• Non ci sono risultati.

COMUNE DI VILLA D'ALME'

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI VILLA D'ALME'"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI VILLA D'ALME'

C O P I A

Provincia di BERGAMO

Nr. 92

Oggetto:

Cod. Ente 10243

Del 02/12/2010

ADESIONE ALLA PROPOSTA DELLA SOCIETA' "TAILAI SRL"

PER LA MESSA IN DISPONIBILITA' ALL'ENTE, IN COMODATO D'USO, DI UN AUTOMEZZO PER IL TRASPORTO DI PERSONE IN STATO DI DIFFICOLTA' MOTORIA - APPROVAZIONE SCHEMI DI CONTRATTO.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

L'anno DUEMILADIECI addì DUE del mese di DICEMBRE alle ore 18:30 Solita sala delle Adunanze, previo esaurimento delle formalità prescritte dalle leggi e dallo Statuto, convocata la Giunta Comunale sono intervenuti i Signori:

Pres. Ass.

PIGOLOTTI Giuseppina Sindaco X

X

SONZOGNI Marco Vicesindaco

X

CAPELLI Romano Assessore

X

FALGARI Denise Assessore

X

FRIGENI Giovanni Assessore

X

GOTTI Giacomo Assessore

X

PERICO Mirko Assessore

6 1

Partecipa il Segretario Comunale - Dr. Giovannino Palma.

Il Vicesindaco - Marco Sonzogni - constatata la legalità dell'adunanza, dichiara aperta la seduta e

pone in discussione la seguente proposta iscritta all'ordine del giorno.

(2)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 92 DEL 02/12/2010

OGGETTO:

ADESIONE ALLA PROPOSTA DELLA SOCIETA' "TAILAI SRL" PER LA MESSA IN DISPONIBILITA' ALL'ENTE, IN COMODATO D'USO, DI UN AUTOMEZZO PER IL

TRASPORTO DI PERSONE IN STATO DI DIFFICOLTA' MOTORIA - APPROVAZIONE SCHEMI DI CONTRATTO.

LA GIUNTA COMUNALE

Vista la deliberazione della Giunta Comunale di Almè n. 37 dell’11/03/2008, esecutiva ai sensi di legge, con la quale, fra l’altro, veniva approvato lo schema di convenzione per lo svolgimento di servizi aventi carattere socio-assistenziale, in cui sono disciplinate, tra l’altro, le condizioni di utilizzo gratuito dell’autovettura di proprietà comunale Fiat Punto targata AW695RF, composto di n. 6 articoli, allegata alla deliberazione stessa per formarne parte integrante e sostanziale;

Vista, inoltre, la Convenzione per lo svolgimento di servizi aventi carattere socio- assistenziale”, sottoscritta fra il Comune di Almè e l’Associazione Filo Diretto ONLUS, con sede in Villa d’Almè, in data 26/03/2008;

Visti, in particolare, gli artt. 3 e 4 della suddetta convenzione, i quali stabiliscono, rispettivamente, che:

 “Il Comune riconosce e valorizza l’attività promossa dall’Associazione e, ai fini del perseguimento delle finalità riportate al precedente articolo 2 si impegna a concedere all’Associazione: - l’utilizzo gratuito dell’autovettura di proprietà comunale Fiat Punto targata AW659RF, alle condizioni riportate al successivo articolo 4. … omissis … “;

 “Il Comune concede all’Associazione l’utilizzo gratuito dell’autovettura di proprietà comunale Fiat Punto targata AW659RF alle seguenti condizioni: … - tutte le spese di gestione, manutenzione ordinaria e straordinaria, rifornimento carburanti/olio e di funzionamento relative all’autovettura sono a carico del Comune come pure le spese relative all’assicurazione per responsabilità civile del mezzo, le tasse automobilistiche, la revisione annuale, ecc. … omissis …”;

Richiamata la propria deliberazione n. 99 del 19/11/2009, esecutiva ai sensi di legge, con la quale veniva approvata la convenzione tra il Comune di Villa d’Almè e l’Associazione Filo Diretto, con sede in Villa d’Almè, per l’attività di trasporto anziani e disabili e di trasporto pasti a domicilio con decorrenza immediata e scadenza 31 dicembre 2012, allegata alla deliberazione stessa per farne parte integrante e sostanziale;

Vista la Convenzione con l’Associazione Filo Diretto per l’attività di trasporto pasti a domicilio e per l’attività di trasporto anziani e disabili - Utilizzo automezzo di proprietà comunale”, Rep. n. 191/N.R.S. del 4/12/2009;

Visto, in particolare, l’art. 3 della suddetta convenzione, il quale stabilisce che “Il Comune di Villa d’Almè in vista del perseguimento di una efficace politica di sostegno alla popolazione anziana e disabile svantaggiata, riconosce e valorizza l’attività promossa dall’Associazione FILO DIRETTO e si impegna a:

- concedere all’Associazione FILO DIRETTO di utilizzare l’automezzo di proprietà FIAT DOBLO’, per adibirlo a trasporto di disabili ed anziani e trasproto pasti a domicilio, qualora richiesto dal Servizio Sociale comunale; le spese di carburante e tutti gli oneri relativi alla regolare manutenzione ordinaria del mobile registrato in oggetto ed alle eventuali modifiche all’allestimento dell’automezzo per renderlo maggiormente funzionale alle esigenze del servizio sono a totale carico del Comune. … omissis … - provvedere alla stipula di polizza assicurativa ed al pagamento dell’imposta di bollo relativa all’automezzo, nonché a trasferire all’Associazione eventuali buoni carburante che dovessero ricevere quale contributo da terzi. … omissis …”;

Considerato che:

 questa Amministrazione comunale - come sopra detto - assicura ormai da molti anni i servizi sociali che garantiscono, oltre a prestazioni in favore di anziani, disabili, nuclei familiari in situazione di disagio sociale, anche agevolazioni nei trasporti mirati al sostegno socio- assistenziale degli utenti;

(3)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 92 DEL 02/12/2010

 allo stato attuale il servizio di trasporto è garantito ai soggetti di cui sopra, a mezzo dell’Associazione FILO DIRETTO, tramite il mezzo FIAT DOBLO’;

 con sempre maggiore frequenza vengono richiesti alla pubblica amministrazione e agli altri organi di utilità sociale, pubblici o privati che operano nel campo dell’assistenza ai soggetti non autosufficienti o in difficoltà, servizi di trasporto per e da istituti di cura, terapeutici, Case di Riposo, Centri Diurni, Centri di assistenza o di formazione e istruzione per disabili o, più generalmente per l’espletamento delle normali funzioni della vita sociale da parte di soggetti deboli e privi di mezzi propri;

 è stata appurata la necessità di un ulteriore potenziamento di tali servizi, al fine di far fronte alle numerose richieste che pervengono da anziani e da disabili del territorio, ai quali è opportuno poter garantire la mobilità assistita, anche acquisendo nuovi automezzi attrezzati per i quali occorre reperire i fondi, dato l’elevato costo di tale tipologia di veicoli;

 possono essere adottate forme di collaborazione e sponsorizzazione in grado di consentire il reperimento di mezzi e risorse senza oneri o con oneri limitati a carico del Comune;

Considerato che:

 la Società “TAILAI SRL” con sede legale in Modena, che opera nel campo sociale, sviluppando un metodo operativo che le consente di mettere a disposizione gratuitamente, in favore di Enti ed Istituti assistenziali, mezzi di trasporto appositamente configurati strutturalmente per trasportare anziani, disabili, persone in genere con svantaggi oggettivi alla possibilità di spostamento nella propria zona di residenza;

 detta Società ha presentato a questa Amministrazione comunale, con nota acquisita al Prot.

Com.le n. 10996 del 30/11/2010, una proposta per garantire gratuitamente mobilità agli utenti dei servizi sociali (Allegato A);

 all’incontro di presentazione del Progetto “Trasporto Attrezzato Integrale - L’Abilità Immediata” svoltosi presso questa sede comunale in data 30 novembre 2010 hanno partecipato, oltre all’Assessore delegato ai Servizi Sociali di Villa d’Almè ed ai rappresentanti dell’Associazione FILO DIRETTO, anche l’Assessore delegato ai Servizi Sociali del Comune di Almè, ;

 l’adesione al progetto da parte del Comune di Almè risulta più che opportuna al fine di garantire il buon esito finale dell’iniziativa che comporterà sicuramente la donazione di una autovettura ed, eventualmente, anche di una seconda autovettura;

Rilevato che:

 tale progetto consiste nel mettere a disposizione dell’Ente beneficiario, sotto la forma della concessione in comodato d’uso gratuito secondo le condizioni proposte, uno o più automezzi (indicativamente FIAT DOBLO’-FIAT DUCATO) appositamente attrezzato, di nuova fabbricazione, per un periodo di anni 4 (quattro), trascorso il quale TAILAI SRL ha manifestato la volontà di donare il mezzo stesso all’Ente Beneficiario;

 la Società TAILAI SRL provvede all’acquisto dell’automezzo tramite copertura economica offerta da Ditte locali (con sede sia in Villa d’Almè che - in caso di adesione - anche in Almè) interessate alla veicolazione del proprio logo e/o marchio, stampato su tali mezzi come pubblicità, in cambio della confacente donazione, ovvero concorrendo con un contributo volontario;

 l’utilizzo dell’automezzo concesso in comodato d’uso gratuito secondo le condizioni proposte comporta per l’ente la sola spesa per: carburante e olio, manutenzione ordinaria delle parti meccaniche ed elettriche dell’elevatore, costo del personale di guida;

Ravvisata dunque, visti gli indubbi vantaggi derivanti a questa Amministrazione comunale, l’opportunità e la convenienza di procedere all’accettazione della proposta della Società “TAILAI SRL” ed all’approvazione:

dello schema di “CONTRATTO” PROGETTO “Trasporto Attrezzato Integrale - L’abilità Immediata” (Allegato C);

dello schema di CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO di n. 1 AUTOVEICOLO appositamente attrezzato e non per il trasporto di persone svantaggiate (Allegato D);

(4)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 92 DEL 02/12/2010

Dato atto che l’impiego del mezzo può essere gestito dall‘Associazione FILO DIRETTO in virtù della suddetta Convenzione per l’attività di trasporto pasti a domicilio e per l’attività di trasporto anziani e disabili - Utilizzo automezzo di proprietà comunale”, Rep. n. 191/N.R.S.

del 4/12/2009, corrente con l‘Associazione stessa;

Acquisito, sulla proposta di deliberazione, il parere favorevole del Responsabile del Servizio Affari Generali in ordine alla sola regolarità tecnica, ai sensi e per gli effetti dell’art. 49, comma 1°, de l T.U. delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, approvato con D.Lgs. 18/08/2000, n. 267, non comportando impegno di spesa o diminuzione di entrata;

All’unanimità dei voti favorevoli, espressi per alzata di mano;

D E L I B E R A

1) di aderire, per le motivazioni di cui in narrativa che qui abbiansi per integralmente riportate e trascritte, alla proposta progettuale della Società “TAILAI SRL”, con sede legale in Modena, denominata “Trasporto Attrezzato Integrale - L’Abilità Immediata” di cui alla nota acquisita al Prot. Com.le n. 10996 del 30/11/2010, Allegato A) alla presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale;

2) di dare atto che l’utilizzo dell’automezzo concesso in comodato d’uso gratuito comporta per l’Ente la sola spesa per: carburante e olio, manutenzione ordinaria delle parti meccaniche ed elettriche dell’elevatore, costo del personale di guida;

3) di approvare, a tal fine:

lo schema di “CONTRATTO” PROGETTO “Trasporto Attrezzato Integrale - L’abilità Immediata” Allegato C alla presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale;

lo schema di CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO di n. 1 AUTOVEICOLO appositamente attrezzato e non per il trasporto di persone svantaggiate, Allegato D alla presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale;

4) di chiedere al limitrofo Comune di Almè di aderire al Progetto “Trasporto Attrezzato Integrale - L’Abilità Immediata” in discorso al fine di consentire la locazione da parte della Società “TAILAI SRL”, degli spazi pubblicitari dell’autoveicolo anche alle aziende ed esercizi commerciali con sede nel territorio di Almè e, contestualmente, assicurare il buon esito finale del progetto stesso;

5) di dare atto e stabilire sin d’ora che, nel caso in cui - al termine del periodo di quattro anni - gli autoveicoli concessi a questo Comune in comodato gratuito dovessero essere in numero di due, uno di essi verrà donato da parte della Società “TAILAI SRL” al Comune di Almè;

6) di trasmettere copia della presente deliberazione al limitrofo Comune di Almè al fine della relativa adesione;

7) di dare atto che il Responsabile del Servizio Affari Generali provvederà agli adempimenti consequenziali (ivi compresa la sottoscrizione dei contratti di cui al punto 3), ai sensi e per gli effetti degli artt. 107 e 109 del T.U. delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, approvato con D.Lgs. 18/08/2000, n. 267;

8) di trasmettere, in elenco, la presente deliberazione ai Capigruppo Consiliari, contestualmente alla sua affissione all'Albo Pretorio;

9) di dichiarare la presente deliberazione, stante l'urgenza ed a seguito di separata votazione con unanime consenso di voti favorevoli espressi per alzata di mano, immediatamente eseguibile.

(5)

IL VICESINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE F.to: Marco Sonzogni F.to: Dr. Giovannino Palma Letto, confermato e sottoscritto.

F.to: Dr. Giovannino Palma IL SEGRETARIO COMUNALE

CERTIFICATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE (art. 124 T.U.E.L. 18 agosto 2000 n.267/2000)

Su attestazione del Messo Comunale si certifica che la suestesa deliberazione è stata pubblicata nelle forme di legge all'Albo Pretorio del Comune in data odierna e per quindici giorni consecutivi.

Lì, 03 dicembre 2010

Dr. Giovannino Palma IL SEGRETARIO COMUNALE Copia conforme all'originale in carta libera per uso amministrativo.

Lì, 03 dicembre 2010

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to: Dr. Giovannino Palma

CERTIFICATO DI ESECUTIVITÀ

(art. 134,comma 3, del T.U.E.L. 18 agosto 2000 n.267/2000)

Si certifica che la suestesa deliberazione è stata pubblicata nelle forme di legge all'Albo Pretorio del Comune ed è divenuta esecutiva senza riportare nei primi dieci giorni di pubblicazione denunce di vizi di legittimità o competenza ai sensi del 3° comma dell'art.134 del T.U.E.L. 18 agosto 2000 n.267/2000.

Lì, 13 dicembre 2010

(6)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VILLA D'ALME'

Deliberazione della Giunta Comunale N. 92 del 02/12/2010

(Annotazione a cura dell'Ufficio di Segreteria)

SERVIZIO INTERESSATO:

PROPONENTE: _________________________________________________

========================================================================

AFFARI GENERALI E SERVIZI ALLA PERSONA

OGGETTO: ADESIONE ALLA PROPOSTA DELLA SOCIETA' "TAILAI SRL" PER LA MESSA IN DISPONIBILITA' ALL'ENTE, IN COMODATO D'USO, DI UN AUTOMEZZO PER IL TRASPORTO DI PERSONE IN STATO DI DIFFICOLTA' MOTORIA - APPROVAZIONE SCHEMI DI CONTRATTO.

========================================================================

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Il sottoscritto dott.ssa Marianna IANNIELLO, Responsabile del Servizio Affari Generali e Servizi alla Persona, esprime PARERE FAVOREVOLE, in ordine alla REGOLARITA' TECNICA della presente proposta di deliberazione, ai sensi e per gli effetti dell'art. 49 del T.U.

delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, approvato ocn D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e

Addì, 02/12/2010 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI

GENERALI E SERVIZI ALLA PERSONA

F.to (dott.ssa Marianna IANNIELLO)

(7)
(8)
(9)
(10)
(11)
(12)
(13)
(14)
(15)
(16)

Riferimenti

Documenti correlati

- fino a 20 punti: pubblicazioni e interventi a convegni rilevanti per le tematiche della borsa di ricerca. Non sono ammessi alla selezione coloro che abbiano un grado di parentela

La domanda di partecipazione alla procedura di selezione, nonché i titoli posseduti, i documenti e le pubblicazioni ritenute utili per la selezione, devono essere presentati, a pena

▪ fino a 10 punti per altri titoli collegati al servizio prestato a seguito di contratti, borse di studio e incarichi in enti di ricerca nazionali, esteri o

b) COLLOQUIO (fino ad un massimo di 35 punti). Non sono ammessi a concorrere il personale di ruolo nelle Università e negli altri enti indicati nell’art. 240, nonché i titolari

b) COLLOQUIO (fino ad un massimo 35 punti). Non sono ammessi a concorrere il personale di ruolo nelle Università e negli altri enti indicati nell’art. 240, nonché i titolari di

Ai sensi del “Regolamento dei Corsi di Dottorato di ricerca dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca”, ai soggetti iscritti a corsi di Dottorato di ricerca presso

▪ fino a 10 punti per altri titoli collegati al servizio prestato a seguito di contratti, borse di studio e incarichi in enti di ricerca nazionali, esteri o internazionali,

- conoscenze in tema di sostenibilità, accessibilità e mobilità nell'ambito della Sociologia del Territorio. Buona conoscenza della lingua inglese. Nel caso di candidati