• Non ci sono risultati.

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace. Provveditorato Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace. Provveditorato Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace.

Provveditorato

Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE CON IMPEGNO DI SPESA Determinazione n° 5319 del 14/11/2014

Oggetto: Pic 2014 Rete dei Musei della Provincia di Lucca Aggiornamento Brochure Didattica e format per stampa cartacea: affidamento incarico

Viste:

• la deliberazione del C.P. n. 23/A del 28/07/2011 con la quale veniva approvato il Programma amministrativo del Presidente della Provincia di Lucca - ai sensi dell’Art. 46 c3 D.Lgs. 267/2000 e art. 41 c4 dello Statuto dell’Ente - in cui si individuano cultura, beni culturali, e identità del territorio come alcuni degli assi portanti dell’attività amministrativa;

• la delibera C.P. n.15 del 06/02/2014 con la quale sono stati approvati gli indirizzi al bilancio di previsione 2014-2016;

• la delibera C.P. n.26 del 27/02/2014 con la quale è stato approvato il Bilancio Annuale di Previsione esercizio finanziario 2014, la Relazione Previsionale e Programmatica per il triennio 2014-2016 ed il Bilancio Pluriennale 2014-2016;

• la delibera G.P. n. 151 del 09/09/2014 “D.Lgs 267/00 – art 169 – Piano Esecutivo di Gestione per l'esercizio 2014-2015-2016 – Assegnazione degli obiettivi e delle risorse

Considerato che:

• con Delibere della Giunta Provinciale n. 397/99, 532/99 e 723/99 sono stati approvati i Protocolli d’intesa relativi alla istituzione dei Sistemi Museali della Piana di Lucca, della Versilia e del Sistema Museale Parco Culturale della Media Valle e Garfagnana, il Progetto di coordinamento provinciale dei Sistemi Museali e il Servizio di Didattica Museale della Versilia;

• con i suddetti Protocolli d’intesa è stato riconosciuto il ruolo di coordinamento della Provincia di Lucca relativo anche alle funzioni amministrative e contabili per la realizzazione di progetti di interesse comune, finalizzati alla promozione e valorizzazione dei musei e dei beni culturali;

• con decreto dirigenziale RT n. 2381 del 30/05/2014 (in atti con allegati) la Regione Toscana ha approvato la graduatoria dei progetti locali relativi al Piano Integrato della Cultura (PIC) 2014 e

(2)

l’erogazione di un contributo a favore della Provincia di Lucca pari a € 33.300,00 (da corrispondere in due tranches di € 16.650,00 ciascuna: la prima ad inizio interventi, la seconda a rendiconto delle attività) per il progetto presentato dall'Ente “Verifica requisiti per accreditamento della Regione Toscana, sistemi integrati di accesso, promozione dei musei, dei servizi educativi, del patrimonio diffuso e delle attività culturali ” (parte integrante e contestuale del presente atto) da attuarsi tramite il coordinamento progettuale, amministrativo e contabile della stessa Provincia, con proprie risorse e con i contributi appositamente versati dai Comuni e dalla Regione Toscana;

tra le azioni previste dal progetto sopra indicato per l'anno 2014 è presente l'intervento Servizi educativi: promozione e sostegno alle scuole, associazioni, utenza adulta che partecipano alla didattica museale attuazione percorsi su tematiche relative a patrimonio diffuso che prevede, fra l'altro: monitoraggio delle attività programmate nell’anno scolastico 2014-2015 dai Musei per aggiornare la brochure che illustra alle scuole della provincia in modo unitario le proposte educative dei Musei, pubblicazione on line sul sito Terre di Lucca e di Versilia e stampa cartacea della stessa;

Atteso che per attuare l'intervento di promozione dell'offerta educativa dei Musei anno scolastico 2014-2015 si rende necessario quanto segue:

– realizzare un nuovo esecutivo in elettronica da pubblicare on line sul sito “Terre di Lucca e di Versilia” con i nuovi aggiornamenti;

– realizzare n. 3 esecutivi in elettronica per la stampa cartacea con formato rinnovato di n. 3 brochure (ciascuna per le tre zone della provincia Media Valle e Garfagnana, Piana di Lucca e Versilia) da riunire in un unico contenitore e distribuire alle scuole, per favorire la consultazione delle proposte educative dei musei, e a tutti i musei per una maggiore diffusione. Questo richiede l'adattamento grafico del format attuale e la realizzazione oltre che degli elaborati in elettronica dei tre libretti corrispondenti a ciascuna delle tre aree territoriali, di un contenitore in cartotecnica;

– di prenotare un congruo impegno di spesa per eventuali interventi supplementari ora non prevedibili che possono rendersi necessari per la stampa delle brochure presso il centro Stampa dell'Ente (acquisto risme carta) o attività di promozione delle stesse, ragionevolmente calcolabili, anche alla luce di precedenti analoghe esperienze, in non meno di complessivi € 315,00 dando atto che le relative note e fatture potranno poi essere saldate con appositi atti di liquidazione;

Dato atto che:

• con propria DD 4315/2014 si disponeva di procedere mediante procedura negoziata ai sensi dell'art.

125 comma 11 D.Lgs 163/2006, facendo ricorso alla piattaforma START (Sistema Telematico Acquisti Regionali della Toscana);

Precisato che:

• il fine da perseguire è promuovere e fare conoscere l'offerta educativa dei musei della provincia presso le scuole e varie tipologie di utenti;pubblicare on line la brochure aggiornata “Scuola museo e territorio” per l'anno scolastico 2014-2015;

• l’oggetto consiste nel realizzare:

- il nuovo esecutivo in elettronica della guida dell'offerta didattica dei Musei della Provincia di Lucca anno scolastico 2014-2015 da pubblicare on sul sito “Terre di Lucca e di Versilia”;

- n. 3 esecutivi in elettronica per la stampa cartacea con formato rinnovato di n. 3 brochure (ciascuna per le tre zone della provincia Media Valle e Garfagnana, Piana di Lucca e Versilia) da riunire in un unico contenitore e distribuire alle scuole, per favorire la consultazione delle proposte educative dei musei, e a tutti i musei per una maggiore diffusione. Questo richiede l'adattamento grafico del format attuale e la realizzazione oltre che degli elaborati in elettronica dei tre libretti corrispondenti a ciascuna delle tre aree territoriali, di un contenitore in cartotecnica;

(3)

• la forma del contratto viene individuata nelle scritture private tramite scambio di comunicazioni su START con gli aggiudicatari degli incarichi (assegnati con successivo atto di affidamento), dando alle stesse valore negoziale;

• le clausole essenziali sono le seguenti:

- il contratto decorre dalla data di esecutività della Determinazione Dirigenziale di affidamento dell’incarico che seguirà al presente atto;

- il contratto si intende risolto dopo 1 mese dalla data di esecutività della determinazione di affidamento dell'incarico;

• la scelta del contraente è effettuata mediante acquisto in economia ai sensi dell'art. 125 D.Lgs 163/2006, facendo ricorso alla piattaforma START (Sistema Telematico Acquisti Regionali della Toscana) e nel rispetto dei principi di imparzialità, di efficienza e di efficacia dell’azione amministrativa;

• il criterio di aggiudicazione è quello del prezzo più basso ai sensi dell'art. 82 Del D.Lgs 163/2006, del D.Lgs 163/2006 (“Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE”);

Dato atto che:

• tramite procedura telematica sulla piattaforma regionale START, sono state invitate n. 4 ditte (lettera di invito ns. prot. n. 201471 del 08/10/2014) a presentare offerte relative all'incarico descritto ai punti precedenti;

lo Studio Grafico Michbold di Michele Boldi, via Virgilio, 182 55049 Viareggio P.I.

01686360460 è stata l'unica Ditta a presentare l'offerta, acquisita al prot. n. 211418 del 21/10/2014, pari a € 2.900,00 iva 22% esclusa (€ 3.538,00 iva compresa), risultando pertanto aggiudicatario dell'incarico;

Visto

la propria DD n. 4315/2014 a contrattare con cui si approva la realizzazione degli interventi descritti nel progetto PIC 2014 “Verifica requisiti per accreditamento della Regione Toscana, sistemi integrati di accesso, promozione dei musei, dei servizi educativi, del patrimonio diffuso e delle attività culturali” (agli atti dell'Ufficio) e si prenota la spesa per attuare il progetto di cui sopra;

– il D.Lgs. 267/2000 “Testo Unico delle Leggi sull'ordinamento degli enti locali” e in particolare l’art.

192 relativamente alla determinazione a contrattare e relative procedure;

– il D.Lgs.163/2006 “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE” - art. 125 - e il DPR 207/2010 “Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006 n. 163 recante il Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE” - artt. 329-338 - relativamente alle procedure in economia;

– lo Statuto Provinciale, art. 50 e 55;

– il Regolamento dei contratti della Provincia;

Ritenuta la propria competenza ai sensi di legge;

DETERMINA Per le motivazioni di cui in narrativa

1. di affidare, a seguito di procedura concorrenziale sulla piattaforma START, allo Studio Grafico Michbold di Michele Boldi, via Virgilio, 182 55049 Viareggio P.I. 01686360460 che ha presentato un'offerta economica pari a € 3.538,00 (IVA c.) l’incarico per realizzare quanto di seguito indicato:

• il nuovo esecutivo in elettronica della guida dell'offerta didattica dei Musei della Provincia di Lucca anno scolastico 2014-2015 da pubblicare on sul sito “Terre di Lucca e di Versilia”;

(4)

• n. 3 esecutivi in elettronica per la stampa cartacea con formato rinnovato di n. 3 brochure (ciascuna per le tre zone della provincia Media Valle e Garfagnana, Piana di Lucca e Versilia) da riunire in un unico contenitore e distribuire alle scuole, per favorire la consultazione delle proposte educative dei musei, e a tutti i musei per una maggiore diffusione. Questo richiede l'adattamento grafico del format attuale e la realizzazione oltre che degli elaborati in elettronica dei tre libretti corrispondenti a ciascuna delle tre aree territoriali, di un contenitore in cartotecnica;

2. di approvare il foglio patti e condizioni firmato per accettazione dalla Ditta Studio Grafico Michbold di Michele Boldi, allegato al presente atto quale parte integrante e contestuale, che prevede al punto 8 il recesso dall'incarico in caso di violazioni gravi o ripetute degli obblighi derivanti dai codici di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR 62/2013) e del Codice di comportamento dei dipendenti della Provincia di Lucca (delibera Giunta provinciale n. 297 del 23 dicembre 2013), da parte della ditta o dei propri collaboratori;

3. di indicare il termine di consegna di quanto indicato al punto 1 entro 30 giorni a decorrere dalla data di esecutività della determinazione di affidamento dell'incarico;

4. di corrispondere a seguito di presentazione di relativa fattura allo Studio Grafico Michbold di Michele Boldi, P.I. 01686360460 l’importo complessivo di € 3.538,00 IVA compresa, previa verifica del rispetto degli obblighi contributivi e contrattuali;

5. di ritenere la suddetta somma congrua rispetto alla tipologia, alla quantità e alla qualità delle prestazioni da rendersi nonché all'utilità conseguita dall'Ente, in considerazione dei costi sostenuti in passato per l'acquisizione di servizi analoghi o consimili;

6. di fare fronte alla somma di € 3.538,00 IVA compresa mediante riduzione del sottoimp. n.

13/001931/09 assunto sul cap./U 1001077 del Bilancio 2014 gestione residui “Incarichi professionali per interventi sul territorio relativi al PIC in materia di Musei finanziati da RT” SIOPE 1332 (acc. n.

13/1086 derivante dal contributo della Regione Toscana - decreto dirigenziale n. 2008/2013 - soggetto a rendicontazione da produrre a conclusione del progetto) e assunzione di apposito sottimpegno, così come dettagliato nell'allegato parere contabile che costituisce parte integrante del presente atto;

CIG Z2C11B95EC

7. di dare atto che a fronte dell'impegno di € 5.000,00 assunto con propria DD a contrattare n.

4315/2014 è risultata un'economia di spesa pari a € 1.462,00, somma da riportare sull'impegno principale n. 13/1931 così come dettagliato nell'allegato parere contabile che costituisce parte integrante del presente atto;

8. di dare atto che l'aggiudicatario risulta in possesso di tutti i requisiti prescritti dagli artt. 38 e 125 c.

12 del D.Lgs 163/2006 (idoneità morale, capacità tecnico-professionale ed economico-finanziaria) e che risulta in regola con gli obblighi contributivi e con le disposizioni di cui all’ art. 3 della legge 13 agosto 2010 n. 136 (tracciabilità flussi finanziari);

9. di dare atto che la presente determinazione è soggetta a pubblicazione sul sito web della Provincia 10. di dare atto che saranno rispettati gli obblighi di pubblicità ai sensi del D.Lgs 33/2013, art. 37;

11. di trasmettere il presente atto al Controllo di Gestione ai sensi dell’art. 26, c.3 bis, della L. n.

488/1999;

12. di dare atto che il presente provvedimento rientra nel C.C. I 1;

13. di dare atto che, ai sensi della normativa vigente, il responsabile del procedimento è stato individuato nella persona della dr.ssa Jessica Ferro ;

14. di prendere atto che contro la presente determinazione è ammesso ricorso al TAR della Regione Toscana entro 30 giorni dalla data di scadenza della pubblicazione e che comunque è possibile

(5)

rivolgersi al difensore civico territoriale in forma scritta, anche in modo informale, senza termini di scadenza.

Il Dirigente

Benedetti Paolo / ArubaPEC S.p.A.

Documento firmato digitalmente

(6)

6HUYL]LR3UHVLGHQ]D&XOWXUDH6FXRODSHUOD3DFH3URYYHGLWRUDWR



(Allegato A) FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

Progetto: PIC 2013-2014 Aggiornamento guida Didattica museale pubblicata on line sul sito “Terre di Lucca e di Versilia” e progetto grafico per stampa cartacea di n. 3 esemplari della stessa relativi ai territori Media Valle e Garfagnana, Piana di Lucca e Versilia

1.OGGETTO DEL SERVIZIO Il servizio si articola in n. 2 forniture:

• revisione ed aggiornamento della brochure di presentazione della didattica museale pubblicata on line sul sito “Terre di Lucca e di Versilia”;

• progetto grafico per:

- n. 3 artwork coordinati per la brochure di cui sopra con un nuovo format e relativi esecutivi in elettronica per la realizzazione di n. 3 brochure (suddivise per le tre zone della provincia Media Valle e Garfagnana, Piana di Lucca e Versilia) di circa 30 pagine ciascuna;

- n. 1 progetto di contenitore per le tre brochure di cui sopra in cartotecnica.

Si precisa che:

non essendo disponibili i files nativi, i contenuti (fotografie e testi) dovranno essere ricavati dall’attuale brochure pubblicata sul sito “Terre di Lucca e di Versilia” e che il committente fornirà soltanto gli aggiornamenti che interessano presumibilmente circa 10-15 musei

Tempi di consegna 15 giorni lavorativi dall’affidamento 2. IMPORTO A BASE DI GARA

L’importo massimo presunto ammonta ad € 4.098,00 (IVA ESCLUSA).

Il servizio in oggetto non comporta rischi da interferenze, che sono pertanto quantificabili in Euro zero.

3. VALIDITA' DELL'AFFIDAMENTO

Il contratto ha validità dalla data di affidamento dell’incarico e termina 30 giorni dopo la stessa.

4. CONTRATTO DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Il criterio di aggiudicazione è quello del prezzo più basso ai sensi dell'art. 82 Del D.Lgs 163/2006, del D.Lgs 163/2006 (“Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE”);

5. PAGAMENTO DEL CORRISPETTIVO

Il pagamento del corrispettivo sarà effettuato al momento della consegna degli esecutivi in elettronica per la pubblicazione on line e la stampa cartacea delle brochure che presentano la didattica museale previa verifica del rispetto degli obblighi contributivi e contrattuali, dietro presentazione di regolare fattura da intestare a:

Provincia di Lucca

Servizio Presidenza, Cultura, Scuola per la Pace. Provveditorato.

Provincia di LuccaUProtocollo N.0201471/2014 del 08/10/2014- 10.3.2Firmatario: Paolo BenedettiAllegato N.1: FOGLIO PATTI E CONDIZIONI [FIRMATO] COPIA CARTACEA DI DOCUMENTO INFORMATICO

Riproduzione cartacea di originale digitale a norma del D.Lgs. 82/2005e successive modificazioni stampata da LAZZARINI NICOLAil giorno 08/10/2014 attraverso il software SicraWeb.

(7)

Dott. Paolo Benedetti

Piazza Napoleone, Cortile Carrara 1 - 55100 Lucca C.F. 80001210469

6. GARANZIE, PENALI, RISOLUZIONE

L’Amministrazione potrà procedere alla risoluzione del contratto nelle ipotesi previste dalla legge. In caso di risoluzione l’Amministrazione potrà procedere ad incamerare la garanzia fideiussoria di cui al successivo articolo 7), fatto salvo l’eventuale ulteriore risarcimento del danno provocato.

Qualora la Ditta fornitrice esegua le prestazioni in tempi e modi non conformi a quanto previsto, sarà data facoltà dell'Amministrazione Provinciale di richiedere il pagamento di una penale, in ragione della gravità delle inadempienze, fino al 10% del relativo importo contrattuale o d'ordine a ciascun servizio.

Le penalità verranno applicate d'ufficio trattenendo la somma corrispondente dalle fatture emesse dalla Ditta fornitrice.

L'Amministrazione Provinciale si riserverà la facoltà di recedere dal contratto a sua insindacabile giudizio con un preavviso di almeno 15 giorni e senza incorrere in alcuna penalità.

7 - CAUZIONE DEFINITIVA

All’atto della stipula del contratto, la ditta aggiudicataria è obbligata a costituire una garanzia a copertura degli oneri per il mancato od inesatto adempimento del contratto, ai sensi di quanto stabilito all’art. 113 del D. Lgs. 163/2006.

La cauzione in parola sarà svincolata solo a servizio ultimato.

8 - RECESSO

L’Amministrazione può in ogni momento recedere dal contratto stipulato per sopravvenuti motivi di interesse pubblico con preavviso di almeno 15 giorni.

In caso di recesso al contraente sarà riconosciuto il pagamento della quota di fornitura eseguita, purché correttamente effettuata, secondo il corrispettivo e le condizioni pattuite rinunciando lo stesso espressamente, ora per allora, a qualsiasi ulteriore eventuale pretesa anche di natura risarcitoria e ad ogni ulteriore compenso o indennizzo e/o rimborso spese, anche in deroga a quanto previsto dall'articolo 1671 c.c.

Il contratto sarà altresì risolto in caso di violazioni gravi o ripetute degli obblighi derivanti dai codici di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR 62/2013) e del Codice di comportamento dei dipendenti della Provincia di Lucca (delibera Giunta provinciale n. 297 del 23 dicembre 2013), da parte della ditta o dei propri collaboratori.

9 - RESPONSABILITA'

L'Amministrazione provinciale sarà esonerata e dovrà essere ritenuta indenne da ogni responsabilità derivante dall'attività per l'espletamento dell'affidamento di cui al presente atto.

La Ditta fornitrice risponderà personalmente e con mezzi propri degli eventuali danni arrecati all'Amministrazione provinciale e/o terzi nell'espletamento dei compiti alla stessa affidati. La Ditta fornitrice sarà tenuta per tutta la durata della prestazione ad osservare nei confronti dei lavoratori, dipendenti o soci, condizioni normative e retributive conformi ai contratti collettivi nazionali di lavoro di settore ed agli accordi sindacali integrativi vigenti, a rispettare le norme di sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché tutti gli adempimenti di legge previsti nei confronti di lavoratori soci. Ogni responsabilità in caso di infortuni o danni eventualmente subiti da persone o cose, tanto dell'Amministrazione che di terzi, in dipendenza di omissioni o negligenze nell'esecuzione della prestazione, ricadrà sulla Ditta fornitrice restandone sollevata

Provincia di LuccaUProtocollo N.0201471/2014 del 08/10/2014- 10.3.2Firmatario: Paolo BenedettiAllegato N.1: FOGLIO PATTI E CONDIZIONI [FIRMATO] COPIA CARTACEA DI DOCUMENTO INFORMATICO

Riproduzione cartacea di originale digitale a norma del D.Lgs. 82/2005e successive modificazioni stampata da LAZZARINI NICOLAil giorno 08/10/2014 attraverso il software SicraWeb.

(8)

Riferimenti

Documenti correlati

Vista la richiesta del Corso di Laurea in Dietistica assunta al protocollo con il n.2877. in data 27/11/2021, per la regolamentazione dell’attività teorico-pratica a supporto del

12) DI DARE ATTO, per quanto sopra riportato, che la responsabilità del procedimento, ai sensi degli artt. 241/1990 e s.m.i., anche in ottemperanza di quanto previsto dal sopra

Vista la delega del Dipartimento di Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche (DICHIRONS), con cui affida alla Scuola di Medicina e Chirurgia l’attuazione delle

Gli elementi di dettaglio relativi alla sottomisura (ad esempio la modalità di presentazione delle domande, le relative modalità di controllo e le conseguenze per il mancato

Biblioteca nazionale centrale di Roma Pasolini Roma Roma, Palazzo delle Esposizioni 3 marzo 2014 8 giugno 2014 Biblioteca Estense Universitaria

Vista la delega del Dipartimento di Scienze per la Promozione della Salute e Materno Infantile “G. D’Alessandro”, con cui affida alla Scuola di Medicina e Chirurgia

ORT/01, Tirocinio: 2 anno, (L’attività di tirocinio del II anno deve mirare ad acquisire la padronanza di tecniche semiologiche del segmento anteriore e posteriore ed eseguire

Dato atto della congruità dei prezzi stessi;.. Precisato che, ai sensi di quanto prescritto dall’art.192 del D.Lgs. 2 access point WiFi da esterno del modello “Ubiquiti _UniFi