• Non ci sono risultati.

27/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 2 Pag. 375 di 862. Regione Lazio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "27/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 2 Pag. 375 di 862. Regione Lazio"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

R

Regione Lazio

DIREZIONE FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO

Atti dirigenziali di Gestione

Determinazione 5 dicembre 2019, n. G16806

Piano annuale degli interventi per il diritto allo studio scolastico - Anno scolastico 2019/20. Impegno di spesa di euro 847.000,00 in favore dei Comuni della Provincia di Rieti a valere sul Cap. F11900 – esercizio finanziario 2019

(2)

Oggetto: Piano annuale degli interventi per il diritto allo studio scolastico - Anno scolastico 2019/20. Impegno di spesa di euro 847.000,00 in favore dei Comuni della Provincia di Rieti a valere sul Cap. F11900 – esercizio finanziario 2019

LA DIRETTRICE DELLA DIREZIONE REGIONALE FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITA’, DIRITTO ALLO STUDIO

SU PROPOSTA dell’Area Programmazione, organizzazione e attuazione dell’offerta di istruzione, diritto allo studio scolastico e universitario;

VISTO lo Statuto Regionale;

VISTA la Legge Regionale 18 febbraio 2002, n. 6 - Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale - e successive modificazioni;

VISTO il Regolamento Regionale 6 settembre 2002, n. 1 - Organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta Regionale - e successive modificazioni e integrazioni;

VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale del 10 novembre 2015, n. 623 con la quale è stato conferito all’Avv. Elisabetta Longo l’incarico di Direttore della Direzione Regionale Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola e Università, Diritto allo Studio, ai sensi del combinato disposto dell'art. 162 e dell'allegato H del Regolamento di organizzazione 6 settembre 2002, n. 1;

VISTA la Legge Regionale 20 novembre 2001, n. 25 - Norme in materia di programmazione, bilancio e contabilità della Regione - e successive modificazioni;

VISTO l’allegato n.4/2 al Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche che dispone in materia di esercizio provvisorio e gestione provvisoria e, in particolare, il paragrafo n. 8 del principio contabile e applicativo concernente la contabilità finanziaria;

VISTO il Regolamento Regionale 9 novembre 2017, n. 26 - Regolamento regionale di contabilità;

VISTA la Legge Regionale 28 dicembre 2018, n.13 - Legge di stabilità regionale 2019;

VISTA la Legge Regionale 28 dicembre 2018, n.14 - Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale 28 dicembre 2018, n. 861 - Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021. Approvazione del “Documento tecnico di accompagnamento”, ripartito in titoli, tipologie e categorie per le entrate ed in missioni, programmi e macroaggregati per le spese;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale 28 dicembre 2018, n. 862- Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021. Approvazione del “Bilancio finanziario gestionale”, ripartito in capitoli di entrata e di spesa;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale 5 febbraio 2019, n. 64 - Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021. Assegnazione dei capitoli di spesa alle strutture

(3)

regionali competenti, ai sensi dell’articolo 3, comma 2, lettera c) della legge regionale 28 dicembre 2018, n. 14 e dell’articolo 13, comma 5, del regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26;

VISTO l’art. 30, comma 2, del r.r. n. 26/2017 in riferimento alla predisposizione del piano finanziario di attuazione della spesa;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale 22 gennaio 2019, n. 16 - Applicazione delle disposizioni di cui agli articoli 10, comma 2, e 39, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche e ulteriori disposizioni per la gestione del bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021, ai sensi dell’articolo 28, comma 6, del regolamento regionale 9 novembre 2017. Aggiornamento del bilancio reticolare, ai sensi dell’articolo 29 del r.r.

n. 26/2017;

VISTA la Circolare del Segretario Generale della Giunta Regionale prot. n. 131023 del 18 febbraio 2019 e le altre eventuali e successive integrazioni con le quali sono fornite indicazioni in riferimento alla gestione del bilancio regionale 2019-2021;

VISTA la Legge 7 aprile 2014, n. 56 - Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni;

VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale 23 febbraio 2016, n. 56 - Legge Regionale 31 dicembre 2015, n.17 “legge di stabilità regionale 2016” – attuazione disposizioni di cui all’art.7, comma 8;

VISTA la Legge Regionale 30 marzo 1992, n. 29 – Norme per l’attuazione del diritto allo studio – e successive modificazioni;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale 2 agosto 2019, n. 575 - Piano annuale degli interventi per il diritto allo studio scolastico - Anno scolastico 2019/20;

CONSIDERATO che in attuazione della citata Legge 56/2014 le funzioni precedentemente delegate alle Province in materia di diritto allo studio sono tornate in capo alla Regione;

TENUTO CONTO che la Regione, in base al nuovo quadro normativo, trasferisce direttamente ai Comuni i fondi per l’esercizio delle funzioni amministrative di cui all’art.4 della L.R. n. 29/92 da destinare in particolare al finanziamento:

- del servizio di mensa scolastica (art. 9 della L.R. n. 29/92),

- del servizio di trasporto scolastico degli alunni frequentanti le scuole del primo ciclo dando la priorità al trasporto degli alunni con disabilità (art. 10 della L.R. n. 29/92),

- della fornitura di libri di testo agli alunni della scuola primaria residenti nel proprio territorio (art.

7 della L.R. n. 29/92);

ATTESA la necessità di impegnare in favore dei Comuni della Provincia di Rieti le risorse necessarie a garantire la corretta fruizione di tali servizi essenziali;

PRESO ATTO della quota di riparto di euro 847.000,00 assegnata ai Comuni del territorio della Provincia di Rieti con la DGR. n. 575/2019;

TENUTO CONTO che in applicazione dell’art. 6 della L. R. n. 29/1992 i Comuni nei mesi di maggio e giugno di ogni anno devono trasmettere alla Regione il rendiconto delle attività svolte nell’anno scolastico precedente;

(4)

PRESO ATTO che in risposta alla nota di richiesta del suddetto rendiconto (prot. n. 423332 del 3/06/2019) sono pervenute n. 71 schede di rendicontazione;

CONSIDERATO che non sono pervenute le schede di rendicontazione dei Comuni di Colle di Tora e Turania;

EVIDENZIATO che per i suddetti Comuni non potranno più essere acquisiti i dati per il calcolo del contributo 2019/20 che dovevano essere comunicati mediante la compilazione dell’allegato B alla nota prot. n. 423332 del 3/06/2019;

RITENUTO, pertanto, di escludere i Comuni di Colle di Tora e Turania dall’assegnazione del contributo per il diritto allo studio 2019/20;

RITENUTO necessario, a seguito di quanto esposto, impegnare complessivamente la somma di euro 847.000,00 in favore dei Comuni della Provincia di Rieti che hanno presentato regolare rendiconto in risposta alla nota prot. 423332 del 3/06/2019 a valere sul capitolo F11900 Missione 04 - Programma 07 - Aggregato 1.04.01.02.000 che presenta la necessaria disponibilità, ripartita secondo il prospetto di seguito indicato:

N. COMUNE CODICE CREDITORE IMPORTO

1 ACCUMOLI 2 € 5.057,61

2 AMATRICE 13 € 16.892,21

3 ANTRODOCO 17 € 12.803,97

4 ASCREA 30 € 1.063,18

5 BELMONTE IN SABINA 40 € 3.315,70

6 BORBONA 44 € 3.536,43

7 BORGOROSE 46 € 25.598,86

8 BORGO VELINO 45 € 3.324,30

9 CANTALICE 58 € 9.543,35

10 CANTALUPO IN SABINA 59 € 6.124,16

11 CASAPROTA 71 € 2.770,19

12 CASPERIA 72 € 10.378,59

13 CASTEL DI TORA 74 € 1.335,89

14 CASTELNUOVO DI FARFA 82 € 2.816,68

15 CASTEL SANT'ANGELO 78 € 5.917,64

16 CITTADUCALE 101 € 32.251,28

17 CITTAREALE 102 € 3.426,25

18 COLLALTO SABINO 108 € 2.675,90

19 COLLEGIOVE 112 € 647,73

20 COLLEVECCHIO 114 € 6.615,49

21 COLLI SUL VELINO 115 € 2.870,69

22 CONCERVIANO 117 € 1.922,71

23 CONFIGNI 118 € 2.411,61

24 CONTIGLIANO 119 € 18.594,82

25 COTTANELLO 123 € 4.571,72

26 FARA IN SABINA 3228 € 111.678,24

(5)

N. COMUNE CODICE CREDITORE IMPORTO

27 FIAMIGNANO 131 € 7.304,51

28 FORANO 139 € 13.030,44

29 FRASSO SABINO 143 € 3.073,59

30 GRECCIO 157 € 8.640,89

31 LABRO 167 € 1.472,51

32 LEONESSA 174 € 15.686,66

33 LONGONE SABINO 177 € 3.161,20

34 MAGLIANO SABINA 181 € 16.526,18

35 MARCETELLI 186 € 491,53

36 MICIGLIANO 191 € 1.521,43

37 MOMPEO 193 € 1.459,61

38 MONTASOLA 195 € 3.983,51

39 MONTEBUONO 3210 € 4.308,92

40 MONTELEONE SABINO 205 € 3.322,59

41 MONTENERO SABINO 207 € 1.702,19

42 MONTE SAN GIOVANNI 197 € 4.843,30

43 MONTOPOLI DI SABINA 211 € 27.711,15

44 MORRO REATINO 216 € 1.722,19

45 NESPOLO 221 € 968,31

46 ORVINIO 228 € 1.608,29

47 PAGANICO 229 € 1.431,84

48 PESCOROCCHIANO 236 € 7.968,30

49 PETRELLA SALTO 238 € 7.247,31

50 POGGIO BUSTONE 247 € 5.851,02

51 POGGIO CATINO 248 € 4.332,21

52 POGGIO MIRTETO 249 € 29.151,14

53 POGGIO MOIANO 250 € 12.215,27

54 POGGIO NATIVO 251 € 11.113,27

55 POGGIO SAN LORENZO 252 € 1.614,72

56 POSTA 259 € 3.965,26

57 POZZAGLIA SABINA 261 € 1.349,35

58 RIETI 374 € 272.960,42

59 RIVODUTRI 269 € 4.973,58

60 ROCCANTICA 281 € 2.288,21

61 ROCCA SINIBALDA 278 € 4.240,23

62 SALISANO 289 € 3.738,22

63 SCANDRIGLIA 311 € 12.199,48

64 SELCI 556 € 4.754,50

65 STIMIGLIANO 323 € 11.170,52

66 TARANO 328 € 7.994,04

67 TOFFIA 334 € 3.240,10

68 TORRICELLA IN SABINA 339 € 5.021,08

69 TORRI IN SABINA 632 € 5.201,08

70 VACONE 346 € 1.133,76

(6)

N. COMUNE CODICE CREDITORE IMPORTO

71 VARCO SABINO 355 € 1.160,89

TOTALE € 847.000,00

RITENUTO opportuno acquisire da ciascun Comune del territorio della Provincia di Rieti assegnatario del contributo regionale 2019/20 il rendiconto delle spese sostenute per le attività svolte in materia di diritto allo studio entro il mese di giugno 2020 sulla base di apposita modulistica e secondo criteri stabiliti da una successiva circolare regionale;

RITENUTO di recuperare eventuali debiti accertati dalla Direzione Regionale Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola e Università, Diritto allo Studio a carico delle Amministrazioni comunali della Provincia di Rieti mediante commutazione in quietanza di entrata a valere sulle suddette quote da erogare per l’anno scolastico 2019/20;

D E T E R M I N A

per i motivi espressi in premessa che formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento:

- impegnare complessivamente la somma di euro 847.000,00 in favore dei Comuni della Provincia di Rieti che hanno presentato regolare rendiconto in risposta alla nota prot. 423332 del 3/06/2019a valere sul capitolo F11900 Missione 04 - Programma 07 - Aggregato 1.04.01.02.000 che presenta la necessaria disponibilità, ripartita secondo il prospetto di seguito indicato:

N. COMUNE CODICE CREDITORE IMPORTO

1 ACCUMOLI 2 € 5.057,61

2 AMATRICE 13 € 16.892,21

3 ANTRODOCO 17 € 12.803,97

4 ASCREA 30 € 1.063,18

5 BELMONTE IN SABINA 40 € 3.315,70

6 BORBONA 44 € 3.536,43

7 BORGOROSE 46 € 25.598,86

8 BORGO VELINO 45 € 3.324,30

9 CANTALICE 58 € 9.543,35

10 CANTALUPO IN SABINA 59 € 6.124,16

11 CASAPROTA 71 € 2.770,19

12 CASPERIA 72 € 10.378,59

13 CASTEL DI TORA 74 € 1.335,89

14 CASTELNUOVO DI FARFA 82 € 2.816,68

15 CASTEL SANT'ANGELO 78 € 5.917,64

16 CITTADUCALE 101 € 32.251,28

17 CITTAREALE 102 € 3.426,25

18 COLLALTO SABINO 108 € 2.675,90

19 COLLEGIOVE 112 € 647,73

20 COLLEVECCHIO 114 € 6.615,49

21 COLLI SUL VELINO 115 € 2.870,69

22 CONCERVIANO 117 € 1.922,71

(7)

N. COMUNE CODICE CREDITORE IMPORTO

23 CONFIGNI 118 € 2.411,61

24 CONTIGLIANO 119 € 18.594,82

25 COTTANELLO 123 € 4.571,72

26 FARA IN SABINA 3228 € 111.678,24

27 FIAMIGNANO 131 € 7.304,51

28 FORANO 139 € 13.030,44

29 FRASSO SABINO 143 € 3.073,59

30 GRECCIO 157 € 8.640,89

31 LABRO 167 € 1.472,51

32 LEONESSA 174 € 15.686,66

33 LONGONE SABINO 177 € 3.161,20

34 MAGLIANO SABINA 181 € 16.526,18

35 MARCETELLI 186 € 491,53

36 MICIGLIANO 191 € 1.521,43

37 MOMPEO 193 € 1.459,61

38 MONTASOLA 195 € 3.983,51

39 MONTEBUONO 3210 € 4.308,92

40 MONTELEONE SABINO 205 € 3.322,59

41 MONTENERO SABINO 207 € 1.702,19

42 MONTE SAN GIOVANNI 197 € 4.843,30

43 MONTOPOLI DI SABINA 211 € 27.711,15

44 MORRO REATINO 216 € 1.722,19

45 NESPOLO 221 € 968,31

46 ORVINIO 228 € 1.608,29

47 PAGANICO 229 € 1.431,84

48 PESCOROCCHIANO 236 € 7.968,30

49 PETRELLA SALTO 238 € 7.247,31

50 POGGIO BUSTONE 247 € 5.851,02

51 POGGIO CATINO 248 € 4.332,21

52 POGGIO MIRTETO 249 € 29.151,14

53 POGGIO MOIANO 250 € 12.215,27

54 POGGIO NATIVO 251 € 11.113,27

55 POGGIO SAN LORENZO 252 € 1.614,72

56 POSTA 259 € 3.965,26

57 POZZAGLIA SABINA 261 € 1.349,35

58 RIETI 374 € 272.960,42

59 RIVODUTRI 269 € 4.973,58

60 ROCCANTICA 281 € 2.288,21

61 ROCCA SINIBALDA 278 € 4.240,23

62 SALISANO 289 € 3.738,22

63 SCANDRIGLIA 311 € 12.199,48

64 SELCI 556 € 4.754,50

65 STIMIGLIANO 323 € 11.170,52

66 TARANO 328 € 7.994,04

(8)

N. COMUNE CODICE CREDITORE IMPORTO

67 TOFFIA 334 € 3.240,10

68 TORRICELLA IN SABINA 339 € 5.021,08

69 TORRI IN SABINA 632 € 5.201,08

70 VACONE 346 € 1.133,76

71 VARCO SABINO 355 € 1.160,89

TOTALE € 847.000,00

- di escludere i Comuni di Colle di Tora e Turania dall’assegnazione del contributo per il diritto allo studio 2019/20;

- di acquisire da ciascun Comune del territorio della Provincia di Rieti assegnatario del contributo regionale 2019/20 il rendiconto delle spese sostenute per le attività svolte in materia di diritto allo studio entro il mese di giugno 2020 sulla base di apposita modulistica e secondo criteri stabiliti da una successiva circolare regionale;

- di recuperare eventuali debiti accertati dalla Direzione Regionale Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola e Università, Diritto allo Studio a carico delle Amministrazioni comunali della Provincia di Rieti mediante commutazione in quietanza di entrata a valere sulle suddette quote da erogare per l’anno scolastico 2019/20.

La Direttrice (Avv. Elisabetta Longo)

Riferimenti

Documenti correlati

Con la presente procedura la Regione Lazio - in continuità con le misure già realizzate per contrastare gli effetti derivanti dal perdurare dello stato

In continuità con le precedenti iniziative, il progetto “Porta Futuro Lazio”, parte integrante del Secondo Piano Straordinario per il rafforzamento delle opportunità per i

CONSIDERATO che, ai sensi del PAR Lazio YEI– Nuova Fase, le risorse finanziarie destinate all’avviso in oggetto constano in € 2.100.000,00 per la misura di orientamento

Parallelamente alla vaccinazione della popolazione over 80, in base alla disponibilità delle dosi del vaccino AstraZeneca (con indicazione d’uso nella popolazione di

c) al comma 130 il periodo: “Entro e non oltre dieci giorni dall’approvazione del bilancio finale di liquidazione, il Presidente della Regione provvede all’estinzione

Premessa In linea con il Piano Strategico del Ministero della Salute del 12 dicembre 2020 CSR 235/2020 e con la disponibilità di vaccino anti SARS-CoV-2, la prima fase della campagna

La preparazione della terapia farmacologica rappresenta una delle fasi più critiche nel processo di gestione clinica del farmaco. Prima della preparazione deve essere

Considerato che con determinazione n. G13122 del 06/11/2020 sono state rettificate le modalità di presentazione delle domande di partecipazione all’Avviso pubblico per