CI TTÀ DI MAGLI E
( Pr ovi nc i a di Le c c e )
_______________________________________________________________________________
ORIGINALE
VI SETTORE - AA. GG. RI SORSE UMANE E ORGANI ZZAZI ONE
D E T E R M I N A Z I O N E
Registro Generale N.99 del31-01-2019
Registro diSettore N.8 del31-01-2019
OGGETTO: ATTO DI ORGANIZZAZIONE INTERNA DEL SETTORE AFFARI GENERALI, RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE.
ASSEGNAZIONE RESPONSABILITA' DEI SERVIZI E DEI PROCEDIMENTI E INDIVIDUAZIONE PERSONALE CONATTRIBUZIONE DISPECIFICHE RESPONSABILITA ANNO 2019
IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARIGENERALI, RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE PREMESSO:
che con Decreto n. 50 del 29.12.2017 è stato conferito al sottoscritto l’incarico della
Responsabilità del 6° Settore “Affari Generali, Risorse umane ed organizzazione, dal 01.01.2018 al31.12.2018;
che con Decreto n. 40 del 31.12.2018 il suddetto incarico è stato prorogato sino alla
definizione del nuovo assetto delle posizioni organizzative, successivo alla determinazione delle procedure e dei relativi criteri generali previsti dal comma 1 dell’art.14 del CCNL 2016/2018 e,in ognicaso,non oltre un anno dalla sottoscrizione delmedesimo (21/05/2018); VISTO il Decreto del Ministro dell’Interno del 7 dicembre 2018 (GU Serie Generale n.292 del 17-12-2018)con ilquale è stato disposto ildifferimento deltermine perl’approvazione delbilancio di previsione 2019/2021 da parte degliEnti localidal31 dicembre 2018 al28 febbraio 2019,termine ormai già superato dalla Conferenza Stato – Città che ha ufficialmente riconosciuto il rinvio del termine perl’approvazione deibilancipreventivida parte deglienti localial31 marzo 2019;
RICHIAMATO l'art. 163, commi 1 e 3, del D.Lgs. 267/2000, il quale prevede che, in caso di differimento del termine per l'approvazione del bilancio di previsione in un periodo successivo all'inizio dell'esercizio,siintende automaticamente autorizzato l'esercizio provvisorio;
PRECISATO CHE in caso diesercizio provvisorio o gestione provvisoria,nell’esercizio 2019,glienti localiaisensidell’art.11,comma 7,delD.Lgs.n.118/2011,dovranno gestire perl’annualità 2019 gli stanziamenti di spesa previsti nel bilancio pluriennale autorizzatorio 2018/2020 approvato con delibera diC.C.n.12 del26/04/2018;
ATTESO che con delibera diG.C.n.301 del31/12/2018 è stato prorogato sino all'approvazione del bilancio di previsione 2019-2021, il Piano Esecutivo di Gestione - Risorse Finanziarie dell'esercizio 2018,approvato con delibera diG.C.n.173 del12/07/2018 e variato con la succitata delibera diG.C.
n.301/2018, assegnando airesponsabili diservizio le risorse neilimiti diquanto disposto dall'art 163, commi1 e 3,delD.lgs.n.267/2000 e dall’art.11,comma 7,delD.lgs.n.118/2011;
VISTI:
la deliberazione di G.C. n. 153 del 29.6.2017 con cui sono stati approvati il Regolamento
sull’Ordinamento degliUfficie Servizie l’attuale macrostruttura con l’individuazione dei l'art.13 delD.Lgs.30 giugno 2003,n.196 e ss.mm.ii.“Codice in materia diprotezione deidati
personali”, relativo alla trattazione dei dati personali forniti esclusivamente per le finalità istituzionalidell’Amministrazione inerente ilpresente atto;
ilGDPR n.679/2016 relativo altrattamento deidati personali;
il D.Lgs. n.165/2001, art. 4 in relazione agli indirizzi politico-amministrativi, funzioni e
responsabilità;
l’art.4,commi2 e 3,delD.Lgs.30.03.2001 n.165 con ilquale è attribuita aidirigenti/PP.OO..
la gestione finanziaria,tecnica ed amministrativa mediante ipoteridispesa,diorganizzazione delle risorse umane,strumentalie dicontrollo;
l’art. 107 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 che attribuisce ai dirigenti/P.O. tutti i compiti di
attuazione degliobiettivie deiprogrammidefiniti con gliatti diindirizzo adottati dall’organo politico e,alcomma 3,lett.e),gliatti diamministrazione e gestione delpersonale;
l’art.5,comma 1,della Legge n.241/1990 ilquale prevede che ildirigente diciascuna unità
organizzativa provvede ad assegnare a sé o ad altro dipendente addetto all’unità la responsabilità dell’istruttoria e diognialtro adempimento inerente ilsingolo procedimento nonché,eventualmente,l’adozione delprovvedimento finale;
l’art.36 delCCDI2016 che disciplina l’istituto delle “specifiche responsabilità”,tuttora vigente
nelle more della definizione degliistituti contrattualiprevisti dalnuovo CCNL 31.5.2018;
ACCERTATA,aifinidelcontrollo preventivo diregolarità amministrativa-contabile dicuiall’articolo 147-bis,comma 1,delD.Lgs.n.267/2000 e delregolamento comunale deicontrolliinterni(approvato con deliberazione diC.C.nr.4 del28.1.2013),la regolarità tecnica delpresente provvedimento in ordine alla legittimità e correttezza dell’azione amministrativa, il cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione delpresente provvedimento da parte delsottoscritto responsabile di settore;
RICHIAMATO l’articolo 35 delcitato Regolamento comunale sull’Ordinamento degliUfficie Servizia norma del quale il Responsabile di Settore può nominare tra i dipendenti assegnati al proprio Settore, inquadrati nelle cat. D o C, i responsabili di uffici e servizi e i responsabili dei vari procedimenti;
PRESO ATTO:
delverbale delComitato didirezione n.1 del31/01/2019,prot. 2674 del 31/01/2019,con il
quale è stato assegnato ad ognisettore ilplafond dirisorse decentrate da destinare all’istituto delle specifiche responsabilità,nelle more della definizione in sede dicontrattazione decentrata deinuovicriteridiattribuzione adeguati alle previsionidelCCNL FunzioniLocali21.5.2018;
che a fardata dal28.12.2018 è stato collocato a riposo ildipendente De MediciFrancesco,cat.
D1 e che n.2 dipendenti sono assenti dallavoro da lungo tempo peraspettativa e malattia;
che dal31.12.2018 è stata assunta la D.ssa Signore Maria Carmelina,cat.D3,subentrata nelle
medesime funzioni ed obiettivi in precedenza assegnati al dipendente collocato a riposo, in aggiunta ad obiettivispecificiriguardanti le procedure dirilevanza esterna afferenti l’affidamento dibenie servizidipertinenza delServizio Affarigeneralie Risorse Umane;
Ravvisata l’opportunità diprocedere alriordino e revisione della individuazione deiresponsabilidei servizie deirelativiprocedimenti inseriti nelproprio settore comunale a seguito degliatti generalidi riorganizzazione diquesto Ente e nelrispetto della direttiva delSegretario Generale;
Ritenuto, per ragioni di efficienza amministrativa e di responsabilizzazione dei dipendenti, di procedere alla individuazione dei Responsabili dei servizi e all’assegnazione dei compiti e affidamento della responsabilità dei procedimenti attribuiti alla propria competenza, come determinati dalRegolamento Comunale degliUfficie deiServizie daidecreti sindacaliin accordo con ilperiodo diproroga dicuialgià citato Decreto n.40 del31.12.2018,nell’ambito deiprogrammi definiti dall’organo politico e nei limiti delle risorse individuate per realizzarli, relativamente ai seguenti serviziomogeneiattribuiti alSettore:
Protocollo e Archivio 1.
Ufficio Notifiche e Pubblicazioni 2.
Centralino 3.
Portierato 4.
Risorse Umane e Organizzazione 5.
Ritenuto, altresì, di individuare i dipendenti – che assumeranno conseguentemente la qualità di responsabilideiprocedimenti – aiqualiaffidare la responsabilità deiservizi,anche aifinidiquanto previsto dall’art.7 della Legge n.241/90 e distabilire un bilanciato carico dilavoro fra ilpersonale, sulla base deiseguenti elementi:
servizigià assegnati neglianniprecedenti,previo accertamento delpositivo rendimento e delle
-
valutazionirelative alle capacità e alle predisposizioniprofessionali,nell’ambito delle funzionie delruolo dicompetenza;
declaratorie contrattuali, indicate nell’allegato A) del nuovo Sistema di classificazione, in
-
particolare:
a) per la cat. C che svolge l’attività tipica del responsabile del procedimento in quanto caratterizzata da:1.approfondite conoscenze monospecialistiche;2.contenuto diconcetto con responsabilità di risultati relativi a specifici processi produttivi/amministrativi; 3. media complessità dei problemi da affrontare basata su modelli esterni predefiniti e significativa ampiezza delle soluzioni possibili;
b)perla cat.B,che svolge l’attività diresponsabile diprocedimenti sempliciimpostati secondo modelli definiti o di tipo parziale endoprocedimentale, in quanto può svolgere attività caratterizzata da: 1. buone conoscenze specialistiche; 2. contenuto di tipo operativo con responsabilità di risultati parziali rispetto a più ampi processi produttivi/amministrativi; 3.
discreta complessità deiproblemida affrontare e discreta ampiezza delle soluzionipossibili;4.
relazioni organizzative interne di tipo semplice anche tra più soggetti interagenti, relazioni esterne (con altre istituzioni)ditipo indiretto e formale,relazionicon gliutenti dinatura diretta;
Considerato che è presente all’interno delVISettore ilseguente personale:
Dipendente categoria Servizio/ufficio
Signore M.Carmelina D3 Servizio gestione giuridica risorse umane – Affari Generali/Forniture dibenie servizidicompetenza del Sperti Antonio C Risorse Umane – Paghe e Stipendi
Toma Francesco C Risorse Umane – Paghe e Stipendi Piccinno Anna Rita C AffariGenerali/Segreteria
Bisanti Gianlorenzo C Pubblicazioniatti e notifiche
Garrapa Stefania B3 Risorse Umane – Gestione presenze delpersonale StefanelliPaolo B1 AffariGenerali/Segreteria -Protocollo
De Lumè Giancarlo B1 Protocollo informatico Petranca Stefano B1 Centralinista
Citta Rino C Protocollo informatico
DATO ATTO che iservizie irelativiprocedimenti eventualmente non assegnati con ilpresente atto rimangono dicompetenza delResponsabile delSettore e che l’adozione delprovvedimento finale è sempre diesclusiva competenza dello stesso,fatto salvo icasiespressamente previsti dalla legge;
RITENUTO necessario adottare ilpresente provvedimento dinatura organizzativa alfine dimigliorare la gestione e l’efficienza dell’attuale assetto del Settore provvedendo all’individuazione di un responsabile perogniservizio considerato;
Considerato che la graduazione delle indennità perspecifiche responsabilità deve tenerconto di: grado dicomplessità tecnico-giuridica deiprocedimenti affidatati;
a)
complessità e responsabilità organizzativa dell’ufficio/competenze gestite;
b)
rilevanza delle relazioniinterne/esterne necessarie;
c)grado diautonomia e specializzazione professionale;
d)
Ritenuto necessario e opportuno provvedere all’individuazione delle posizioni di responsabilità come diseguito elencate;
DETERMINA
richiamate le premesse perfare parte integrante e sostanziale delpresente atto;
INDIVIDUARE fino a revoca formale, nelle more della definizione con le OO.SS. del nuovo 1)
contratto decentrato integrativo aggiornato alle previsionidalCCNL FunzioniLocali21.5.2018,in relazione alquadro generale delle competenze e deiprocedimenti amministrativiassegnati al Settore Affari Generali, Risorse Umane e Organizzazione e nel rispetto delle declaratorie del vigente C.C.N.L.dicomparto,qualiresponsabilideiServizie deiprocedimenti amministrativiagli stessi afferenti, i dipendenti sotto menzionati, che posseggono le necessarie competenze, esperienze,formazione e professionalità perla gestione deirelativicompiti:
DIPENDENTE PROCEDIMENTIAMMINISTRATIVIAFFERENTI SIGNORE Maria Carmelina
cat.D3
Supporto e consulenza alla struttura organizzativa in materia digestione
delle risorse umane;
attuazione delle politiche delpersonale:programmazione delfabbisogno
di personale e procedimenti connessi all’attuazione del relativo piano annuale;
dimensionamento e aggiornamento delle dotazioniorganiche,selezione e
reclutamento,formazione,sviluppo professionale,mobilità;
cura degli adempimenti finalizzati al corretto svolgimento delle relazioni
sindacali; gestione del fondo per le risorse decentrate e contrattazione decentrata integrativa;
coordinamento e supervisione delle attività amministrative afferenti il
personale ed irapporti con glienti previdenziali;
Gestione LSU pergliaspetti non delegati alle altre unità organizzative,ed
in particolare gestione amministrativa,retributiva e contributiva;
Gestione delle procedure dipensione e adempimenti connessi
Cura la Segreteria delComitato diDirezione e della delegazione trattante;
Procedure diaffidamento dibenie servizidipertinenza delServizio Affari
generalie personale
Cura la razionalizzazione delle coperture assicurative dell’Ente
(accorpamento coperture e unificazione scadenze) monitoraggio sinistri rientranti nella SIR e comunicazionicon ilbrokere/o con le Compagnie assicurative
SPERTIAntonio cat.C
Stipendi e trattamento accessorio; assegni nucleo familiare: cessioni del
quinto e prestiti;Trattamento economico dimalattia,maternità,infortuni; Detrazionie conguaglio fiscale;
TOMA Francesco
cat.C Stipendi e trattamento accessorio; assegni nucleo familiare: cessioni del quinto e prestiti;Trattamento economico dimalattia,maternità,infortuni; Detrazionie conguaglio fiscale;Conto trimestrale ed annuale delpersonale (aspetti economici); Modello CU, Modello 770; Gestione liquidazione compensi;Gestione addizionaliall'Irpef;Denuncia INPDAP mensile analitica (DMA);Gestione IRAP;Gestione INPS perdisoccupazioni00
Gestione trattamenti previdenzialie assistenzialie cura deirapporti con i
relativiEnti;
Predisposizione Conto Annuale delpersonale
Rilascio certificati attestanti la posizione economica e previdenziale del
personale
Elaborazione paghe sulla base deidati variabilie sulla base della normativa
contrattuale e dilegge
Responsabile adempimenti PerlaPA (GEDAP, anagrafe delle prestazioni,
rilevazione deleghe sindacali,ecc.)
Rapporti con la Tesoreria comunale per le competenze inerenti il
trattamento economico delpersonale PICCINNO Anna Rita
cat.C
Iterproposte dideliberazionie determinazionirelative alServizio Affari
Generalie Risorse Umane,Segreteria,raccolta e numerazione in ordine cronologico delle determinazioniassunte daglialtrisettorie servizi; Cura la registrazione e trasmissione delle deliberazionidigiunta e
consiglio,ordinanze e determinazioni;
Analisi della normativa e supporto alla predisposizione regolamenti di
competenza delSettore;
Rilascio copie atti consigliericomunali;
Supporto neiprocedimenti in materia diacquisizione benie servizitramite
CONSIP e MEPA;
Segreteria Conferenza Capigruppo consiliari;
Segreteria Commissione Controllo e Garanzia.
BISANTIGianlorenzo
cat.C Cura le procedure relative alla pubblicità degli atti del Comune e quelli pervenuti da altrienti;
Notificazione atti;
GARRAPA Stefania
cat.B3 Registrazione e controllo delle presenze giornaliere,dell'orario dilavoro ordinario e straordinario,deipermessi,ferie e delle assenze;
Supporto adempimenti in materia di comunicazioni obbligatoria
relativamente alla rilevazione deidati sulle presenze (PerlaPA)
Cura gli adempimenti di Segreteria della Commissione Ordinamento
(PRIMA COMMISSIONE);
Aggiornamento e dematerializzazione deifascicolipersonalideidipendenti
STEFANELLIPaolo
cat.B1
Cura la registrazione e trasmissione delle deliberazionidigiunta e
consiglio,ordinanze e determinazioni;
Calcolo diritti di segreteria e registrazione dei contratti presso Agenzia
delle Entrate;
Controllo e rilascio tesserinivenatori;
Ufficio Protocollo
DE LUMÈ Giancarlo
cat.B1 Protocollazione atti in arrivo e partenza
PETRANCA Stefano
cat.B1 Addetto alcentralino comunale CITTA Rino
cat.C Protocollazione atti in arrivo e partenza;
SPECIFICARE che:
2)a)l’elenco deiprocedimenti rientranti nella competenza diogniServizio sopra riportato ha valore esemplificativo e non esaustivo;
iprocedimenti sono stati aggregati ratione materiae,precisando che,aisensidelvigente b)CCNL,nell’ambito delle categorie professionalisono comunque esigibilitutte le mansioni
equivalenti;
alcuniprocedimenti coinvolgono più serviziappartenenti allo stesso o anche a diversi c)
Settori;
in considerazione della non esaustività dell’elenco diprocedimenti amministratividicui d)
innanzi, i procedimenti non contemplati nel presente atto, all’occorrenza, verranno assegnati dalResponsabile delSettore a personale individuato tra idipendenti dell’ufficio STABILIRE che, nel ruolo di responsabili dei procedimenti afferenti i Servizi suindicati, i 3)
precitati dipendenti sono tenuti in relazione alsingolo procedimento delquale sono investiti, in base alla previsione degliartt.4 e ss.della legge n.241/90 e s.m.i.e nelrispetto deitermini diconclusione deiprocedimenti,aiseguenti compiti:
valutazione aifiniistruttoridelle condizionidiammissibilità dell’azione amministrativa,
-
deirequisiti dilegittimazione delrichiedente o delsoggetto interessato e deipresupposti perl’emanazione delprovvedimento;
accertamento d’ufficio deifatti;
- compimento diogniatto istruttorio necessario,compreso la comunicazione dell'avvio del
-
procedimento mediante comunicazione personale indicando l'amministrazione competente,l'oggetto delprocedimento promosso,l'ufficio e la persona responsabile del procedimento, la data di conclusione del procedimento e i rimedi esperibili in caso di inerzia dell’amministrazione,l'ufficio in cuisipuò prendere visione degliatti.
richiesta didocumenti,didichiarazioni,direttifica didichiarazionio diistanze erronee o
-
incomplete;
eventualiaccertamenti tecnicied ispezionioccorrenti;
- ordine diesibizione documenti;
- acquisizione parerie nulla osta necessari;
- cura delle comunicazioni, notificazioni, pubblicazioni e trasmissioni atti, direttamente
-
sottoscritti dairesponsabilistessideiprocedimenti;
cura dell’accesso agliatti relativiaiprocedimenti dicompetenza delServizio;
-
trasmissione atti (scritti o anche trasmessi oralmente per i procedimenti di minore
-
complessità) all’organo competente all’adozione del provvedimento finale, muniti di relativa istruttoria e sottoscritti nella qualità diresponsabile delprocedimento;
intrattenimento rapporti con iterzi;
- collaborazione con il responsabile di settore per la predisposizione delle proposte
-
deliberative e delle determinazioni;
esecuzione delle deliberazioni della Giunta e del Consiglio relative ai procedimenti di
-
competenza;
sottoscrizione in qualità di istruttore della pratica - insieme al capo-settore e solo se
-
richiesto da questi – degliatti finaliaventi rilevanza esterna;
adempimento ditutti doveriprevisti da leggio regolamenti.
-
DARE ATTO che Il responsabile del procedimento risponde della correttezza, completezza e 4.
tempestività delprocedimento affidatogli,cosìcome disciplinato dagliartt.4,5 e 6 della legge n.241/90,e pertanto,in questa ottica,conforma la propria condotta aldovere costituzionale di servire la Repubblica con impegno e responsabilità e dirispettare iprincipidibuon andamento e imparzialità dell’attività amministrativa, anteponendo il rispetto della legge e l’interesse pubblico agliinteressiprivati proprie altrui.Deve provvedere a gestire le attività d’ufficio in conformità alle norme vigenti in materia e alle eventualidirettive emanate dalresponsabile di settore; a tal fine è tenuto a: analizzare la evoluzione normativa sulle attività affidategli, presentando anche proposte alresponsabile disettore,partecipare alla programmazione delle attività,indicare sugliatti predisposti,perragioniditrasparenza,una chiara identificazione dise stesso (nome, cognome e tel.) in qualità di responsabile del procedimento che ha curato l’istruttoria,oltre alla firma dell’atto.Tenuto conto dell’esigenza digarantire la migliore qualità dei servizi, deve in particolare collaborare con diligenza osservando le norme di legge, del contratto collettivo,delcodice dicomportamento deidipendenti pubblicie le disposizioniperla esecuzione e la disciplina dellavoro impartite dalsuperiore.Le violazionida parte deidipendenti deidoverie compiti sopra indicati daranno luogo,secondo la gravità dell’infrazione e previo procedimento disciplinare,all’applicazione delle conseguenti sanzionidisciplinari;
PROVVEDERE come segue ad individuare il sostituto per il caso di assenza o 5)
impedimento deltitolare,alfine digarantire l’effettiva continuità deiservizidelSettore e la interscambiabilità deidipendenti:
Servizio Sostituto Servizio gestione risorse umane Toma Francesco
Protocollo Toma Francesco AffariGenerali/Segreteria StefanelliPaolo
STABILIRE che ilpersonale dovrà programmare ferie e permessiattenendosia quanto riportato 6)
nella tabella precedente relativamente alla sostituzione deltitolare pergarantire la continuità dei servizi e la cura dei procedimenti in carico e deve inoltre condividere e mettere a disposizione delcollega designato quale sostituto le proprie conoscenze maturate neltempo, consapevole che nei casi di sua assenza il sostituto designato deve poter affrontare i procedimenti con la necessaria contezza e preparazione e avendo a disposizione tutto il materiale necessario;
DARE ATTO che l’individuazione e attribuzione dispecifiche responsabilità,nonché l’importo 7)
annuo della relativa indennità determinata tenendo conto del grado di complessità tecnico-giuridica dei procedimenti affidatati, della complessità e responsabilità organizzativa dell’ufficio/competenze gestite,della rilevanza delle relazioniinterne/esterne necessarie e del grado diautonomia e specializzazione professionale,risulta articolata nella tabella che segue:
NOMINATIVO SERVIZIOASSEGNATO GRADODI
RESPONSABILITà IMPORTO
SIGNOREMARIA CARMELINA
CAT.“D3”
ATTIVITàSOSTITUTIVADELRESPONSABILENELL’AMBITODELLE
COMPETENZEESERCITABILI.
Responsabile diprocedimento a rilevanza esterna nelle procedure diaffidamento dibenie servizidi pertinenza del Settore Affari generali e Risorse Umane
RESPONSABILEDELLAGESTIONEDEIPROGRAMMIPERPENSIONIINPS,
INFORTUNIEPREMIASSICURATIVIINAIL.
ADEMPIMENTIATTUAZIONEPIANODELLEASSUNZIONI.ALLINEAMENTO
POSIZIONIPREVIDENZIALIDITUTTO ILPERSONALECOMUNALE.
ADEMPIMENTIATTIVAZIONISTAGEFORMATIVICONLEUNIVERSITà.
COLLABORAZIONECONILDATOREDILAVOROINMATERIADISICUREZZA DEGLIAMBIENTIDILAVOROPERGLIATTIDICOMPETENZADELSERVIZIO RISORSEUMANE.
ELEVATA
1ªFASCIA
5 LIVELLIDI RESPONSABILITà
€ 2.400,00
PICCINNOANNARITA CAT.“C”
SUPPORTOALRESPONSABILEPTPCAISENSIDELL’ART.15,COMMA3
DELPTPC2017/2019.
IMPLEMENTAZIONEGESTIONEINFORMATIZZATAATTIAMMINISTRATIVI.
ADEMPIMENTIINMATERIADIATTIVAZIONETIROCINIFORMATIVIDI ALTERNANZASCUOLA-LAVOROCONGLIISTITUTIDIISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE.
MEDIA
3 ªFASCIA
3 LIVELLI
RESPONSABILITà
€ 1.200,00
TOMAFRANCESCO CAT.“C”
GESTIONEDELLEPROCEDUREDIPENSIONEEADEMPIMENTICONNESSI.
ELABORAZIONECONTOANNUALEDELPERSONALEEDELLEDENUNCE ANNUALI(CU,MOD.770,ECC.).
GESTIONETRATTAMENTIDINATURAPREVIDENZIALEEASSISTENZIALE,
CURADEIRAPPORTICONIRELATIVIENTI
ELEVATA
1 ªFASCIA € 2.000,00
STEFANELLIPAOLO CAT“B”
GESTIONEDOCUMENTALEDELPROTOCOLLO
TUTELAVENATORIAE VALORIZZAZIONEDELL’AMBIENTE – UFFICIO
TESSERINIVENATORIDELCOMUNEDIMAGLIE
ASSISTENZASEDUTECONSIGLIOPROVINCIALE
MODESTA
5 ªFASCIA
2 LIVELLI RESPONSABILITà
€ 600,00
STABILIRE che:
8)L’individuazione di cui al precedente punto sub 5) per quanto attiene le specifiche responsabilità, ha decorrenza dal 01.01.2019 e avrà durata sino a revoca formale e comune sino alla definizione dei nuovi criteri di attribuzione delle specifiche responsabilità,adeguati alle previsionidelnuovo CCNlFunzioniLocali;
l’indennità per specifiche responsabilità assorbe ogni altra indennità eventualmente
spettante ed è proporzionata ai mesi di effettivo servizio prestato, oltre che assoggettabile a decurtazione aisensidell’art.71 della legge n.133/2008;
DARE ATTO che la relativa spesa trova copertura suipertinenti capitolidispesa afferenti il 9)
trattamento accessorio delpersonale dipendente delbilancio 2019;
STABILIRE che il sottoscritto può, in ogni fase del procedimento e a proprio insindacabile 10)
giudizio, avocare a sé l’istruttoria e la responsabilità, nonché ogni altro adempimento connesso ai procedimenti assegnati ai singoli soggetti individuati con il presente atto,per ragioni di merito o di opportunità amministrativa, e nell’eventualità che si ravvisino comportamenti illegittimio comunque non coerenti con le istruzionio le direttive impartite ai singoliresponsabili;
DESIGNARE i suddetti dipendenti quali incaricati del trattamento dei dati personali 11)
nell’ambito deiprocedimenti e deicompiti assegnati,aisensie perglieffetti dicuialD.Lgs.n.
196/2003 e s.m.i.e delGDPR n.679/2016;
FORNIRE al personale sopra individuato le seguenti indicazioni al fine di una regolare e 12)
ordinata attività digestione deiservizidicompetenza,dando atto che ne verrà verificato il rispetto in sede diassegnazione e/o conferma deglistessialdipendente:
rispetto deglioraridiapertura alpubblico;
riduzione,neilimiti delpossibile,deitempidiattesa perilcittadino;
rispetto delle scadenze e deiterminidilegge e/o diregolamento;
istruttoria accurata deiprocedimenti amministratividicompetenza;
collaborazione con ilcollega designato quale responsabile diprocedimenti nelcaso di
trasferimento dicompetenze da un servizio ad altro;
collaborazione nelperseguimento degliobiettiviassegnati dagliorganipolitici;
utilizzo efficiente dell’apposito software e delle risorse tecniche in dotazione;
TRASMETTERE ilpresente provvedimento aidipendenti incaricati e all’Ufficio Paghe e stipendi 13)
perquanto dirispettiva competenza;
PUBBLICARE il presente provvedimento all’Albo Pretorio e nella sezione“Amministrazione 14)
Trasparente” sottosezione “Personale”.
Maglie,31-01-2019 Responsabile Dott.Maurizio TREGLIA
Documento firmato digitalmenteaisensideld.lgs.82/2005 es.m.i.