PROVINCIA DI BOLOGNA
C O P I A
39
N.
DELIBERAZIONE
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
COMUNE DI
SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO
Adunanza Ordinaria in Prima Convocazione - Seduta Pubblica -
Oggetto: NOMINA DEL REVISORE DEI CONTI PER IL TRIENNIO 2012/2013-2013/2014-2014/2015.
Addì TRENTUNO LUGLIO DUEMILADODICI, alle ore 20:30 Solita sala delle Adunanze.
Risultano presenti:
Previa l'osservanza delle formalità prescritte dalla vigente disposizione di legge, vennero oggi convocati a seduta i Consiglieri Comunali.
Presente 1) STEFANINI GIANLUCA
Presente 2) LENZI STEFANO
Assente 3) ARMOCIDA PIERO ALBERTO
Presente 4) SANTI ANGELO
Presente 5) RUGGERI PATRIZIA
Presente 6) STEFANINI MASSIMO
Presente 7) GALLI VITTORIO
Presente 8) NANNONI MASSIMO
Presente 9) GIORGETTI STEFANIA
Presente 10) NERI ANDREA
Presente 11) LIPPI ALICE
Presente 12) VENTURI FAUSTO
Assente 13) TEGLIA ANNA
Assente 14) GABRIELLI FIORENZO
Assente 15) TEGLIA DANIELE
Presente 16) GURRIERI GIACOMO
Presente 17) SERRA MASSIMO
Partecipa il VICE SEGRETARIO COMUNALE, BARBI PAOLO, il quale provvede alla redazione del presente verbale.
Essendo legale il numero degli intervenuti, STEFANINI GIANLUCA - SINDACO, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Nomina scrutatori i Consiglieri: VENTURI FAUSTO, SANTI ANGELO, GURRIERI GIACOMO
Il Sindaco Stefanini rappresenta le ragioni della nomina in quanto il mandato con l’attuale Revisorie dei Conti Dott. Carbonaro è giunto al termine dato il limite triennale posto dalla normativa nazionale prorogabile per una sola volta. Il Sindaco comunica che, nel tempo stabilito, sono perventute n. 13 domande di partecipazione da parte di Revisori iscritti in apposito albo. Il Sindaco ricorda che il Dott. Carbonaro era stato nominato nel corso dell’anno 2006. Il Sindaco comunica, infine che il nuovo revisore nominato assumerà formalmente l’incarico in data 11 settembre 2012.
Il Capogruppo di maggioranza Giorgetti propone, quale nuovo revisore dei conti, il nominativo della Dott. Viviana Boracci sia per le capacità professionali sia per l’esperienza maturata in materia di contabilità degli enti locali
IL CONSIGLIO COMUNALE
RICHIAMATI:
- gli artt. dal 234 al 241 del D.Lgs n. 267/2000, che disciplinano la figura degli Organi di Revisione economico-finanziaria degli Enti Locali;
- il comma 3 dell’art. 234 del TUEL come modificato dall’art. 1, comma 732, della Legge Finanziaria 2007, n. 296 del 27 dicembre 2006, ha elevato la soglia per la nomina del collegio dei revisori dei conti da 5.000 a 15.000 abitanti disponendo che sotto tale soglia viene nominato il Revisore Contabile Unico;
- l’art. 16 c. 25 del D.L. 138/2011, convertito in L. 148/2011, dispone che “a decorrere dal primo rinnovo dell’organo di revisione successivo alla data di entrata in vigore del presente decreto i revisori dei conti degli enti locali sono scelti mediante estrazione da un elenco nel quale possono essere inseriti, a richiesta, i soggetti iscritti a livello regionale nel Registro dei revisori legali di cui al D.Lgs 39/2010 nonché gli iscritti all’ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti Contabili. Con Decreto del Ministero dell’Interno, da adottare entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto sono stabiliti i criteri per l’inserimento degli interessati nell’elenco di cui al primo periodo… (omissis)….;
- con Decreto del Ministero dell’Interno 15 febbraio 2012 n. 23 è stato approvato il Regolamento per l’istituzione dell’elenco dei revisori dei conti degli enti locali e la definizione delle modalità di scelta dell’organo di revisione economico finanziario;
- con Circolare del Ministero dell’Interno n. 7/2012 in data 05.04.2012 viene stabilito che, nelle more dell’avvio effettivo del nuovo procedimento che sarà reso noto mediante avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, “gli organi di revisione in scadenza proseguono la loro attività per 45 giorni con l’istituto della prorogatio e, allo scadere di tale periodo, continuano ad essere nominati con le modalità previste dall’art. 234 e ss. del D.Lgs. 267/2000. I procedimenti di rinnovo non conclusi alla data di avvio della nuova procedura devono necessariamente essere sottoposti alla procedura di estrazione dall’elenco con le modalità previste dal regolamento”;
- il Ministero ha comunicato che è in corso di pubblicazione il Decreto 5 giugno 2012 con il quale è stato approvato l’avviso per la presentazione delle domande di inserimento nell'elenco dei revisori dei conti degli enti locali appartenenti alle Regioni a Statuto ordinario in fase di prima applicazione del Regolamento di cui al decreto del Ministro dell’
Interno 15 febbraio 2012, n. 23, dal quale verranno estratti i nominativi fino alla data del 28 febbraio 2013;
- allo stato attuale non può pertanto essere attivato il nuovo iter per la nomina dei revisori dei conti, considerando che al momento non sono ipotizzabili i tempi necessari all’entrata in
vigore del nuovo regime di nomina, ma che, allo stesso tempo, l’attuale Revisore dei Conti non potrà espletare le proprie funzioni oltre i 45 giorni di proroga amministrativa dalla data di scadenza e quindi fino al 10.09.2012, conformemente a quanto inderogabilmente stabilito dall’art. 6 del D.L. 293/1994 che prevede la decadenza degli organi al decorso del termine massimo di proroga con conseguente nullità degli atti adottati;
- il comunicato del Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del 15.06.2012 aggiornato al 06.07.2012 con il quale, sulla base dei tempi previsti dal sopracitato decreto ministeriale e delle operazioni necessarie per la definitiva formazione dell’elenco, stima che l’effettivo avvio del nuovo sistema non potrà avvenire prima della metà del mese di settembre;
- la deliberazione G.C. n. 65 del 30.06.2012, nelle more dell'attuazione del D.L. D.L.
138/2011, convertito in L. 148/2011che ha previsto nuove modalità di nomina dei Revisori dei Conti, si prorogava l'incarico di Revisore dei Conti al dott. Guido Carbonaro per i 45 giorni previsti dall'Art. 3 Comma 1 del D.L. 293/94 convertito nella Legge 444/94, periodo 27.07.2012 – 10.09.2012;
CONSIDERATO CHE:
- occorre provvedere alla nomina del Revisore dei Conti per il triennio 11.09.2012 – 10.09.2015, in quanto, il dott. Guido Carbonaro ha espletato il proprio mandato per due trienni consecutivi, per cui ai sensi dell’art. 235 Decreto Lgs. 18.08.2000, n° 267, non può essere rieletto;
- occorre provvedere ai fini della nomina del nuovo organo di revisione economico - finanziaria secondo le modalità descritte dalla normativa disciplinata dal titolo VI del T.U.E.L., fatti salvi eventuali differenti provvedimenti necessari in caso di sopravvenuta normativa che disciplini in maniera diversa la fase transitoria e l'applicazione del nuovo impianto normativo;
DATO ATTO CHE in data 10.07.2012, è stato affisso all'Albo Pretorio del Comune un avviso pubblico per la nomina del Revisore dei Conti per il triennio 2012 - 2015, con l'invito a presentare le candidature entro le ore 12,00 del 25.07.2012 approvato con Determinazione n. 276 del 10.07.2012 della Responsabile dell’Area Economico - Finanziaria;
VISTE le n. 13 richieste pervenute, tutte complete della documentazione richiesta da parte dei seguenti professionisti iscritti all’Albo dei Revisori Contabili che hanno manifestato la propria disponibilità ad essere nominati Revisore dei Conti presso questo Comune:
Prot. Cognome e nome Data di nascita
1 4588 del 13.07.2012 CERVENIZZO PAOLO 23.11.1963 Torre del Greco (NA) 2 4619 del 14.07.2012 PICONE ROBERTO 10.07.1961 Bologna
3 4678 del 17.07.2012 LUSARDI STEFANO 05.01.1967 Milano 4 4679 del 17.07.2012 FURLANI LUCIO 27.09.1947 Bari 5 4680 del 17.07.2012 GIOVANETTI DANIELA 03.04.1969 Cervia
6 4681 del 17.07.2012 UGOLINI RACHELE 15.09.1974 Porretta Terme 7 4739 del 19.07.2012 GHERARDI DONATELLA 16.03.1961 Bologna
8 4740 del 19.07.2012 TARIO LUCIANO 23.08.1950 Milano
9 4774 del 20.07.2012 BASSI ANDREA 29.08.1971 Imola
10 4868 del 24.07.2012 BORACCI VIVIANA 26.12.1962 San Benedetto Val di Sambro
11 4895 del 25.07.2012 MIGLIORI FABIO 20.02.1961 Bologna 12 4906 del 25.07.2012 CACIAGLI GIACOMO 30.08.1968 Pontedera
13 4911 el 25.07.2012 CATTABRIGA CARLO 19.07.1962 Castelmaggiore (BO)
ESAMINATI i curricula dei candidati al predetto incarico di Revisore dei Conti, nonché le loro dichiarazioni circa le condizioni di compatibilità, eleggibilità ed il cumulo degli incarichi;
VISTI:
- il Decreto del Ministero dell’Interno 31 Ottobre 2001 con il quale sono stati determinati i limiti massimi del compenso base spettante ai componenti degli organi di revisione economica finanziaria degli Enti Locali;
- il Decreto del Ministero dell’Interno 20 maggio 2005 relativo all’aggiornamento dei limiti massimi del compenso spettante ai revisori dei conti degli enti locali;
- l’art.6 comma 3 del D.L. 31 maggio 2010, n.78 convertito con modificazioni dalla L. 30 luglio 2010, n. 122 secondo il quale “…le indennità, i compensi, i gettoni, le retribuzioni o le altre utilità' comunque denominate, corrisposti dalle pubbliche amministrazioni di cui al comma 3 dell'articolo 1 della legge 31dicembre 2009 n.196, incluse le autorità indipendenti, ai componenti di organi di indirizzo, direzione e controllo, consigli di amministrazione e organi collegiali comunque denominati ed ai titolari di incarichi di 'qualsiasi tipo, sono automaticamente ridotte del 10 per cento rispetto agli importi risultanti alla data del 30 aprile 2010. Sino al 31 dicembre 2013, gli emolumenti di cui al presente comma non possono superare gli importi risultanti alla data del 30 aprile 2010, come ridotti ai sensi del presente comma.” ;
CONSIDERATO CHE:
- in base alla tabella A) del Decreto del Ministero dell’Interno 20 maggio 2005 il limite massimo del compenso base annuo lordo, corrispondente alla fascia demografica di questo Comune spettante al revisore è pari a € 5.900,00, oltre a contributi ed IVA;
- in base alla propria Deliberazione di C.C. n.63 del 14.07.2009, il Consiglio aveva ritenuto opportuno stabilire il compenso annuo del revisore nella misura di € 5.000,00 oltre al rimborso della spese chilometriche, all’IVA ed ai contributi di legge;
- successivamente ed in forza all’art.6 comma 3 del D.L. 31 maggio 2010, n.78 convertito con modificazioni dalla L. 30 luglio 2010, n. 122, come confermato dalle le delibere n. 204/2010della Corte dei Conti - Sezione Regionale di controllo Toscana, n.
13/2011 della Corte dei Conti - Sezione Regionale di controllo Lombardia e n. 6/2011 della Corte dei Conti - Sezione Regionale di controllo Emilia Romagna, tale compenso era stato ridotto del 10% e pertanto il compenso è stato automaticamente ridotto ad € 4.500,00;
RITENUTO quindi opportuno stabilire e confermare che al Revisore spetterà un compenso annuo pari ad € 4.500,00 oltre al rimborso della spese chilometriche, all’IVA ed ai contributi di legge se dovuti;
VISTI:
- il Decreto Legislativo 18.08.2000, n° 267 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali” e, in particolare, gli articoli dal 234 al 241 che disciplinano in materia di revisori dei conti;
- l'art. 65 dello Statuto Comunale vigente per quanto attiene alle procedure di nomina dei Revisori dei conti;
- l’art. 78 del Regolamento di contabilità dell'Ente, approvato con deliberazione C.C. n. 29 del 23.04.2004 e ss. mm. e ii., esecutiva, che disciplina in materia di incarico e funzioni del Revisore dei Conti;
ACQUISITO il parere favorevole espresso dal Responsabile del Servizio Finanziario in ordine alla regolarità tecnica e contabile ai sensi dell’art. 49 del citato D. Lgs.
n. 267/2000, così come risulta dall’allegato sub. A) che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
RITENUTO di procedere alla scelta mediante votazione segreta;
Nominati scrutatori i consiglieri Venturi Fausto, Santi Angelo e Gurrieri Giacomo si procede alla votazione si ottengono i seguenti risultati:
Presenti e votanti n.13
Ottengono voti:
Cognome e nome voti
1 CERVENIZZO PAOLO 2 PICONE ROBERTO 3 LUSARDI STEFANO 4 FURLANI LUCIO
5 GIOVANETTI DANIELA
6 UGOLINI RACHELE 1
7 GHERARDI DONATELLA 8 TARIO LUCIANO
9 BASSI ANDREA
10 BORACCI VIVIANA 12
11 MIGLIORI FABIO 12 CACIAGLI GIACOMO 13 CATTABRIGA CARLO
Votanti espressi: 13 Schede bianche: 0 Schede nulle: 0 VISTO l’esito della votazione
DELIBERA
1. DI ELEGGERE il Revisore Unico dei Conti per il triennio 11.09.2012 – 10.09.2015 nella persona della Dott.ssa Viviana Boracci Revisore Contabile, iscritto al nr.
122522, per l'espletamento delle funzioni indicate dall'art. 239, del D.Lgs. 18.8.2000, n°
267, nonché dall'art. 80 del Regolamento di contabilità dell'Ente;
2. DI DARE ATTO CHE:
- il revisore non si trova nelle condizioni di incompatibilità e ineleggibilità previste nell’art.236 del T.U. Enti Locali, come risulta da dichiarazione rilasciata dallo stesso e conservata agli atti;
- con l’assunzione dell’incarico presso questo Comune, il revisore non supera i limiti previsti, come risulta da dichiarazione rilasciata dallo stesso che si conserva in atti;
3. DI DARE ATTO CHE a detto Revisore, è attribuito un compenso annuo determinato in € 4.500,00 oltre al rimborso della spese chilometriche, all’IVA ed ai contributi di legge se dovuti, sulla base di quanto previsto dall’art. 241 del T.U. Enti Locali e del decreto del Ministro dell’Interno del 20 maggio 2005, e della riduzione nella misura del 10% prevista dall’art. 6 comma 3 del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, recante
“Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e competitività economica”, convertito con modificazioni dalla legge 30 luglio 2010, n. 122.
4. DI COMUNICARE, ai sensi dell’art. 234 del Decreto Lgs. n.267/2000, i dati del Revisore al Tesoriere del Comune di San Benedetto Val di Sambro – EmilBanca Credito Cooperativo entro 20 giorni dall’avvenuta esecutività della deliberazione di nomina;
5. DI DEMANDARE al Responsabile dell’Area Economico – Finanziaria per i conseguenti adempimenti.
Letto, approvato e sottoscritto.
IL SINDACO IL VICE SEGRETARIO COMUNALE
F.to Stefanini Gianluca F.to Barbi Paolo
**************************************************************************************
ATTESTA
La presente deliberazione è divenuta esecutiva:
essendo decorsi 10 giorni dalla pubblicazione perché dichiarata immediatamente eseguibile
Lì 19/08/2012
**************************************************************************************
**************************************************************************************
che la presente deliberazione viene pubblicata dal 09/08/2012 al 24/08/2012 per 15 gg. consecutivi nel sito istituzionale di questo Comune accessibile al pubblico (art. 32, comma 1, della legge 18 giugno 2009, 69).
X
Il sottoscritto RESPONSABILE DI AREA, visti gli atti d'ufficio;
F.to dr. Barbi Paolo IL RESPONSABILE DI AREA
F.to dr. Barbi Paolo IL RESPONSABILE DI AREA
Si attesta che la presente deliberazione è copia conforme al suo originale per quanto riguarda il contenuto del provvedimento e per quanto riguarda tutte le attestazioni ad esso riferite.
San Benedetto Val di Sambro, 19/08/2012 L'INCARICATO
Delibera n. 39 del 31 LUGLIO 2012