• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 – Disposizioni in materia di riordino delle province Decreto P.G.R. n. 90 del 02.07.2013

AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI, FINANZIARI, PIANIFICAZIONE PROGRAMMAZIONE Determinazione n. 283/SA del 08.08.2014

IL DIRIGENTE PREMESSO CHE

- il programma triennale e l’elenco annuale delle opere pubbliche approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n.34 in data 20.12.2010 prevede il piano di intervento relativo alla “Realizzazione delle piste ciclabili”;

- questa amministrazione ha inteso procedere, in conformità a quanto previsto dal Piano Paesaggistico Regionale, al recupero dei vecchi tracciati ferroviari al fine di convertirli in piste ciclabili in modo da aprire un dialogo costante e serrato fra archeologia, archeologia industriale, architettura, infrastrutture e paesaggio, in un territorio di grande interesse e di grande peculiarità come quello del Sulcis – Iglesiente;

- la realizzazione della pista ciclabile lungo il tratto Carbonia/San Giovanni Suergiu è in corso di ultimazione lavori;

- il tratto all’altezza del km 11 della S.S. 126, loc. Is Pusceddus nel comune di San Giovanni Suergiu, è stato stralciato dal progetto originario per la concomitanza con la realizzazione della rotatoria lungo la S.S.126 da parte del Comune di San Giovanni Suergiu;

CONSIDERATO CHE

- il Comune di San Giovanni Suergiu ha concluso i lavori per la realizzazione della rotatoria e che si rende pertanto necessario e urgente completare la pista ciclabile nel tratto indicato in oggetto al fine di assicurare la continuità del tracciato nel suo complesso;

- è necessario concludere la fase di progettazione del tratto in oggetto entro il mese di agosto 2014 in modo da convocare la Conferenza di Servizi entro il mese di settembre 2014 al fine di raccogliere i pareri di tutti gli enti coinvolti nel procedimento;

Oggetto: Lavori di “Realizzazione di una passerella ciclopedonale per il completamento del tratto di pista ciclabile che costeggia la rotatoria sulla S.S. 126 al km. 11 in loc. Is Pusceddus nel comune di San Giovanni Suergiu” – Nomina unità di staff.

(2)

- con determinazione dirigenziale n. 276 del 04.08.2014 è stato assegnato l’incarico al professionista esterno, ing. Efisio Denotti, per curare la progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e il coordinamento della sicurezza in fase progettuale;

- l’incarico all’ing. Denotti non comprende la direzione dei lavori e il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione dei lavori;

TENUTO CONTO che è intenzione di questa amministrazione farsi carico di attivare l’iter autorizzativo e le procedure amministrative di gara per assicurare la realizzazione dell’intervento entro dicembre 2014;

VISTO l'art. 90 del D. Lgs. 163/2006 che disciplina lo svolgimento dell'attività di progettazione interna, in particolare:

- le prestazioni relative alla direzione dei lavori e agli incarichi di supporto-tecnico amministrativo alle attività del responsabile del procedimento e del dirigente competente dei lavori pubblici sono espletate, in primo luogo dagli uffici tecnici delle stazioni appaltanti (comma 1);

- i relativi progetti sono firmati da dipendenti delle amministrazioni abilitati all'esercizio della professione (comma 4);

- le amministrazioni aggiudicatrici possono affidare lo svolgimento di attività tecnico- amministrative connesse alla progettazione, ai soggetti diversi dal personale interno solo in caso di carenza in organico di personale tecnico, ovvero in caso di lavori di speciale complessità o di rilevanza architettonica o ambientale o in caso di necessità di predisporre progetti integrali, così come definiti dal regolamento, che richiedono l'apporto di una pluralità di competenze, casi che devono essere accertati e certificati dal responsabile del procedimento (comma 6);

VISTO l'art. 93, comma 7, del D. Lgs. 163/2006 che dispone che gli oneri di cui sopra fanno carico agli stanziamenti previsti per la realizzazione dei singoli lavori negli stati di previsione della spesa o nei bilanci delle stazioni appaltanti;

CONSIDERATO che:

− questa amministrazione dispone di personale interno dotato di specifica competenza professionale per seguire la direzione lavori e il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione;

− l'espletamento dei suddetti incarichi non arreca alcun pregiudizio al regolare svolgimento dei normali compiti di istituto;

VISTO il Regolamento per la progettazione interna, approvato con Delibera della Giunta Provinciale n. 5 del 05/02/2007, in particolare:

(3)

− gli artt. 5 e 6 relativi alla ripartizione del fondo e degli incentivi per la progettazione e la pianificazione;

− l'art. 9 relativo alla definizione del gruppo di progetto;

DATO ATTO che sarà riconosciuto anche ai suddetti tecnici la quota parte dell'incentivo del 2%

come stabilito dall'art. 92 comma 50 del d.lgs. 163/2006, ed il cui importo verrà determinato con l'applicazione del Regolamento per la ripartizione dell'incentivo alle attività di progettazione interna approvato con Deliberazione della Giunta Provinciale n. 5 del 05.02.2007, esecutiva ai sensi di legge;

VISTI

− la legge regionale n. 11 del 25 maggio 2012 avente ad oggetto "Norme sul riordino generale delle autonomie locali e modifiche alla legge regionale n. 10 del 2011" e ss.mm.ii.;

− la legge regionale n. 15 del 28 giugno 2013 avente ad oggetto " Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province";

− il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 concernente le "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche" e in particolare l’art. 4;

− il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 recante il "Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali" ed in particolare l'art. 107 che assegna al dirigente la gestione amministrativa, finanziaria e tecnica;

− il decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 recante il " Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE";

− il bilancio di previsione;

Tutto ciò premesso:

DETERMINA

1. di considerare la premessa quale parte integrante e sostanziale del presente atto;

2. di nominare la seguente Unità di Staff per la parte inerente la realizzazione dell’intervento in oggetto:

Responsabile Unico del Procedimento: ing. Giuseppe Bullegas;

Collaboratore del R.U.P.: dott. Roberto Alba e ing. Ugo Piras;

Direttore lavori: ing. Giuseppe Bullegas;

Assistente Direttore lavori: geol. Marco Murtas e ing. Ugo Piras;

Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione: ing. Giuseppe Bullegas;

(4)

3. di autorizzare il suddetto personale all'espletamento dei compiti inerenti il progetto in oggetto

Il DIRIGENTE

dott.ssa Anna Maria Congiu f.to

Riferimenti

Documenti correlati

OGGETTO: Nomina componenti commissione giudicatrice per la gara a evidenza pubblica, mediante procedura aperta, per l’affidamento del servizio di assistenza

Si ricorda inoltre che la Commissione di gara procederà alla valutazione dell’offerta tecnica in

Vista la propria determinazione numero 198_ES del 09 maggio 2014 attraverso la quale è stata indetta una gara a evidenza pubblica, da espletarsi con procedura

Articolo 3 – Studente non residente nel territorio della provincia di Carbonia Iglesias Lo studente, non residente nella provincia di Carbonia Iglesias, che per l’anno

Il sottoscritto dichiara inoltre di essere a conoscenza che dopo un mese di assenza continuativa si riterrà lo stesso rinunciatario del servizio e nulla avrà

Il sottoscritto dichiara inoltre di essere a conoscenza che la mancata presentazione della documentazione di cui sopra a titolo di giustificativo di spesa entro il termine

Autorizzo il trattamento dei dati personali sopra indicati e dei dati sensibili contenuti nella documentazione allegata alla presente, ai sensi del decreto

OGGETTO: Servizio di assistenza educativa specialistica e rimborso spese viaggio, a favore degli studenti con disabilità certificata frequentanti gli Istituti di