• Non ci sono risultati.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNIVERSITA' DEGLI STUDI"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

Procedura selettiva 2021 PO186 - Allegato 9 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di prima fascia presso il Dipartimento di Matematica "Tullio Levi-Civita" - DM per il settore concorsuale 01/A3- ANALISI MATEMATICA, PROBABILITA' E STATISTICA MATEMATICA (Profilo: settore scientifico disciplinare MAT/05 - ANALISI MATEMATICA), ai sensi dell'art. 18 comma 1 legge 240/201 O, bandita con Decreto Rettorale 4556 del 13/12/2021.

VERBALE N. 2

La Commissione giudicatrice della procedura selettiva di cui sopra composta da:

Prof. Martino Bardi professore di prima fascia presso l'Università degli Studi di Padova Prof.ssa Maria Giovanna Mora professoressa di prima fascia presso l'Università degli Studi

di Pavia

Prof. Janos Pintz, Professor ali' Alfred Renyi Mathematical lnstitute di Budapest.

si riunisce il giorno 13/4/2022 alle ore 10.30 presso in forma telematica mediante la piattaforma Zoom (indirizzi email istituzionali dei commissari: [email protected] , [email protected] , [email protected] ).

La Commissione entra all'interno della Piattaforma informatica 'Pica' nella sezione riservata alla Commissione e visualizza i nominativi dei candidati che hanno presentato le domande per la procedura concorsuale. La Commissione prende atto che sono pervenute le domande da parte dei seguenti candidati ammessi:

1. Ceccherini Silberstein Tullio 2. Dalla Riva Matteo

3. Della Pietra Francesco 4. Languasco Alessandro 5. Lupini Martino

6. Mariconda Carlo 7. Motta Monica 8. Musolino Paolo 9. Negri Matteo

1 O. Rossi Francesco 11. Stroffolini Bianca 12. Tonon Daniela.

Ciascun commissario dichiara che non sussistono situazioni di incompatibilità, ai sensi degli artt. 51 e 52 c.p.c. e dell'art. 5, comma 2, del D.Lgs. 1172/1948, con i candidati e gli altri membri della Commissione. Ciascun commissario dichiara inoltre che non sussistono situazioni di conflitto di interessi. (Dichiarazioni allegate al presente verbale)

Il presente verbale sarà consegnato all'Ufficio Personale Docente, che provvederà a pubblicarlo all'Albo ufficiale di Ateneo, nonché nel sito del Dipartimento interessato e nel sito di Ateneo, prima della prosecuzione dei lavori di questa Commissione.

(2)

La Commissione, tenuto conto che non potrà riunirsi prima che siano trascorsi 7 giorni dalla pubblicizzazione dei criteri definiti con il verbale 1, decide di riconvocarsi il giorno 4/5/2022 alle ore 14.30 per via telematica per la valutazione delle pubblicazioni scientifiche, della didattica e del curriculum dei candidati.

La seduta termina alle ore 11.

Il presente verbale è letto e approvato seduta stante da tutti i componenti della commissione che dichiarano di concordare con quanto verbalizzato.

Padova, 13/4/2022

Il Presidente della commissione

. /! .

f. . I I

Lt/.,-,J

'j- I \..,

1)

'

. A.,

1

/ '-

Prof. M. Bardi presso l'Università degli Studi di Padova

Riferimenti

Documenti correlati

Tullio Levi Civita studia Matematica a Padova, il grande incontro della sua vita scientifica:.. Gregorio

Nella sezione successiva caratterizzeremo le funzioni di sensibilit` a che, nel caso univa- riato, permettono di ottenere la formula di quadratura di Gauss sulla misura µ come

• un’interpretazione insiemistica, secondo cui i tipi non dipendenti da un contesto rappresentano insiemi e i tipi dipendenti da un contesto rappresentano delle famiglie di

Partendo da essa, si pu` o definire una densit` a per insiemi; in questo lavoro la densit` a viene utilizzata solamente nella dimostrazione del Teorema 2.6 riguardante il legame tra

Chiarito ciò diamo la definizione di equilibrio di Nash Bayesiano che apparirà più complicata nella forma ma non nella sostanza: analogamente al caso di informazione

Figure 1.4: Example of bi-partitioning of UKFaculty real network using basin hopping global algorithm with non monotone spectral projected gradient method as local search.. In the

1 ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Matematica "Tullio Levi-Civita" - DM per il settore concorsuale 01/A5 -

01/04/2019 - laboratorio - Docente: SOMMARIVA ALVISE Ora inizio: 16:30 Ora fine: 18:30 Ore accademiche: 2 Argomento: Quadratura in Matlab II Descrizione estesa:. Formule gaussiane