• Non ci sono risultati.

OGGETTO: EMERGENZA COVID-19. PROROGA DEL TERMINE DI N. 74 CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO STIPULATI CON PERSONALE DEL COMPARTO.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "OGGETTO: EMERGENZA COVID-19. PROROGA DEL TERMINE DI N. 74 CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO STIPULATI CON PERSONALE DEL COMPARTO."

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

OGGETTO: EMERGENZA COVID-19. PROROGA DEL TERMINE DI N. 74 CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO STIPULATI CON PERSONALE DEL COMPARTO.

IL DIRETTORE GENERALE

nella persona della Dr.ssa Maria Beatrice Stasi

ASSISTITO DA:

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO AVV. MONICA ANNA FUMAGALLI

IL DIRETTORE SANITARIO DOTT. FABIO PEZZOLI

IL DIRETTORE SOCIO SANITARIO F.F. DR.SSA SIMONETTA CESA

Premesso che a decorrere dal febbraio 2020 sono state adottate diverse disposizioni contenenti misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria da COVID-19, di volta in volta aggiornate sulla base dell’andamento epidemiologico;

Richiamati, in particolare:

˗ il d.l. 17.3.2020 n. 18, convertito con l. 24.4.2020 n. 27 in ordine al potenziamento del Servizio sanitario nazionale in relazione all’emergenza COVID-19;

˗ l’art. 1, comma 423, della l. 30.12.2020 n. 178, che consente di avvalersi delle misure straordinarie previste dal citato d.l. n. 18/2020 anche nell’anno 2021;

˗ il d.l. 23.7.2021 n. 105 che ha prorogato lo stato di emergenza fino al 31.12.2021 e il d.l.

24.12.2021 n. 221 che ha esteso lo stato di emergenza fino al 31.3.2022;

Atteso che:

˗ la l. 30.12.2020 n. 178 prevede che, per garantire il più efficace contrasto alla diffusione dell’epidemia in corso, il Ministro della salute adotti con proprio decreto il piano strategico nazionale dei vaccini per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2, finalizzato a garantire il massimo livello di copertura vaccinale sul territorio nazionale;

˗ le regioni e le province autonome hanno il compito di adottare le misure e le azioni previste nei tempi stabiliti dal medesimo piano;

DELIBERAZIONE NR. 2493 DEL 30/12/2021

(2)

Vista la nota prot. n. G1.2021.0065299 del 23.11.2021 con la quale Regione Lombardia sulla scorta della circolare del Ministero della Salute prot. n. 0053312 del 22.11.2021 e della conseguente riapertura dei centri vaccinali, consente alle aziende sanitarie di rimodulare la disponibilità di personale impegnato nella campagna vaccinale e di prorogare fino al 31.3.2022 i contratti a tempo determinato stipulati per l’emergenza COVID-19 ovvero di stipularne di nuovi se necessari per completare il contingente di personale;

Atteso che, con precedenti provvedimenti, in relazione alle necessità determinate dall’emergenza COVID-19, sono stati conferiti incarichi a tempo determinato sino al 31.12.2021 a:

˗ Apeddu Lucia, Breviario Ivonne Cristina, Chuica Parimango Maria Teresa Olinda, Daleffe Elisa, De Palma Michela, Edosa Adesuwa, Falbo Luciamaria, Gavazzi Michela, Guarnaroli Beatrice, Losacco Cristian Bryan, Maffeis Denise, Mita Anna, Montano Villavicencio Mariela Giovanna, Munje Olivier Alloo, Nava Francesca, Piceni Selly, Pjeci Etleda, Rebajoli Angela, Smiertka Malgorzata Janina, Sora Noemi Rosa, Varriale Immacolata e Villa Cinzia, profilo operatore socio-sanitario - categoria Bs;

˗ Acerbis Monica, Alborghetti Lisa, Ardelean Mariana, Ardizzone Michela, Bertuletti Aurora, Biava Gaia, Bonfanti Sara, Brignoli Simona, Camozzini Giulia, Carne Irene, Cerri Michela, Daminelli Manuela, Lenoci Stefano, Locatelli Deborah, Maffeis Ester, Mantecca Anastasia, Marciano Miriam, Maurizio Matteo, Medolago Giulia, Merelli Silvia, Milesi Samantha, Monterisi Laura, Pedroncelli Jessica, Pelicioli Chiara, Perico Giulia, Quadri Carlotta, Radavelli Irene, Regazzoni Paola, Senatore Myriam, Tironi Susanna e Tomasoni Roberta, profilo collaboratore professionale sanitario - infermiere - categoria D;

˗ Bernareggi Matteo, Carminati Anna, Di Crescenzo Marco, Della Pace Luca, Gusmaroli Carlo, Molli Sara, Ondei Beatrice e Sala Michele, profilo collaboratore professionale sanitario - tecnico sanitario di radiologia medica - categoria D;

˗ Biancucci Gemma, Motta Alessia e Scotti Gloria, profilo collaboratore professionale sanitario - tecnico sanitario di laboratorio biomedico - categoria D;

˗ Berta Marco, Locatelli Raffaella, Giorgianni Thuy Trang, Castagna Diana, Rocchetti Federica, Mazzoleni Francesca, Buklijas Cecilija, Arbizzani Silvia, Culasso Matteo e Frigerio Laura, profilo coadiutore amministrativo senior - categoria BS;

Considerate le costanti necessità assistenziali determinate dall’emergenza epidemiologica si rende necessaria la proroga dei contratti in essere sino al 31.3.2022;

Rilevato che i suindicati dipendenti hanno espresso l’assenso alla prosecuzione del rapporto di lavoro in essere;

Ritenuto quindi di procedere alle proroghe in oggetto, al fine di garantire l’erogazione delle prestazioni di assistenza sanitaria, assicurare la conduzione dell’iter diagnostico-terapeutico e le attività di emergenza urgenza, anche in ragione delle esigenze straordinarie e urgenti derivanti dalla diffusione dell’epidemia da COVID-19;

Dato atto che l’onere derivante dalle proroghe di cui trattasi sarà finanziato con specifiche risorse aggiuntive assegnate da Regione Lombardia;

Richiamati l’art. 36 del d.lgs. n. 165/2001 e il CCNL vigente per l’area della sanità del SSN;

Acquisito il parere del direttore amministrativo, del direttore sanitario e del direttore sociosanitario f.f.

(3)

DELIBERA

1. di prorogare sino al 31.3.2022, in ragione delle esigenze straordinarie e urgenti derivanti dalla diffusione dell’epidemia da COVID-19, il termine del contratto a tempo determinato stipulato con:

- Apeddu Lucia, nata a Cagliari il 24.9.1971, Breviario Ivonne Cristina, nata a Bergamo il 27.10.1968, Chuica Parimango Maria Teresa Olinda, nata in Perù il 5.1.1991, Daleffe Elisa, nata a Bergamo il 18.10.1994, De Palma Michela, nata a Genzano di Roma l’11.12.1976, Edosa Adesuwa, nata in Nigeria il 27.9.1992, Falbo Luciamaria, nata a Cropalati il 5.2.1974, Gavazzi Michela, nata a Bergamo il 29.7.1977, Guarnaroli Beatrice, nata a Ponte San Pietro l’8.4.1996, Losacco Cristian Bryan, nato a Foggia il 26.9.1999, Maffeis Denise, nata a Seriate il 14.6.1994, Mita Anna, nata a Scorrano il 13.8.1966, Montano Villavicencio Mariela Giovanna, nata in Bolivia il 28.3.1976, Munje Olivier Alloo, nata in Kenya il 10.7.1985, Nava Francesca, nata a Bergamo il 17.7.1975, Piceni Selly, nata a Seriate il 7.6.1970, Pjeci Etleda, nata in Albania il 20.1.1974, Rebajoli Angela, nata a Bergamo il 28.9.1976, Smiertka Malgorzata Janina, nata in Polonia il 2.5.1976, Sora Noemi Rosa, nata a Calcinate il 17.10.1983, Varriale Immacolata, nata a Napoli il 3.2.1969 e Villa Cinzia, nata a Bergamo l’11.7.1970, profilo operatore socio-sanitario - categoria Bs;

- Acerbis Monica, nata a Alzano Lombardo il 13.8.1993, Alborghetti Lisa, nata a Bergamo il 21.4.1999, Ardelean Mariana, nata in Romania il 9.8.1977, Ardizzone Michela, nata a Alzano Lombardo il 13.10.1999, Bertuletti Aurora, nata a Bergamo il 24.9.1999, Biava Gaia, nata a Seriate il 12.6.1996, Bonfanti Sara, nata a Bergamo il 22.4.1999, Brignoli Simona, nata a Bergamo il 28.8.1999, Camozzini Giulia, nata a Bergamo il 23.9.1999, Carne Irene, nata a Seriate il 26.7.1999, Cerri Michela, nata a Bergamo il 6.12.1999, Daminelli Manuela, nata a Bergamo il 7.5.1964, Lenoci Stefano, nato a Treviglio l’1.11.1995, Locatelli Deborah, nata a Ponte San Pietro l’8.8.1999, Maffeis Ester, nata a Bergamo il 14.7.1999, Mantecca Anastasia, nata a Milano il 22.3.1999, Marciano Myriam, nata a Seriate il 29.3.1999, Maurizio Matteo, nato a San Giovanni Bianco il 25.10.1992, Medolago Giulia, nata a Seriate il 15.6.1999, Merelli Silvia, nata a Alzano Lombardo il 12.2.1997, Milesi Samantha, nata a Alzano Lombardo il 21.8.1998, Monterisi Laura, nata a Bergamo il 13.3.1998, Pedroncelli Jessica, nata a Clusone il 24.9.1996, Pelicioli Chiara, nata a Bergamo il 29.5.1999, Perico Giulia, nata a Ponte San Pietro il 12.3.1999, Quadri Carlotta, nata a Bergamo l’1.2.1998, Radavelli Irene, nata a Bergamo il 16.6.1999, Regazzoni Paola, nata a San Giovanni Bianco il 22.3.1992, Senatore Miriam, nata a Bergamo il 4.12.1998, Tironi Susanna, nata a Bergamo il 26.11.1999 e Tomasoni Roberta, nata a Calcinate l’8.10.1999, profilo collaboratore professionale sanitario - infermiere - categoria D;

- Bernareggi Matteo, nato a Seriate il 19.1.1997, Carminati Anna, nata a Ponte San Pietro l’1.8.1999, Di Crescenzo Marco, nato a Terracina il 21.6.1997, Della Pace Luca, nato a Carrara il 6.9.1997, Gusmaroli Carlo, nato a Seriate il 24.3.1987, Molli Sara, nata a Seriate il 20.6.1999, Ondei Beatrice, nata a Treviglio il 16.9.1999 e Sala Michele, nato a Alzano Lombardo il 21.8.1999, profilo collaboratore professionale sanitario - tecnico sanitario di radiologia medica - categoria D;

- Biancucci Gemma, nata a Agrigento il 28.8.1998, Motta Alessia, nata a Treviglio il 10.10.1995 e Scotti Gloria, nata a Treviglio il 18.10.1999, profilo collaboratore professionale sanitario - tecnico sanitario di laboratorio biomedico - categoria D;

- Berta Marco, nato a Bergamo il 28.07.1965, Locatelli Raffaella, nata a Bergamo il 4.5.1967, Giorgianni Thuy Trang, nato in Vietnam l’1.11.1969, Castagna Diana, nata a

(4)

Romano di Lombardia il 12.4.1986, Rocchetti Federica, nata a Bergamo il 29.6.1995, Mazzoleni Francesca, nata a Gazzaniga il 25.2.1978, Buklijas Cecilija, nata a Bergamo il 19.2.1992, Arbizzani Silvia, nata a Ponte San Pietro il 1.11.1998, Culasso Matteo, nato a Treviglio il 13.4.1979 e Frigerio Laura, nata a Ponte San Pietro il 31.3.1966, profilo coadiutore amministrativo senior - categoria BS;

2. di corrispondere il relativo trattamento economico, i cui oneri di spesa verranno iscritti agli specifici conti del personale, all’interno delle disponibilità previste dalla programmazione regionale e dal bilancio aziendale, come da attestazione allegata.

IL DIRETTORE GENERALE Dr.ssa Maria Beatrice Stasi

Il responsabile del procedimento: dr.ssa Alessandra Zanini UOS Gestione giuridica del personale AZ/ap Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente dal direttore generale ai sensi del “Codice dell’amministrazione digitale” (d.lgs. n. 82/2005 e s.m.i.)

(5)

ATTESTAZIONE DI REGOLARITA’ AMMINISTRATIVO-CONTABILE (proposta n. 2602/2021) Oggetto: EMERGENZA COVID-19. PROROGA DEL TERMINE DI N. 74 CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO STIPULATI CON PERSONALE DEL COMPARTO.

UOC PROPONENTE

Si attesta la regolarità tecnica del provvedimento, essendo state osservate le norme e le procedure previste per la specifica materia.

Si precisa, altresì, che:

A. il provvedimento:

prevede

non prevede

COSTI diretti a carico dell’ASST B. il provvedimento:

prevede

non prevede

RICAVI da parte dell’ASST.

Bergamo, 27/12/2021 Il Direttore

Dr./Dr.ssa Colicchio Angela

(6)

GESTORE DI BUDGET Si attesta che i COSTI previsti:

 sono imputati a: finanziamenti SSR e/o ricavi diretti

fondi di struttura e/o contributi vincolati

 sono compatibili con il budget assegnato:

n.

autorizzazione/anno

n. sub- autorizzazione

polo

ospedaliero rete territoriale importo IVA inclusa

505/2022 1 X 365.413

Si attesta, altresì, che i COSTI relativi al presente provvedimento sono imputati al/ai seguenti centri di costo:

☐ beni sanitari e non sanitari: centri di costo come da movimento di scarico di contabilità di magazzino

☒ personale: centri di costo come da sottosistema contabile del personale

☐ consulenze e/o collaborazioni (indicare centro di costo)

☐ servizi sanitari e non sanitari e altri costi (indicare centro di costo)

☐ cespiti (indicare centro di costo)

☐ altro (indicare centro di costo)

☐ vedi allegato

Centro di costo 1: Importo 1: Centro di costo 2: Importo 2:

Centro di costo 3: Importo 3:

Centro di costo 4: Importo 4:

Bergamo, 27/12/2021 Il Direttore

Dr./Dr.ssa Colicchio Angela

(7)

UOC PROGRAMMAZIONE , FINANZA CONTROLLO Viste le attestazioni del gestore di spesa, si certifica che:

A. i COSTI relativi al presente provvedimento saranno imputati al/ai seguente/i conto/i del bilancio:

n. conto descrizione del conto n.

autorizzazione/anno

n. sub-

autorizzazione importo IVA inclusa

50499999999999 Costo del Personale (Totale) 505/2022 1 365.413

Bergamo, 27/12/2021 Il Direttore

Dr./Dr.ssa. Coccoli Antonella

(8)

PARERE DIRETTORI

all’adozione della proposta di deliberazione N.2602/2021 ad oggetto:

EMERGENZA COVID-19. PROROGA DEL TERMINE DI N. 74 CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO STIPULATI CON PERSONALE DEL COMPARTO.

Ciascuno per gli aspetti di propria competenza, vista anche l’attestazione di regolarità amministrativo- contabile.

DIRETTORE AMMINISTRATIVO : Ha espresso il seguente parere:

FAVOREVOLE

☐ NON FAVOREVOLE

☐ ASTENUTO

Fumagalli Monica Anna

Note:

DIRETTORE SANITARIO : Ha espresso il seguente parere:

☒ FAVOREVOLE

NON FAVOREVOLE

☐ ASTENUTO

Pezzoli Fabio

Note:

DIRETTORE SOCIOSANITARIO Facente funzione:

Ha espresso il seguente parere:

☒ FAVOREVOLE

☐ NON FAVOREVOLE

ASTENUTO

Cesa Simonetta

Note:

(9)

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

---

Pubblicata all’Albo Pretorio on-line dell’Azienda socio sanitaria territoriale

“Papa Giovanni XXIII” Bergamo

per 15 giorni

---

Riferimenti

Documenti correlati

contratto collettivo dd.. anno cognome e nome tipo contratto qualifica. Dati del personale a

anno cognome e nome tipo contratto qualifica. 2015 Aberer Alfred tempo

anno cognome e nome tipo contratto qualifica. 2016 Brugger Thomas art. 25, comma 1, lettera

anno cognome e nome tipo contratto qualifica. 2017 Brugger Thomas art. 25, comma 1, lettera

RITENUTO di poter prorogare l’assunzione a tempo determinato nel profilo di Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere alla Sig.ra Clementini Serena, per il periodo

“stabilizzazione” del personale precario delle pubbliche amministrazioni (cfr. deliberazione delle Sezioni riunite in sede di controllo n. Nell’ambito dell’azione rivolta

in quanto, trattandosi di una disposizione che introduce una nuova disciplina in materia di rapporti di lavoro flessibile sia di tipo privatistico, sia pubblicistico, una sua

In via preliminare la Sezione precisa che la decisione se procedere o meno alla proroga di un’assunzione a tempo determinato attiene al merito dell’azione