• Non ci sono risultati.

ART CONSULTING PAOLO MASI B. in Florence (IT), 1933

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ART CONSULTING PAOLO MASI B. in Florence (IT), 1933"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

PAOLO MASI B. in Florence (IT), 1933 Solo Shows

2022 Paolo Masi, Cartoni/Packing Cartons, at Glenda Cinquegrana Art Consulting, Milano.

2021 Paolo Masi. Percezione di uno spazio. Massimo Ligreggi Gallery, Catania.

Just painting (2a parte). Analytic art and primordial language (With Giorgio Grif- fa). Studio61, Portogruaro, Venice.

Paolo Masi. Artesilva, Seregno, Monza Brianza.

Paolo Masi. Pittura, vibrazione e segno. 60 anni di ordinata casualità. Rocca di Umbertide, Umbertide, Perugia.

Paolo Masi. Il fervore della ricerca. L’Incontro Gallery, Chiari, Brescia.

Dalle mani alle mani. Frittelli Arte Contemporanea, Florence.

2020 Paolo Masi. Pittura, vibrazione e segno. 60 anni di ordinata casualità. Palazzo del Monferrato, Alessandria.

Io, Paolo Masi. &Art Gallery, Vicenza.

Paolo Masi. Pittura, vibrazione e segno. 60 anni di ordinata casualità. Ferrarin Arte, Legnago, Verona.

Just painting (1a parte). Analytic art and primordial language (with Giorgio Grif- fa). Studio61, Portogruaro, Venice.

2019 Paolo Masi. Rewind, GMCG, Livorno.

Paolo Masi. Limonaia dell’ex Convento, Prato.

2018 Globart Gallery, Acqui Terme, Alessandria.

Paolo Masi. Doppio spazio. MaGa, Gallarate, Varese.

Qui. Paolo Masi, Le Murate, Florence.

2017 Paolo Masi. Moduli, Gian Marco Casini Gallery, Livorno.

Paolo Masi. Segni e tracce, Res Publica Gallery, Venaria, Turin.

Rivelazioni delle superfici, Fondazione Giovani Leoni, Mirano, Venice.

(2)

2016 Camminate come figli della luce, site specific installation, Chiesa di Sant’Eu- femia, Verona.

Riflessioni riflesse, site specific installation, Piazza San Fedele, Milan.

2015 Polaroid a Bologna, Municipal Library of Archiginnasio, Cubiculum room, Bo- logna.

2014 Paolo Masi, aller Art Bludenz, Bludenz.

Paolo Masi. In ordine sparso, Contemporary Art Museum, Lissone.

Paolo Masi cartone - cannetè - colorato, Contemporary Art La Corte, Florence.

Paolo Masi. Invaders e altre storie, Mudima Foundation, Milan.

Paolo Masi 1974 - 2014, Studio G7 Gallery, Bologna.

Riflessioni riflesse, site specific installation, Basilica of Sant’Ambrogio, Milan.

Riflessioni riflesse, site specific installation, Corriere della Sera, Milan.

2013 La responsabilità dell’occhio, Frittelli Contemporary Art, Florence.

Riflessioni riflesse, site specific installation, Civitella in Val di Chiana, Arezzo.

2010 Casualità controllata, Villa Romana, Florence.

2009 Paolo Masi, Frittelli Contemporary Art, Florence.

2007 Paolo Masi Frottage, contemporary art La Corte, Florence.

2005 Ex/equo prize for artistic production in public space – Tuscan regional confe- rence for contemporary culture.

Percorso colore segno, curated by Jacopo Ricciardi, Installation Leonardo da Vinci Airport, Fiumicino, Rome.

Magazzino delle trasparenze, Quarter, Florence.

2004 Focus Collezioni, Centro Pecci, Prato.

2003 Villa Vogel (in collaboration with Centro Pecci di Prato), Florence.

(3)

2002 Base Progetti per l’arte, Florence.

Centro d’arte Spaziotempo, Florence.

2001 Galleria Primo Piano, Rome.

2000 Base Progetti per l’arte, Florence.

Centro d’arte Spaziotempo, Florence.

1999 Centro d’arte Spaziotempo, Florence.

1994 venticinquemetripercinque, instaIlation at Santa Verdiana, Florence.

1993 Centro d’arte Spaziotempo, Florence.

1991 Galleria La Polena, Genoa.

1989 Galleria Primo Piano, Rome.

1988 Galleria La Polena, Genoa.

1987 Galleria La Piramide, Florence.

Galerie Lydia Megert, Bern.

1986 XI Rome Quadrennial.

Galleria Primo Piano, Rome.

1985 Made in Florence, d’Arme Room, Palazzo Vecchio, Florence.

1983 Galerie Lydia Megert, Bern.

Vivita, Florence.

1982 Galleria Primo Piano, Rome.

1980 Galleria Primo Piano, Rome.

Galerie Lydia Megert, Bern.

Salone Villa Romana, Florence.

Galleria Ariete, Milan.

1979 Galleria Schema, Florence.

(4)

Galerie Dany Keller, Starnberg, Munich.

Galerie Lydia Megert, Bern.

Galleria Primo Piano, Rome.

1978 Galleria Primo Piano, Rome.

XXXVIII International Art Exhibition. The Venice Biennale.

Galerie d+c Mueller-Roth, Stuttgard.

1977 Galleria Primo Piano, Rome.

Galleria La Polena, Genoa.

Galerie d+c Mueller-Roth, Stuttgard.

Galerie Lydia Megert, Bern.

Monografie, Zona, Florence.

1976 Cartoni, Galleria Ariete, Milan.

Galerie Dany Keller, Starnberg, Munich.

1975 Galleria II Sole, Bozen.

Galerie Thomas Keller, Starnberg, Munich.

Galerie d+c Mueller-Roth, Stuttgard.

Per conoscenza, Zona, Florence.

Galleria Primo Piano, Rome.

1974 Galleria La Polena, Genoa.

Flash Art Information, Milan.

1973 Galleria Christian Stein, Turin.

1972 Galleria Schema, Florence.

1971 Galleria Duemila, Bologna.

(5)

1965 Galleria L’Aquilone, Florence.

1963 Galleria Cenobio, Milan.

1961 Galleria Vigna Nuova, Florence.

1960 La Strozzina, Palazzo Strozzi, Florence.

Collective Exhibitions

2020 Progressiva. Museo della Città, Livorno

2019 Materie prime/Raw Materials, Rocca Roveresca, Senigallia, Ancona.

3200 Gradi Kelvin. Arte e mito del bianco, Ai Molini Municipal Gallery, Porto- gruaro, Venice.

2018 100% Italia. Cent’anni di capolavori, Ettore Fico Museum, Turin.

Analitica, Globart Gallery, Acqui Terme, Alessandria.

Pittura Analitica. Origini e continuità, Rocca Roveresca, Senigallia, Ancona.

Senza cornice. Studio G7, Bologna.

2017 Analitica-mente, Galleria Res Publica, Venaria, Turin.

Pittura Analitica ieri e oggi, Mazzoleni, Turin.

A lenta percezione. Protagonisti della Pittura Analitica, Pescheria Palace, Ve- rona.

Pittura Analitica. Origini e continuità, Contarini Mansion, Piazzola sul Brenta, Padova.

Pittura Analitica. Origini e continuità, Rocca di Umbertide, Umbertide, Perugia.

Lucio Fontana e l’annullamento della Pittura, Salmatoris Palace, Cherasco, Cu- neo.

Pittura Analitica. Origini e continuità, Lido Palace, Riva del Garda, Brescia.

2016 Pittura Analitica, Mazzoleni Art, London.

The Indipendent. Base, MAXXI, Rome.

(6)

Versus, Municipal Gallery, Modena.

La Torre di Babele, Centro Pecci – ex Lucchesi Factory, Prato.

Interrogare lo spazio, Ferrarin Art, Legnago, Verona.

2015 Pittura Analitica ieri e oggi, 1a parte – Primo Marella Gallery, Milan.

Pittura Analitica ieri e oggi, 2a parte – Primo Marella Gallery, Milan.

Pittura Analitica ieri e oggi, Primae Noctis Gallery, Lugano.

2012 Un ritrovarsi amichevole e piacevole, Il Ponte Gallery, Florence.

Uncover, curated by Francesca Lombardi, Lato Space, Prato.

2011 Nino Soldano. Vita da gallerista, Fabbriche Chiaramontane, Agrigento.

Nel frattempo-Meanwhile, Fruit Market, Valeggio sul Mincio, Verona.

2010 Alla Maniera d’Oggi. Base a Firenze, San Marco Museum, Chiostro e Sala del Capitolo, Florence.

Niente da vedere tutto da vivere, Carrara International Sculpture Biennial, Pietro Tacca Marble Institute, Carrara.

2009 Top Applications Award, Triennale di Milano, Milan.

Struttura-Pittura. I protagonisti e le opere, curated by Maurizio Cesarini, Duca Palace - MUSINF, Senigallia.

2008 Pittura aniconica 1968 - 2007, Mantegna’s House, Mantova.

Ventiperventi, Globart Gallery, Acqui Terme, Alessandria.

15x15 -15 gallerie 15 artisti, Forte di Belvedere, Florence.

Pittura - pittura e Astrazione. Arte e linguaggio negli anni ‘70, City of Cremona Foundation, Cremona.

Festival delle lettere, Teatro Dal Verme, Milan.

Astrattismo a Viareggio, dal dopoguerra ad oggi, Kaleidoscope Association, Villa Paolina, Viareggio.

(7)

2007 Pittura/Materiale, Frittelli Contemporary Art, Florence.

Pittura analitica, MART, Rovereto.

Pittura analitica. I periodi italiani 1970 – 1980, Permanente Museum, Milan.

2006 Cosa vedi, Alberto? D’A Spazio d’arte, Empoli.

Frittelli Arte Contemporanea, Florence.

In Progress, permanent installation, Patrizia Pepe, Prato.

The age of metamorphosis: European art highlights from the Centro Pecci Col- lection, MoCA, Shangai.

2005 Galleria La Corte, Florence.

Un secolo di arte italiana. Lo sguardo del collezionista. Works from the VAF Foundation, MART, Rovereto.

2003 Pittura analitica - una ricognizione storica. Italia 1966 - 1978, A. Bozzola Mu- seum, Visconteo Castle - Sforzesco, Galliate.

Fiamma Vigo e Numero, State Archives, Florence.

Zona People 1974 -1985 No-profit art space Firenze, Mamco - Musée d’Art Contemporaine, Ginevra.

2002 La Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Raffaele De Grada in mostra, Mu- nicipal Museums di San Gimignano.

Continuità Arte in Toscana 1945 - 1967, Strozzi Palace, Florence and Fabroni Palace, Pistoia.

2001 Boom!, Tobacco Factory, Florence.

Museo d’arte Bargellini, Pieve di Cento, Bologna.

1999 L’immagine e la parola. Piero Santi e l’arte a Firenze dal 1950 al 1975, Gallery of Modern and Contemporary Art, San Gimignano.

1998/2006 Together with other artists, he runs the Base space in Florence.

1998 Paesaggi del non luogo, Curated by Nicola Micieli, Logge di Palazzo Pretorio, Volterra.

Palazzo Sarcinelli 1988 -1998. A donation for a new museum, Conegliano, Treviso.

(8)

Correnti Alternate. Un itinerario dal ‘47 al ‘60, Spaziotempo Art Centre, Flo- rence.

1997 Economia Domestica, curated by Maurizio Poli, Caterina Gualco, Genoa.

Accadde in Toscana 2 - le arti visive dal 1941 ai primi anni 70, Ducale Palace, Massa.

1995 25 Jahre Galerie fon mir aus... , Galerie Dany Keller, Munich.

Art-Land no Art-Land si, San Carlo dei Barnabiti Church, Florence.

Lapis, curated by Marco Magnani, Pou Salit Palace, Alghero.

Figure della pittura. Arte in Italia 1956 - 1968, Sarcinelli Palace, Conegliano, Treviso.

Centro d’arte Spaziotempo, Florence.

1993 Attualissima, Centro d’arte Spaziotempo, Florence.

Art Fair Bruxelles, Primo Piano Gallery.

Art Fair Basel, La Polena Gallery.

1992 Galleria Margiacchi, Arezzo.

Scholarship from the City of Munich.

1991 Art Fair Basel, La Polena Gallery.

Mt. 242 sul livello del mare, Surbone Palace, Montescudaio, Pisa.

Presenza delle avanguardie a Firenze dal ‘47 ad oggi, Centro d’arte Spazio- tempo, Florence.

Vinicio Berti - Riccardo Guarneri – Paolo Masi, La Polena Gallery, Genoa.

1990 ArteFiera, Rome, Centro d’arte Spaziotempo.

L’incrocio dei venti, exhibition of works of contemporary art donated to the Italian Union for the fight against muscular dystrophy, Sala dell’Accademia delle arti del disegno, Florence.

1989 Far Libro, Prints Cabinet, National Library and Forte Belvedere, Florence.

Pagine/Libri, Cavellini Gallery, Brescia.

(9)

1988 Autoritratto come non ritratto, Artefiera, Bologna; municipal Gallery, Ravenna.

Le collezioni difficili, Fortezza da Basso, Florence.

Premio internazionale d’arte contemporanea città di Campobello di Mazara, Campobello di Mazara, Trapani.

1987 Arte Oggi, Casa del Masaccio, S. Giovanni Valdarno; Sala d’arme, Impruneta;

Fortezza medicea, Cortona; Maryland Institute of Arts, Baltimora, USA.

Firenze per l’arte moderna, Forte Belvedere, Florence.

Nuove Proposte, Milan.

Exchange, Settignano Theater.

1986 XI Quadriennale, Roma.

Il Museo Sperimentale di Torino. Italian Art of the 1960s in the Collections of the Galleria Civica d’Arte Moderna, Castello di Rivoli.

“A.P.” artists photographs, Zona archives, Marciana, Isola d’Elba.

1985 Colore=Natura/Pensiero, Pretorio Palace, Certaldo, Florence.

Livres d’artistes, Centre Georges Pompidou, Paris.

1984 Réf84, Palud, Lausanne.

Mezzaluna, 1295 third avenue, New York, USA.

1983 Nuovi aspetti dell’astrazione in Toscana, Pretorio Palace, Certaldo, Florence.

Colore, La Piramide Gallery, Florence.

Galleria Rinaldo Rotta, Genoa.

1982 Nuovi aspetti dell’astrazione in Toscana, Municipal Gallery of Modern Art, For- te dei Marmi, Lucca.

1981 Palazzo di Città, Acireale, Catania.

1980 Kunstlerbucher, Frankfurter Kunstverein, Frankfurt.

Galerie Circulus, Bonn.

Zonaradio, Zona, Florence.

(10)

Ausstellung in Kunstlerhaus, Hamburg.

1979 Cent Livres d’artistes italiens, Bibliothèque Nationale, Parigi. Mater materia, Zona, Florence.

1978 Materiali/Memoria. Artists’ books one hundred artists’ books.

Biennale della Grafica, Strozzi Palace, Florence.

Formato libero, Vecchio Palace, Florence.

Radovi na papiru: manuelnost i tautaologija, Salon Muzeja, Belgrade.

Expo Arte Bari, Schema Gallery, Florence.

Arte Fiera Bologna, Schema Gallery, Florence.

Art Sale, Primo Piano Gallery, Rome.

1977 Mater Materia, Zona, Florence.

Galleria Schema, Florence.

Manumission, Franca Pisani Studio, Florence.

Chartae Papers, curated by Itala Mussa, Studio Nino Soldano, Milan and Bel grade.

ArteFiera Bologna, La Polena Gallery.

Art Fair Köln, Galerie d+c Mueller-Roth.

Art Fair Basel, Galerie Lydia Megert and Primo Piano Gallery.

Premières rencontres internationals d’Art Contemporaine, Montréal.

1976 Galerie Portraits d+c Mueller-Roth, Stuttgard.

Arte Cronaca, Conti Guidi Castle, Vinci.

I colori della pittura. Una situazione europea, Latin-American Institute, Rome.

Galleria II Milione, Milan.

Arte e Altro, Salone Annunciata, Milan.

Exempla edizioni, Florence.

(11)

1975/1985 Directs with other artists the non-profit space Zona, Florence.

1975 Primo Piano, Rome.

1974 Returned to sender, Schema Gallery, Florence.

Kolnischer Kunstverein, Flash Information, Cologne.

1973 Firenze Verifica 1945/1965, Fiorino Prize, Fortezza da Basso, Florence.

1972 Nova/arte moderna, Giovanni Nesti, Prato.

1971 Nuovi termini di riferimento per il linguaggio artistico, Modern Art Gallery, Pitti Palace, Florence.

Multipli, Duemila Gallery, Bologna.

1970 Centro Ricerche Estetiche F/Uno, Sincron, Brescia.

Multibox, Mana Art Market, Montepulciano, Siena.

Multibox, Diagramma Gallery, Milan.

Cromointerferenzeriflesse, con L. Baldi, Intervention on the city and the land- scape, Zafferana Etnea, Catania.

Arte e critica, Town Hall, Modena.

1969 Latitudine/Longitudine, Marciana, Isola d’Elba.

Klub Konkretistu, Karlovj Varj, Czech Republic.

Rassegna internazionale, Acireale.

Galerie Disque Rouge, Bruxelles.

Ventunoundicisessantanove, Diagramma Gallery, Milan.

1968 Baldi, Lecci, Nannucci, Masi. Quattro correlatori della cromoplasticità segnaleti- ca, Studio 2B, Bergamo.

km 149.000.000, Diamanti Palace, Ferrara.

Atelier 212, Belgrade.

Galleria Flori, Florence.

Galleria Sincron, Brescia.

(12)

1967 Da vita - con Baldi, Lecci, Nannucci – al Centro Ricerche Estetiche F/Uno, Fi- renze.

Museo Sperimentale d’Arte Contemporanea, Galleria Civica d’Arte Moderna, Turin.

1964/1966 Partecipa al collettivo della Galleria L’Aquilone.

Strutture audiovisive, Florence.

Strutture significanti, Casa della cultura, Livorno.

Proposte di Spazio Concreto, Conservatorio L. Cherubini, Florence.

Ipotesi Linguistiche Intersoggettive, Centro Proposte, Florence.

Indicazioni 66, Chiostri del Carmine, Florence.

1963 Gruppo Settanta. Arte e comunicazione, Forte Belvedere, Florence.

Prima mostra mercato delle gallerie, Strozzi Palace, Quadrante Gallery, Flo- rence.

1962 Bargoni, Biggi, Guarneri, Masi, Pace. Nuova tendenza, Pretorio Palace, Prato.

Premio Termoli, Termoli.

Premio San Fedele, Milan.

Premio Fiorino, Florence.

1960/1961 Travelling exhibition-debate on ‘New Trend’ in the politician’s spaces.

1959 Baldi, Fallani, Guarneri, Masi, Verna. Five Informals in Florence, Introduction Alberto Boatto. Numero Gallery, Florence.

Riferimenti

Documenti correlati

I 110 miliardi di euro di raccolta fiscale destinati ai servizi sanitari, sono trasformati in 650mila posti di lavoro (senza contare l’indotto). Questo significa che in sanità

12.30-13.00 Per un'educazione sconfinata ieri e oggi: la corrispondenza scolastica, un'occasione per incontrare culture diverse e costruire un modello di cooperazione

Bertello, salesiano della prima ora e nel 1910 Consigliere generale per la formazione professionale della Congregazione salesiana - è “Coi tempi e con don Bosco”, ma

Nicola Badolato (Università di Bologna) e Anna Scalfaro (Università di Bologna) Luca Aversano (Università degli Studi Roma Tre, presidente Fondazione Teatro Palladium di

Prendendo spunto dal Duetto buffo di due gatti, inventate un brano in cui dialogano altri animali (due cani, una gallina e una rana…).. Registrate le attività e

Il cibo è fonte di energia e di vita per ogni vivente e la sua disponibilità ha condizionato lo sviluppo della nostra specie e del suo genoma (come per ogni spe- cie) attraverso

Ne parla nel messaggio dell'ottobre 1979 alla Corte e alla Commissione Europea per i Diritti dell'Uomo dove si legge che è sulla "nozione di dignità della persona che poggia

Per trovare la risposta a quesiti medico legali e per una accurata diagnosi di patologia asbesto associata risulta importante identificare l’agente eziologico nel materiale