• Non ci sono risultati.

Progetto: codice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titolo EXPLORER

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Progetto: codice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titolo EXPLORER"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Regione Siciliana

Assessorato dell’Istruzione e della Formazione Professionale

Progetto: codice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titolo

“EXPLORER

A tutti gli interessati aventi titolo

All’Albo d’Istituto

Al sito www.provincia.palermo.it

Programma Operativo Obiettivo Convergenza 2007/2013, Fondo Sociale Europeo, Regione Siciliana – Asse IV Capitale Umano “per sostenere piani integrati per il successo scolastico e l’assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e alla formazione – triennali azione “A”. Progetto n.2007.IT.051PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titolo “EXPLORER –AVVISO ESTERNO ALLA SCUOLA A PRESENTARE CANDIDATURE PER LA COSTITUZIONE DI UNA LISTA DI COLLABORATORI ESTERNI.

Al fine di realizzare il progetto in intestazione

 Visto l’Avviso Programma Operativo Obiettivo Convergenza 2007/2013, Fondo Sociale Europeo, Regione Siciliana – Asse IV Capitale Umano “per sostenere piani integrati per il successo scolastico e l’assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e alla formazione – triennali azione “A”;

 Visto il progetto dal titolo “EXPLORER

 Vista la comunicazione prot. n. 276 del 19.01.2011, del Dipartimento Regionale dell'Istruzione e della Formazione Professionale (AdG PO FSE 2007-2013) con DDG n°

4020 del 27/10/2010, registrato alla Corte dei Conti in data 03.12.2010, con la quale è stato comunicata l’ammissione al finanziamento del progetto di cui sopra avente codice:

2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 avente titolo “EXPLORER”

 Vista la deliberazione della G.P. n°0017 del 10.02.2011 ;

 Vista la comunicazione di Avvio delle attività Progettuali;

 Visto l’accordo di ATS sottoscritto dai soggetti attuatori ;

 Visto il Vademecum per gli operatori in attuazione del programma Operativo Regione Siciliana FSE, 2007-2013;

 Visto il DPR 196/2008 relativo all’ammissibilità dei costi dei Fondi Strutturali per il periodo 2007 – 2013;

 Visto il Programma Operativo del FSE Obiettivo Convergenza 2007- 2013 della Regione Siciliana approvato con Decisione della Commissione Europea (CE) 6722 del 17/12/2007;

 Visti i criteri per la selezione degli esperti esterni approvati dal Gruppo Minimo di Progetto;

(2)

RENDE NOTO Art. 1 Oggetto

E’ indetta pubblica selezione per titoli di personale esperto con conoscenze e competenze coerenti con quanto richiesto dal presente bando per l’affidamento di incarico (come di seguito esplicitato) per lo svolgimento delle attività destinate a studenti iscritti presso l’Istituto I.P.C.L. Ninni Cassarà nell’ambito del Progetto n. 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titolo “EXPLORER”

MODULI TERZO ANNO

ORE TITOLO D’ACCESSO

ORIENTAMENTO E BILANCIO DELLE COMPETENZE

20 LAUREA E/O DIPLOMA CON COMPETENZA ED ESPERIENZA PROFESSIONALE NEL SETTORE, ESPERTO IN ORIENTAMENTO O IN POSSESSO DI

QUALIFICA DI ORIENTATORE SISTEMI DI QUALITÀ APPLICATI AL

TURISMO

10 LAUREA IN ECONOMIA, LAUREATO IN GIURISPRUDENZA, LAUREATO IN SCIENZE DEL TURISMO, IN PROGETTAZIONE E GESTIONE DEI

SISTEMI TURISTICI,

LAUREE AFFINI ED EQUIPOLLENTI O DIPLOMA CON COMPETENZA ED ESPERIENZA PROFESSIONALE NEL SETTORE MATERIA

OGGETTO DELLA DOCENZA.

IL WEB APPLICATO AL TURISMO 20 LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE

LAUREE AFFINI ED EQUIPOLLENTI O DIPLOMA CON COMPETENZA ED ESPERIENZA PROFESSIONALE NEL SETTORE MATERIA

OGGETTO DELLA DOCENZA

ELEMENTI DI CONTABILITÀ TURISTICA 20 LAUREA IN SCIENZE ECONOMICO AZIENDALI, DOTTORE COMMERCIALISTA O ESPERTO

CONTABILE,

DIPLOMA IN RAGIONERIA CON ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI RAGIONIERE E PERITO COMMERCIALE IN POSSESSO DI TRE ANNI DI ESPERIENZA NEL

SETTORE DELLA CONTABILITÀ PRINCIPALI AVVENIMENTI STORICI

NELLA REGIONE

20 LAUREA IN LETTERE, IN STORIA, IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE, IN SCIENZE

POLITICHE

LAUREE AFFINI ED EQUIPOLLENTI O DIPLOMA CON COMPETENZA ED ESPERIENZA PROFESSIONALE NEL SETTORE MATERIA

OGGETTO DELLA DOCENZA SISTEMI DI PRENOTAZIONE 20 LAUREA IN SCIENZE DEL TURISMO, IN

PROGETTAZIONE E GESTIONE DEI SISTEMI TURISTICI, LAUREA IN DISCIPLINE UMANISTICHE CON SPECIALIZZAZIONE

NELL’AMBITO DEL TURISMO

LAUREE AFFINI ED EQUIPOLLENTI O DIPLOMA CON COMPETENZA ED ESPERIENZA PROFESSIONALE TRIENNALE NEL SETTORE

MATERIA OGGETTO DELLA DOCENZA

(3)

ECONOMIA DEL SISTEMA TURISTICO REGIONALE

20 LAUREA IN SCIENZE ECONOMICO AZIENDALI, IN SCIENZE DEL TURISMO, LAUREA MAGISTRALE IN PROGETTAZIONE E GESTIONE DEI SISTEMI TURISTICI, LAUREA IN DISCIPLINE

UMANISTICHE CON SPECIALIZZAZIONE NELL’AMBITO DEL TURISMO

LAUREE AFFINI ED EQUIPOLLENTI O DIPLOMA CON COMPETENZA ED ESPERIENZA PROFESSIONALE NEL SETTORE MATERIA

OGGETTO DELLA DOCENZA ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA

TURISTICO REGIONALE

20 LAUREA IN SCIENZE ECONOMICO AZIENDALI, IN SCIENZE DEL TURISMO, LAUREA MAGISTRALE IN PROGETTAZIONE E GESTIONE DEI SISTEMI TURISTICI, LAUREA IN DISCIPLINE

UMANISTICHE CON SPECIALIZZAZIONE NELL’AMBITO DEL TURISMO

LAUREE AFFINI ED EQUIPOLLENTI O DIPLOMA CON COMPETENZA ED ESPERIENZA PROFESSIONALE NEL SETTORE MATERIA

OGGETTO DELLA DOCENZA INFORMATICA APPLICATA AL SETTORE

TURISTICO

20 LAUREATO IN SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE

LAUREE AFFINI ED EQUIPOLLENTI O DIPLOMA CON COMPETENZA ED ESPERIENZA PROFESSIONALE NEL SETTORE MATERIA

OGGETTO DELLA DOCENZA

PRONTO SOCCORSO AZIENDALE 12 LAUREATO IN MEDICINA O DIPLOMATO IN POSSESSO DI CORSO PROFESSIONALE DI OPERATORE/TECNICO DI PRIMO SOCCORSO CON ESPERIENZA TRIENNALE NELLA MATERIA

DI INSEGNAMENTO

LAUREE AFFINI ED EQUIPOLLENTI O DIPLOMA CON COMPETENZA ED ESPERIENZA PROFESSIONALE TRIENNALE NEL SETTORE

MATERIA OGGETTO DELLA DOCENZA CONTRATTUALISTICA E NORMATIVA DI

SETTORE

12 LAUREA IN ECONOMIA, IN GIURISPRUDENZA LAUREE AFFINI ED EQUIPOLLENTI O DIPLOMA

CON COMPETENZA ED ESPERIENZA TRIENNALE PROFESSIONALE NEL SETTORE

MATERIA OGGETTO DELLA DOCENZA PROJECT WORK 22 LAUREA IN SCIENZE ECONOMICO AZIENDALI,

IN SCIENZE DEL TURISMO, LAUREA IN PROGETTAZIONE E GESTIONE DEI SISTEMI

TURISTICI, LAUREA IN DISCIPLINE UMANISTICHE CON SPECIALIZZAZIONE

NELL’AMBITO DEL TURISMO

LAUREE AFFINI ED EQUIPOLLENTI O DIPLOMA CON COMPETENZA ED ESPERIENZA PROFESSIONALE TRIENNALE NEL SETTORE

MATERIA OGGETTO DELLA DOCENZA

Art.2 Durata - Luogo di svolgimento e importo

Il progetto è di durata triennale fatta salva la eventuale proroga da parte dell’Autorità di gestione.

Il luogo di svolgimento avverrà su indicazione del Gruppo Minimo di progetto presso le sedi dell’Istituto Provinciale Cultura e Lingue.

(4)

Le attività si svolgeranno secondo il calendario che sarà predisposto dal soggetto capofila in accordo con i soggetti della A.T.S.

Al personale individuato sarà dovuto un compenso rapportato alle ore effettivamente svolte secondo il Vademecum FSE 2007-13 e il budget assegnato dal Progetto Esecutivo.

Art.3 Modalità di partecipazione

La domanda per l’accesso alla selezione, redatta sull’allegato modello, deve essere consegnata brevi manu presso la Segreteria dell’ Istituto I.P.C.L. Ninni Cassarà in via Don Orione, 44 – Palermo- o trasmessa per posta e dovrà pervenire entro le ore 12,00 del 30 Gennaio 2012 (non farà fede il timbro postale). Si declina ogni responsabilità per le istanze pervenute oltre il termine di cui sopra.

Tutte le istanze dovranno essere firmate e contenere, pena l’esclusione, l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D. L.vo n° 196 del 30 giugno 2003.

Il candidato dovrà produrre, contestualmente alla domanda di candidatura (Allegato 1 /terza annualità) una dichiarazione con la quale si impegna ad assumere l’incarico senza riserva e secondo il calendario predisposto dall’Istituto e a produrre tutti gli atti e le documentazione richiesti.

Non saranno prese in esame le domande incomplete o pervenute oltre i termini previsti.

A ciascuna domanda (Allegato1/terza annualità), dovrà essere allegato, pena esclusione , la seguente documentazione:

a)Curriculum vitae, redatto in formato europeo datato e sottoscritto;

b)Fotocopia di un documento valido di identità;

c)Fotocopia del codice fiscale;

Ciascun candidato, pena esclusione, potrà presentare, sino ad un massimo di una domanda di candidatura(Allegato1/terza annualità).

Non sono ammesse successive integrazioni alla documentazione presentata, se non esplicitamente richieste dai soggetti attuatori. I soggetti attuatori si riservano la facoltà di esperire gli accertamenti diretti e indiretti ritenuti opportuni in ordine ai contenuti delle istanze presentate e di richiedere, a completamento dell'istruttoria, eventuali ulteriori documentazioni. Il presente avviso non vincola in alcun modo i soggetti attuatori.

I dati forniti da ciascun soggetto interessato saranno trattati esclusivamente ai fini dello svolgimento dell’attività istituzionale dei soggetti attuatori secondo quanto disposto dal D.L. n. 196 del 30/06/2003 e successive integrazioni.

Il presente invito è pubblicato, unitamente alla domanda di partecipazione (Allegato1/terza annualità) e all’elenco delle figure mediante: affissione presso la sede legale dell’Istituto I.P.C.L.

Ninni Cassarà (in via Don Orione, 44 – Palermo) e pubblicazione sul sito www.eurekaitalia.net e sul sito WEB www.provincia.palermo.it.

Art.4 Modalità di accesso e selezione

La selezione e la valutazione delle domande sarà effettuata dalla Commissione di selezione individuata dal Gruppo Minimo di Progetto presieduta dal Dirigente Scolastico sulla base della tabella di valutazione dei titoli sotto riportata.

Titolo culturale di accesso

- Laurea inerente il settore materia oggetto della docenza / Diploma di Maturità;

Titoli professionali:

- Altra Laurea;

- Dottorato di ricerca (triennale) coerente con l’attività richiesta;

- Master universitario o diploma di specializzazione post-laurea attinenti l’attività richiesta;

- Abilitazione all’esercizio della professione;

- Competenze informatiche certificate;

- Pubblicazioni;

- Qualifica professionale inerente ambito della docenza;

Esperienze lavorative

− Precedenti rapporti di collaborazione con i soggetti attuatori del progetto;

(5)

− Esperienze lavorative in attività inerenti al settore-materia;

Tabella per la valutazione ( Max 40 punti):

TITOLO DI ACCESSO (Max 10 punti)

TITOLI CULTURALI E PROFESSIONALI (Max 10 punti)

ESPERIENZE LAVORATIVE (Max 20 punti)

Art. 5 - Selezione

I curricula saranno esaminati dalla Commissione di selezione individuata Gruppo Minimo di Progetto che effettuerà una selezione in base ai criteri stabiliti dalla tabella di valutazione.

Il punteggio non produrrà l’assegnazione automatica dell’incarico, e se ritenuto necessario, si procederà, dando un preavviso di 48 ore attraverso fonogramma, ad un colloquio con i candidati nella sede legale e amministrativa dell’Istituto I.P.C.L. Ninni Cassarà (in via Don Orione, 44 – Palermo). I soggetti attuatori non si assumono alcuna responsabilità nel caso di dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta o incompleta indicazione del recapito telefonico o email da parte degli aspiranti candidati o di mancata reperibilità del candidato causata da tardiva comunicazione dell’eventuale variazione dei recapiti indicati nella domanda.

Sulla busta dovrà essere riportata, pena esclusione, la dicitura “PO FSE 2007/2013 – Asse IV Capitale Umano “per sostenere piani integrati per il successo scolastico e l’assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e alla formazione –triennali azione A, PROGETTO EXPLORER, - TERZA ANNUALITA’, SELEZIONE DI ESPERTI PER IL MODULO DIDATTICO ________________(indicare la tipologia di candidatura alla quale si intende concorrere)

Le dichiarazioni dei requisiti, qualità e titoli riportati nella domanda e nel curriculum vitae sono soggette alle disposizioni del Testo Unico in materia di documentazione amministrativa emanate con DPR 28.12.2000 n. 445.

La Commissione di Selezione redigerà, per ciascun modulo didattico, una graduatoria che sarà affissa presso l’albo dell’Istituto I.P.C.L. Ninni Cassarà e pubblicata sul sito www.eurekaitalia.net e sul sito WEB www.provincia.palermo.it.

Art.6 Graduatorie

La Commissione sulla scorta di quanto emerso in sede di selezione, redigerà una graduatoria per ciascun progetto. La graduatoria, redatta secondo i criteri stabiliti nella scheda di valutazione, sarà affissa presso l’albo dell’Istituto I.P.C.L. Ninni Cassarà e pubblicata sul sito www.eurekaitalia.net e sul sito WEB www.provincia.palermo.it.

Gli interessati possono presentare ricorso alla Commissione di Selezione incaricata dal Gruppo Minimo di Progetto entro 10 giorni dalla data di pubblicazione, decorso tale termine la graduatoria diventerà definitiva e avrà validità per tutto il periodo di realizzazione degli interventi.

Nel caso in cui non dovesse pervenire alcuna domanda di candidatura la Commissione di Selezione valuterà, in relazione alle specifiche esigenze organizzative, se provvedere alla riapertura dell’Avviso, unicamente per il profilo non assegnato, o se attribuire l’incarico ai candidati, in possesso dei requisiti richiesti, che hanno presentato domanda di ammissione per moduli didattici differenti.

In caso di rinuncia si provvederà allo scorrimento della graduatoria.

Art. 7 – Stipula del contratto e Compenso La stipula del contratto è subordinata all’accertamento dei titoli posseduti.

II compenso spettante verrà corrisposto nel rispetto della normativa PO-FSE al termine delle attività, per le ore effettivamente prestate, previa consegna della relazione finale attestante l’attività svolta.

Si precisa che i dati forniti da ciascun candidato in occasione della partecipazione al presente avviso saranno trattati esclusivamente ai fini dello svolgimento dell'attività istituzionale

(6)

dell'amministrazione, così come espressamente disposto dall'art. 13 del D. L.vo 30.06.2003 n. 196 e successive integrazioni.

Art. 8 - Dipendenti Pubbliche amministrazioni

I dipendenti di amministrazioni pubbliche devono essere autorizzati dall’Ente di appartenenza prima dell’inizio delle attività corsuali, a norma del D.L.vo 165/2001 art. 53, comma 10.

Eureka Società Cooperativa Il Rappresentante Legale ________________________

(7)

ALLEGATO 1 TERZA ANNUALITA’

MODELLO DI DOMANDA

COMMISSIONE DI SELEZIONE PROGETTO EXPLORER

VIA DON ORIONE, 44 PALERMO

Il/La sottoscritto/a___________________________________nato/a a___________________________________

il _________________________ codice fiscale _____________________________________________________

residente a____________________________________(cap)_________(Provincia)_________________________

tel.________________________cell.________________________email_________________________________

via ______________________n___

CHIEDE

di essere ammesso/a a partecipare, nell’ambito del Progetto EXPLORER n. 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 alla selezione di esperti per il seguente modulo didattico:____________________________

Il/La sottoscritto/a allega alla presente domanda:

o fotocopia di un documento valido di identità;

o fotocopia del codice fiscale;

o curriculum vitae in formato europeo datato e firmato;

Il/La sottoscritto dichiara ai sensi degli articoli 46 e 47 del d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445:

-di essere consapevole che i soggetti attuatori possono utilizzare i dati contenuti nella autocertificazione esclusivamente nell’ambito e per fini istituzionali propri della Pubblica Amministrazione (Legge 31.12.1996, n.

675 “Tutela della Privacy” – art. 27);

-in caso di individuazione, di svolgere l’incarico senza riserva , secondo il calendario predisposto dal gruppo minimo di progetto e nella sede individuata;

-in caso di individuazione, di impegnarsi a produrre tutti gli atti e le documentazione richiesti;

-di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nell’avviso in oggetto;

-Se dipendente della pubblica Amministrazione, il candidato dovrà produrre, se nominato,apposita autorizzazione da parte della propria amministrazione.

Luogo e Data

Firma

Riferimenti

Documenti correlati

Nel periodo dal 7 aprile al 13 aprile 2022 le lezioni saranno sospese per consentire lo svolgimento delle prove in itinere per gli insegnamenti del secondo semestre.. La

(v) gestione dei rischi (individuazione, valutazione monitoraggio controllo e mitigazione delle principali tipologie di rischio di una banca, incluse le responsabilità

[r]

[r]

[r]

Nel rispetto della libertà di insegnamento e dei diritti-doveri dei docenti e degli studenti, l’organizzazione didattica e lo svolgimento delle attività formative previste per il

Nel rispetto della libertà di insegnamento e dei diritti-doveri dei docenti e degli studenti, l’organizzazione didattica e lo svolgimento delle attività formative previste per il

Nel rispetto della libertà di insegnamento e dei diritti-doveri dei docenti e degli studenti, l’organizzazione didattica e lo svolgimento delle attività formative previste per il