Sommario
Incontri di orientamento alla formazione ... 1
Eventi organizzati dalla Città dei Mestieri ... 2
Eventi in-formativi segnalati dalla Città di Lugano ... 3
Cerchiamo per i nostri partner ... 4
Annunci di lavoro e concorsi pubblici ... 5
Alberghiero, ristorazione e turismo... 5
Amministrazione, economia e vendita ... 5
Comunicazione, informatica, grafica e web ... 8
Istruzione ... 8
Manuale e tecnico ... 10
Socio sanitario ... 13
Stage e apprendistato ... 14
Altro ... 14
Newsletter nr. 30
4 agosto 2022
LuganoNetwork è un servizio coordinato dalla Divi-
sione Socialità della Città di Lugano che offre orien-
tamento formativo e professionale ai cittadini e sup-
porta le aziende nella ricerca di personale con una
consulenza personalizzata. Settimanalmente questa
newsletter raccoglie gli annunci di lavoro pubblicati
sulle principali testate locali e sul Foglio Ufficiale della
Repubblica e Cantone Ticino e segnala eventi forma-
tivi e di orientamento interessanti per chi cerca un la-
voro e una formazione.
1 1
DATA TITOLO
Dal 22.09 al 22.10.2022 Gastroticino – rockyourfuture: giornate di esplorazione della carriera nel settore alberghiero e della ristorazione
Incontri di orientamento alla formazione
In collaborazione con l’ufficio dell'orientamento scolastico e professionale.
Per maggiori informazioni ed iscrizioni consultare il sito:
https://www4.ti.ch/decs/ds/uosp/bacheca/
2 2
DATA ORA TITOLO
Martedì 30.08.2022 14:00 – 16:00 Atelier – Strategia di ricerca impiego Venerdì 02.09.2022 14:00 – 16:00 Atelier – Sistemare il Curriculum Vitae
Sabato 03.09.2022 15:00 – 18:00 Open Day CESMA - School of audio and video engineering Martedì 06.09.2022 09:00 – 11:30 Atelier - L'informatica nella ricerca di un impiego
Martedì 06.09.2022 14:00 – 16:00 Atelier – La lettera di candidatura
Giovedì 08.09.2022 12:00 – 18:00 Consulenze di SUPSI servizio carriera, esperienza, orienta- mento
Giovedì 08.09.2022 14:00 – 18:00 IN PRESENZA-Fai un bilancio di competenze con il progetto masaico!
Giovedì 08.09.2022 18:00 – 19:30 Presentazione della formazione di Specialista in manutenzione APF
Venerdì 09.09.2022 14:00 – 16:00 Atelier - Il colloquio di lavoro
Martedì 20.09.2022 09:00 – 11:30 Atelier - L'informatica nella ricerca di un impiego Lunedì 26.09.2022 14:00 – 16:00 Atelier - Strategia di ricerca impiego
Mercoledì 28.09.2022 14:00 – 16:00 Atelier - Sistemare il curriculum Vitae
Lunedì 03.10.2022 09:00 – 17:30 Welfare e lavoro: verso nuovi modelli d'integrazione Lunedì 03.10.2022 14:00 – 16:00 Atelier - La lettera di candidatura
Martedì 04.10.2022 09:00 – 11:30 Atelier - L'informatica nella ricerca di un impiego Mercoledì 05.10.2022 14:00 – 16:00 Atelier - Il colloquio di lavoro
Giovedì 06.10.2022 14:00 – 18:00 IN PRESENZA-Fai un bilancio di competenze con il progetto masaico!
Martedì 18.10.2022 09:00 – 11:30 Atelier - L'informatica nella ricerca di un impiego
Giovedì 20.10.2022 12:00 – 18:00 Consulenze di SUPSI servizio carriera, esperienza, orienta- mento
Martedì 08.11.2022 09:00 – 11:30 Atelier - L'informatica nella ricerca di un impiego Martedì 08.11.2022 14:00 – 16:00 Atelier - Strategia di ricerca impiego
Giovedì 10.11.2022 14:00 – 18:00 IN PRESENZA-Fai un bilancio di competenze con il progetto masaico!
Giovedì 10.11.2022 18:00 – 19:30 Presentazione della formazione di Specialista in manutenzione APF
Venerdì 11.11.2022 14:00 – 16:00 Atelier - Sistemare il curriculum Vitae Martedì 15.11.2022 14:00 – 16:00 Atelier - La lettera di candidatura
Eventi organizzati dalla Città dei Mestieri
Si tratta di azioni informative, corsi, esposizioni, conferenze, incontri e testimonianze che pos- sono migliorare l'esperienza professionale e contribuire allo sviluppo dell'empowerment di cia- scuno.
Per iscrizioni: https://www.cittadeimestieri.ti.ch/lagenda
3
3 Eventi in-formativi segnalati dalla Città di Lugano
DATA ORA TITOLO
Giovedì 22.09.2022 13:30 – 15:00
I CAFFÈ DI EQUI-LAB
DEI | Diversità, Equità e Inclusione: buone pratiche aziendali https://bit.ly/3cdQatg
Maggiori informazioni: https://equi-lab.ch/
4 4
Cerchiamo per i nostri partner
Posizione Ingegnere/Perito Aeronautico
Profilo − laurea in Ingegneria aeronautica, diploma di perito aeronautico o equivalente esperienza maturata nella gestione tecnica di aeromobili presso compagnie aeree o CAMO indipendenti (planning/engineering/maintenance continuous control)
− buona conoscenza della lingua inglese scritta/parlata e preferenzialmente della lingua italiana
− buona conoscenza del pacchetto MS Office, con speciale riferimento all’utilizzo di Excel
− disponibilità a trasferte sul territorio nazionale e all’estero
− disponibilità a breve termine
− esperienza nella redazione di programmi di manutenzione, nella preparazione di Workscopes, e nella gestione di aeromobili in transizione
− caratteristiche personali gradite: autonomia nello svolgimento dei compiti affidati, capacità di lavorare in team, flessibilità d’orario e disponibilità, affidabilità e precisione, precedente esperienza presso ufficio tecnico di una compagnia aerea
Azienda Settore aeronautico
Sede di lavoro Lugano
Mansioni Controllo dell’aeronavigabilità continua degli aeromobili (CAMO, Continuing Airworthiness Mana- ment Organization)
Modalità di candidatura Inviare lettera motivazionale, curriculum vitae, certificati di studio e di lavoro per mail all’indirizzo lu- [email protected] entro giovedì 11 agosto 2022 precisando in oggetto “Ingegnere / Perito Aeronautico”. Saranno contattati solo i candidati ritenuti in linea con il profilo ricercato.
5 5
Annunci di lavoro e concorsi pubblici
Selezione dal Foglio Ufficiale, da “Il Corriere del Ticino” e da “La Regione”
dal 28 luglio al 3 agosto 2022
Alberghiero, ristorazione e turismo Amministrazione, economia e vendita
Posizione Direttore/trice amministrativo/a Profilo Requisiti generali
− titolo accademico con indirizzo di gestione e politica socio-sanitaria oppure, titolo del Master in economia e gestione sanitaria e sociosanitaria, NetMEGS o disponibilità a svolgere la formazione entro un termine di due anni dalla nomina
− condotta ineccepibile e incensurata
− esercizio dei diritti civili
− sana costituzione fisica da comprovarsi con certificato medico
− attestato federale di capacità
− lingua madre italiana con conoscenze delle lingue nazionali
− è auspicata esperienza pluriennale nella gestione direttiva nel settore socio–sanitario e nella conduzione delle risorse umane
Requisiti preferenziali
− spiccate qualità dirigenziali, organizzative e di conduzione
− facilità di comunicazione interpersonale a trattare con l’utenza, il personale e le Autorità politiche e amministrative
− motivazione, flessibilità, dinamismo, iniziativa ed attitudine al lavoro nell’ambito di una grande cerchia di collaboratori
− spirito di negoziazione e capacità di proporre decisioni
− conoscenza dei programmi informatici
− disponibilità alla frequenza di corsi di formazione nello specifico settore Azienda Istituto Casa San Giorgio
Sede di lavoro Brissago Mansioni Mansioni generali
− la Legge sul Consorziamento dei Comuni e relativo regolamento d’applicazione
− lo Statuto della Fondazione e il relativo Regolamento d’applicazione
− la Legge federale sul lavoro
− la Legge sanitaria e relativo regolamento d’applicazione
− la Legge federale sull’assicurazione malattia e relative ordinanze
− la Legge concernente il promovimento, il coordinamento e il sussidiamento
delle attività sociali a favore delle persone anziane e relativo regolamento d’applicazione
− il Regolamento Organico Case Anziani
− il capitolato d’oneri del Direttore in atto presso la Casa San Giorgio Svolge in generale i seguenti compiti
− di gestione e di controllo dell’intero istituto
− di gestione e pianificazione finanziaria
− amministrativi
− organizzativi
− di conduzione del personale
− di segretariato del Consiglio di Amministrazione della Fondazione In particolare i compiti del direttore sono i seguenti:
− la direzione e la rappresentanza dell’istituto
− la gestione amministrativa
− il coordinamento di tutte le attività
− la gestione di tutto il personale
− l’allestimento dei preventivi; consuntivi e delle problematiche finanziarie della struttura
− l’allestimento dei rapporti in preparazione delle sedute del Consiglio di Amministrazione e l’elaborazione dei messaggi e dei verbali delle riunioni del Consiglio di Amministrazione
− la formazione degli apprendisti
6 6
− tutte le mansioni ed i compiti attribuiti dall’autorità di nomina di volta in volta Mansioni particolari
Il Consiglio di Amministrazione ha la facoltà di assegnare al Direttore altri compiti, purché non pre- giudichino quelli attinenti alla funzione principale.
Modalità di candidatura Le candidature, corredate dai documenti richiesti devono pervenire in busta chiusa, con la dicitura esterna “Concorso Direttore/trice” al Consiglio di Amministrazione, Casa San Giorgio, Via San Giorgio 4, Casella Postale 361, 6614 Brissago, entro venerdì il 26 agosto 2022 alle ore 17:00.
Link concorso: https://casasangiorgio.ch/concorsi/
Fonte Corriere del Ticino, laRegione del 28 luglio 2022 Posizione Segretaria per settore legale – 80%
Profilo − madre lingua italiana
− età 25-35 anni
− esperienza in studio legale e notarile
− solide conoscenze dell’attività di corrispondenza
− scritturazione di allegati per tribunali, della lingua francese scritta
− conoscenza della lingua inglese scritta
− ottima conoscenza di Windows 7 e successivi
− ottime conoscenze del pacchetto Microsoft Office L’attività viene svolta anche sotto dettatura direttamente al PC.
Precisone, discrezione e autonomia sono qualifiche necessarie.
Azienda Studio legale e notarile Sede di lavoro Lugano
Modalità di candidatura Le candidature, corredate da CV manoscritto e certificati, devono pervenire a: MediaTi Marketing SA, Cifra 277905-1, Via Cantonale 36, Centro Ambrosart, 6928 Manno
Fonte Corriere del Ticino del 29 luglio 2022
Posizione Avvocato/a
Profilo − licenza universitaria conseguita in Svizzera
− ottima padronanza della lingua italiana e tedesca
− comprovata esperienza nel contenzioso
Azienda Studio 1896
Sede di lavoro Lugano
Mansioni − gestire in modo autonomo mandati complessi e interessanti
Modalità di candidatura Le candidature sono da inviare per posta a: Studio 1896, att. Avv. Riccardo Schuhmacher, Via Pre- torio 7, 6901 Lugano oppure a: [email protected]
Fonte Corriere del Ticino del 02 agosto 2022
Posizione Responsabile dell’amministrazione – 80/100%
Profilo − diploma AFC impiegato/a di commercio o superiore
− certificato di assistente del personale costituirà titolo preferenziale
− almeno 2 anni di esperienza in una posizione analoga
− domiciliato/a nella regione, cittadino/a CH o con permesso di domicilio o B/UE
− conoscenza del funzionamento dei contatti con gli enti e istituzioni locali
− ottime capacità nell’utilizzo dei programmi informatici: pacchetto Windows e Office, reti informatiche
− capacità di lavorare sia in team che autonomamente
− buone capacità critiche, spirito di osservazione e di iniziativa
− affidabilità, flessibilità, riservatezza e discrezione
− gestione dello stress in situazioni di emergenza
− lingue: italiano fluente, tedesco almeno livello B2, preferibilmente con conoscenze dell'inglese
− disponibilità a frequentare corsi di formazione e/o aggiornamento
Azienda Lido di Locarno
Sede di lavoro Locarno
Mansioni − stesura e tenuta della contabilità, fatturazione
− allestimento Bilancio e Conto economico, chiusura annuale
− preparazione Budget in collaborazione con la direzione operativa
− controllo e gestione incassi giornalieri
− amministrazione del personale, conteggi stipendi, annunci e gestione assenze, contratti, ecc.
− gestione della corrispondenza
− collaborazione con gli ulteriori reparti
Modalità di candidatura Le candidature sono da inviare a: [email protected], entro venerdì 19 agosto 2022.
Link concorso:
https://www.lidolocarno.ch/it/corporate/annunci-di-lavoro/responsabile-dellamministrazione
7 7
Fonte Corriere del Ticino e laRegione del 29 luglio 2022
Posizione Collaboratore/trice amministrativo/a per la gestione della qualità – 50%
Profilo − titolo universitario o SUP in campo tecnico - manageriale o titolo equivalente
− solide esperienze nella gestione di sistemi di qualità
− esperienze nella gestione documentale elettronica e disponibilità all’utilizzo di specifici tools
− puntualità nella gestione delle scadenze
− facilità nel relazionarsi con colleghi e perseveranza nell’ottenere gli obiettivi prefissati
− spirito proattivo nel miglioramento costante dei sistemi di gestione
− attitudine al lavoro indipendente e in team
− ottima padronanza della lingua italiana, madrelingua, e buona conoscenza, parlata e scritta dell’inglese
− la conoscenza del tedesco costituisce titolo preferenziale
Azienda SUPSI
Sede di lavoro Mendrisio
Mansioni − responsabile operativo per il sistema di qualità ISO 9001 dell’Istituto di riferimento e ISO 17025 del SUPSI PVlab, unico laboratorio fotovoltaico accreditato in Svizzera
− aggiornare la documentazione e le norme già in vigore, sia per le procedure, delle cogenze e degli standard
− pianificare ed organizzare gli audit interni ed esterni all’Istituto
− implementare le misure di miglioramento approvate dal Direttore dell’Istituto
− allestire il rapporto di riesame dell’ISAAC
Modalità di candidatura Le candidature, corredate dai documenti richiesti, sono da inoltrare tramite il modulo online, entro domenica 7 agosto 2022.
Ulteriori informazioni possono essere richieste a Roman Rudel, Direttore dell’Istituto sostenibilità ap- plicata all'ambiente costruito, tel. 058 666 63 50 o all’indirizzo e-mail: [email protected] Link concorso:
https://www.supsi.ch/home/supsi/lavora-con-noi/2022-08-07-bando1010.html Fonte Corriere del Ticino e laRegione del 29 luglio 2022
Posizione Impiegato/a commerciale Profilo − facilità di apprendimento
− conoscenza della lingua tedesca, parlata e scritta
Azienda Creabeton SA
Sede di lavoro Riviera
Mansioni − lavori di amministrazione, vendita e consulenza
Modalità di candidatura Le candidature, corredate da CV, sono da inviare per posta a:
Zeiss Neutra SA, Via Cantonale 41 - 6703 Osogna Fonte laRegione del 29 luglio 2022
Posizione Consulenti immobiliari Profilo − lingua madre italiana
− ottime conoscenze del tedesco
− mentalità imprenditoriale e innovativa
− apprezzare il contatto interpersonale
Azienda Re/Max
Sede di lavoro Ascona, Minusio, Bellinzona
Modalità di candidatura Le candidature, corredate dai documenti richiesti, sono da inoltrare tramite il modulo online:
https://www.ilmiofuturo.ch/
Fonte laRegione del 29 luglio 2022
Posizione Vicecancelliere/a I oppure Vicecancelliere/a II, Tribunale d’appello – Prima camera civile (concorso 146/22) – 50%
Profilo − brevetto di avvocato, dottorato in diritto, oppure laurea in diritto, master of law o licenza in di- ritto
− buona conoscenza delle lingue ufficiali
− attitudine al lavoro indipendente e alla ricerca giuridica
− capacità redazionale
− propensione per il diritto civile, in particolare per il diritto di famiglia
− nessuna procedura esecutiva in corso non giustificata e assenza di attestati di carenza beni
− nessuna iscrizione a casellario giudiziale
− cittadinanza svizzera
Azienda Tribunale d’appello
Sede di lavoro Lugano
Mansioni − redazione progetti di sentenze
8 8
− istruzione incarti
− partecipazione alle deliberazioni
− ricerche giuridiche
Modalità di candidatura Le candidature, corredate dai documenti richiesti, sono da inoltrare tramite il modulo online entro martedì 16 agosto 2022.
Ulteriori informazioni si possono ottenere presso la Signora Claudia Petralli Zeni, Cancelleria del Tri- bunale d’appello tel. 091 815 51 11
Link al concorso:
https://foglioufficiale.ti.ch/#!/search/publications/detail/e7def75d-820f-49f5-b489-cc02ca3ddc91 Fonte Foglio ufficiale del 2 agosto 2022
Comunicazione, informatica, grafica e web
Posizione Sistemisa junior – 100%
Profilo − formazione in ambito informatico AFC o superiore - tecnica/o dei sistemi
− esperienza di almeno 1 anno nel ruolo di Help Desk
− buona conoscenza dei più aggiornati sistemi operativi, Windows © 105
− buona conoscenza del pacchetto Microsott Office 365 e Adobe Creative Cloud
− conoscenza e capacità di lavorare con programmi di accesso remoto
− conoscenza avanzata di programmi antivirus, installazione/configurazione
− conoscenza base della rete di protocolli di trasmissione HTTP, FTP, DNS, SMTP, POPS
− discreta conoscenza della lingua inglese
− conoscenze di francese e tedesco costituiscono un titolo preferenziale
− competenze social
− spiccate capacità nella risoluzione dei problemi e senso delle priorità
− propensione per il rapporto con la clientela, telefonico e non
− attitudine al lavoro di gruppo ed alla gestione dello stress
− intraprendenza nell'affrontare situazioni impreviste, proattività
− spiccate capacità organizzative, lavoro con scadenze e priorità
− disponibilità al servizio di picchetto ed al lavoro a turni
− offriamo prestazioni contrattuali all'avanguardia, servizio di picchetto retribuito, ambiente di lavoro giovane e dinamico nell'ambito dei media, radio, televisione e web, con possibilità di crescita professionale e di formazione continua, seguendo corsi specifici alle necessità attuali e future
− nazionalità svizzera o con permesso di residenza Azienda Gruppo Corriere del Ticino
Sede di lavoro Melide
Mansioni − ricevere e registrare chiamate degli utenti
− analisi preliminare a pertinenza
− fornire soluzioni guidando l'utente nelle azioni basilari
− se necessaria analisi approfondita
− attività di controlli
− monitoraggi infrastruttura informatica
− installazione e configurazione di hardware e software
Modalità di candidatura Le candidature, corredate da lettera di presentazione, CV, diplomi, certificati e attestati di lavoro, sono da inoltrare a: [email protected], entro venerdì 2 settembre 2022.
Fonte Corriere del Ticino del 29 luglio 2022
Istruzione
Posizione Responsabili della sezione SI ad orario prolungato e operatori/trici della pausa meridiana alla Scuola dell'infanzia
Profilo − titolo di docente di scuola dell’infanzia e/o di scuola elementare riconosciuto dalla Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione e/o dal Cantone
− in difetto di concorrenti con titolo di docente di scuola dell’infanzia e di scuola elementare, possono essere assunti candidati con un diploma di operatore socio assistenziale o titolo superiore in ambito educativo
Requisiti di ordine generale
− idoneità alla funzione
− condotta ineccepibile
− costituzione fisica e psichica idonea alla funzione
− facilità al lavoro a contatto con bambini in età scolastica SI
− senso della responsabilità
9 9
− facilità di comunicazione interpersonale e spiccate doti relazionali, soprattutto con bambini
− disponibilità a essere impiegata/o durante la fascia oraria 11:00 – 14:00
− capacità organizzative e gestionali con gruppi di bambini
− orientamento alla qualità e affidabilità
− attitudine al lavoro sia indipendente, sia in gruppo
− capacità organizzative, flessibilità e spirito di iniziativa nel rispetto della continuità educativa delle/dei docenti titolari
− ottima conoscenza della lingua italiana, comprensione e parlato a livello di padronanza/C2 o equivalente o superiore
− disponibilità alla formazione continua aggiornamento e perfezionamento professionale Azienda Municipio di Chiasso
Sede di lavoro Istituto scolastico del Comune di Chiasso
Mansioni − garantisce la gestione della sezione ad orario prolungato della Scuola dell’infanzia di Chiasso, secondo le disposizioni vigenti in materia e per i seguenti orari di lavoro:
lu-ma-gio-ve 07:00 / 09:00 15:30 / 18:30 me 07:00 / 09:00 11:30 / 18:30
− sulla base dei programmi di lavoro, delle necessità di servizio e delle indicazioni dei responsabili, nei giorni lu-ma-gio-ve supplisce le/i docenti titolari di scuola dell’infanzia durante la loro pausa di 30 minuti tra le ore 11:00 e le ore 14:00
− promuove il processo di socializzazione dei bambini, garantisce l'accoglienza, l'accudimento e la sorveglianza e li sostiene nel loro sviluppo psico-fisico attraverso interventi individuali e di gruppo
In particolare:
− assicura la sorveglianza dei bambini, rispettando il mandato e la deontologia delle professioni a contatto con l'infanzia
− all'occorrenza accompagna i bambini negli spostamenti
− si occupa di sostenere i bambini durante la vita pratica
− se del caso gestisce il momento del pasto con particolare attenzione all'educazione alimentare e alle norme igieniche, assicurando le condizioni igienico-sanitarie e il benessere psico-fisico dei bambini
− instaura relazioni con i bambini favorendo il benessere degli stessi
− presta particolare attenzione all'individualità dei bambini e sa gestire situazioni d'emergenza
− instaura e coltiva le relazioni con il corpo insegnanti e tutte le figure professionali e non che ruotano attorno all’Istituto scolastico, con lo scopo di realizzare interventi condivisi
Inoltre possono essergli/le conferiti altri incarichi di lavoro compatibili con la sua funzione e le sue competenze
Modalità di candidatura Le domande, corredate dai documenti richiesti, devono pervenire in busta chiusa, con la dicitura esterna "Concorso per 2 Responsabili sezione orario prolungato OP e operatori/trici pausa meridiana SI", al Municipio di Chiasso, Piazza Col. Bernasconi 1, 6830 Chiasso, entro martedì 9 agosto 2022 alle ore 17:00.
Link concorso:
https://foglioufficiale.ti.ch/#!/search/publications/detail/d54d853d-6973-4f1c-897c-47fe1bc8875b Fonte Foglio ufficiale del 28 luglio 2022
Posizione Operatori/trici della pausa meridiana alla scuola dell'infanzia del Comune di Breggia Profilo Requisiti di ordine generale
− condotta ineccepibile
− costituzione fisica e psichica sana
− idoneità alla funzione Requisiti di ordine particolare
− facilità al lavoro a contatto con bambini in età scolastica SI
− senso della responsabilità
− facilità di comunicazione interpersonale e spiccate doti relazionali, soprattutto con bambini
− disponibilità a essere impiegato/a durante la fascia oraria 11:00 - 14:00
− capacità organizzative e gestionali con gruppi di bambini
− orientamento alla qualità e affidabilità
− attitudine al lavoro sia indipendente, sia in gruppo
− capacità organizzative, flessibilità e spirito di iniziativa nel rispetto della continuità educativa dei/delle docenti titolari
− ottima conoscenza della lingua italiana, comprensione e parlato a livello di padronanza C2 o equivalente o superiore
− disponibilità alla formazione continua, aggiornamento e perfezionamento professionale Azienda Municipio di Morbio Superiore
Sede di lavoro Morbio Superiore
10 10
Mansioni − sulla base dei programmi di lavoro, delle necessità di servizio e delle indicazioni dei responsabili supplisce i/le docenti titolari di scuola dell'infanzia durante la loro pausa di 30 minuti tra le 11:00 e le 14:00
− Promuove il processo di socializzazione dei bambini, garantisce l'accoglienza, l'accudimento e la sorveglianza e li sostiene nel loro sviluppo psico-fisico attraverso interventi individuali e di gruppo
− assicura la sorveglianza dei bambini, rispettando il mandato e la deontologia delle professioni a contatto con l'infanzia
− all'occorrenza accompagna i bambini negli spostamenti
− si occupa di sostenere i bambini durante la vita pratica
− se del caso gestisce il momento del pasto con particolare attenzione all'educazione alimentare e alle norme igieniche, assicurando le condizioni igienico-sanitarie e il benessere psico-fisico dei bambini
− instaura relazioni con i bambini favorendo il benessere degli stessi
− presta particolare attenzione all'individualità dei bambini e sa gestire situazioni d'emergenza
− instaura e coltiva le relazioni con il corpo insegnanti e tutte le figure professionali e non che ruotano attorno all’Istituto scolastico, con lo scopo di realizzare interventi condivisi
− possono essergli/le conferiti altri incarichi di lavoro compatibili con la sua funzione e le sue competenze
Modalità di candidatura Le candidature, corredate dai documenti richiesti devono pervenire in busta chiusa, con la dicitura esterna “Concorso per operatori/trici della pausa meridiana alla scuola dell'infanzia”, alla Cancelleria Comunale, Piazza dal Cumün 1, 6835 Morbio Superiore, entro lunedì 29 agosto 2022 alle ore 12:00.
Link concorso:
https://foglioufficiale.ti.ch/#!/search/publications/detail/6e1c6b7e-ac6b-4383-b607-af0ce6a24902 Fonte Foglio Ufficiale del 29 luglio 2022
Manuale e tecnico
Posizione Tecnico/a comunale a tempo parziale – 80%
Profilo Requisiti generali
− cittadinanza svizzera, riservata l’applicazione di accordi internazionali
− condotta morale ineccepibile
− buone condizioni di salute che consentano lo svolgimento della mansione
− ingegnere o architetto SUP o titolo equivalente
− licenza di condurre categoria B
− diploma di tecnico comunale o disponibilità a conseguirlo
− capacità di lavorare sia in team che autonomamente
− capacità organizzative
− spirito di iniziativa, motivazione, flessibilità, personalità equilibrata e dinamica
− ottime capacità redazionali e predisposizione al contatto con il pubblico
− disponibilità a seguire corsi di formazione
− conoscenza delle lingue nazionali Requisiti preferenziali
− formazione e esperienza professionale adeguata alla funzione
− esperienza nelle amministrazioni comunali/cantonali
− conoscenze giuridiche e di diritto amministrativo Azienda Municipio di Capriasca
Sede di lavoro Capriasca
Modalità di candidatura Le candidature, corredate dai documenti richiesti, sono da inoltrare tramite il modulo online, entro giovedì 15 settembre 2022 alle ore 18:00.
Link concorso:
https://www.capriasca.ch/concorsi
Fonte Foglio Ufficiale, Corriere del Ticino e laRegione del 29 luglio 2022 Posizione Capo Ufficio tecnico comunale
Profilo Requisiti generali
− cittadinanza svizzera, riservata l’applicazione di accordi internazionali
− condotta morale ineccepibile e costituzione fisica compatibile con la funzione
− titolo accademico quale ingegnere o architetto
− diploma cantonale di tecnico comunale o disponibilità a conseguirlo
− conoscenza e padronanza dei principali applicativi informatici
− licenza di condurre categoria B
11 11
− doti di indipendenza e di mediazione, capacità organizzative, dirigenziali e di conduzione, predisposizione ad assumere funzioni di responsabilità
− fermezza e sicurezza
− spirito di iniziativa, motivazione, flessibilità, personalità equilibrata e dinamica
− ottime capacità redazionali e predisposizione al contatto con il pubblico
− disponibilità a seguire corsi di formazione
− conoscenza di almeno una lingua nazionale oltre all’italiano Requisiti preferenziali
− conoscenza di almeno una lingua nazionale oltre all’italiano
− esperienza nelle amministrazioni comunali/cantonali
− conoscenze giuridiche e di diritto amministrativo Azienda Municipio di Capriasca
Sede di lavoro Capriasca Mansioni Edilizia pubblica
− progetti, capitolati e concorsi
− messaggi municipali, preavvisi, pubblicazioni, sussidi, gestione incarti
− direzione lavori, riunioni, controllo dei costi
− gestione e manutenzione immobili del Comune, per le scuole estesi a tutte le strutture subordinate all’Istituto scolastico unico. Rientrano pure in questo compito, il coordinamento delle attività di pulizia e relativo acquisto di attrezzature e materiali
− applicazione delle Leggi cantonali sui contributi di miglioria, sulle espropriazioni e sulle strade Altri compiti tecnici
− edilizia privata, secondo quanto previsto dalle normative in vigore, comprensiva degli aspetti di contenzioso, nell’ambito degli abusi, constatazioni, contraddittori, procedure di contravvenzione e in sanatoria, ecc., per quanto attiene alle opposizioni, ricorsi ecc. In questo ambito può essere chiamato ad elaborare rapporti e progetti di decisione
− illuminazione, sorveglianza, nuovi impianti e manutenzione
− cimiteri, sorveglianza e direttive
− polizia: segnaletica e moderazione del traffico, vandalismi in collaborazione con la polizia
− servizio raccolta rifiuti, organizzazione e sorveglianza
− piano regolatore, coordinazione con i pianificatori
− manifestazioni, coordinazione servizi esterni
− parchi giochi, progettazione e gestione
− servizio invernale, organizzazione degli appalti, squadre esterne e sorveglianza
− collaborazione con il consulente energetico del comune
− evasione richieste assemblee di quartiere per quanto di competenza dell’ufficio tecnico
− gestione del personale
− gestione dei magazzini e dei veicoli Altri compiti amministrativi
− sedute Municipio, Consiglio comunale e Commissioni, quando richiesto
− incontri con il Sindaco e i municipali, nonché altri lavori particolari per il Municipio quando richiesto o come da programma particolare
− incontri con il Segretario e altri funzionari, quando richiesto o da programma particolare
− rapporto con le autorità del Cantone e di altri Comuni
− tutte le altre mansioni richieste dalla funzione
Modalità di candidatura Le candidature, corredate dai documenti richiesti, sono da inoltrare tramite il modulo online, entro giovedì 15 settembre 2022 alle ore 18:00.
Link concorso:
https://www.capriasca.ch/concorsi Fonte Foglio Ufficiale del 29 luglio 2022 Posizione Montatore di strutture e gazebo
Profilo − esperienza quale carpentiere, metal costruttore, falegname, montatore
− licenza di condurre e sei auto munito
− priorità al candidato cittadino svizzero o con domicilio permanente in Svizzera
Azienda EventMore
Modalità di candidatura Le candidature corredate da CV e lettera di referenze, sono da inoltrare a:
Fonte Corriere del Ticino e laRegione del 29 luglio 2022 Posizione Montatore di stand
Profilo − esperienza quale carpentiere, metal costruttore, falegname, montatore
− licenza di condurre e sei auto munito
− priorità al candidato cittadino svizzero o con domicilio permanente in Svizzera
Azienda EventMore
12 12
Modalità di candidatura Le candidature corredate da CV e lettera di referenze, sono da inoltrare a:
Fonte Corriere del Ticino e laRegione del 29 luglio 2022
Posizione Capo tecnico edile con funzione di Caposervizio rete di distribuzione acqua
Profilo − tecnico SSS in conduzione di lavori edili o in progettazione edile o in tecnica degli edifici, oppure AFC di installatore/trice di impianti sanitari
− costituisce titolo preferenziale l’attestato di Fontaniere, in caso contrario disponibilità a conseguirlo
− disponibilità a svolgere il servizio di picchetto
− conoscenza di base delle lingue nazionali, ed in particolare del tedesco
− buone conoscenze informatiche, pacchetto MS Office
− buone capacità relazionali e predisposizione al contatto con il pubblico
− capacità organizzative e attitudine al lavoro indipendente
− flessibilità e disponibilità
Per ragioni di servizio il domicilio a Locarno costituisce titolo preferenziale Azienda Municipio di Locarno
Sede di lavoro Locarno
Mansioni − che opererà presso i servizi del territorio, Azienda Acqua Potabile
− la funzione prevede tra le altre cose di sovraintendere alle attività dell’Azienda Acqua potabile in collaborazione con il Caposezione personale, imprese esterne, decisioni municipali
− contribuire all’elaborazione di progetti di sviluppo della rete e degli impianti del settore
− verificare il rispetto delle norme di sicurezza SUVA sui cantieri di sua pertinenza, curare le relazioni con gli utenti, pianificare e sovraintendere alla manutenzione della rete dell’acqua potabile
I compiti sono descritti in dettaglio nel mansionario che può essere richiesto alla Cancelleria comu- nale.
Modalità di candidatura Le candidature, corredate dai documenti richiesti devono pervenire in busta chiusa, con la dicitura esterna “Concorso Caposervizio rete di distribuzione acqua”, alla Cancelleria comunale, Piazza Grande 18, Palazzo Marcacci, 6600 Locarno, entro venerdì 2 settembre 2022 alle ore 11:00.
Link concorso:
https://foglioufficiale.ti.ch/#!/search/publications/detail/499be26b-fd49-4ee7-b383-f85c54b05723 Fonte Foglio Ufficiale del 29 luglio 2022
Posizione Operaio comunale
Profilo Requisiti minimi previsti
− cittadinanza svizzera, riservata l’applicazione dell’Accordo sulla libera circolazione delle persone tra la Svizzera e l’UE
− condotta morale ineccepibile
− costituzione fisica sana e predisposizione a lavorare all’aperto e con qualsiasi tempo
− attestato di capacità federale quale installatore di impianti sanitari
− disponibilità a svolgere attività anche al di fuori dei normali orari di lavoro e al servizio di picchetto Altri requisiti preferenziali
− licenza di condurre cat. B
− diploma di fontaniere e di sorvegliante di acquedotti SSIGA
− appartenenza al corpo pompieri di Tenero o della Valle Verzasca Azienda Municipio di Verzasca
Sede di lavoro Verzasca
Mansioni − svolgere i compiti di gestione, sorveglianza e manutenzione dell’acquedotto comunale e altre attività di pertinenza della squadra esterna
− altri compiti affidati dal Municipio o dal capo del personale
Modalità di candidatura Le candidature corredate dai documenti richiesti devono pervenire in busta chiusa, con la dicitura esterna “Concorso operaio”, alla Cancelleria Comunale, Via S. Antonio 5, 6632 Vogorno, entro gio- vedì 25 agosto 2022 alle ore 16:00.
Link concorso:
https://foglioufficiale.ti.ch/#!/search/publications/detail/2956daea-1a4a-4561-95fe-d5d04bfd0822 Fonte Foglio Ufficiale del 29 luglio 2022
Posizione Specialista impianti
Profilo − attestato federale di Capacità, AFC come installatore/trice di impianti sanitari o di riscaldamenti oppure di sistemi di refrigerazione
− comprovata esperienza nel campo degli impianti RVCS, della manutenzione immobili e del Facility Management
− ottima padronanza degli applicativi informatici di uso corrente, in particolare del pacchetto Office
− buone capacità di analisi, spirito d'iniziativa e intraprendenza
13 13
− idoneità a lavorare sia in autonomia che in team
− orientamento al problem solving e apertura all'innovazione Completano il profilo del candidato ideale
− la conoscenza di base sui principi di funzionamento degli impianti elettrici
− la conoscenza delle misure di sicurezza ed igiene del lavoro
− la licenza di condurre di tipo B
Azienda RSI
Sede di lavoro Comano
Mansioni − manutenzione preventiva degli impianti e degli immobili RSI
− gestione e organizzazione delle manutenzioni programmate
− evasione delle richieste di intervento e di riparazione
− realizzazione o modifica di impianti
− gestione di piccoli progetti
− gestione dello stock delle materie prime
− gestione delle pratiche amministrative delle attività di manutenzione
− valutazione di interventi di miglioria e di ottimizzazione
− supporto al team di manutenzione e ai servizi di Facility
− servizio picchetto
Modalità di candidatura Le candidature sono da inoltrare tramite il modulo online entro venerdì 12 agosto 2022.
Link concorso:
https://jobs.srgssr.ch/rsi/posizioni-aperte/una-uno-specialista-impianti/2430cd04-ea64-4051-a6bd- 93750d01c464
Fonte laRegione del 29 luglio 2022
Socio sanitario
Posizione Capo reparto Casa Anziani
Azienda Associazione Melograno
Sede di lavoro Arogno
Modalità di candidatura Il capitolato del concorso deve essere richiesto tramite e-mail a: ricezione-tusculum@melo- grano.swiss
Le candidature sono da inviare entro venerdì 19 agosto 2022 alle ore 12:00.
Fonte laRegione del 29 luglio 2022 Posizione Capo cucina Casa Anziani
Azienda Associazione Melograno
Sede di lavoro Arogno
Modalità di candidatura Il capitolato del concorso deve essere richiesto tramite e-mail a: ricezione-tusculum@melo- grano.swiss
Le candidature sono da inviare entro venerdì 19 agosto 2022 alle ore 12:00.
Fonte Corriere del Ticino e laRegione del 29 luglio 2022
Posizione Assistente sociale, con grado di occupazione almeno – 50%
Profilo − diploma assistente sociale, certificato d’esame conferito da una scuola di servizio sociale riconosciuta o attestato relativo alla certificazione dei moduli formativi della formazione
− bachelor in lavoro sociale, diploma di assistente sociale ottenuto in una scuola estera a ciclo diurno completo
− ottima conoscenza della legislazione nel campo sociale, del funzionamento delle
assicurazioni sociali, delle procedure di richiesta delle varie prestazioni, della scuola, della rete di associazioni/servizi sociali presenti sul territorio del mendrisiotto e cantonali
− attitudini al lavoro di comunità e di prossimità
− buone doti relazionali, sensibilità, disponibilità, motivazione, iniziativa e attitudine al lavoro individuale e di gruppo
− disponibilità alla formazione permanente
− conoscenza delle lingue nazionali, auspicata
− buone conoscenze informatiche, conoscenze degli applicativi generali
− licenza di condurre
− disponibilità e flessibilità sul piano personale Azienda Municipio di Mendrisio
Sede di lavoro Mendrisio
Mansioni − assicurare/coordinare interventi e informazioni a favore di cittadini che si trovano in una situazione di disagio sociale e/o economico-amministrativo, attivando le risorse e i servizi necessari
− attività di ascolto, sostegno e aiuto a persone e famiglie in stato di particolare necessità
14 14
sociale e/o educativa allo scopo di rispondere a disagi puntuali e/o momentanei o attivare, tramite segnalazione, servizi specialistici per il raggiungimento di specifici scopi
− attività di presa a carico socio – amministrativa per utenti che provvisoriamente necessitano di un accompagnamento per le pratiche sociali, i pagamenti, rinnovi di prestazioni
− richiesta di aiuti finanziari pubblici e privati per utenti in situazioni finanziarie particolarmente critiche per risolvere problemi puntuali
− attività di informazione ai cittadini per consentire l’accesso ai servizi comunali, ad enti e servizi pubblici e privati, a misure, prestazioni e risorse previste da regolamenti comunali e legi- slazioni cantonali e federali, erogate da enti e fondi pubblici e privati
− attivazione di progetti di lavoro sociale comunitario
− sostegno e accompagnamento nella ricerca di alloggi e nelle ricerche di impiego
− favorire gli inserimenti lavorativi di persone socialmente svantaggiate nell’amministrazione comunale ed in generale sul territorio
− partecipare a riunioni e collaborare con associazioni e enti pubblici e privati comunali, regionali, cantonali, federali, alfine di rendere sempre più puntuali ed efficaci le risposte al disagio sociale
− coordinare e promuovere azioni sociali individuali e/o collettive nell’ambito della prevenzione primaria nei confronti di tutta la popolazione ma con particolare riguardo alla fascia giovanile e alla popolazione anziana
− eseguire ogni mansione affidata dal municipio o dai suoi diretti superiori
Modalità di candidatura Le candidature, corredate da tutti i documenti richiesti, devono pervenire in busta chiusa, con la dici- tura esterna "Concorso per l’assunzione di una/un assistente sociale della
Città di Mendrisio", al Municipio di Mendrisio, Via Municipio 13, 6850 Mendrisio, entro lunedì 22 agosto 2022 alle ore 16:00.
Link concorso:
https://mendrisio.ch/wp-content/uploads/2022/07/concorso-assistente-sociale- bando.pdf
Fonte Foglio ufficiale del 2 agosto 2022
Stage e apprendistato Altro
Posizione Redattore/trice – 80/100%
Profilo − madrelingua italiana, con spiccate doti di scrittura
− interesse marcato per i temi e i dossier di portata regionale, esperienza nella cronaca giudiziaria costituisce titolo preferenziale
− attitudine e facilità al lavoro in team
− flessibilità negli orari e sede di lavoro
− preferibilmente residente nel Sottoceneri e automunito
Azienda laRegione
Modalità di candidatura Le candidature sono da inviare a: [email protected], entro lunedì 15 agosto 2022.
Fonte laRegione del 25 luglio 2022
Posizione Autista per il servizio trasporto allievi – 36%
Profilo Requisiti generali
− cittadinanza svizzera, riservata l'applicazione degli accordi internazionali
− condotta irreprensibile e incensurata
− fruizione dei diritti civili
− buone condizioni di salute che permettano lo svolgimento della mansione
− idoneità alla funzione Requisiti particolari
− possesso della licenza di condurre professionale per il trasporto di allievi (cat. D1)
− certificato CQC attivo
− capacità organizzative e gestionali con gruppi di bambini
− orientamento alla qualità e affidabilità
− capacità organizzative, flessibilità e spirito d’iniziativa nel rispetto della continuità educativa delle docenti titolari
− esperienza nei trasporti scolastici costituisce titolo preferenziale Azienda Municipio di Cugnasco-Gerra
Sede di lavoro Cugnasco - Gerra
Mansioni L'autista fornisce il servizio del trasporto degli allievi dell’Istituto scolastico comunale per la zona col- linare di Agarone. Avvalendosi del veicolo messo a disposizione dal Comune, svolge i trasporti lungo le tratte stabilite dal Municipio, tra le fermate definite in base agli utenti iscritti e la Piazza del Centro
15 15
a Gerra Piano, per le sezioni della scuola dell’infanzia di Piazza del Centro e Via al Parco, così come il Centro scolastico, scuola elementare.
Modalità di candidatura Le candidature, corredate dai documenti richiesti, devono pervenire in busta chiusa, con la dicitura esterna “Concorso autista servizio trasporto scolastico” al Municipio di Cugnasco-Gerra, Via Locarno 7, Casella Postale 17, 6516 Cugnasco, entro mercoledì 17 agosto 2022 alle ore 11:00.
Ulteriori informazioni possono essere richieste alla Direzione scolastica, Dir. Arcioni Lucia, 091 850 53 10 o tramite e-mail a: [email protected]
Link annuncio:
https://foglioufficiale.ti.ch/#!/search/publications/detail/33ddd58f-481c-4b1a-9f21-cb9e41ad894b Fonte Corriere del Ticino e laRegione del 28 luglio 2022
LuganoNetWork – Divisione Socialità – Città di Lugano Via Trevano 55 | 6900 Lugano | T.058 866 74 20
[email protected] | www.lugano.ch