• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Decreto P.G.R n. 90 del 02.07.2013

AREA DEI SERVIZI TECNOLOGICI

Determinazione dell’Area Servizi Tecnologici - Pagina 1 di 4 DETERMINAZIONE N. 204 DEL 08 AGOSTO 2014

OGGETTO: POR FESR Sardegna 2007-13, Linea di Attività 4.1.3.a. Lavori di demolizione e rifacimento delle facciate del liceo scientifico "Emilio Lussu" sito in Via Bolzano a Sant'Antioco. CUP C66E11000870006 CIG 5907553AF2. Approvazione progetto di completamento e Affidamento dei lavori di completamento

IL DIRIGENTE

Vista la deliberazione n. 155 del 02/08/2012, con la quale la Giunta Provinciale ha approvato il Progetto preliminare/definitivo dei lavori di demolizione e rifacimento delle facciate del liceo scientifico "Emilio Lussu" sito in Via Bolzano a Sant'Antioco;

Dato atto che l’intervento è stato inserito nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2012/2014;

Richiamate le determinazioni del dirigente dell'Area dei Servizi ambientali, nell’ordine:

− n. 225 del 14 settembre 2012 con la quale è stato approvato, così come depositato agli atti dell'Area dei servizi ambientali, il progetto esecutivo relativo ai lavori di demolizione e rifacimento delle facciate del liceo scientifico “Emilio Lussu” sito in Via Bolzano a Sant'Antioco, redatto dall'Arch. Stefano Pinna;

− n. 315 del 5 dicembre 2012 con la quale è stata indetta la gara d'appalto mediante procedura negoziata, - ai sensi dell’art. 122 comma 7, del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 – per l'affidamento dei lavori di demolizione e rifacimento delle facciate del liceo scientifico "Emilio Lussu" sito in Via Bolzano a Sant'Antioco, da aggiudicarsi con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso espresso percentualmente sull’elenco prezzi posto a base di gara, ai sensi dall’art. 82, comma 2, lett. a), del d.lgs. n. 163/2006 CUP C66E11000870006 CIG 4765354E82;

− n. 84 del 20 marzo 2013 con la quale sono stati aggiudicati, in via definitiva, alla società SER.CO. S.R.L. - con sede legale a Iglesias (CI) in Località Fragata s.n. Partita I.V.A. 02523190920 - i lavori di demolizione e rifacimento delle facciate del liceo scientifico “E. Lussu” sito in Via Bolzano a Sant'Antioco, per l’importo di € 242.276,99 - di cui € 19.736,74 per oneri della sicurezza - oltre I.V.A. 21% pari a € 50.878,17 per un totale di € 293.155,16 I.V.A. compresa;

Dato atto che i lavori sono stati consegnati in via d'urgenza in data 13.06.2013 e che in data 20.09.2013 è stato sottoscritto il contratto d'appalto - repertorio n. 256 - con la società SER.CO. S.R.L.;

Accertato che, per assicurare una migliore fruizione degli ambienti oggetto degli interventi di bonifica, si rende indispensabile provvedere alla realizzazione di alcuni lavori non compresi nell'appalto principale, meglio specificati nella relazione tecnica descrittiva;

Considerato che ricorrono le condizioni stabilite dall'art. 57, comma 5, lett. a) del d.lgs.

163/2006 secondo cui le stazioni appaltanti possono aggiudicare contratti pubblici mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara per i lavori o i servizi complementari, non compresi nel progetto iniziale né nel contratto iniziale, che, a seguito di una circostanza imprevista, sono divenuti necessari all'esecuzione dell'opera o del servizio

(2)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Decreto P.G.R n. 90 del 02.07.2013

AREA DEI SERVIZI TECNOLOGICI

Determinazione dell’Area Servizi Tecnologici - Pagina 2 di 4

oggetto del progetto o del contratto iniziale, purché aggiudicati all'operatore economico che presta tale servizio o esegue tale opera, qualora tali lavori o servizi complementari non possano essere separati, sotto il profilo tecnico o economico, dal contratto iniziale, senza recare gravi inconvenienti alla stazione appaltante e che il valore complessivo stimato non ecceda il cinquanta per cento dell'importo del contratto iniziale;

Preso atto della disponibilità manifestata dalla società SER.CO. S.R.L., all'uopo interpellata, ad eseguire gli interventi di completamento in oggetto;

Visti gli elaborati tecnici allegati al progetto di completamento - depositati in atti - di seguito indicati:

a) relazione tecnica descrittiva;

b) computo metrico estimativo;

Considerato che il valore complessivo dei lavori non supera il cinquanta per cento dell’importo del contratto iniziale, essendo pari ad euro 72.007,18 oltre I.V.A.;

Ritenuto di dover approvare il progetto di completamento “Lavori di demolizione e rifacimento delle facciate del liceo scientifico E. Lussu di Sant'Antioco”, con i relativi elaborati, e di affidare l'esecuzione dei suddetti lavori alla società SER.CO. S.R.L. - con sede legale a Iglesias (CI) in Località Fragata s.n. P. I.V.A. 02523190920 per l’importo di euro 72.007,18 oltre I.V.A, di cui

€ 2.000,00 per oneri della sicurezza, oltre I.V.A. 22%;

Visti:

la legge regionale n. 11 del 25 maggio 2012 avente ad oggetto "Norme sul riordino generale delle autonomie locali e modifiche alla legge regionale n. 10 del 2011" e ss.mm.ii.;

la legge regionale n. 15 del 28 giugno 2013 avente ad oggetto " Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province";

il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 concernente le "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche";

il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 recante il "Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali";

− il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2013, approvato con delibera del Consiglio Provinciale n. 34 del 20 dicembre 2012 e ss.vv.;

− la nota protocollo 20331 del 02 settembre 2013 con la quale il Commissario Straordinario affida al sottoscritto la conclusione del procedimento in oggetto;

− il decreto del Commissario Straordinario n. 2 del 29 agosto 2013 con il quale è stata assegnata al sottoscritto la dirigenza dell’Area dei “Servizi Tecnologici".

Tutto ciò premesso:

D E T E R M I N A

1. di approvare il progetto di completamento “Lavori di demolizione e rifacimento delle facciate del liceo scientifico "Emilio Lussu" di Sant'Antioco”, con i relativi elaborati, depositati in atti;

2. di approvare, in particolare, il seguente quadro economico:

(3)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Decreto P.G.R n. 90 del 02.07.2013

AREA DEI SERVIZI TECNOLOGICI

Determinazione dell’Area Servizi Tecnologici - Pagina 3 di 4

1 TOTALE LAVORI euro 99.742,63

a) Lavori a Misura Euro 97.742,63

b) Lavori a Corpo Euro 0,000

2 ONERI PER LA SICUREZZA (non soggetti a ribasso) Euro 2.000,00

AL NETTO DEL RIBASSO (26,051%) Euro 70.007,18

Oneri della Sicurezza Euro 2.000,00

3 TOTALE Euro 72.007,18

4 I.V.A. 22% sui lavori Euro 15.841,58

5 SPESE EX ART.18 L.109/94 Euro 1.994,85

6 SPESE TECNICHE Euro 18.500,00

7 IMPREVISTI Euro 3.539,31

8 IVA SU 6 E CNPAIA E INPS 4% Euro 5.911,71

9 ACCORDO BONARIO 3% ART.21 Euro 2.992,28

10 SPESE AVCP Euro 225,00

11 ALLACCIAMENTO AI PUBBLICI SERVIZI Euro 0,000

12 EVENTUALI E MAGGIORI DIVERSI ONERI Euro 0,000

SOMME A DISPOSIZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE Euro 49.004,73

TOTALE Euro 121.011,91

3. di affidare i lavori integrativi previsti dal progetto di completamento in oggetto - per un importo di € 72.007,18, di cui € 2.000,00 per oneri della sicurezza, oltre I.V.A. 22% - alla società SER.CO. S.R.L. - con sede legale a Iglesias (CI) in Località Fragata s.n. Partita I.V.A.

02523190920- aggiudicataria dei lavori principali;

4. di impegnare, a favore della società esecutrice dei lavori, la somma di € 72.007,18, di cui € 2.000,00 per oneri della sicurezza, oltre I.V.A. 22% sul capitolo n. 22012 “Manutenzione

(4)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Decreto P.G.R n. 90 del 02.07.2013

AREA DEI SERVIZI TECNOLOGICI

Determinazione dell’Area Servizi Tecnologici - Pagina 4 di 4

Straordinaria E. Lussu di Sant'Antioco” della gestione in conto competenza del bilancio di previsione per gli esercizi 2012 e 2013;

5. di dare atto che l’affidamento dei lavori sarà perfezionato a mezzo di apposito contratto, da stipulare dopo la prestazione delle garanzie previste dalla legge;

6. di precisare che avverso il presente provvedimento è ammesso il ricorso giurisdizionale al T.A.R. della Sardegna entro 30 giorni dalla pubblicazione nell’Albo pretorio online della Provincia.

Il Dirigente Ing. Fulvio Bordignon

Riferimenti

Documenti correlati

Premesso che con propria determinazione numero 276_ES del 04 luglio 2014 è stata indetta una gara a evidenza pubblica, da espletarsi con procedura aperta e da aggiudicarsi

2 / 3 In relazione al punto 3 si vuole significare che il numero di ore degli eventi formativi proposti deve essere necessariamente indicato perché in sede di

B del disciplinare di Gara, si chiede di specificare cosa si intende per servizi analoghi, ed in particolare se sono ricompresi e considerati tali i servizi di:.

OGGETTO: Nomina componenti commissione giudicatrice per la gara a evidenza pubblica, mediante procedura aperta, per l’affidamento del servizio di assistenza

Si ricorda inoltre che la Commissione di gara procederà alla valutazione dell’offerta tecnica in

Vista la propria determinazione numero 198_ES del 09 maggio 2014 attraverso la quale è stata indetta una gara a evidenza pubblica, da espletarsi con procedura

Articolo 3 – Studente non residente nel territorio della provincia di Carbonia Iglesias Lo studente, non residente nella provincia di Carbonia Iglesias, che per l’anno

Il sottoscritto dichiara inoltre di essere a conoscenza che dopo un mese di assenza continuativa si riterrà lo stesso rinunciatario del servizio e nulla avrà