• Non ci sono risultati.

Financial approach for biogas plant construction Speech transcript of Raffaele Zucchi Financial Director Gruppo AB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Financial approach for biogas plant construction Speech transcript of Raffaele Zucchi Financial Director Gruppo AB"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Financial approach for biogas plant construction

Speech transcript of Raffaele Zucchi – Financial Director Gruppo AB

The biogas plant consists of two main sections. The first is the anaerobic digestion plant, normally attached to the ground. It is therefore an immovable asset producing an immovable type property loan. The second section is the cogeneration plant.

This is a movable asset and can therefore give rise to a movable type property loan. In the event of the entire plant being financed by a loan or lease, the type of loan will clearly have to be immovable because the immovable section prevails over the movable one.

The types of loans taken out for these plants are essentially three; the first is the mortgage loan, the second is the financial lease, and the third is the operating lease.

With regards to the first, the mortgage loan, this normally covers 70 to 80% of the taxable part. The bank or credit institute conducts a due diligence check on the plant to ensure compliance with a whole series of requirements concerning both the plant and the investor.

As regards the plant, checks are made to ensure all permits are in order, that the plant is of the correct size, that the price is right and that the land areas are able to accommodate the various plant supply and digested-waste spreading phases.

Other checks are made for example to make sure there is an adequate after-sales service because the post-investment period is also very important. With regards to leasing, which is another main form of plant financing, this allow to obtain a sum that covers 100% of the plant value whilst extending the payment of VAT.

These are obvious advantages that offset the biggest drawback of leasing – its higher costs compared to the classic bank loan. Up until recently, the minimum duration for an equipment lease was 2/3rds of the plant life, while the immovable property lease complied with immovable property tax regulations. Recent legislation permits taking out shorter leasing contracts.

Finally, some suggestions for anyone about to invest in a biogas plant. First of all a business plan must be correctly drawn up in which the plant is sized and income and expenditures are evaluated, considering what has already been said above.

This should also take into consideration VAT expenditure, the share to be directly invested by the investor, and also that,

(2)

Approccio finanziario per la realizzazione di un impianto biogas

Transcrizione del dialogo di Raffaele Zucchi – Financial Director Gruppo AB

L’impianto biogas è composto da due componenti principalmente, la prima è l’impianto di digestione anaerobica, che è di norma attaccato al terreno ed è quindi un bene immobile ed ha origine ad un finanziamento di tipo immobiliare, la seconda componente è invece l’impianto di cogenerazione che è invece un bene mobile e quindi può dare origine ad un finanziamento di tipo mobiliare . Nel momento in cui io vado a finanziare l’intero impianto con un mutuo o con un leasing è chiaro che si deve effettuare un finanziamento di tipo immobiliare perché la parte immobiliare ha una prevalenza su quella mobiliare. I tipici modelli di finanziamento di questi impianti sono essenzialmente di tre tipi; il primo il mutuo ipotecario il secondo è il leasing finanziario il terzo è il leasing operativo. Dal punto di vista del primo modello cioè del mutuo ipotecario viene normalmente finanziato un importo che va dal 70 al 80% della parte imponibile. La banca o l’istituto di credito in genere effettua una new diligence completa sull’impianto affinchè siano rispettate tutta una serie di prerogative sia riguardanti l’impianto, sia riguardanti anche l’investitore. Per quanto riguarda l’impianto viene controllato lo stato di avanzamento delle autorizzazioni, che l’impianto sia dimensionato correttamente abbia un prezzo corretto che poi anche i terreni a disposizione da parte dell’investitore siano sufficienti sia nella fase di alimentazione dell’impianto sia anche nella fase di spandimento del digesatato. Vengono anche controllate, per esempio, che ci sia una adeguato service post vendita perché naturalmente l’investimento viene visto nel tempo successivamente all’investimento. Dal punto di vista del leasing, che è un’altra forma principale di finanziamento degli impianti, questo consente di avere il finanziamento al 100% del valore dell’impianto e di dilazionare l’IVA. Questo sono sicuramente dei vantaggi che si bilanciano lo svantaggio che di norma il leasing ha essendo più caro rispetto al finanziamento bancario classico. Dal punto di vista del leasing , fino a poco tempo fa, la durata minima per il leasing strumentarle era pari a 2/3 della vita dell’impianto, e per l’immobiliare seguiva le regole fiscali immobiliari. Di recente il legislatore, consente di effettuare leasing di durata più breve. Qualche consiglio infine per chi effettua l’investimento in impianto biogas, innanzi tutto va predisposto in maniera corretta un business plan in cui venga dimensionato l’impianto, vengano valutate le entrate e le uscite, considerando quanto detto in precedenza. Considerando anche l’uscita relativa all’iva , considerando la quota che deve essere investita direttamente dall’investitore, e considerando anche che in un primo momento, bisognerà accantonare delle cifre per potere alimentare inizialmente l’impianto.

(3)

Impianto di digestione anaerobica

(4)

Impianto di cogenerazione

(5)

Tipologie di finanziamento di un impianto biogas

TIPOLOGIA DI

IMPIANTO CATEGORIA DI BENE

TIPOLOGIA DI

FINANZIAMENTO DA RICHIEDERE

Impianti di digestione anaerobica

Bene immobile

(tutt’uno col terreno) Fin. IMMOBILIARE

Impianti di

cogenerazione Bene mobile Fin. MOBILIARE IMPIANTO BIOGAS

COMPLETO BENE IMMOBILE Fin. IMMOBILIARE

(6)

Types of loans for a biogas plants

TIPOLOGIA DI

IMPIANTO CATEGORIA DI BENE

TIPOLOGIA DI

FINANZIAMENTO DA RICHIEDERE

Impianti di digestione anaerobica

Bene immobile

(tutt’uno col terreno) Fin. IMMOBILIARE

Impianti di

cogenerazione Bene mobile Fin. MOBILIARE IMPIANTO BIOGAS

COMPLETO BENE IMMOBILE Fin. IMMOBILIARE

Riferimenti

Documenti correlati

L’analisi dello scenario attuale di valorizzazione della sola energia elettrica da parte di CAT-Correggio ha permesso di individuare i punti critici del processo e cioè

T., Mitsuhashi, W., Robust adaptive algorithm for active noise control of impulsive noise, Proceedings of the 2009 IEEE International Conference on Acoustics, Speech and

Procedendo poi con il confronto delle fasi di processo dei due impianti, i metodi Ecoindicator 99 ed Edip 97 hanno evidenziato che l’impianto di Compostaggio presenta

Escherichia coli [log MPN/g tq] in mesofilia: risultati TESI: EFFLUENTI BOVINI.. Escherichia coli [log MPN/g tq]

quasi in coincidenza con la morte di Luchino, segnano l’inizio del radicamento feudale della famiglia, è possibile appunto studiare la costituzione di questo Stato e raccontarne

I dati rilevati da esperti in Italia nel 2010 (ISPRA, 2012) evidenziano che lo smaltimento in discarica è ancora la forma di gestione dei rifiuti più diffusa, pari al

Giorgia Serughetti mostra come l’occupazione dello spazio da parte delle donne migranti, nel caso in oggetto prostitute, si dia nelle forme di mobilità spaziale esemplificata

Dati rilevati nel progetto Agribiogas cofinanziato dalla U.E.. Fonte Rapporto IGEAM 2008. Distribuzione dei capi suini.. Fonte Rapporto