• Non ci sono risultati.

Curriculum vitae

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum vitae"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum vitae

Cognome: Rainer Nome: Karl

Data di nascita: 09.06.1950 Nazionalità: Italiana Stato civile: coniugato

Formazione: laurea in scienze politiche – indirizzo internazionale laurea in lingue e letterature moderne

Conoscenze linguistiche: tedesco (madrelingua)

Italiano (seconda lingua)

Inglese (conoscenze molto buone) Russo (corso universitario)

Francese (diplôme de langue dell’Alliance Française) Spagnolo (basico – Istituto Cervantes)

Esperienze professionali: 1973-1986 segretario personale del Presidente della Provincia autonoma di Bolzano

1986-1991 Capo di Gabinetto presso l’amministrazione della Provincia autonoma di Bolzano

dal 1991 Direttore della Ripartizione Presidenza e della Ripartizione Affari Comunitari (Affari istituzionali, programmazione regionale, rapporti con gli uffici del Governo, Fondi strutturali, cooperazione allo sviluppo, tutela delle minoranze)

Altre esperienze: Membro del Comitato scientifico dell’Accademia europea di Bolzano

membro del Consiglio d’amministrazione dell’Ente radiotelevisione provinciale RAS

partecipazione ad iniziative di varie organizzazioni (FUEV, ECMI, CONFEMILI, Consiglio d’Europa) in materia di tutela delle minoranze e soluzione di conflitti etnici

collaborazione in progetti di promozione delle autonomie regionali in aree plurilingui (Ungheria, Slovenia, Cipro, Polonia, Moldavia)

Riferimenti

Documenti correlati

Per ogni lotto la relativa asta viene aggiudicata, anche in presenza di una sola offerta formalmente valida purché ritenuta conveniente e congrua da parte della FEM, mediante

Per l’attribuzione del punteggio relativo a tale sotto criterio l’operatore economico offerente deve specificare se si impegna, per tutta la durata dell’accordo quadro, ad assicurare

- di stabilire che alla sottoscrizione del contratto di lavoro di inquadramento nei ruoli del personale dirigenziale della Giunta regionale si potrà procedere solo a seguito

Il Senato accademico ha espresso parere favorevole alla sottoscrizione della convenzione quadro, di durata quinquennale, tra l’Università degli Studi di Milano e l’Agenzia

Il Senato accademico ha espresso parere favorevole alla stipula della convenzione, di durata quadriennale, con la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori

“PROMOZIONE QUALITÀ NELLA PROGETTA- ZIONE ARCHITETTONICA” - SÌ UNANIME DELLA SECONDA COMMISSIONE AL DISE- GNO DI LEGGE DELLA GIUNTA REGIONALE Perugia, 25 febbraio 2015 – Con il

Perugia, 7 gennaio 2015 – Nel corso della riu- nione odierna della Commissione speciale per le riforme statutarie e regolamentari, presieduta da Andrea Smacchi, sono stati

19, comma 5 bis del medesimo decreto legislativo, l’Amministrazione provvederà in via prioritaria, all'immissione in ruolo dei dirigenti, provenienti da altre