data di compilazione 29/11/2019

Informazioni personali

Cognome Nome FURNARI VALERIA GRAZIA

Indirizzo

Cittadinanza IT

Sede di lavoro VIA LARGA 12

Direzione Direzione Servizi Civici e Municipi

Area Area Municipi

Unita'/ Ufficio Unità Coordinamento Municipio 5 - Ambito 1 Profilo Professionale Posizione Organizzativa - Funzionario dei Servizi

Amministrativi

Categoria Giuridica D3

Incarico di P.O./A.P. POSIZIONE ORGANIZZATIVA

(2)

Denominazione Incarico Posizione organizzativa afferente l'Unità Valorizzazione Usi Diversi degli immobili comunali della Direzione Demanio e Patrimonio. Definizione, coordinamento, analisi e programmazione delle procedure di

valorizzazione socio-economica degli spazi comunali ad uso diverso dell'abitativo collocati nei complessi di Edilizia Residenziale Pubblica e di altri immobili inutilizzati.

Predisposizione dei relativi bandi di gara e gestione delle relative attività finalizzate all'assegnazione di tali spazi a soggetti del Terzo Settore e a Micro Piccole Medie Imprese, ai fini del recupero del patrimonio immobiliare e della rigenerazione urbana. Contratti e gestione delle attività amministrative e contabili connesse con il controllo sul territorio della realizzazione dei progetti selezionati.

Analisi degli studi di fattibilità tecnico economica dei progetti di valorizzazione. Verifiche, rilevazioni e

ricognizioni tecniche sul territorio degli immobili inutilizzati o sottoutilizzati prevalentemente in contesti periferici, potenzialmente idonei a supportare progetti di crescita culturale, di sviluppo economico, coesione sociale, rigenerazione urbana. Valutazione delle caratteristiche, stato manutentivo, localizzazione, rispondenza alle progettualità locali. Cura dei rapporti con il gestore degli immobili di Edilizia Residenziale Pubblica. Definizione di progetti per la destinazione d'uso degli spazi in

collaborazione con le altre Direzioni del Comune. Analisi, studio e redazione del testo del nuovo Regolamento Consiliare per l'assegnazione di immobili da destinare a progetti socio-economici in sostituzione del Regolamento Comunale approvato con deliberazione consiliare

n.36/1998 e s.m.i., Attuazione delle linee di indirizzo per il Regolamento dei Beni Comuni attualmente vigente, in collaborazione con le Direzioni competenti. Funzioni Dirigenziali delegate: proposta al dirigente di adeguamenti e/o variazioni dell'organigramma della propria struttura;

attestazioni, certificazioni, comunicazioni, diffide, verbali, autenticazioni, legalizzazioni ed ogni altro costituente manifestazione di giudizio e di conoscenza, vigilanza sull'evoluzione del quadro istituzionale e normativo sulle materie di competenza, costante verifica dei piani di lavoro assegnati al fine di evitare eventuali interventi correttivi preordinati al rispetto degli obiettivi stabiliti, complessiva amministrazione, gestione e organizzazione del personale, partecipazione alle riunioni del Comitato della Direzione di appartenenza.

Esperienze professionali

*Da 11-2019 A 11-2019

Nome del datore di lavoro: Agenzia Roma internazionale - rapporti con Ufficio Internazionale Comune di Milano Settore Merceologico: ricerca e sviluppo

Ruolo: quadro

(3)

Principali attivita' e responsabilita': intervento presso convegno Agenzia Roma progetti stranieri e migranti - partecipazione ai bandi pubblici di valorizzazione progetti migranti per attività culturali sociale ed economiche - Relazioni Internazionali

*Da 11-2018 A 11-2019

Nome del datore di lavoro: BASE Design e sociale Milano Settore Merceologico: architettura / design

Ruolo: quadro

Principali attivita' e responsabilita': partecipazione gruppi di lavoro riqualificazione immobili e valorizzazione

socialeorganizzati presso BASE struttura EX Ansaldo del Comune di Milano

*Da 10-2015 A 11-2017

Nome del datore di lavoro: Scuola del Design Politecnico Settore Merceologico: architettura / design

Ruolo: quadro

Principali attivita' e responsabilita': procedimento premio progetti studenti scuola design Politecnico per

allestimento atrio scuola immobile Comune di Milano

*Da 09-2014 A 11-2015

Nome del datore di lavoro: Scuola Design Politecnico di Milano

Settore Merceologico: architettura / design Ruolo: quadro

Principali attivita' e responsabilita': Riuso temporaneo immobili comunaliseminari e progetti scuola del Design

*Da 02-2014 A 10-2014

Nome del datore di lavoro: Scuola del Design Politecnico di Milano

Settore Merceologico: architettura / design Ruolo: quadro

Principali attivita' e responsabilita': seminario presso corso scuola Design Politecnico di Milano Bovisainterventi sulla valorizzazione degli immobili comunali - ipotesi di

valorizzazione e riqualificazione con progetti studenti

(4)

*Da 05-2008 A 11-2011

Nome del datore di lavoro: Fogli Edizione ARES Settore Merceologico: amministrazione

Ruolo: impiegato

Principali attivita' e responsabilita': redazione articoli riviste giuridiche

*Da 05-2008 A 11-2013

Nome del datore di lavoro: La European Parents Association ha sede a Bruxelles, in Belgio.c / o LLL Platform Rue de l`Industrie 10, 1000 Bruxelles,

BelgioL'EPA lavora in partnership sia per rappresentare e sia per dare ai genitori una voce forte nello sviluppo di politiche e decisioni in materia di istruzione a livello europeo.Nel campo dell'educazione, l'EPA mira a promuovere la partecipazione attiva dei genitori e il riconoscimento del loro posto centrale come principale responsabile dell'educazione dei loro figli.

Settore Merceologico: servizi alla persona Ruolo: impiegato

Principali attivita' e responsabilita': Convention CopenaghenConvention ViennaConvention EssenConvention ColoniaConvention

BarcellonaConvention Ciprointerventi e workshop sulle tematiche inerenti le politiche in materia di istruzione e servizi educativi a livello Europeo

*Da 03-1998 A 10-1999

Nome del datore di lavoro: Rivista Altro Consumo Settore Merceologico: legale / avvocato

Ruolo: libero professionista

Principali attivita' e responsabilita': Consulenza legale - contratti consumatori

*Da 02-1993 A 11-1996

Nome del datore di lavoro: Residenza Universitaria Viscontea Via La Marmora Milano

Settore Merceologico: legale / avvocato Ruolo: libero professionista

(5)

Principali attivita' e responsabilita': docente seminari diritto privato Residenza Universitaria Viscontea

*Da 01-1993 A 09-1999

Nome del datore di lavoro: libero professionista Settore Merceologico: legale / avvocato

Ruolo: libero professionista

Principali attivita' e responsabilita': avvocato (diritto del lavoro e diritto di famiglia, contrattualistica); consulente legale riviste per consumatori

Esperienze professionali interne

*Da 15/06/2016 A 16/11/2017

Profilo: FUNZIONARIO DEI SERVIZI AMM.VI Ambito di Attivita': Demanio

Attivita' svolta: Direzione PeriferieValorizzazione sociale ed economica degli immobili di Edilizia Residenziale Pubblica usi diversi

*Da 01/03/2012 A 28/11/2019

Profilo: FUNZIONARIO DEI SERVIZI AMM.VI Ambito di Attivita': Demanio

Attivita' svolta: Membro commissione selezione pubblica assegnazione immobili in concessione d'uso o locazione a terzi per progetti/servizi economici, sociali, culturali,

sportivi, socioassistenziali e di imprenditoria giovanile

*Da 13/02/2012 A 30/05/2016

Profilo: FUNZIONARIO DEI SERVIZI AMM.VI Ambito di Attivita': Demanio

Attivita' svolta: Direzione Casa e DemanioAttività di redazione atti di indirizzo, bandi per assegnazione spazi/box comunali a terzi, partecipazione Commissioni per alloggi ERP in deroga alla graduatoria per emergenza abitativa.Valorizzazione sociale spazi comunali/immobili.

Gare e contratti. Attività trasversale alle direzioni del Comune. Attuazione e collaborazione con i Consigli di Zona e la Direzione Politiche del Lavoro.

*Da 25/10/2010 A 30/11/2010

(6)

Profilo: FUNZIONARIO DEI SERVIZI AMM.VI Ambito di Attivita': Educazione

Attivita' svolta: CONFERENZA NAZIONALE FAMIGLIAOrganizzazione lavori e interventi della Direzione Famiglia Scuola e Politiche Sociali / servizi educativi e sociali - workshop

*Da 19/10/2009 A 18/11/2019

Profilo: ISTRUTT. DIRETT. DEI SERVIZI AMM.VI Ambito di Attivita': Formazione

Attivita' svolta: Osservatorio Nazionale della Famiglia BolognaSeminario politiche servizi educativi e

socioassistenziali

*Da 18/10/2009 A 11/07/2011

Profilo: FUNZIONARIO DEI SERVIZI AMM.VI Ambito di Attivita': Servizi Sociali

Attivita' svolta: gruppo di lavoro con altri Comuni presso ACI LOMBARDIA per le tariffe servizi sociali e educativi - ISEE

*Da 27/05/2009 A 30/06/2009

Profilo: FUNZIONARIO DEI SERVIZI AMM.VI Ambito di Attivita': Formazione

Attivita' svolta: Comune di ParmaSeminario/Conferenza servizi socioassistenziali e educativi

*Da 15/01/2007 A 12/02/2012

Profilo: FUNZIONARIO DEI SERVIZI AMM.VI Ambito di Attivita': Servizi Sociali

Attivita' svolta: Direzione Famiglia Scuola e Politiche SocialiServizio di Staff alla Direzione Centrale - supporto e controllo legittimità attibandi e procedure beni confiscati alla mafia

*Da 20/05/2002 A 28/11/2019

Profilo: FUNZIONARIO DEI SERVIZI AMM.VI Ambito di Attivita': Educazione

(7)

Attivita' svolta: Membro di commissione numerose gare pubbliche bandi per concessione contributi / servizi educativiPartenariato Pubblico e PrivatoSeminari e lavori di gruppo con altre direzioni e soggetti privati per servizi 0 3 anni/ banca del tempo/ nidi famiglia

*Da 31/01/2000 A

Profilo: FUNZIONARIO DEI SERVIZI AMM.VI Ambito di Attivita': Educazione

Attivita' svolta: gare contributi/finanziamenti per servizi all'infanzia, servizi per bambini/ragazzi in età scolare

*Da 01/10/1999 A

Profilo: FUNZIONARIO DEI SERVIZI AMM.VI Ambito di Attivita': Educazione

Attivita' svolta: gare e contratti; attività legale; spazio pubblico privato - finanziamenti; attività amministratriva e giuridica

Titoli di studio

Conseguito nel: 1996

Livello: abilitazione alla professione

Tipologia o indirizzo degli studi o albo: altro

Principali tematiche affrontate/ competenze professionali acquisite: specializzazione diritto del lavoro (lavoro atipico); diritto di famiglia;diritto civile, amministrativo, penale. Tutela dei consumatori

Nome e tipo dell'ente erogatore dell'istruzione: università degli studi: corsi di specializzazione in diritto civile, amministrativo e penale.

Capacita' e competenze personali

Altre capacita' e competenze: competizioni sportive sci e nuoto sincronizzato

Capacita' e competenze organizzative: organizzazione attività corsi formazione umana e spirituale

rappresentante scolastica nelle scuole di Milano interventi in ambito giuridico e sociale presso enti di formazione

(8)

Capacita' e competenze sociali: corsi di formazione umana e spirituale presso enti parrocchiali e scolastici eventi culturali e sociali presso scuole e istituti

istruzione/educazione/orientamento familiare

Corsi di formazione interni

Frequentato nel: 2021

Titolo del corso: FORMAZIONE SAP E GESTIONE

PATRIMONIO IMMOBILIARE - GESTIONE CONTRATTI - Versione 1

Ente erogatore: DELOITTE Durata in ore del corso: 14

Frequentato nel: 2021

Titolo del corso: WEBINAR "ALLA RICERCA DEL TITOLARE EFFETTIVO"

Ente erogatore: ANCI Durata in ore del corso: 3

Frequentato nel: 2020

Titolo del corso: FORMAZIONE SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E SULLA RIFORMA PRIVACY ITALIANA -ED. STRAORDINARIA DI RECUPERO Ente erogatore: AFOL

Durata in ore del corso: 3

Frequentato nel: 2019

Titolo del corso: AURIGA - PIATTAFORMA DOCUMENTALE DETERMINE G10

Durata in ore del corso: 4

Frequentato nel: 2019

(9)

Titolo del corso: SICUREZZA INFORMATICA - G2 Durata in ore del corso: 4

Frequentato nel: 2018

Titolo del corso: TRASPARENZA AMMINISTRATIVA E NUOVA OPERATIVITA’ DELL’ACCESSO

DOCUMENTALE, ACCESSO CIVICO SEMPLICE E ACCESSO GENERALIZZATO: COSA CAMBIA DOPO IL FOIA

Durata in ore del corso: 8

Frequentato nel: 2016

Titolo del corso: Focus group formazione PO Durata in ore del corso: 4

Frequentato nel: 2016

Titolo del corso: LE SOFT SKILL MANAGERIALI Durata in ore del corso: 16

Frequentato nel: 2015

Titolo del corso: CORSO E-LEARNING ETICA E LEGALITA' G001

Durata in ore del corso: 4

Frequentato nel: 2013

Titolo del corso: D.lgs. 81/08 CORSO RISCHIO MANSIONE VDT

Durata in ore del corso: 8

Frequentato nel: 2011

(10)

Titolo del corso: D.lgs. 81/08 SISTEMA DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Durata in ore del corso: 4

Frequentato nel: 2011

Titolo del corso: CORSO PRIVACY IN MODALITA' E- LEARNING

Durata in ore del corso: 4

Frequentato nel: 2010

Titolo del corso: LA RIFORMA DELLA LEGGE 241/90 SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO E

L'ACCESSO AGLI ATTI (ALLA LUCE DELLE NOVITA' INTRODOTTE DALLA L. 69/09 E DEL D.L. 78/09) Durata in ore del corso: 8

Frequentato nel: 2010

Titolo del corso: SISTEMA DI GESTIONE DEI PROCESSI PRIVACY UTILIZZO DEL TOOL

Durata in ore del corso: 8

Frequentato nel: 2010

Titolo del corso: EXCEL LIVELLO BASE 2003 Durata in ore del corso: 48

Frequentato nel: 2010

Titolo del corso: SISTEMA DI GESTIONE DEI PROCESSI PRIVACY UTILIZZO DEL TOOL

Durata in ore del corso: 8

(11)

Lingue

italiano

Lingua: inglese

Livello Letto: Utente avanzato (C1) Livello Parlato: Utente avanzato (C1) Livello Scritto: Utente avanzato (C1)

Competenze Informatiche

Capacita' e competenze informatiche: Microsoft Word o simili

Software aggiuntivo:

Livello: medio

Patenti

A

Comune di Milano - Curriculum Vitae di FURNARI VALERIA GRAZIA Documento scaricato il 19/06/2022 alle ore 22:06

Riferimenti

Documenti correlati

Principali attivita' e responsabilita': Avvocato titolare di studio legale in Monza: svolgimento di attività nell’ambito del Diritto Civile e Amministrativo con particolare.

A partire dall’anno accademico 2021/22 sono altresì ammessi di diritto gli studenti ammessi ai Progetti di Scambio internazionale MEDES, FIT: l’ammissione di diritto, se non

Organizzazione •Monitoraggio dell’applicazione delle politiche di sicurezza, ivi comprese quelle contenute nel documento programmatico della sicurezza •Definizione delle linee

leading del workshop di Identity Design ispirato alla Future Lions Competition (2019) per gli studenti dei Master in Business Design, Visual Brand Design, Service Design,

▪ Responsabile attività sperimentale in galleria del vento per studio di pale di turbina Attività o settore Applicazioni di ingegneria energetica / aeronautica. 2010

Principali tematiche affrontate/ competenze professionali acquisite: Corso di Specializzazione in Sistemi Spaziali Nome e tipo dell'ente erogatore dell'istruzione: Università

Il calcolo della trasmittanza termica dei sistemi di rivestimento ventilato a fissaggio meccanico, Lezione, Milano, nell’ambito del corso “Facciate ventilate” organizzato da

Attivita' svolta: Planner – assegnata funzionalmente alla Direzione Politiche Sociali e Cultura della Salute e al Gabinetto del Sindaco – DS Coordinamento Expo e Settore